Tricholomopsis rutilans: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione di 12 interwiki links su Wikidata - d:q977364
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Tricholomopsis rutilans
|immagine=[[Immagine:Holzritterling.jpg|250px]]
|didascalia=''Tricholomopsis rutilans''
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 20:
| tipo_imenio=lamelle
| tipo_lamelle=decorrenti
| cappello=convessoumbellato
| velo=nudo
| ecologia=saprofita
Riga 29:
'''''Tricholomopsis rutilans'' ([[Jacob Christian Schäffer|Schaeff.]]) [[Rolf Singer|Singer]]''', ''Schweiz. Z. Pilzk.'' 17: 56 (1939).
 
[[ImmagineFile:Trichol rutilans02 Alberto Vázquez.JPG|350px]]
 
Il '''Tricholomopsis rutilans''' è un fungo commestibile di qualità mediocre appartenente alla famiglia delle [[Tricholomataceae]].
 
==Descrizione della specie==
===[[Cappello (micologia)|Cappello]]===
4-16 4–16 cm di diametro; carnoso, convesso, campanulato, poi espanso, spesso umbonato; ricoperto di numerosissime squamette o punteggiature rosso-porporine o violetto-ciclamino, più addensate al centro.
 
===[[Lamella (micologia)|Lamelle]]===
Colore giallo-uovo, fitte, sottili, annesse.
 
===[[Gambo (micologia)|Gambo]]===
4-10 x 2,5  cm, giallo, cilindrico; prima pieno poi vuoto, talvolta ricoperto di squamette lanuginose porporine,
soprattutto verso l'apice.
 
===[[Carne (micologia)|Carne]]===
Giallo-pallida o crema, compatta.
 
Riga 50:
* '''[[Sapore (micologia)|Sapore]]''': acquoso.
 
===[[Spora (micologia)|Spore]]===
Ovoidali, guttulate, bianche in massa, lisce, 6-8 x 4,5-5,2  µm.
 
==[[Habitat]]==
Cresce in estate-autunno su ceppaie di conifere, specialmente di pino, abbastanza comune.
 
==Commestibilità==
{{Disclaimer|pericolo}}
'''Mediocre''', sconsigliato.<br/>
 
Commestibile di scarso pregio.
 
==[[Etimologia]]==
Dal [[Lingua latina|latino]] ''rutilans'', per il suo colore vivace.
 
Riga 75 ⟶ 77:
 
==Bibliografia==
*{{indexfungorum|specie|254523}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Tricholomopsis rutilans}}
 
{{Portale|micologia}}