Klaus Junge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m effettuato modifiche minori |
|||
| (14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Klaus
|Cognome = Junge
▲|Sesso = M
|LuogoNascita = Concepción
|LuogoNascitaLink = Concepción (Cile)
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte = Welle
|LuogoMorteLink = Welle (Bassa Sassonia)
|GiornoMeseMorte = 17 aprile
|AnnoMorte = 1945
|Attività = scacchista
▲|Epoca = 1900
|Nazionalità = tedesco
}}
== Biografia ==
Nato in [[Cile]] da genitori tedeschi, all'età di quattro anni tornò in Germania con la famiglia. Il padre Otto era un forte maestro di scacchi (vinse nel 1922 il [[campionato cileno di scacchi|campionato cileno]]).
Nel 1941, all'età di 17 anni, vinse il campionato di [[Amburgo]]. In agosto dello stesso anno giunse primo a pari
In giugno 1942 fu 3
Klaus Junge, il cui padre era iscritto al [[
Il grande maestro [[Robert Hübner]] lo considera il più grande talento tedesco del XX secolo.
== Partite notevoli ==
* [[Kurt Richter]]
* [[Friedrich Sämisch|Friedrich Saemisch]]
* Alekhine
* [[Ludwig Rellstab
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità
{{Portale|biografie|scacchi}}
[[Categoria:Morti nel circondario di Harburg]]
| |||