Sterjo Spasse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 8 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1125693 |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
| (16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|insegnanti|scrittori albanesi}}▼
{{O|biografie|novembre 2012}}▼
▲{{S|scrittori albanesi}}
{{Bio
|Nome = Sterjo
|Cognome = Spasse
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gllomboç
|LuogoNascitaLink = Pustec
|GiornoMeseNascita = 14 agosto
|AnnoNascita = 1914
|LuogoMorte = Tirana
|GiornoMeseMorte = 12 settembre
|AnnoMorte = 1989
|Attività = scrittore▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = scrittore
|Attività2 =
|Attività3 = pedagogista
|Nazionalità = albanese
|PostNazionalità = , appartenente alla minoranza etnica macedone
|Immagine = Sterjo Spasse.jpg
}}
Dopo alcune novelle d'esordio pubblicò il romanzo d'ispirazione [[nichilista]] ''PSE?!'' .La sua [[narrativa|scrittura]], nel [[secondo dopoguerra]], vicina al [[realismo socialista]] si sviluppò seguendo gli sviluppi [[storia|storici]] del paese.
==Opere==
* ''Kurorë rinije'',
* ''Pse?!''
* ''Afërdita'', 1944▼
* ''Ata nuk ishin vetëm'',
▲* Afërdita,
* ''Afërdita përsëri në fshat'',
* ''Buzë liqenit'',
* ''Sokolesha'',
* ''Të fala nga fshati'',
* ''Zjarre'',
* ''Zgjimi'',
* ''Letra nipit tim Arian në Tiranë nga Maqedonia dhe Kosova'',
* ''Pishtarët'', 1975
* ''Ja vdekje, ja liri'',
* ''Kryengritësit'',
* ''O sot, o kurr!'',
=== Edizioni italiane ===
{{...|scrittori}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
| |||