Ludwig Schneider: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q1874978 |
|||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{F|politici tedeschi|ottobre 2012}}
{{Bio
|Nome = Ludwig
Riga 12:
|GiornoMeseMorte = 23 aprile
|AnnoMorte = 1978
|Attività = politico▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = politico
|Nazionalità = tedesco
}}
==Appartenenza politica==
Schneider aderì alla FDP, il [[Partito Liberale Democratico (Germania)|Partito Liberale Democratico]], subito dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]], ma la lasciò nel [[1956]], quando era deputato, assieme ad altri 15 deputati e quattro ministri (il cosiddetto ''Gruppo di [[August-Martin Euler|Euler]]''); fu dunque tra i fondatori, il
==Carriera politica==
Riga 24:
Schneider fu membro del [[Bundestag]] dalla prima elezione nel [[1949]] al [[1957]] e poi nuovamente dal [[1958]] (subentrò a [[August-Martin Euler]]) al [[1961]].
Dal [[1953]] al 1957 fu [[vicepresidente del Bundestag]]. Dalla creazione del gruppo FVP al Bundestag il
===Locale===
Fu membro del consiglio del [[Circondario di Gießen]] dal 1952 al 1960 e poi dal 1964 al 1968, e ne fu presidente dal 1952 al 1956 e vice dal 1956 al 1960 e dal 1964 al 1968. Dal 1964 al 1972 fu membro del consiglio comunale di [[Lollar]].
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
| |||