Arcangelo (Russia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: fix tmp spostato using AWB |
m clean up, replaced: Polo Nord → Polo nord |
||
(129 versioni intermedie di 82 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|centri abitati della Russia|luglio 2020|Totale assenza di fonti (il collegamento esterno andrebbe contestualizzato)}}{{Divisione amministrativa
|Nome = Arcangelo
|Panorama = Arkhangelsk. Northern Dvina River P7151363 2200.jpg
|Didascalia = Veduta della città al tramonto
|Nome ufficiale = {{ru}} Архангельск
|Stato = RUS
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Nordoccidentale
|Divisione amm grado 2 = Arcangelo
Riga 21 ⟶ 19:
|Longitudine EW = E
|Tipo = [[Città della Russia|Città]]
|Abitanti = 346979
|Note abitanti =
|Lingue = [[Lingua russa|russo]]
|Aggiornamento abitanti = 2020
}}
'''Arcangelo''' ({{russo|Арха́нгельск|Archángel'sk}}) è una [[città della Russia|città russa]], capoluogo dell'[[Oblast' di Arcangelo|omonima oblast']]. È situata nel nord della [[Federazione Russa]] sul [[Mar Bianco]].
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Sorge sulle rive della [[Dvina Settentrionale]], presso il suo sbocco nel [[Mar Bianco]] nel nord della [[Russia europea]]. Arcangelo fu il principale porto russo in [[Medioevo|epoca medievale]]. È servita dall'[[aeroporto di Arcangelo-Talagi]] e dall'[[aeroporto Vaskovo]], e ospita la base aerea militare di [[Lachta]]. Nel 2010 contava {{formatnum:348783}} abitanti, mentre la popolazione stimata per il 2012 è di {{formatnum:350985}} persone.
=== Clima ===
[[File:ClimogrammaArchangel'sk.JPG|thumb|Climogramma di Arcangelo.]]
* Temperatura media annua: {{M|0.5|ul=°C}}
* Temperatura media del mese più freddo (gennaio): {{M|-13.3|u=°C}}
* Temperatura media del mese più caldo (luglio): {{M|15.7|u=°C}}
* Precipitazioni medie annue: {{M|491|ul=mm}}<sup>''[http://www.worldclimate.com/cgi-bin/grid.pl?gr=N64E040 World Climate: N64E040 - Weather history for travel real estate and education]''</sup>
{{ClimaAnnuale
| nome = Arcangelo<br /><small>([[1991]]-[[2020]])</small><br /><small>Fonte:<ref>{{ru}}[http://www.pogodaiklimat.ru/climate/22550.htm Климатические таблицы. Данные для Архангельска.]</ref></small>
| tempmax = -8.4, -7.1, -1.1, 5.6, 13.1, 18.7, 22.1, 18.6, 12.8, 5.0, -1.9, -5.3
| tempmedia = -11.6, -10.7, -5.5, 0.8, 7.5, 13.1, 16.5, 13.6, 8.8, 2.5, -4.2, -8.2
| tempmin = -15.2, -14.4, -9.7, -3.4, 2.5, 7.7, 11.5, 9.3, 5.6, 0.4, -6.7, -11.3
| tempassmax = 5.0, 5.2, 12.3, 25.3, 32.1, 33.0, 34.4, 33.4, 27.7, 18.3, 10.0, 5.8
| annotempassmax = 1971, 1998, 2016, 2001, 2021, 2013, 1972, 1920, 1951, 1974, 2011, 2006
| tempassmin = -45.2, -41.2, -37.1, -27.3, -13.7, -3.9, -0.5, -4.1, -7.5, -21.1, -36.1, -43.2
| annotempassmin = 1885, 1966, 1902, 1911, 1893, 1930, 1980, 1966, 1966, 1992, 1968, 1978
| warm =
| giornigelo =
| giornighiaccio =
| nubi = 7.9, 7.6, 7.5, 7.0, 7.5, 7.3, 7.1, 7.6, 8.0, 8.4, 8.6, 8.4
| pioggia = 42, 32, 31, 32, 48, 65, 75, 82, 62, 68, 51, 48
| giornipioggia = 2, 2, 4, 10, 17, 17, 18, 19, 22, 19, 9, 4
| neve = 36, 45, 48, 19, 1, 0, 0, 0, 0, 2, 11, 24
| giornineve = 27, 26, 23, 13, 6, 1, 0, 0.03, 1, 13, 25, 28
| mantonevoso = <!-- I giorni con manto nevoso >= 1cm (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| giornigrandine = <!-- I giorni di grandine (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| giorninebbia = 2, 2, 2, 3, 2, 1, 1, 3, 3, 3, 3, 2
| umidomax = <!-- Umidità percentuali massime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
| umido = 85, 84, 80, 72, 68, 69, 75, 81, 85, 88, 89, 87
| umidomin = <!-- Umidità percentuali minime medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in %) -->
| giornisereno = <!-- Giorni di cielo sereno (numero anche con cifre decimali, senza unità di misura) -->
| elio = <!-- Insolazioni giornaliere medie mensili (numero anche con cifre decimali, misurato in h) -->
