Matthias Ogden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q444466
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source Modifica da mobile avanzata
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Cognome = Ogden
|Sesso = M
|LuogoNascita = Elizabeth
|LuogoNascitaLink = Elizabeth (New Jersey)
|GiornoMeseNascita = 22 ottobre
|AnnoNascita = 1754
|LuogoMorte = Elizabeth
|LuogoMorteLink = Elizabeth (New Jersey)
|GiornoMeseMorte = 31 marzo
Riga 15:
|Attività = politico
|Nazionalità = statunitense
|Immagine =
|Didascalia =
}}
Combatté nella [[Guerra di d'indipendenza americana]] e ricoprì in seguito diversi incarichi politici nel corso della sua vita. Fu unanche intimo amico del futuro [[Vicepresidentevicepresidente degli Stati Uniti d'America|vicepresidente]] [[Aaron Burr]].
 
==FamigliaBiografia==
Figlio di Robert Ogden, un avvocato e ufficiale pubblico, suo padre faceva parte dell'assemblea del [[New Jersey]] dove aveva il ruolo di speaker. La famiglia originaria dello [[Hampshire]], dopo essere emigrata nel [[1640]] alla volta delle [[Americhe]], era stata una delle prime famiglie a trasferirsi nel New Jersey dopo essersi trasferita nel [[1664]] da Long Island ad Elizabeth. Matthias ricevette la sua istruzione presso il College of New Jersey l'attuale [[Princeton University]], come era in precedenza avvenuto anche per il suo fratello più vecchio [[Aaron Ogden]]
 
===Guerra di indipendenza===
Dopo lo scoppio della Guerra di indipendenza nel [[1775]] Ogden si arruolò insieme al suo amico Aaron Burr volontario per partecipare alla campagna organizzata da [[Benedict Arnold]] per occuopareoccupare la provincia del [[Québec (provincia)|provincia del Québec]]. Fu ferito nel corso di uno scontro il [[31 dicembre]] 1775.
 
Nel [[1776]] ricevette il grado di [[tenente colonnello]] della milizia del New Jersey sotto il comando del colonnello William Winds. All'età di 22 anni fu poi nominato [[colonnello]] dell'appena istituito primo battaglione del New Jersey, dopo che il [[1º gennaio]] [[1777]] Silas Newcomb aveva rifiutato l'incarico. Nel [[1780]] fu catturato dagli inglesi nei pressi di Elizabethtown e fu in seguito rilasciato in uno scambio di ostaggi. Ogden fu anche l'arteficie di un piano per prendere in ostaggio il principe William Henry che in seguito divenne re [[Guglielmo IV del Regno Unito|Guglielmo IV]]. Nonostante il piano fosse stato approvato da [[George Washington]] l'operazione dovette essere annullata.<ref>[http://pbs.org/georgewashington/collection/pre-pres_1782mar28.html George Washington to Matthias Ogden, March 28, 1782, Gilder Lehman Collection]</ref> Nel [[1783]] ricevette il permesso dal [[Congresso Continentalecontinentale]] di visitare in veste ufficiale l'[[Europa]] per istituiredeiinstaurare dei rapporti commerciali con la [[Francia]]. In tale occasione in franciaFrancia ricevette il titolo onorario di ''le droit du tabouret'' da re [[Luigi XVI]]. Al suo ritorno in patria sempre lo stesso anno fu nominato [[generale di brigata]].
 
===Dopo la guerra===
Al termine della guerra Ogden fu nominato membro del ''legislative council'', carica che ricoprì a partire dal 1785. Ogden sposò Hannah Dayton dalla quale ebbe una figlia [[Elias Dayton]] ed un figlio Francis Barber Ogden che ricevette lo stesso nome del marito di sua sorella Mary, Francis Barber, un ufficiale dell'esercito contnentalecontinentale.
 
Ogden morì il 31 marzo 1791 di [[febbre gialla]] ad Elizabethtown all'età di 36 anni.
Riga 42 ⟶ 40:
 
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web|http://www.1nj.org |Website of recreated Colonel Ogden's 1st New Jersey Regiment]}}
*[{{cita web|http://www.jerseyhistory.org |Website of New Jersey Historical Society]}}
*[{{cita web|http://www.greensleeves.typepad.com |Walking the Berkshires: A blog by an Ogden descendent exploring family and national history]}}
 
{{Controllo di autorità|VIAF=21162009|LCCN=}}
{{Portale|biografie|politica|Storia}}