Looping: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo nota disambigua. |
|||
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il videogioco|Looping (videogioco)}}
{{S|aviazione}} [[immagine:Looping.png|thumb|Lo schema dell'acrobazia]]▼
{{S|manovre aeronautiche}}
Il '''looping'''<ref>{{cita libro|autore1=Giacomo Devoto|wkautore=Giacomo Devoto|autore2=Gian Carlo Oli|titolo=Dizionario della lingua italiana|editore=Le Monnier|città=Firenze|anno=1971|p=1300|sbn=RAV0063467}}</ref><ref name="mcgraw">{{cita libro|anno=1986|titolo=Il McGraw-Hill Zanichelli small size. Dizionario enciclopedico scientifico e tecnico inglese-italiano italiano-inglese|editore=Zanichelli|città=Bologna|p=876|isbn=88-08-06170-1}} 1ª ed. originale: {{cita libro|anno=1974|titolo=McGraw-Hill Dictionary of Scientific and Technical Terms|url=https://archive.org/details/mcgrawhilldictio00lape|editore=McGraw-Hill|città=New York|lingua=en}}</ref> (pronuncia [[lingua italiana|italiana]] {{IPA|/ˈlupin(ɡ)/|it}}<ref>{{dipi|looping}}</ref>, in [[lingua inglese|inglese]] {{IPA|[ˈluːpɪŋ]|en}}; in italiano anche '''gran volta'''<ref name="mcgraw"/><ref name="treccani">{{treccani|https://www.treccani.it/vocabolario/volta1/|volta|v=1}}</ref><ref>{{cita libro|autore=Nicola Zingarelli|wkautore=Nicola Zingarelli|curatore1=Miro Dogliotti|curatore2=Luigi Rosiello|titolo=Il nuovo Zingarelli. Vocabolario della lingua italiana|editore=Zanichelli|anno=1983|edizione=11|p=2171}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Hazon|nome=Mario|titolo=Grande dizionario Hazon Garzanti|editore=Garzanti|città=Milano|annooriginale=1961|ed=30|anno=1986|p=464|sbn=CFI0493399}}</ref> o semplicemente '''volta'''<ref name="treccani"/> oppure '''giro''' o '''cerchio della morte'''<ref name="treccani"/>) è, insieme con il [[tonneau (aeronautica)|tonneau]], la più famosa [[manovre aeronautiche|manovra aeronautica acrobatica]].
Viene chiamata ''giro della morte'' perché per lungo tempo venne calcolata solo teoricamente sulla carta, e praticamente non era mai stata realizzata, finché il 27 agosto nel 1913 il pilota russo [[Pëtr Nesterov]] realizzò questa acrobazia, dando l'inizio all'alto pilotaggio. Incominciò ad usare la [[portanza]] dell'ala per la manovra sia sul piano orizzontale sia sul piano verticale.
Un looping perfetto dovrebbe disegnare una traiettoria circolare perfetta che si chiude esattamente nello stesso punto (per quota, posizione e direzione del velivolo) in cui si è iniziata.▼
Pëtr Nesterov si fidava così tanto dei suoi calcoli, che, prima del «giro della morte», non mise la cintura di sicurezza. In base ai suoi calcoli, nel [[punto stazionario]] più alto, non sarebbe dovuto cadere, grazie alla [[forza centrifuga]] che spingeva il pilota sul sedile del suo ''Niupor-4'' con il motore ''Gnom'' con potenza pari a {{converti|70|PS|kW|-1}}.
Nella seconda fase del looping l'aereo scende tornando alla quota iniziale e l'energia potenziale si trasforma in energia cinetica, il motore quindi dovrà essere sovente ridotto. Con il giusto set di motore e acquistando sufficiente energia cinetica all'entrata della manovra (con una picchiata), è comunque possibile, con molti tipi di velivolo, effettuare un looping senza intervenire sul motore.▼
[[File:Eurocopter Tiger.gif|thumb|''Looping'' di un [[Eurocopter Tiger]]|right]]
==Voci correlate==▼
▲L'acrobazia si esegue [[cabrata|cabrando]] l'aereo affinché esegua un giro completo a forma di cappio (''loop''). Un ''looping'' perfetto dovrebbe disegnare una traiettoria circolare perfetta che si chiude esattamente nello stesso punto,
▲Nella prima fase del ''looping'' il velivolo acquista quota fino a portarsi in [[volo rovesciato]], e a volte è indispensabile «dare motore» per compensare la perdita di velocità. Nella seconda fase del ''looping'' l'aereo scende tornando alla quota iniziale e l'energia potenziale si trasforma in energia cinetica,
== Note ==
<references/>
▲== Voci correlate ==
* [[Manovre aeronautiche]]
* [[Tonneau (aeronautica)
* [[Vite (aeronautica)
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Aviazione}}
[[Categoria:Manovre aeronautiche]]
|