| sole =
| oresoleggiamento =
| pressionereale = <!-- Pressioni atmosferiche medie mensili a 0 °C (numero anche con cifre decimali, misurato in hPa) -->
| pressione =
| tensionevapore =
| vento = SE, SE, SE, SE, NW, SW, NE, N, S, SE, SE, SE
| intensità = 2.8, 2.8, 2.8, 2.7, 2.8, 2.6, 2.4, 2.3, 2.5, 2.9, 2.7, 2.8
}}
== Storia ==
[[File:
La zona geografica di Arcangelo era nota sin dai tempi antichi, ed era chiamata [[Bjarmaland]] dai [[Vichinghi]]. Nel [[XII secolo]], gli abitanti di [[Velikij Novgorod|Novgorod]] costruirono il monastero dell'[[
Nel 1553 una nave inglese comandata da [[Richard Chancellor]] gettò l'ancora sulla sponda artica della Russia, in una baia nel [[Mar Bianco]]. La nave era l'unica superstite delle tre che stavano tentando di trovare un passaggio a nord-est verso la [[Cina]] e le [[Indie orientali|Indie Orientali]]. Chancellor e i membri del suo equipaggio riuscirono ad arrivare a Mosca e a ottenere udienza dallo zar [[Ivan IV di Russia|Ivan IV]], che colse rapidamente i potenziali vantaggi del commercio. Ivan concesse privilegi commerciali ai mercanti inglesi che fondarono la [[Compagnia di Mosca|Compagnia di Moscovia]] e cominciarono a mandare navi a cadenza annuale verso l'estuario della Dvina Settentrionale, sul sito dell'odierna Arcangelo.
Nonostante fosse nella morsa dei ghiacci per la maggior parte dell'anno, nel porto di Arcangelo la Compagnia di Moscovia sviluppò un commercio redditizio. La Russia esportava merci come corde, cera, sego, pelli, pellicce e legname per fare gli alberi delle navi. Il lino e la canapa, due importanti esportazioni russe, venivano spediti per lo più dai porti baltici, mentre il grano era imbarcato ad Arcangelo solo quando i prezzi erano molto alti, dato che solo in quelle circostanze era possibile sostenere le elevate spese di trasporto della rotta artica. Le importazioni comprendevano panni e stoffe di cotone, prodotti in metallo, armi e materiale bellico, vino, sale e metalli preziosi.
Nel 1587 non meno di dieci navi tornarono in Inghilterra da Arcangelo e negli anni novanta vengono segnalati quattordici o quindici "mercantili d'alto bordo" in navigazione da e per il porto sul Mar Bianco. Tuttavia, non ci volle molto perché gli olandesi superassero gli inglesi nel commercio con Arcangelo.<ref>{{Cita libro|nome=J.|cognome=Israel|titolo=Dutch Primacy in World Trade 1585-1740|anno=1989|editore=Clarendon Press|città=Oxford|pp=43-48}}</ref> Nel 1600 attraccarono tredici navi olandesi insieme a dodici inglesi, ma nel 1604 i numeri erano rispettivamente diciassette e nove. In seguito, gli olandesi avrebbero continuato a distaccare i concorrenti. Le ragioni del loro successo erano la maggiore padronanza delle risorse finanziarie e l'accesso alle spezie delle [[Indie orientali]], che permettevano di servire meglio il mercato russo con vascelli più grandi e robusti per la difficile rotta artica e di stabilire delle stazioni commerciali a Mosca e [[Vologda (città)|Vologda]] dove immagazzinare le scorte necessarie. Erano inoltre in grado di fornire pannilani tinti e lavorati superiori e avevano maggiori disponibilità di [[argento]] per coprire i [[deficit]] nel valore dei traffici occidentali con la Russia. Gli inglesi furono infine estromessi dal commercio con Arcangelo dallo zar [[Alessio Michajlovič]], il padre di [[Pietro I di Russia|Pietro il Grande]], che nel 1649 li espulse per aver commesso l'oltraggio di decapitare il loro sovrano. Arcangelo rimase per tutta la prima età moderna un porto commerciale centrale nei traffici internazionali. Arne Öhberg indica nella rotta di Arcangelo il fattore cruciale che impedì agli svedesi di imporre il monopolio sul commercio estero russo con l'Occidente.<ref>{{Cita pubblicazione
|titolo = Russia and the world market in the seventeenth century: a discussion of the connection between prices and trade routes
|nome = A.
