Ghette da neve: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |
m Disambiguo wlink Tessuto |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Tourist Gaiters.jpg|thumb
Le '''[[ghette]] da neve''' sono indumenti che vengono indossati per evitare che la neve entri nello [[scarponi|scarpone]] quando questo ci affonda. Si tratta di un indumento tipico dell'[[alpinismo]] d'alta quota. In genere vengono utilizzate in situazioni in cui lo spessore di neve fresca è considerevole ma non superiore al mezzo metro, dove invece è preferibile l'utilizzo delle [[Racchette da neve|ciaspole]].
==Struttura==
Riga 8:
Il modello più complesso ha forma rettangolare, spesso con ''becco d'oca''. Si posiziona avvolgendolo intorno alla gamba e chiudendolo con [[velcro]], [[cerniera lampo]] o bottoni automatici. Un laccio che unisce i lati inferiori, passando sotto la [[suola]], impedisce alle ghette di risalire sulla gamba finendo per scoprire il bordo dello scarpone.
I materiali utilizzati sono [[
Vengono solitamente distinte soprattutto per la loro altezza:
Riga 15:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo e Scialpinismo|titolo=Alpinismo su ghiaccio e misto|editore=[[Club Alpino Italiano]]|città=Milano|anno=2005|
== Voci correlate ==
* [[Ghette]]
* [[Scarpone]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|alpinismo|montagna}}
[[Categoria:Materiali d'alpinismo]]
[[Categoria:Abbigliamento sportivo]]
[[Categoria:abbigliamento da neve]]
|