The Doors Classics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretta imprecisione |
|||
| (6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Classics
|titoloalfa = Doors Classics, The
|tipo
|artista = The Doors
|giornomese = maggio
Riga 9:
|etichetta = [[Elektra Records]]
|produttore = [[Paul A. Rothchild]]
|durata = 44
|genere = Rock
|registrato = [[1966]]-[[1971]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|numero dischi di platino = ▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[
|anno precedente = 1983
|successivo = [[The Best of The Doors (1985)|The Best of The Doors]]
|anno successivo = 1985
}}
'''''The Doors Classics''''' è una raccolta dei Doors pubblicata nel 1985 in Vinile ed è composta da 13 tracce, l'unica vera variante è l'assenza della Hit Light My Fire esclusa per la prima volta da una
==Tracce(LP)==
===Lato 1===
# ''Strange Days''
# ''Love Her Madly''
# ''Waiting For The Sun''
# ''My Eyes Have Seen You''
# ''Wild Child''
# ''The Crystal Ship''
# ''Five To One''
===Lato 2===
# ''Roadhouse Blues (live)''
# ''Land Ho!''
# ''I Can't See Your Face In My Mind''
# ''Peace Frog''
# ''The WASP (Texas Radio And The Big Beat)''
# ''The Unknown Soldier''
==Formazione==
* [[Jim Morrison]] – [[
* [[Ray Manzarek]] – [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[pianoforte]], [[
* [[John Densmore]] – [[Batteria (strumento musicale)|
* [[Robby Krieger]] – [[
==Chart positions==
* [[Billboard Music Charts]] (North America)
===Album===
{| class="wikitable"
Riga 58 ⟶ 60:
|-
|}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{The Doors}}
| |||