|cognome = Öhberg
|pubblicazione = Scandinavian Economic History Review
|volume = 3
|anno = 1955
|pp = 123-62
}}</ref>[[File:Galyamin riverside.jpg|thumb|upright=1.3|Vista di Arcangelo nel 1826]]
Nel 1584 Ivan ordinò la fondazione di "Nuova Cholmogory" (in russo: Новые Холмогоры, ''Novye Cholmogory'') che nel 1613 fu ribattezzata con il nome attuale, preso da quello del vicino monastero. Gli abitanti della città, chiamati [[Pomory|Pomor]], furono i primi a esplorare le rotte commerciali del nord della [[Siberia]] e dei territori al di là degli [[Urali]]. Nel 1693 [[Pietro I di Russia|Pietro I]] ordinò la creazione dei cantieri navali di stato ad Arcangelo. Un anno dopo le navi ''Svjatoe Proročestvo'' (Santa Profezia), ''Apostol Pavel'' (Apostolo Paolo) e lo [[Panfilo|yacht]] ''Svatyj Pëtr'' (San Pietro) furono varate nel Mar Bianco. Tuttavia, Pietro comprese anche che Arcangelo sarebbe stato un porto limitato dai cinque mesi di copertura ghiacciata che soffriva durante l'inverno, e dopo la campagna militare contro l'esercito svedese nell'area del [[Mar Baltico|Baltico]] fondò [[San Pietroburgo]] nel 1703. Le gelate del porto rendevano il Baltico, allora controllato dagli [[Impero svedese|svedesi]], l'unico collegamento marittimo dello Stato.
Arcangelo declinò nel [[XVIII secolo]] quando il commercio nel Baltico divenne predominante, ma alla fine del secolo successivo ritornò ad avere una posizione di primo piano quando fu costruita una ferrovia che la collegava a [[Mosca (Russia)|Mosca]] e venne rilanciato il commercio del legname. La città resistette al [[Guerra civile russa|governo bolscevico]] dal 1918 al 1920 e fu la roccaforte del movimento antibolscevico dell'[[Armata Bianca]], supportato dall'intervento militare della [[Triplice intesa|Triplice Intesa]] conosciuto col nome di [[spedizione orso polare]]. Durante entrambe le guerre mondiali Arcangelo fu uno dei principali porti di ingresso per gli aiuti degli [[Alleati della prima guerra mondiale|Alleati]]. Durante il [[Seconda guerra mondiale|secondo conflitto]] la città divenne nota nel [[Civiltà occidentale|mondo occidentale]] come destinazione dei
Oggi Arcangelo è uno dei maggiori porti nordeuropei, aperto tutto l'anno grazie alle navi [[rompighiaccio]]: l'economia è incentrata sulla pesca e sulla produzione di legname. Il
==
[[
Un monumento a Pietro I venne progettato da [[Mark
Una scuola marittima, un'università tecnica e un museo regionale sono presenti in città. Dopo la distruzione delle chiese storiche durante il
<gallery>
File:Archangel_riverbank.jpg|Chiesa dell'Assunzione (
File:Archangel savior.jpg|Cattedrale del Salvatore (
File:Archangel 1927.jpg|Monastero Arkhangel (
File:Архангельск 1909.jpg|Cattedrale della Trinità (
</gallery>
==
=== Cinema ===
* Il film con [[Daniel Craig]] ''[[Archangel (film 2005)|Archangel]]'' è ambientato nell'omonima città.
