Manwgan ap Selyf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 3 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1401080
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Manwgan ap Selyf
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 11 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 600
|Attività = sovrano
|Nazionalità = gallese
|Epoca = 600
|PostNazionalità =  del [[regno del Powys|King of Powys]] del [[VII secolo]], [[figlio]] di [[Selyf Sarffgadau]]
|Categorie = no
|Nazionalità = gallese
|PostNazionalità =  del [[regno del Powys|King of Powys]] del [[VII secolo]], [[figlio]] di [[Selyf Sarffgadau]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Secondo un'ipotesi, Manwgan ap Selyf salì sul trono nel [[613]] quando era ancora un ragazzo. Ciò aprì la strada all'invasione del [[Powys]] da parte di Eluadd ap Glast (alias [[Eiludd Powys]]), ex sovrano del [[Dogfeiling]]. L'usurpatore regnò per circa 30 anni, prima di essere ucciso in [[battaglia]] contro la [[regno di Northumbria|Northumbria]], forse nella [[battaglia di Maes Cogwy]] ([[Oswestry]]) attorno al [[642]]. La [[dinastia]] del [[Dogfeiling]] fu definitivamente abbattuta dai [[Sassoni]] attorno al [[656]] e Manwgan poté così riprendere il trono del Powys.
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.britannia.com www.britannia.com]
 
==Voci correlate==
*[[Lista dei reSovrani del PowisPowys]]
*[[Regno del Powys]]
 
==Collegamenti esterni==
{{Box successione|precedente=[[Selyf Sarffgadau]]|carica=[[Sovrani e principi del Powys|Re del Powys]]|periodo=[[613]]-[[642]]?, [[655]]?|successivo=[[Eiludd Powys]]}}
*[{{cita web|http://www.britannia.com |www.britannia.com]}}
 
{{Box successione|precedente=[[Selyf Sarffgadau]]|carica=[[Sovrani e principi del Powys|Re del Powys]]|periodo=[[613]]-[[642]]?, [[655]]?|successivo=[[Eiludd Powys]]}}
{{Sovrani e principi del Powys}}
{{Portale|biografie|storia}}