Hadrowt': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata |  Bot: sostituisco Hadrout008.JPG con File:Hadrut008.jpg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 2 (meaningless or ambiguous name)). | ||
| (17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Divisione amministrativa |Nome =  |Nome ufficiale =  |Panorama =  |Didascalia = Una via di  |Bandiera =  |Stemma =  |Stato =  |Grado amministrativo = 2 |Divisione amm grado 1 =  |Amministratore locale =  |Partito =  |Data elezione =  |Data istituzione =  |Superficie =  |Note superficie =  |Abitanti =  |Note abitanti =  |Aggiornamento abitanti =  |Sottodivisioni =  |Divisioni confinanti =  Riga 40 ⟶ 31: |Sito =  }} '''Hadrut'''' (in [[lingua armena|armeno]] Հադրութ, traslitterato come '''Hadrowt''' o ''Hadrout'') è un comune [[Azerbaigian|azero]] del [[distretto di Xocavənd]]. Incerta la data di fondazione della cittadina: nel [[XVI secolo]] esisteva un insediamento di nome Honashen (dall'armeno ''hon'', corniolo, e ''shen'', insediamento), in seguito denominato Hadrut ("tra i fiumi"). Nella parte vecchia della cittadina vi sono case risalenti al [[XVIII secolo|XVIII]] e al [[XIX secolo]] in stradine strette e tortuose.▼ Prima dell'esodo della popolazione di lingua armena, Hadrut contava {{TA|4 100}} abitanti.<ref>Ufficio di statistica della repubblica del Nagorno Karabakh, ''Report 2015'', p.12</ref> == Storia == ▲Incerta la data di fondazione della cittadina: nel [[XVI secolo]] esisteva un insediamento di nome Honashen (dall'armeno ''hon'', corniolo, e ''shen'', insediamento), in seguito denominato Hadrut ("tra i fiumi"). Nella parte vecchia della cittadina vi sono case risalenti al [[XVIII secolo|XVIII]] e al [[XIX secolo]] in stradine strette e tortuose. In seguito alla prima guerra del Nagorno Karabakh, la cittadina divenne capoluogo dell'[[Regione di Hadrowt'|omonima regione]] nell'[[Artsakh]] (già ''repubblica del Nagorno Karabakh'').  Da visitare il museo storico della tradizione locale, la chiesa di Surb Haroutyoun (Santa Resurrezione) del [[XVII secolo]] e un enorme platano vecchio di ottocento anni. A un chilometro di distanza sorge il piccolo villaggio di Tyak con le sue case caratteristiche e le strade lastricate; presenti molte sorgenti nella zona.<ref> Da Hadrut parte il sentiero [[Janapar]] che attraversa da sud a nord tutta la repubblica. Nel febbraio 2014 è stato siglato un accordo di gemellaggio con la francese [[Vienne (Francia)|Vienne]]<ref>[http://www.armradio.am/en/2014/02/22/artsakhs-hadrut-and-frances-vienne-sign-friendship-accord/ Armradio, 22-02-2014]</ref> == Note == Riga 54 ⟶ 51: == Altri progetti == {{interprogetto <gallery> File:Hadrut008.jpg|monumento per la liberazione della città File:Հադրութի քաղաքային հուշահամալիր.jpg|complesso del Memoriale File:Hadrout001.JPG|panorama File:Hadrout011.JPG|una chiesa </gallery> {{Comunità della regione di Hadrowt'}} ▲[[File:Hadrout005.JPG|thumb|left|Un hotel in città.]] {{portale|Asia}} [[Categoria:Comunità  | |||