Bruno Arena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Aggiunta della data di morte senza riferimenti puntuali |
→Biografia: -pleonasmo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(324 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Bruno
Riga 7 ⟶ 6:
|GiornoMeseNascita = 12 gennaio
|AnnoNascita = 1957
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte = <ref name=addiobruno>{{Cita web |url=https://www.varesenews.it/2022/09/addio-bruno-arena-anima-dei-fichi-dindia/1502634/ |titolo=Addio a Bruno Arena, anima dei Fichi D'India |sito=VareseNews |data=28 settembre 2022 |accesso=28 settembre 2022}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = comico
|Attività2 = cabarettista
|Attività3 = attore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Fichi d'India - Bruno.jpg
|Didascalia = Bruno Arena a [[Carate Brianza]]
|PostNazionalità = , noto soprattutto per aver fatto parte del duo comico [[Fichi d'India (comici)|Fichi d'India]] insieme a [[Max Cavallari]]
}}
== Biografia ==
[[File:Bruno dei Fichi d'India e Marco Belinelli.jpg|thumb|left
Nel
Nel 1988 conosce [[Max Cavallari]], incontro che gli cambia la vita e che lo spinge verso la carriera [[cabaret]]tistica. Proprio nel 1988, durante una passeggiata sulle spiagge di [[Palinuro (Centola)|Palinuro]] ([[provincia di Salerno|SA]]) insieme a Max, forma il duo comico che lo renderà famoso. Decidono di chiamarsi [[Fichi d'India (comici)|Fichi d'India]], nome scelto per rendere omaggio alla cornice della passeggiata, le piante di [[Opuntia ficus-indica|fichi d'India]].
Il duo comico esordisce sul palco di un locale di cabaret di [[Varese]], il "Fuori pasto", per poi iniziare ad esibirsi in tutta Italia, tra locali di vario genere. Nel 1994 approdano su [[Italia 1]], all'interno della trasmissione TV ''[[Yogurt - Fermenti attivi]]''. Sempre nello stesso anno vengono contattati da [[Radio Deejay]], per la quale iniziano a scrivere e condurre una loro trasmissione, ''Tutti per l'una'', in compagnia di [[Marco Baldini]] fino al 1998. La loro carriera prende il via definitivamente in televisione su [[Canale 5]], grazie alla partecipazione al programma ''[[La sai l'ultima?]]'', la famosa gara di barzellette. Il duo non si fa mai mancare l'approccio dal vivo e tra il 1996 e il 1998 anima le stagioni estive dell'[[Aquafan]] di [[Riccione]] ([[provincia di Rimini|RN]]).
I Fichi d'India appaiono nelle prime edizioni di ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'', trasmesso da Italia 1, ed è proprio questa esperienza a rendere il duo comico tra i più famosi d'Italia. Tra il 2001 e il 2003 fanno parte inoltre del cast dei cinepanettoni ''[[Merry Christmas (film)|Merry Christmas]]'', ''[[Natale sul Nilo]]'' e ''[[Natale in India]]'', con protagonisti loro e gli attori [[Christian De Sica]], [[Massimo Boldi]], [[Biagio Izzo]], [[Enzo Salvi]] e [[Paolo Conticini]]. Intorno al 2007 il duo partecipa a ''[[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado]]'' fino al 2012, per poi tornare a ''Zelig'' nel 2013. Inoltre partecipa ad una serie di film comici tra il 1999 e il 2008. Bruno Arena, sempre con il collega Cavallari, ha partecipato a varie edizioni di [[Miss Padania]], concorso di bellezza organizzato dalla [[Lega Nord]]. Nell'edizione del 2006 i due sono stati oggetto di critiche per alcune battute sui [[siciliani]].
