Lpd: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Codici: radioassistenze |
|||
| (11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
== Sigle ==
* '''[[Line Printer Daemon protocol|Line Printer Daemon]]'''
* '''[[Low Power Devices]]'''
== Codici ==
* LPD
* LPD – codice identificativo del [[VHF Omnidirectional Range|DVOR]]/[[Distance Measuring Equipment|DME]] e del [[Non-directional beacon|locator]] di Lampedusa, [[Radioassistenza|radioassistenze]] per la navigazione aerea
* LPD
== Mineralogia ==
* Lpd – abbreviazione del [[gruppo della lepidolite]]<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.minsocam.org/msa/ammin/toc/Abstracts/2010_Abstracts/Jan10_Abstracts/Whitney_p185_10.pdf|autore=Donna L. Whitney|coautori=Bernard W. Evans|anno=2010|titolo=Abbreviations for names of rock-forming minerals|rivista=American Mineralogist, |volume=95|pp=185-187|accesso=21 febbraio 2014}}</ref>
==Sport==
* LPD – nelle statistiche di alcuni [[sport]], doppiato (''lapped'')
== Note ==
<references/>
| |||