Sexocracy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (27 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film documentari}}
{{Film
|
|immagine = Sexocracy.jpg
|didascalia =
|
|paese= [[Italia]]
|
|genere= Documentario
|regista= [[Ruben Maria Soriquez]]
|soggetto=[[Luca Redavid]]
|produttore=[[Luca Redavid]]
|produttore esecutivo=
|
|attori=
*[[Silvio Berlusconi]]: se stesso (immagini di repertorio)
*[[Lele Mora]]: se stesso
*[[Lanie Martin Gumarang]]: se
|fotografo= [[Francesco Dato]], [[Lorenzo Gori (attore)|Lorenzo Gori]]
|montatore= [[Ruben Maria Soriquez]]
|effetti speciali=
|musicista= [[Kevin MacLeod]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
}}
'''''Sexocracy''''' è un
▲'''''Sexocracy''''' è un un [[film documentario]] del [[2012]] diretto da [[Ruben Maria Soriquez]].<ref>[http://filmup.leonardo.it/sc_sexocracy.htm Sexocracy - Filmup]</ref>
Scritto e prodotto da
== Trama ==
Potere e spettacolo: i legami tra il mondo dello show business e quello della politica, gli scandali legati all'ex [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]], [[Silvio Berlusconi]], da [[Vallettopoli]] al [[
== Note ==
Riga 48 ⟶ 41:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema|politica|televisione}}
[[Categoria:
| |||