Half-pipe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
m clean up, replaced: lingua=inglese → lingua=en (4), L'''' → L{{'}}'''
 
(32 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Rotterdam Halfpipe.jpg|thumb|right|Half-pipe dello [[skatepark]] di [[Rotterdam]]]]
[[Immagine:Neckarsulm SkaterAnlage Baugebiet.JPG|thumb|300px|Una ''half-pipe'']]
 
L{{'}}'''half-pipe''' (espressione di [[lingua inglese]] che significa letteralmente "mezzo tubo") è una rampa a sezione semicircolare o paraboidale,. sullaÈ qualeutilizzato sida scende[[sport]] (usualmente concome [[skateboarding|skateboard]] o con, [[snowboarding|snowboard]], o[[freestyle (sci)|sci freestyle]], nel[[BMX|BMX casofreestyle]] deie parchi[[pattinaggio divertimentoaggressive]]. acquatici,Vi consi gommoni)scende in moto armonico (smorzato dall'attrito) fino a perdere quota. In effetti lo smorzamento dovuto all'attrito non è rilevante in quanto lL'atleta può recuperare l'energia dissipata dall'attrito ''spingendosi'' (in gergo ''pumpare''), comein semodo simulasseparagonabile ilal gesto che si compie in altalena per prendere velocità.<ref>{{Cita|Welinder, Whitley|p. 190|ms}}.</ref>
 
==Sport invernali==
==La disciplina dello snowboard==
[[File:Snowboarding at 2010 Olympic.jpg|thumb|right|Half-pipe di neve alle [[Snowboard ai XXI Giochi olimpici invernali|Olimpiadi di Vancouver 2010]]]]
Per estensione, s'intende con '''half pipe''' anche una disciplina olimpionica di [[snowboarding|snowboard]] in cui i concorrenti, percorrendo il canale ("mezzo tubo") realizzato nella neve, eseguono salti e rotazioni e acrobazie le quali vengono valutate e punteggiate da una giuria.
L'half-pipe può essere costruito anche con la [[neve]] e utilizzato con [[snowboard]] e [[sci (attrezzo)|sci]]. Viene costruito mediante l'utilizzo di [[gatto delle nevi|gatti delle nevi]], solitamente in aree dedicate delle [[stazione sciistica|stazioni sciistiche]], dette ''snowpark''.
 
Le più importanti competizioni di snowboard che vi si svolgono sono:
==Record==
* [[Campionati mondiali di snowboard]], specialità halfpipe, dal 1996<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/snowboard/results.html?sector_search=SB&category_search=WC&disciplinecode_search=HP&limit=100|titolo=FIS-Ski - Results|lingua=en|editore=fis-ski.com|accesso=2 maggio 2013}}</ref>
{{Citazione necessaria|Il pro-skater [[Steve Caballero]] detiene attualmente il record di tempo passato su un half-pipe, il suo primato raggiunge 3 ore e 20 minuti.}}
* [[Coppa del Mondo di halfpipe (snowboard)|Coppa del Mondo di halfpipe]] dalla stagione 1996-1997<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/snowboard/results.html?sector_search=SB&category_search=WSC&disciplinecode_search=HP&limit=100|titolo=FIS-Ski - Results|lingua=en|editore=fis-ski.com|accesso=2 maggio 2013}}</ref>
* Winter [[X Games]], specialità [[superpipe]], dal 1997
* [[Snowboard ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]], specialità halfpipe, da {{OI|snowboard|1998}}<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/snowboard/results.html?sector_search=SB&category_search=OWG&disciplinecode_search=HP&limit=100|titolo=FIS-Ski - Results|lingua=en|editore=fis-ski.com|accesso=2 maggio 2013}}</ref>
 
Le più importanti competizioni di [[Freestyle (sci)|sci freestyle]] che vi si svolgono sono:
* [[Coppa del Mondo di freestyle]], specialità halfpipe, dal 2004<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/snowboard/results.html?sector_search=FS&category_search=WC&disciplinecode_search=HP&limit=20|titolo=FIS-Ski - Results|lingua=en|editore=fis-ski.com|accesso=2 maggio 2013}}</ref>
* [[Campionati mondiali di freestyle]], specialità halfpipe, dal 2005<ref>{{cita web|url=http://data.fis-ski.com/snowboard/results.html?sector_search=FS&category_search=WSC&disciplinecode_search=HP&limit=20|titolo=FIS-Ski - Results|lingua=en|editore=fis-ski.com|accesso=2 maggio 2013}}</ref>
* Winter [[X Games]], specialità [[superpipe]]
Nell'aprile 2011 il [[Comitato Olimpico Internazionale]] ha inoltre comunicato l'inclusione del freestyle halfpipe nei Giochi olimpici invernali a partire da {{OI||2014}}<ref>{{cita web|url=http://www.fis-ski.com/freestyle-skiing/halfpipe-slopestyle/news-multimedia/news/article=ioc-includes-ski-half-pipe-for-the-olympic-programme-sochi-2014.html|titolo=IOC includes ski half pipe for the Olympic Programme in Sochi 2014|lingua=en|editore=fis-ski.com|data=6 aprile 2011|accesso=23 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161025235126/http://www.fis-ski.com/freestyle-skiing/halfpipe-slopestyle/news-multimedia/news/article=ioc-includes-ski-half-pipe-for-the-olympic-programme-sochi-2014.html|dataarchivio=25 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==Note==
<references />
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Kevin Thatcher|titolo=Thrasher Presents how to Build Skateboard Ramps: Halfpipes, Boxes, Bowls, and More|editore=High Speed Productions, Incorporated|anno=2001|lingua=en|isbn=978-0-9657271-4-3}}
* {{cita libro|autore=Justin Hocking|titolo=Rippin' Ramps: A Skateboarder's Guide to Riding Half-Pipes|editore=The Rosen Publishing Group|anno=2005|lingua=en|url=http://books.google.it/books?id=d6GgP614NlMC|isbn=978-1-4042-0340-2}}
* {{cita libro|autore=Jim Smith|titolo=The Art of Snowboarding: Kickers, Carving, Half-Pipe, and More|url=https://archive.org/details/artofsnowboardin0000smit|editore=McGraw-Hill Education|anno=2006|lingua=en|isbn=978-0-07-145688-3}}
* {{cita libro|autore=Per Welinder, Peter Whitley|titolo=Mastering Skateboarding|editore=Human Kinetics 1|anno=2011|lingua=en|url=http://books.google.it/books?id=n-sm3PHrfuMC|pp=185-216|capitolo=Vert, downhill and slalom|isbn=978-1-4504-1421-0|cid=ms}}
 
==Voci correlate==
* [[Superpipe]]
* [[Coppa del Mondo di halfpipe (snowboard)]]
* [[Freestyle (sci)]]
* [[Pattinaggio aggressive]]
* [[Skateboard]]
* [[Skatepark]]
* [[Snowboard]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|sport}}