Minnesota Vikings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Teo's89 (discussione | contributi)
m clean up
 
(316 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra NFLdi ||football americano
<!-- Introduzione name-->|nome = Minnesota Vikings |
|stagione stagioneattuale = Minnesota Vikings stagione 2013 |2025
|detentore_nfl =
logo = New_Minnesota_Vikings_Logo.png |
|detentore_nfc =
soprannomi = The Vikes, The Purple, Purple Pride, The [[Purple People Eaters]], The Purple and Gold |
|detentore_nfc_north =
colore_bg = #4B306A |
|nomestemma = Minnesota Vikings logo.png
colore_testo = #FFB612 |
|soprannomi = The Vikes; The Purple<br />Purple Pride; The Purple People Eaters<br />The Purple and Gold
storia = Minnesota Vikings (1961–presente) |
<!-- Segni distintivi -->|def_divise = Uniformi di gara
conference = '''[[National_Football_Conference|NFC]]''' |
<!-- Dati societari -->|città = {{simbolo|Flag of Minneapolis.svg}} [[Minneapolis]] ([[Minnesota|MN]])
division = ''
|nazione = {{USA}}
*[[NFC Central]] (1967-2001)
|lega = {{Bandiera|USA}} [[National Football League|NFL]]
*'''[[NFC North]] (2002-presente)''' |
|conference = [[National Football Conference|NFC]]
fondata = 1961 |
|division = [[NFC North]]
stadio =''
|categoria =
*[[Metropolitan Stadium]] (1961–1981)
|annofondazione = 1960
*'''[[Hubert H. Humphrey Metrodome]] (1982-2013)'''
|annoscioglimento =
*[[TCF Bank Stadium]] (2014-2015)<ref>{{en}} [http://www.1500espn.com/sportswire/Ground_will_be_broken_on_Vikings_new_stadium_during_the_2013_season010213 Ground will be broken on Vikings' new stadium during the 2013 season], 2 gennaio 2013 </ref>
|rifondazione =
*[[Vikings Stadium]] (2016-) |
|storia = Minnesota Vikings ({{NFLS|1961}}-presente)
sede = [[Minneapolis, Minnesota]]
|presidente = {{Bandiera|USA}} Mark Wilf
|proprietario = {{Bandiera|USA}} Zygi Wilf
|general manager = {{Bandiera|USA}} Kwesi Adofo-Mensah
|allenatore = {{Bandiera|USA}} [[Kevin O'Connell]]
|colori = [[Viola (colore)|Viola]], [[Oro (colore)|oro]], [[bianco]]<br />{{Box colorato|#582c83}} {{Box colorato|#ffc72c}} {{Box colorato|#FFFFFF}}
|immaginedivisa = Vikings 2024 Vapor Fuse.png
|mascotte = Viktor the Viking
|inno = [[Colori e simboli dei Minnesota Vikings#Fight Songs|Skol Vikings]]
|autore = James "Red" McLeod
|impiantogioco = [[U.S. Bank Stadium]]
|capienza = 66 655
|sede = <!-- Palmarès -->
|titolo_superbowl =
|titolo_nfl = 1
|titolo_nfc = 3
|titolo_division = 21
|apparizioni_playoff = 30
}}
{{Citazione|Si dice che i Vichinghi Norvegesi siano stati i primi a scoprire l'America. Facciamo sì che il Minnesota sia il primo stato a scoprire il football Vichingo. Li chiameremo Minnesota Vikings.|[[Max Winter (1904)|Max Winter]], 27 settembre 1960<ref name="a">{{en}} [http://www.vikingupdate.com/history/historyprofiles/decades1960.html Vikings Update: The 60's - VikingUpdate.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130716182630/http://www.vikingupdate.com/history/historyprofiles/decades1960.html |data=16 luglio 2013 }}, 21 luglio 2001 URL consultato in data 6 luglio 2013</ref>
|They say that the Norwegian Vikings were the first to discover America. Let's make Minnesota the first state to discover Viking football. Let's call them the Minnesota Vikings.
|lingua=en
|lingua2=it}}
 