=== Ultimi anni e morte ===
Il 17 gennaio 2013 è vittima della rottura di un [[aneurisma]] che gli causa un'[[emorragia cerebrale]] durante la registrazione di una puntata del programma ''Zelig''. Operato d'urgenza, il [[comico]] lascia l'[[ospedale San Raffaele]] di Milano l'11 febbraio per trasferirsi in un centro di riabilitazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/01/18/Emorragia-cerebrale-Bruno-Fichi-India_8098056.html|titolo=Bruno dei Fichi d'India ancora in prognosi riservata - Spettacolo - ANSA.it|sito=www.ansa.it|accesso=2023-03-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wdonna.it/bruno-arena-dei-fichi-dindia-operato-durgenza/18557|titolo=Bruno Arena dei Fichi D'india operato d'urgenza|autore=Redazione|sito=WDonna.it|data=2013-01-18|lingua=it-IT|accesso=2023-03-04}}</ref> Dopo aver iniziato ad avere alcune reazioni coscienti, il 1º marzo esce dal [[coma]] e inizia la fase di riabilitazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.televisionando.it/articolo/bruno-arena-dei-fichi-d-india-a-verissimo-la-moglie-le-cose-sono-molto-migliorate/85295/|titolo=Bruno Arena dei Fichi d'India a Verissimo, la moglie: 'Le cose sono molto migliorate'|autore=Paola Zagami|sito=Televisionando|data=2014-09-27|lingua=it-IT|accesso=2023-03-04}}</ref> Il 5 aprile 2014 Arena fa il primo ritorno in pubblico allo [[Stadio Giuseppe Meazza|stadio di San Siro]] durante la partita che vede l'{{Calcio Inter|N}}, di cui è tifoso, affrontare il {{Calcio Bologna|N}}.<ref>{{cita web|url=http://milano.repubblica.it/cronaca/2014/04/05/foto/san_siro_applaude_il_ritorno_del_fico_d_india_bruno_arena-82850216/1/#1|titolo=San Siro applaude il ritorno del 'fico d'India' Bruno Arena|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=5 aprile 2014|accesso=6 aprile 2014}}</ref> I postumi dell'aneurisma tuttavia lo lasciano afasico e impossibilitato a deambulare, impedendogli il ritorno alle scene e obbligandolo a una vita perlopiù ritirata.<ref>{{cita web|url=https://www.today.it/tv/news/bruno-arena-non-parla.html|titolo=Bruno Arena non riesce ancora a parlare|editore=Today.it|data=2 luglio 2014|accesso=6 dicembre 2023}}</ref> Muore nella sua casa a [[Barasso]] ([[provincia di Varese|VA]]) il 27 settembre 2022, all'età di 65 anni.<ref name=addiobruno/><ref>{{Cita web|url=https://www.sentieriselvaggi.it/e-morto-bruno-arena-dei-fichi-dindia/|titolo=È morto Bruno Arena dei Fichi D'India|autore=Federico Rizzo|sito=SentieriSelvaggi|data=2022-09-29|lingua=it-IT|accesso=2022-10-09}}</ref> Dopo i funerali, tenutisi presso la [[Basilica di San Vittore (Varese)|basilica di San Vittore]] a [[Varese]], la salma dell'attore venne cremata presso il [[cimitero monumentale di Giubiano]], a Varese, e le ceneri oggi sono custodite presso il cimitero di Barasso.
== Filmografia ==
* ''[[Lucignolo (film)|Lucignolo]]'', regia di
* ''[[Amore a prima vista (film 1999)|Amore a prima vista]]'', regia di
* ''[[Amici Ahrarara]]'', regia di
* ''[[Merry Christmas (film)|Merry Christmas]]'', regia di
* ''[[Pinocchio (film 2002)|Pinocchio]]'', regia di
* ''[[Natale sul Nilo]]'',
* ''[[Natale in India]]'',
* ''[[Le barzellette]]'', regia di
* ''[[Matrimonio alle Bahamas]]'', regia di
* ''[[La fidanzata di papà]]'', regia di
== Note ==
Riga 46 ⟶ 52:
== Bibliografia ==
*{{Cita libro|autore=Bruno Arena|autore2=Rosanna Marrone|titolo=Domani ti porto al mare. Niente può cancellare il nostro amore magnifico|editore=Mondadori|ISBN=9788804648116}}
== Voci correlate ==
*[[
*[[Fichi d'India (comici)|Fichi d'India]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://youmedia.fanpage.it/video/ab/UQgwPOSwgmyxlXNn|Intervista a Gianluca Arena sulle condizioni di salute del padre Bruno}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:
[[Categoria:
▲[[Categoria:Attori legati a Milano]]
|