Cisal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +portale |
m Completata nota; aggiunta fonte |
||
(73 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sindacato
|stato = ITA
|nome =
|
|definizione =
|leader =
|presidente =
|coordinatore =
|fondazione =
|abbreviazione=CISAL|sede = via
|basi confederali =
|iscritti =
|internazionale =[[Confederazione europea dei sindacati indipendenti]]
|organo =
|colore =BLUE ▼
▲|colore =
}}
La '''Confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori''' (in sigla '''CISAL''') è un [[sindacato]] italiano, particolarmente presente nel pubblico impiego dove ha il requisito della ''maggiore rappresentatività'' in alcuni comparti ed è quindi firmataria di contratti collettivi nazionali di lavoro.<ref>{{Cita web|url=https://www.google.it/books/edition/Gazzetta_ufficiale_della_Repubblica_ital/Fw-kQvdg5PAC?hl=it&gbpv=1&dq=cisal&pg=RA11-PA66&printsec=frontcover|titolo=Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana, parte prima, 11 dicembre 1990, n. 288|accesso=2022-03-11|pp=8, 9, 15, 66|data=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.aranagenzia.it/attachments/category/7771/ACCERTAMENTO%20RAPPRESENTATIVITA%20COMPARTI%20DEFINITIVO.pdf|titolo=ARAN accertamento rappresentatività triennio 2019-2021|accesso=2022-03-11|dataarchivio=17 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211117150919/https://www.aranagenzia.it/attachments/category/7771/ACCERTAMENTO%20RAPPRESENTATIVITA%20COMPARTI%20DEFINITIVO.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
È rappresentata nel [[Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro]] (CNEL), i cui componenti sono designati dalla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] sulla base della rappresentatività.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnel.it/Chi-Siamo/Le-Forze-Sociali/Le-Forze-Sociali-rappresentate-al-CNEL-nellattuale-Consiliatura-X|titolo=Le Forze Sociali rappresentate al CNEL nell'attuale Consiliatura - X|accesso=11 marzo 2022}}</ref>
== Storia ==
La CISAL nasce il 24 ottobre [[1957]] a [[Roma]],<ref name="cisal.org">{{cita web|url=http://www.cisal.org/Cisal/storia_0.html|titolo=Le ragioni di una presenza|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090301070517/http://cisal.org/Cisal/storia_0.html|dataarchivio=1º marzo 2009}}</ref> {{Senza fonte|frutto della fusione di numerose organizzazioni sindacali del settore del parastato, enti locali, bancari, elettrici e [[metalmeccanico|metalmeccanici]]. Tradizionalmente forti nella [[scuola]], negli [[anni '70]] hanno acquisito una certa influenza all'interno di vari comparti statali o ex statali quali [[ferrovia|trasporti ferroviari]], trasporti aerei con prevalenza nelle regioni centro-meridionali.}}<ref>{{Cita web|url=https://www.quiaiav.eu/partners/|titolo=I partners|sito=QI AIAV|accesso=3 marzo 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20221129051313/https://www.quiaiav.eu/partners/|dataarchivio=29 novembre 2022|urlmorto=no}}</ref>
Dal [[2003]] il segretario generale della Confederazione è Francesco Cavallaro, già responsabile per le politiche organizzative confederali e segretario nazionale della FNASLA-CISAL ([[Federazione nazionale autonoma sindacati lavoratori agricoli]]).<ref>{{Cita web|url=https://cisal.org/la-cisal/organi-nazionali/|titolo=Organi nazionali CISAL|accesso=2022-03-12}}</ref>
== Adesioni internazionali ==
Nella qualità di socio fondatore, la CISAL fa parte della [[Confederazione europea dei sindacati indipendenti]] –
== Federazioni aderenti ==
La CISAL dichiara di avere oltre {{formatnum:1400000}} iscritti.<ref name="cisal.org" />
Le federazioni aderenti sono:
*
*
*
*
*
*
*CISAL università
*[[Coordinamento lavori in mobilità]]▼
*CISAL VV.FF.
*[[Coordin.to settore trasporti-servizi appalti FS, supporto sistemi trasporto]]▼
*[[Federazione autonoma Artieri Galoppo]]▼
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*Federazione gestori carburanti e affini
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*Federazione marittimi
*[[Federazione nazionale sindacati autonomi lavoratori commercio]]▼
*
*Federazione nazionale autonoma sindacati lavoratori agricoli
*Federazione nazionale artisti vari
*Federazione trasporto aereo
*[[Sindacato autonomo inquilini]]
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|diritto|italia|lavoro}}
{{
[[Categoria:Sindacati italiani]]
[[Categoria:
|