Esperanza Spalding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(51 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nazione = Stati Uniti d'America
|genere = Jazz
|genere2 = Musica popolareFusion
|genere3 = Bossa nova
|genere4 = Neo soul
|genere5 =
|anno inizio attività = 2000
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Heads Up International]], [[Concord Bicycle Music]]
|tipo artista = cantante
|strumento = [[contrabbasso]], [[basso elettrico|basso]], [[canto (musica)|voce]]
|immagine = Esperanza spaldingSpalding on North Sea Jazz 2012.jpgJPG
|didascalia = Esperanza Spalding al [[NewportNorth JazzSea FestivalJazz]] nel 20082012.
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 4
|numero album live =
|numero raccolte =
|url = [http://www.esperanzaspalding.com esperanzaspalding.com]
}}
{{Bio
|Nome = Esperanza Emily
|Cognome = Spalding
|Sesso = F
|LuogoNascita = Portland
|LuogoNascitaLink = Portland (Oregon)
|GiornoMeseNascita = 18 ottobre
|AnnoNascita = 1984
Riga 31 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = bassista
|Epoca = 2000
|Attività2Attività = cantante
|AttivitàAttività2 = bassista
|Attività3 =
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
=== Giovinezza e formazione ===
Esperanza Spalding cresce nel King, quartiere di [[Portland (Oregon)|Portland]], zona che lei stessa definisceha definito un [[ghetto]] piuttosto malfamato.
Le sue origini culturali sono composite: vi si trovano caratteri [[Spagna|ispanici]], [[Galles|gallesigalles]]i, [[Stati Uniti|americanistatunitensi]] ma anche e soprattutto [[Africa|africaniafrica]]ni.
 
Le sue radici ''nere'' provengono da parte di padre; alla madre invece deve, come lei stessa afferma, il resto della sua identità culturaleformazione.
È proprio la madre, nativa della [[Carolina del Sud]], che, assumendo una balia [[Cuba|cubanacuba]]na, educa indirettamente alla cultura e alla [[lingua spagnola]] la figlia Esperanza.
 
All'età di cinque anni comincia a suonare il [[violino]], seguendo gli insegnamenti della madre, ed entra nella Chamber Music Society di Oregon, nella quale rimane per 10 anni. Lascia all'età di 15 anni, nel ruolo di primo violino. A causa di una lunga e gravosa malattia, Esperanza frequenta sporadicamente la scuola dell'obbligo; durante questo periodo ha l'occasione di seguire la madre, come spettatrice, ada un corso di chitarra jazz.
Riguardo a questo periodo della giovinezza, Esperanza ha dichiarato: "«Quando andavo con lei a lezione, mi sedevo dietro al pianoforte e ascoltavo. Poi, quando andavo a casa, suonavo a mia madre le cose che il maestro insegnava"». Suona, nell'infanzia, anche il [[clarinetto]] e l'[[oboe]] e scopre infine il [[contrabbasso]] alla high school. Successivamente è stata allieva di [[Glen Moore]], contrabbassista degli [[Oregon (gruppo musicale)|Oregon]].
 
=== Carriera musicale ===
[[File:Nobel Peace Price Concert 2009 Esperanza Spalding1.jpg|thumb|upright=0.8|Esperanza Spalding in concerto nel 2009]]
Ha debuttato nel [[2006]], pubblicando il disco ''Junjo''. Due anni dopo, ha pubblicato il disco ''[[Esperanza (Esperanza Spalding)|Esperanza]]''.
 
Nel 2008 ha collaboracollaborato con i [[Fourplay]] nel loro album ''Energy'', cantando nel brano ''Prelude for Lovers''.
Nel [[2010]] è uscito il suo terzo disco, ''[[Chamber Music Society]]'', che ha amplificato la sua notorietà, permettendole di vincere, nel febbraio 2011, un [[Grammy Awards]] come "Miglior artista esordiente".<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.grammy.com/nominees?year=2010&genre=All|titolo=Grammy Award 2011|accesso=15 febbraio 2011}}</ref>
 
Nel [[2010]] è uscito il suo terzo disco, ''[[Chamber Music Society]]'', che, anche raggiungendo la prima posizione nella classifica Jazz Albums, ha amplificato la sua notorietà, permettendole di vincere, nel febbraio 2011, un [[Grammy Awards]]Award comeal "Migliormiglior artista esordiente"]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.grammy.com/nominees?year=2010&genre=All|titolo=Grammy Award 2011|accesso=15 febbraio 2011}}</ref>
Nel 2008 ha collabora con i [[Fourplay]] nel loro album ''Energy'', cantando nel brano ''Prelude for Lovers''.
 
Nel [[2012]] esce l'album ''Radio Music Society'' per la Concord Music Group/Heads Up International, che raggiungerà la decima posizione nella classifica [[Billboard 200]] e vincerà il [[Grammy Award]] for Best Jazz Vocal Album [[2013]]. Tre brani dell'album vedono la partecipazione di [[Jack DeJohnette]], uno quella di [[Joe Lovano]], [[Billy Hart]] e [[Lalah Hathaway]] e il brano ''City of Roses'' fa vincere a lei e a Thara Memory il [[Grammy Award]] for Best Instrumental Arrangement Accompanying Vocalist(s) [[2013]].
Nel 2014, ha partecipato in veste di ospite al sesto album discografico di [[Chiara Civello]], intitolato ''[[Canzoni (Chiara Civello)|Canzoni]]'', nel quale Esperanza ha duettato insieme alla Civello nel brano ''[[I mulini dei ricordi]]''.
 
Nel 2016 vede la luce il suo quinto lavoro in studio ''[[Emily's D+Evolution]],'' un concept album dove prevale la sua anima funk-rock. L'anno seguente esce Exposure, per questo album viene limitata la pubblicazione a {{formatnum:7777}} copie.
 
Nel film ''[[End of Justice - Nessuno è innocente]]'' del 2017 diretto da [[Dan Gilroy]], Esperanza Spalding interpreta un cameo recitando la parte di un'attivista della coalizione.
 
Nel 2024 ha inciso insieme al brasiliano [[Milton Nascimento]] l'album ''Milton + Esperanza''.
 
== Discografia ==
Riga 65 ⟶ 70:
* [[2010]] - ''[[Chamber Music Society]]''
* [[2012]] - ''[[Radio Music Society]]''
* [[2016]] - ''[[Emily's D+Evolution]]''
* [[2017]] - ''[[Exposure (Esperanza Spalding)|Exposure]]''
* [[2018]] -'' [[12 Little Spells]]''
* [[2021]] - ''[[Songwrights Apothecary Lab]]''
* [[2024]] - ''[[Milton + esperanza]]''
 
== Note ==
Riga 70 ⟶ 80:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{ip|commons=Category:Esperanza Spalding}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.esperanzaspalding.com/ Sito ufficiale]
* [{{cita web | 1 = http://www.dodicesimotasto.it/disco-in-ascolto/esperanza-spalding-esperanza.html | 2 = Recensione dell'album "Esperanza"] | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=-5d3VDrcjOo|titolo=Esperanza Spalding Radio Song Official}}
* {{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=5LtyqeE7ZHg|titolo=Esperanza Spalding - "One" (Audio)}}
 
{{Grammy Award al miglior artista esordiente}}
{{Controllo di autorità|VIAF=56427925|LCCN=no/2008/108181}}
{{Portale|biografie|jazz}}
 
[[Categoria:VincitoriBassisti di Grammy|Spalding, Esperanzajazz]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]