NewLISP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
|||
| (9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''newLISP''' è un [[linguaggio di scripting]] [[open source]] della [[Lisp|famiglia dei linguaggi LISP]] sviluppato da Lutz Mueller e rilasciato sotto la [[GNU General Public License]].▼
|immagine =
|didascalia =
|autore = Lutz Mueller
|utilizzo =
|paradigmi =
|tipizzazione =
|specifiche =
|estensione =
|influenzato_da =
|ha_influenzato =
|implementazione_riferimento =
|sistema_operativo = Multipiattaforma
|lingua =
}}
▲'''newLISP''' è un [[linguaggio di scripting]] [[open source]] della [[Lisp|famiglia dei linguaggi LISP]] sviluppato da Lutz Mueller e
==Storia==
newLISP fu creato nel
Nel 1999, newLISP fu convertito per Linux; una parte del cuore del linguaggio fu riscritta e tutte le parti di codice specifiche per Windows eliminate. NewLISP fu
==Filosofia==
NewLISP mira a fornire una versione [[scripting]] veloce, potente e [[multipiattaforma]] del linguaggio LISP, mantenendo un modesto utilizzo di memoria RAM e disco. Supporta caratteristiche di LISP quali le liste, l'elaborazione simbolica, la mappatura di funzioni, le funzioni anonime (espressioni lambda), le macro, ecc. Fornisce anche funzioni tipiche dei moderni [[linguaggio di scripting|linguaggi di scripting]], quali il supporto per le [[espressione regolare|espressioni regolari]], l'[[XML]], lo Unicode ([[UTF-8]]), i formati [[Transmission Control Protocol|TCP]]/[[Internet Protocol|IP]] e [[User Datagram Protocol|UDP]], l'elaborazione di [[matrice|matrici]] e [[array]], funzioni statistiche e molto altro.
NewLISP gira su [[Berkeley Software Distribution|BSD]], [[Linux]], [[Microsoft Windows|Windows]], [[
== Note ==
Riga 17 ⟶ 32:
{{interprogetto|commons=Category:NewLISP}}
== Collegamenti esterni ==
▲[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Linguaggi di programmazione funzionali]]
| |||