Daniele Carnasciali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(42 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|dirigenti sportivi italiani|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Daniele Carnasciali
|Immagine = Daniele Carnasciali.jpg
|Altezza=180
|Didascalia = Carnasciali alla Fiorentina nel 1992
|Peso=71
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 2000
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni =
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Sangiovannese|G}}<br>{{Calcio Atalanta|G}}
|sport = calcio
|Squadra anni =
|19??-19?? |Sangiovannese |
|19??-19?? |Atalanta |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1984-1985|{{Calcio Atalanta|G}}|0 (0)
|19851984-1986|{{Calcio1985 Mantova|G}}Atalanta |190 (0)
|19861985-1987|{{Calcio1986 Spezia|G}}Mantova |2519 (0)
|1986-1987 |Spezia |25 (0)
|1987-1990|{{Calcio Ospitaletto|G}}Ospitaletto |88 (2)
|1990-1992|{{Calcio Brescia|G}}Brescia |69 (4)
|1992-1997 |Fiorentina |141 (2)
|1997-1998|{{Calcio Bologna|G}}Bologna |16 (0)
|1998-2000|{{Calcio Venezia|G}}Venezia |28 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|19921994-19971996 |{{Calcio FiorentinaNaz|GCA|ITA|M}} |141 (2 (0)
|1997-1998|{{Calcio Bologna|G}}|16 (0)
|1998-2000|{{Calcio Venezia|G}}|28 (0)
}}
|AnniNazionale= 1993-1996
|Nazionale= {{Naz|CA|ITA}}
|PresenzeNazionale(goal)= 2 (0)
|Aggiornato= 15 maggio 2009
}}
 
{{Bio
|Nome = Daniele
Riga 38 ⟶ 40:
|GiornoMeseNascita = 6 settembre
|AnnoNascita = 1966
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
 
Riga 50 ⟶ 54:
===Giocatore===
====Club====
Ha militato in diverse squadre italiane di [[serieSerie A]] tra cui la [[{{Calcio Fiorentina]]|N}}, ilvincendo una [[BolognaCoppa Football Club 1909|BolognaItalia]] ede iluna [[SocietàSupercoppa Sportivaitaliana]], il {{Calcio VeneziaBologna|N}} e il {{Calcio Venezia]],|N}}; in [[serieSerie B]] ha disputato due Campionaticampionati con il [[{{Calcio Brescia]]|N}}, ottenendo la promozione nelin massima serie nella stagione 1991-1992.
 
Seppur abbia segnato poche reti nel corso della sua carriera, era un [[terzino destro]] prettamente offensivo dotato di una buona velocità e una buona tecnica individuale. Sapeva svolgere abilmente anche la fase difensiva grazie a un ottimo senso dell'anticipo e ottimi tempi di esecuzione delle diagonali
 
====Nazionale====
Ha all'attivo 2 presenze in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionalenazionale]], durante la gestione di [[Arrigo Sacchi]], relative ad altrettante gare amichevoli disputate da titolare, contro la [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]] e contro la [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|Bosnia ed Erzegovina]].
 
===Dirigente sportivo===
===Dopo il ritiro ===
DopoNel il ritiro, nel [[2001]] raggiunge un accordo con il club che l'ha cresciuto calcisticamente, la [[Associazione CalcioSportiva Dilettantistica Sangiovannese 1927|Sangiovannese]] per il ruolo di [[direttore sportivo]]. In seguito si è allontanato dal mondo del calcio e, da allora, gestisce una società immobiliare.
{{clear}}
 
==Statistiche==
===Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|21/-12/-1994|Pescara|ITA|3|1|TUR||Amichevole|13={{Sostout||||Esce al 54'}}}}
{{Cronopar|06/6-11/-1996|Sarajevo|BIH 1992-1998|2|1|ITA||Amichevole}}
{{Cronofin|2|0}}
 
Riga 70 ⟶ 76:
 
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Fiorentina: [[Supercoppa italiana 1996|1996]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|2}}
:Brescia: [[Serie B 1991-1992|1991-1992]]
:Fiorentina: [[Serie B 1993-1994|1993-1994]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]