* Il film di [[James Bond]] ''[[
[[File:Banknote 500 rubles (1997) front.jpg|thumb
* Il film del regista surrealista canadese [[Guy Maddin]] ''[[Archangel (film 1990)|Archangel]]'' (1990) è ambientato ad Arcangelo, subito dopo la fine della prima guerra mondiale, dove la guerra continua dato che nessuno ha avvertito i protagonisti della pace.
* Nel film ''[[La tenda rossa]]'' è un giovane radioamatore di Arcangelo a captare casualmente il messaggio di SOS dei sopravvissuti del [[Italia (dirigibile)|dirigibile Italia]], schiantatosi di ritorno dal [[Polo nord]] il 27 maggio 1928: sarà proprio grazie a questo giovane radioamatore che inizieranno tutte le spedizioni di soccorso per i sopravvissuti del dirigibile, come documentato fedelmente dal film.
===Istruzione===
Ad Arcangelo sono presenti tre istituti accademici: [[Università federale settentrionale (artica)]], [[Università tecnica statale di Arcangelo]] e [[Università medica statale settentrionale]].
=== Narrativa ===
* Nel romanzo “Frankenstein” di Mary Shelley viene menzionato il paese di Arcangelo.
* Il romanzo di [[Georges Simenon]] dal titolo ''[[Il piccolo libraio di Archangelsk]]'' narra la vicenda di Jonas Milk, un libraio e filatelico ebreo di origine russa nato ad Arcangelo. Ricordando la sua infanzia, Milk narra il trasferimento con la madre da Arcangelo a [[Jalta]] in Crimea quando aveva sei mesi; là, sorpresi dalla [[Rivoluzione d'ottobre]] del 1917, decidono di riparare in Turchia e infine in Francia.
* L'autore inglese [[Robert Harris]] ha scritto un romanzo, ''[[Archangel (romanzo)|Archangel]]'', incentrato su un complotto ordito dal figlio di [[Iosif Stalin]] per reintrodurre il comunismo in Russia. Nel 2005 ne è stato tratto un [[Archangel (film 2005)|film omonimo]] in due puntate per la [[BBC]] con [[Daniel Craig]].
* Il romanzo ''[[La donna che aspettava]]'' (2004) dello scrittore franco-russo [[Andreï Makine]] si svolge nel paesino quasi totalmente abbandonato di [[Mirnoe]], nell'Oblast' di Arcangelo.
* Nel saggio di [[Anne Applebaum]] ''[[Gulag: storia dei campi di concentramento sovietici]]'', Arcangelo viene citata diverse volte, in particolare la prigione, essendo un tempo uno dei principali centri del Gulag, sulla strada per le [[isole Soloveckie]] e per altri complessi di [[Gulag|campi settentrionali]].
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Order of Lenin.svg
|nome_onorificenza = Ordine di Lenin
|collegamento_onorificenza = Ordine di Lenin
|motivazione =
|data = 10 maggio 1984<ref>{{YouTube|titolo=30 лет назад Архангельск был награждён Орденом Ленина|lingua=ru|data=10 maggio 2014}}</ref>
}}
==
<gallery>
immagine:Voskresenskaya Arkh.jpg|
immagine:Arkhangelsk technology university.jpg|Università
immagine:Arh.Fountain near drama theatre.jpg|
immagine:Arkhangelsk Chumbarova-Luchinskogo.jpg|Edificio più alto della città (82 m al tetto)
immagine:Arkhangelsk Nicola church.jpg|Chiesa San Nicola
immagine:Solovetskoe podvorye.jpg|
immagine:Arh.Gaidar house.jpg|
immagine:Building Administration of Arkhangelsk Region.jpg|
immagine:Stadium Trud Arkhangelsk.jpg|Stadio di Trud
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Aeroflot-Nord]]
Riga 102 ⟶ 159:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Treccani|arcangelo}}
* <!-- {{lingue|en|ru}} [http://www.aokm.ru/ Museo regionale di Arkhangelsk sulla storia e tradizioni locali]
* {{ru}} [http://www.
{{Archangel'skCity}}
{{Capitali suddivisioni Russia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Russia}}
[[Categoria:Arcangelo| ]]
[[Categoria:Capitali e capoluoghi delle suddivisioni amministrative della Federazione Russa]]
|