Discussione:Labirinto di Cnosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.28.140.80 (discussione), riportata alla versione precedente di Marcok
WikiMattia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=mitologia
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}
 
 
 
== Cronologia ==
Si riporta di seguito parte della cronologia originale cancellata (v. [[Progetto:Rimozione_contributi_sospetti]] rif. RC) --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 18:08, 28 nov 2006 (CET)
Riga 17 ⟶ 31:
22:30, 20 set 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
22:29, 20 set 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
 
La parola "leggendario" riferito al labirinto di Cnosso non è del tutto esatta. Il palazzo di Cnosso si trova, come si sa ad Iraklion - capoluogo di Creta - e non ha nulla a che fare con il labirinto del Minotauro che esiste e si trova a Gortina (40 minuti a sud di Iraklion). Non si può entrare perchè la zona non è bonificata dalle mine o bombe della Seconda Guerra Mondiale. Spero di riuscire a vederlo prima di rientrare così potrò pubblicare qualche foto. In ogni caso Creta resta l'isola dei misteri.
Francesco Corrente
:Che quello di Gortina sia il labirinto del Minotauro è una delle diverse ipotesi.--[[Discussioni utente:WikiMattia|WikiMattia]] 19:13, 4 giugno 2016 (CET)
Ritorna alla pagina "Labirinto di Cnosso".