Klaus Junge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino parte degli interlinks vedi Wikidata: D:Q64923
m effettuato modifiche minori
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Klaus
|Cognome = Junge
|Sesso = M
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Concepción
|LuogoNascitaLink = Concepción (Cile)
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte = Welle
|LuogoMorteLink = Welle (Bassa Sassonia)
|GiornoMeseMorte = 17 aprile
|AnnoMorte = 1945
|Epoca = 1900
|Attività = scacchista
|Epoca = 1900
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
Nato in [[Cile]] da genitori tedeschi, all'età di quattro anni tornò in Germania con la famiglia. Il padre Otto era un forte maestro di scacchi (vinse nel 1922 il [[campionato cileno di scacchi|campionato cileno]]).
 
Nel 1941, all'età di 17 anni, vinse il campionato di [[Amburgo]]. In agosto dello stesso anno giunse primo a pari primomerito nel [[campionato tedesco di scacchi|Campionatocampionato tedesco]], ma perse illo play-offspareggio contro [[Paul Felix Schmidt]]. In ottobre fu quarto, dietro [[AlexanderAleksandr AlekhineAlechin|AlekhineAlechin]], Schmidt e [[Efim Bogoljubov|Bogoljubov]], nel torneo di Cracovia-Varsavia, organizzato dall'esercito di occupazione tedesco in Polonia.
 
In giugno 1942 fu 3°º-4°º con Schmidt, dietro Alekhinead Alechin e a [[Paul Keres|Keres]], nel forte torneo di [[Salisburgo]]. In ottobre dello stesso anno fu secondo dietro Alekhinead Alechin nel torneo di Varsavia-Lublino-Cracovia. In dicembre fu pari primo con AlekhineAlechin a [[Praga]] (Memorial [[OldrichOldřich Duras|Duras]]).
 
Klaus Junge, il cui padre era iscritto al [[Nazionalsocialismonazionalsocialismo]] dal 1932, era anch'egli aderente all'ideologia nazista. Morì in battaglia, rifiutando di arrendersi, nei pressi della città di Welle, vicino ad Amburgo, tre settimane prima del termine della guerra, all'età di 21 anni.
 
Il grande maestro [[Robert Hübner]] lo considera il più grande talento tedesco del XX secolo.
 
== Partite notevoli ==
* [[Kurt Richter]] - Junge, camp.campionato tedesco 1941,:  [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=13640 ''Trompovsky A45'']
* [[Friedrich Sämisch|Friedrich Saemisch]] - Junge, Praga 1942,:  [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1120254 ''Spagnola C96'']
* Alekhine - Junge, Salisburgo 1942:  [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1013509 ''Semislava D31'']
* [[Ludwig Rellstab -(scacchista)|Ludwig Rellstab]] – Junge, Monaco 1942,:  [http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1273147 ''Semislava Merano D47'']
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Partite di Klaus Junge su ''Chessgames.com'' [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=13640 ]
 
{{Controllo di autorità|VIAF=4509358|LCCN=}}
{{Portale|biografie|scacchi}}
 
[[Categoria:Morti nel circondario di Harburg]]
[[ca:Klaus Junge]]