Prose combat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WalkBack (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 95.138.70.100 (discussione), riportata alla versione precedente di IrishBot
Etichetta: Rollback
 
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|album musicali|hip hopjazz}}
{{F|album musicali|gennaio 2013}}
{{Album
|titolo = Prose combat
|artista = MC Solaar
|copertina =
|tipo album = Studio
|giornomese = 9 febbraio
|anno = 1994
Riga 14 ⟶ 13:
|registrato = 1993-1994
|produttore = [[Jimmy Jay]]
|precedente = [[Qui sème le vent récolte le tempo]]<br> />([[:Categoria:Album del 1991|Album del 1991]])
|successivo = [[Paradisiaque]]<br />([[:Categoria:Album del 1997|Album del 1997]])
}}
'''''Prose combat''''' è il secondo album del Rapperrapper francese [[MC Solaar]].
 
==Descrizione==
Rispetto al primo album, ''[[Qui sème le vent récolte le tempo]]'' del 1991, i testi di ''Prose Combat'' sono più seri e impegnati, anche se alcuni pezzi hanno ancora un tono umoristico. ''Obsolète'', ''Prose Combat'' e ''[[Nouveau Western]]'', che riprende un campionamento di ''[[Bonnie and Clyde (Serge Gainsbourg e Brigitte Bardot)|Bonnie and Clyde]]'' di [[Serge Gainsbourg]], sono tra i pezzi più conosciuti di questo album.
 
Oltre a [[Jimmy Jay]], già produttore del primo album, lavorano a questo anche Boom Bass e Zdar (in seguito conosciuto come [[Cassius (gruppo musicale)|Cassius]]).
 
Durante le [[Victoires de la musique]] del 1995, il videoclip di ''[[Nouveau Western]]'', diretto da [[Stéphane Sednaoui]], riceve il premio nella sua categoria. MC Solaar ottiene dal canto suo il premio per l'artista dell'anno e interpreta ''Obsolète'' durante la cerimonia di premiazione.
 
L'album non è più disponibile in vendita dall'inizio degli [[anni 2000]], in seguito alla sentenza del processo intentato da MC Solaar alla sua casa discografica di allora, la [[Polydor Records]]<ref>https://www.humanite.fr/node/264569 Solaar gagne contre Universal, l'Humanité, 2 maggio 2002</ref>. Non è nemmeno disponibile nelle piattaforme di acquisto e [[streaming]] online.
 
È considerato un classico dello [[hip hop francese]]<ref name="cachin">{{Cita web | autore = | titolo = Rap français : le top 10 des meilleurs albums par Olivier Cachin | lingua = francese | url = https://www.lesinrocks.com/2012/09/24/musique/rap-francais-le-top-10-des-meilleurs-albums-par-olivier-cachin-11306495/ | sito = Les Inrocks | accesso = 27 mars 2019}}</ref>.
 
==Tracce==
{{tmp|Tracce}}
===Versione francese e statunitesestatunitense===
# "Aubade" (Jimmy Jay, MC Solaar) – 0:35
# "Obsolète" (Jay) – 3:02
Riga 56 ⟶ 66:
# "Temps mort" (Jay, MC Solaar) – 3:41
# "Prose combat" (Jay, M'Barali) – 3:06
 
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|hip hop|musica}}
 
[[Categoria:Album Hiphip hop francese]]
[[en:Prose Combat]]
[[fr:Prose combat]]
[[Categoria:Album Hip hop francese]]