Rifugio Arp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(29 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{rifugio
|nomerifugio=Rifugio Arp<br>{{fr}} ''Refuge Arp''
|immagine=Rifugio_arp.jpg
|stato=ITA
|localita= [[Ayas]]
Riga 14 ⟶ 12:
|periodo= In estate dal giugno a settembre<br />In inverno nel periodo di natale e capodanno
|capienza=
}}
Il '''rifugio Arp''' (in [[lingua francese|francese]] '''refuge Arp'''<ref name = lovevda1>{{Cita web | titolo = Refuge Arp | editore = Regione Valle d'Aosta | url = http://www.lovevda.it/fr/base-de-donnees/16/restaurant/brusson/refuge-arp/1848 | accesso = 2017-10-18}}</ref>) è situato nell'alta [[val d'Ayas]] nel vallone di Palasinaz.
==Accessi==
Il rifugio è raggiungibile in circa
==Escursioni==
Dal rifugio è possibile compiere diverse escursioni:
* ai ''laghi di Palasinaz''
* ai ''laghi di Valfredda''
==Ascensioni==
Il rifugio è punto di partenza per le vette della zona:
* [[Punta Valnera]] (2.754 m)▼
* [[Corno
* [[Corno
* [[Punta del Lago]] (fr. ''Pointe du lac'') (2.816 m)
* [[Punta Valfredda (Alpi Pennine)|Punta Valfredda]] (''Freidòhòre'' in [[lingua walser]]) (2.944 m)
* [[Punta Palasina]] (fr. ''Pointe de Palasinaz'') (2.783 m)
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{portale|montagna|Valle d'Aosta}}
Riga 34 ⟶ 46:
[[Categoria:Rifugi della Valle d'Aosta|Arp]]
[[Categoria:Rifugi delle Alpi Pennine|Arp]]
[[Categoria:Ayas]]
|