Indicator indicator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(19 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Tassobox
|nome= Indicatore golanera
|immagine=
|didascalia=''Indicator indicator''
|statocons=LC
| statocons_versione = iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=100600523|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
|regno=[[Animalia]]▼
|dominio=[[Eukaryota]]
▲|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=[[Eumetazoa]]
|superphylum=[[Deuterostomia]]
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=[[Vertebrata]]
|infraphylum=[[Gnathostomata]]
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|classe=[[Aves]]
|sottoclasse=[[Neornithes]]
|superordine=[[Neognathae]]▼
▲|superordine=
|ordine=[[Piciformes]]
|sottordine=
Line 18 ⟶ 23:
|genere=[[Indicator]]
|specie='''I. indicator'''
|biautore=([[Anders Erikson Sparrman|Sparrman]]
|binome=Indicator indicator
|bidata=[[1777]])
|sinonimi=''Cuculus indicator'' <br />{{zoo|Sparrman|1777}}
}}
L''''indicatore golanera''' ('''''Indicator indicator'''''
== Descrizione ==
L'indicatore golanera è un [[uccello]] molto piccolo, {{
== Biologia ==
L'indicatore golanera, caso rarissimo negli animali selvatici, funge da guida
È un [[Parassitismo|parassita]] di covata e non costruisce un [[nido]] proprio. I suoi piccoli hanno un becco uncinato con cui uccidono i [[nidiacei]] della specie ospite in modo da avere a propria esclusiva disposizione il cibo.
== Note ==
Line 36 ⟶ 42:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{portale|Africa|animali|biologia|uccelli}}
[[Categoria:Indicatoridae]]
[[Categoria:Fauna africana]]
[[Categoria:Taxa classificati da Anders Erikson Sparrman]]
[[Categoria:Miele]]
|