Palm OS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 29 interwiki links su Wikidata - d:q274582
m corretto "rilasciato"
 
(25 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sistema operativo
{{Avvisounicode}}
|nome = Palm OS
'''Palm OS''' è un [[sistema operativo]] per [[Palmare|computer palmari]] e [[smartphone]] sviluppato da [[PalmSource, Inc.]].
|sviluppatore = [[Palm (azienda)|Palm, Inc.]], [[Access Co.|ACCESS]]
|famiglia = Palm OS
|ultima_versione_pubblicata =
|data_ultima_pubblicazione =
|tipo_kernel =
|piattaforme_supportate = Architetture [[Architettura ARM|ARM]]
|tipologia_licenza =
|licenza = [[EULA]]
|stadio_sviluppo =
}}
'''Palm OS''' è unstato [[sistema operativo]] per [[Palmare|computer palmari]] e [[smartphone]] sviluppato da [[PalmSource,Palm (azienda)|Palm Inc.]], azienda statunitense che ha chiuso i battenti nel 2011.
 
L'ultima versione impiegata dadai produttori di [[hardware]] delche supportavano il sistema operativo èera la Palm OS 5 (Garnet), che supportasupportava [[microprocessore|microprocessori]] a 32 Bit [[Architettura ARM|ARM]] della [[Motorola]], [[Intel]] e [[Texas Instruments]].
 
A differenza delle versioni precedenti, Palm OS 5 èera [[multithreading|multi thread]], ed hacon il supporto nativo per il [[Wi-Fi]], un sistema di [[crittografia]] a [[128 bit|128 Bit]] ed un supporto per schermi ad alta risoluzione (fino a 320 x 480 [[pixel]]). Inoltre haaveva un miglior supporto multimediale per video e audio.
 
Si sono susseguite diverse versioni, l'ultima èera la 5.4.9 impiegata dal [[Palm Treo 680]] e dal [[Palm Centro]], che miglioramigliorava il supporto per dispositivi [[bluetoothBluetooth]] con protocollo 1.2. Palm OS Garnet supportasupportava, seppur in maniera limitata, il [[multitasking]]. I palmari e gli smartphones Palm OS possonopotevano riprodurre un [[video]], oun [[MP3|file MP3]] ood eseguire alcune altre funzioni mentrein contemporanea vengonoad svoltealtri attivitàprocessi.
 
== Palm OS 6 (Cobalt) ==
La versione del Palm OS 6, nome in codice ''"Cobalt"'', è stata rilasciatauscita nel [[2006]], ma mai impiegata da produttori di hardware ed infine abbandonata in favore di Palm OS onsu [[Linux]].
 
== Palm OS onsu Linux (ALP) ==
La societàPalm PalmSourceInc. è stata acquistata alla fine del 2005 dalla Giapponesegiapponese [[ACCESS Systems]], che haaveva riconvertito il progetto Palm OS in un layer di applicazioni, API ed [[interfaccia utente]] da far girare super un [[Linux (kernel)|kernel Linux]] ottimizzato per dispositivi mobili. La nuova versione di Palm OS, sotto il nome di ALP ([[Access Linux Platform]], già Palm OS on Linux). Questo nuovo sistema operativo, nelle intenzioni del produttore, uniràdoveva unire il basso costo e la potenza di Linux con l'intuitività di Palm OS, mantenendolo retrocompatibile con un parco di oltre 25.000 applicazioni. Il sistema operativo doveva essere rilasciatocommercializzato nel corso del 2007, ma ritardi di produzione hanno costretto la società a posticipare la presentazione del sistema operativo a fine 2008.<ref>{{cita web|url=http://www.macitynet.it/macity/aA29706/index.shtml|titolo=Palm Os in ritardo|data=3-10- ottobre 2007|accesso=3-10- ottobre 2007|editore=MaCityNet|dataarchivio=20 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071120024235/http://www.macitynet.it/macity/aA29706/index.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
Line 17 ⟶ 29:
 
== Voci correlate ==
* [[Palm Source(azienda)]]
* [[Palm Inc]]
* [[Windows Mobile]]
* [[Windows CE]]
* [[Symbian OS]]
* [[Lista di videogiochi per Palm OS]]
* [[webOS]]
* [[Android]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Palm OS Powered}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}cita [web|1=http://www.access-company.com/products/garnet/index.html |2=Garnet OS]|lingua=en|accesso=3 maggio 2019|dataarchivio=2 novembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061102085915/http://www.access-company.com/products/garnet/index.html|urlmorto=sì}}
* {{en}}cita [web|1=http://www.access-company.com/products/linux/alp.html |2=ACCESS Linux Platform]|lingua=en|accesso=3 maggio 2019|dataarchivio=2 novembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061102085850/http://www.access-company.com/products/linux/alp.html|urlmorto=sì}}
 
{{sistemi operativi dispositivi mobili}}
{{Portale|informatica|telefonia}}
 
[[Categoria:SistemiPalm perOS| dispositivi portatili]]
[[Categoria:Sistemi operativi per dispositivi mobili]]