Technobabble: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 6 interwiki links su Wikidata - d:q1428753
Citazione completa
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{portaleF|fantascienza|giugno 2022}}
'''Technobabble''' è un [[neologismo]] [[lingua inglese|inglese]] con una certa diffusione anche in altre lingue. Dato che ''techno-'' è il prefisso inglese (dal [[lingua greca antica|greco]] τέχνη téchnē, "arte") corrispondente all'[[lingua italiana|italiano]] ''tecno-'' (da ''tecnologia'') e ''babble'' in inglese significa "[[balbuzie|balbettamento]]" o "ciarla",<ref>{{cita libro|cognome=Hazon|nome=Mario|titolo=Grande dizionario Hazon Garzanti|editore=Garzanti|città=Milano|annooriginale=1961|ed=30|anno=1982}}</ref> l'espressione significa letteralmente "tecnobalbettamento" ("balbettamento tecnologico") o "tecnociarla", con un processo simile a quello che avviene con le cosiddette [[parola macedonia|parole macedonia]]. Il termine indica un discorso o un modo di parlare così pieno di [[gergo]] tecnico e scientifico da essere incomprensibile a chiunque non sia uno specialista del settore, oppure un modo di dare apparenza scientifica o tecnologica a locuzioni senza senso. È stato a volte tradotto in [[lingua italiana|italiano]] come '''tecno bla-bla'''. Nell'ambito strettamente [[informatica|informatico]] si parla anche di '''computerese'''<ref>{{cita libro | || NetLingo: The Internet Dictionary| coautori = Erin Jansen,Vincent James | | |pagine = p. 374}}</ref>.
{{S|fantascienza}}
'''Technobabble''' (reso in [[lingua italiana|italiano]] come '''tecno bla-bla''') è un [[neologismo]] [[lingua inglese|inglese]] con una certa diffusione anche in altre lingue.
 
== Descrizione ==
'''Technobabble''' è un [[neologismo]] [[lingua inglese|inglese]] con una certa diffusione anche in altre lingue. Dato che ''techno-'' è il prefisso inglese (dal [[lingua greca antica|greco]] τέχνη téchnē, "arte") corrispondente all'[[lingua italiana|italiano]] ''tecno-'' (da ''tecnologia'') e ''babble'' in inglese significa "[[balbuzie|balbettamento]]" o "ciarla",<ref>{{cita libro|cognome=Hazon|nome=Mario|titolo=Grande dizionario Hazon Garzanti|editore=Garzanti|città=Milano|annooriginale=1961|ed=30|anno=1982}}</ref> l'espressione significa letteralmente "tecnobalbettamento" ("balbettamento tecnologico") o "tecnociarla", con un processo simile a quello che avviene con le cosiddette [[parola macedonia|parole macedonia]]. Il termine indica un discorso o un modo di parlare così pieno di [[gergo]] tecnico e scientifico da essere incomprensibile a chiunque non sia uno specialista del settore, oppure un modo di dare apparenza scientifica o tecnologica a locuzioni senza senso. È stato a volte tradotto in [[lingua italiana|italiano]] come '''tecno bla-bla'''. Nell'ambito strettamente [[informatica|informatico]] si parla anche di '''computerese'''<ref>{{citaGoogle librobooks|zus9MZy8VzMC|autore1=Erin Jansen|autore2=Vincent James|| NetLingo: The Internet Dictionary| coautori lingua= Erin Jansen,Vincent James en|editore=NetLingo Inc.| anno=2002|pagine pagina= p. 374|isbn=0-9706396-7-8}}</ref>.
 
Sebbene la definizione possa riferirsi anche ad una normale discussione fra specialisti di un dato settore, dove l'ampio uso di gergo tecnico serve a rendere più rapido e preciso lo scambio di informazioni, il termine ''technobabble'' viene più spesso usato in senso dispregiativo per riferirsi a chi infarcisce le proprie frasi di una quantità eccessiva di termini specialistici del tutto superflui (spesso usati a sproposito) allo scopo di impressionare l'uditorio e risultare volutamente criptico, non di rado per mascherare di proposito la vacuità o l'inconsistenza del messaggio (vedi anche linguaggio del [[marketing]]).
Line 9 ⟶ 14:
 
== Voci correlate ==
*[[Supercazzola]]
*[[Supercazzora|Supercàzzora]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://web.tiscali.it/WebAcademy/Maddalena/cap5.htm Computerese e technobabble] (M. Locati)
* [http://www.hypertrek.info/index.php/generator?&ndx=9 Semplice generatore di technobabble] di Star Trek sul sito [[HyperTrek]]
* [http://ccastagnatgenerator.blogspot.com/ Blog su un programma] Technobabble Generator
 
{{portale|fantascienza}}
 
[[categoria:{{portale|fantascienza]]|informatica}}
 
[[Categoria:Fantascienza]]
[[he:טכנובאבל]]