Pnin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 8 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q289815
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Pnin
|titoloorig = Pnin
|autore = [[Vladimir Vladimirovič Nabokov|Vladimir Nabokov]]
|annoorig = 1957
|annoita = [[1959]]
|genere = [[romanzo]]
|lingua = en
|protagonista = Timofej Pavlovič Pnin
}}
'''''Pnin''''' è unil tredicesimo [[romanzo]] di [[Vladimir Vladimirovič Nabokov|Vladimir Nabokov]] e il quarto scritto in [[lingua inglese|inglese]], pubblicato nel 1957. InIl italianosuccesso èdell'opera uscitonegli nellaStati traduzioneUniti diavrebbe Letizialanciato Ciottila Millercarriera nelletteraria 1959dell'autore pressoa [[Garzanti]]nuovi livelli. Il protagonista eponimo, quindiTimofej inPavlovič quellaPnin, diè [[Brunoun Oddera]]professore neluniversitario 1985russo pressodi [[Longanesi]]cinquant'anni (ripresache abita negli [[OscarUSA. Mondadori]]Esiliato neldalla Rivoluzione 1967Russa e da [[Guanda]]quella nelche 1991) echiama infinela nella traduzione"guerra di ElenaHitler", DePnin Angeliinsegna nel 1998finzionale presso''Waindell College'', liberamente ispirato alla [[AdelphiCornell University]] e al [[Wellesley College]], luoghi dove Nabokov stesso insegnò.
Il romanzo si basa sull'esperienzasulle esperienze di Nabokov nelle istituzioni accademiche americane, soprattutto [[Cornell University]], ed è stato affermato che è pieno di riferimenti a persone e dettagli fisici di quella università.<ref name="Pnin Intro"/><ref name="Field">{{Cita libro| autore=Field, Andrew |titolo=VN, The Life and Art of Vladimir Nabokov| editore=Crown Publishers, Inc., New York (1986), ISBN 0-517-56113-1}}</ref>
Il personaggio principale si basa in parte su Marc Szeftel, professore a Cornell, che si era un po' risentito per la somiglianza.<ref>Lodge, page xi</ref>
 
Riga 16:
 
== Trama ==
Il protagonista, Timofej Pavlovič Pnin, è un professore russo residente negli [[Stati Uniti d'America]], un cinquantenne che ha abbandonato l'Europa: è un ricercatore universitario di russo al ''Waindell College''<ref name="Pnin Intro"> {{Cita libro |id=ISBN 1-4000-4198-8 |titolo=Introduction to Pnin |autore=Lodge, David |editore=Everyman's Library |anno=2004}}</ref>. Si è sistemato in una semi-rispettabile posizione accademica fuori ruolo, ma la sua condizione è quella dello spaesato, che conosce la perdita delle radici e la sofferenza di una personalità scissa, traumatizzata. Così, Pnin si ritrova più volte in situazioni e disavventure tragicomiche, e alle prese con la difficoltà di adattarsi al modo di vivere e al linguaggio americano. L'arma che Nabokov oppone alla volgarità e alla mediocrità compiaciuta del conformista è il riso a volte ironico, sotto le cui sferzate franano le incrostazioni che soffocano la vita vera, ossia la falsità, i finti valori, gli ideali inconsistenti<ref>Gemma Gallo,
Il protagonista del libro, Timofey Pavlovič Pnin, è un professore russo residente negli [[Stati Uniti d'America]].
«Vladimir padre errabondo. Farfalle e ninfette», [[La Voce (quotidiano)|La Voce]], domenica 27 marzo 1994, p.17</ref>. Pnin, alla fine, abbandona il ''Waindell College''; disoccupato, parte per una destinazione sconosciuta.
Pnin, un cinquantenne rifugiato dalla [[Unione Sovietica|Russia comunista]] e da quella che chiama "la guerra di [[Hitler]]", è un ricercatore univeristario di russo al Waindell College, un college fittizio probabilmente basato su [[Wellesley College]] o [[Cornell University]], dove Nabokov stesso ha insegnato<ref name="Pnin Intro"> {{Cita libro |id=ISBN 1-4000-4198-8 |titolo=Introduction to Pnin |autore=Lodge, David |editore=Everyman's Library |anno=2004}}</ref>. A Waindell, Pnin si è sistemato in una semi-rispettabile posizione accademica fuori ruolo, ritrovandosi più volte in situazioni e disavventure tragicomiche, e alle prese con la difficoltà di adattarsi al modo di vivere e al linguaggio americano.
 
Tra i personaggi del libro vi sono il suo capo di dipartimento, diversi professori e personale universitario, il padrone di casa, la sua ex-moglie e il figlio. Il narratore si identifica come "Vladimir Vladimirovič N---" e presenta somiglianze acon Nabokov stesso, come illa suosua interessepassione per i [[Lepidoptera|lepidotteri]] e il suo passato da emigrato russo borghese.
 
== Edizioni italiane ==
Pnin alla fine abbandona Waindell College, disoccupato, per una destinazione sconosciuta.
* {{Cita libro|titolo=Pnin|trad=Letizia Ciotti Miller|edizione=Collana Romanzi moderni|editore=Garzanti|città=Milano|anno=1959}}
* {{Cita libro|titolo=Pnin|trad=[[Bruno Oddera]]|edizione=Collana [[Oscar Mondadori|Oscar]] n.97|editore=Mondadori|città=Milano|anno=1967}}
** stessa trad., Milano, Longanesi, 1985, ISBN 88-30-40535-3
** stessa trad., Parma, Guanda, 1991, ISBN 88-77-46272-8
* {{Cita libro|titolo=Pnin|trad=Elena De Angeli|edizione=Collana [[Biblioteca Adelphi|Biblioteca]] n.361|editore=Adelphi|città=Milano|anno=1998|isbn=88-45-91389-9}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Vladimir Nabokov}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|letteratura}}