Monte Gauss: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 6 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q283552
m clean up, replaced: territorio antartico australiano → Territorio Antartico Australiano
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|montagne dell'Antartide}}
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Gauss
|immagine = Gaussberg Drygalski 14157.jpg
|image_text =
|sigla_paese = ATA
|div_amm_1 = [[Australian Antarctic Territory]]
|div_amm_2 = [[Terra di Guglielmo II]]
|altezza = 371
|catenamontuosa =
|caldera =
|diametrocratere =
|primaeruzione =
|ultimaeruzione =
|VEI =
|VNUM =
|latitudine_d = -66.8
|longitudine_d = 89.1833
Riga 20 ⟶ 22:
Il '''monte Gauss''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''Mount Gauss'', in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Gaussberg'') è un [[vulcano]] [[antartide|antartico]] estinto.
 
Localizzato ad una [[latitudine]] di 66[[Grado (unità di misura)d'arco|°]] 48[[Primo (geometria)|']] sud e ad una [[longitudine]] di 89°11' est, il cono si trova immediatamente ad ovest del [[ghiacciaio Posadowsky]] di fronte al [[mare di Davis]] nella [[terra di Guglielmo II]] ([[territorioTerritorio antarticoAntartico australianoAustraliano]]).
 
Scoperto nel febbraio [[1902]] durante la [[spedizione Gauss]] da [[Erich von Drygalski]] è stato intitolato, come la [[Gauss (nave)|nave della spedizione]], in onore di [[Carl Friedrich Gauss]].
 
==Bibliografia==
* {{Cita libro | cognome = LeMasurier | nome = W. E. | coautori = Thomson, J. W. (eds.) | titolo = Volcanoes of the Antarctic Plate and Southern Oceans | anno = 1990 | url = https://archive.org/details/volcanoesofantar0000unse | editore = American Geophysical Union | data = 1990 | pagineisbn =| id= ISBN 08759017270-87590-172-7 }}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|Antartide}}
Riga 32 ⟶ 40:
[[Categoria:Montagne dell'Antartide]]
[[Categoria:Vulcani dell'Antartide]]
 
[[no:Gaussberg]]