I '''Minnesota Vikings Football, LLC'''<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://business.minneapolischamber.org/list/member/minnesota-vikings-football-llc-eden-prairie-1238|titolo= Minnesota Vikings Football, LLC|editore= MinneapolisChamber.org|data= |accesso= 18 luglio 2014|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140727090229/http://business.minneapolischamber.org/list/member/minnesota-vikings-football-llc-eden-prairie-1238|urlmorto= sì}}</ref>, più semplicemente noti come '''Minnesota Vikings''', sono una squadra professionistica di [[football americano]] della [[National Football League|NFL]] con sede a [[Minneapolis]]. Furono fondati il 28 gennaio [[1960]] da 5 uomini d'affari di [[Minneapolis]], [[Saint Paul]] e [[Duluth (Minnesota)|Duluth]]<ref name="b">{{en}} [http://www.vikings.com/news/article-1/50-Years-Ago-The-Birth-of-a-Franchise/ace6fa68-219b-41c9-b529-ea4c673331b0 50 Years Ago: The Birth of a Franchise] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151123082707/http://www.vikings.com/news/article-1/50-Years-Ago-The-Birth-of-a-Franchise/ace6fa68-219b-41c9-b529-ea4c673331b0 |data=23 novembre 2015 }}, URL consultato in data 4 luglio 2013</ref>, e rappresentano il [[Minnesota]] nel football professionistico. Competono nella [[NFC North|North Division]] della [[National Football Conference]] e sono la 14ª squadra per numero di partecipazioni al campionato NFL con 55 presenze all'attivo (dato aggiornato alla stagione 2016)<ref>{{en}} [http://www.profootballhof.com/history/stats/franchises.aspx History: History of NFL franchises, 1920-present], URL consultato in data 11 gennaio 2017</ref>.
| colori = {{Rettangolo colorato|#4B306A}} {{Rettangolo colorato|#FFB612}} {{Rettangolo colorato|#FFFFFF}} Viola, Oro, Bianco
 
Il loro miglior risultato è rappresentato dalla vittoria del campionato NFL {{NFLS|1969}} (precedente alla [[fusione tra AFL e NFL]] del {{NFLS|1970}}), a seguito della quale furono sconfitti 23-7 per mano dei [[Kansas City Chiefs]] al [[Super Bowl IV]]<ref name="SB1">{{en}} [http://www.nfl.com/superbowl/history/recap/sbiv Super Bowl IV Game Recap: Kansas City 23, Minnesota 7 - NFL.com], URL consultato in data 4 luglio 2013</ref>. I Vikings sono stati inoltre la prima franchigia dell'NFL ad aver giocato e perso quattro [[Super Bowl]]<ref name="SB2">{{en}} [http://www.nfl.com/superbowl/history/recap/sbviii Super Bowl VIII Game Recap: Minnesota 7, Miami 24 - NFL.com], URL consultato in data 6 luglio 2013</ref><ref name="SB3">{{en}} [http://www.nfl.com/superbowl/history/recap/sbix Super Bowl IX Game Recap: Pittsburgh 16, Minnesota 6 - NFL.com], URL consultato in data 6 luglio 2013</ref><ref name="SB4">{{en}} [http://www.nfl.com/superbowl/history/recap/sbxi Super Bowl XI Game Recap: Oakland 32, Minnesota 14 - NFL.com], URL consultato in data 6 luglio 2013</ref> (risultato eguagliato in seguito dai [[Buffalo Bills]] e dai [[New England Patriots]] e superato dai [[Denver Broncos]], anche se queste ultime due sono state più volte anche vincitrici), e sono pertanto all'11º posto (pari merito con [[Indianapolis Colts]] e Buffalo Bills) tra le franchigie della NFL, ed al 6º tra quelle della NFC, con più apparizioni alla finalissima''<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/superbowl/results/championships|titolo= Super Bowl Winners|editore= NFL.com |accesso= 11 gennaio 2017}}</ref>.
| owner = Zygi Wilf |
coach = [[Leslie Frazier]] (2010<ref>{{en}} [http://www.aolnews.com/2010/11/22/vikings-fire-brad-childress-name-leslie-frazier-interim-coach/ Vikings fire Brad Childress, name Leslie Frazier Interim Coach], 22 novembre 2010 </ref>-presente)
 
In base a quanto emerso da un sondaggio di Harris Interactive pubblicato ad ottobre [[2013]], i Vikings risultano essere al 13º posto tra le franchigie della NFL più popolari negli Stati Uniti<ref name="HarrisPoll">{{cita news|lingua=en|url= http://www.sportsbusinessdaily.com/Daily/Issues/2013/10/16/Research-and-Ratings/Harris-Poll.aspx|titolo= Harris Poll: Cowboys, Packers, Broncos Top List Of Favorite NFL Teams Among U.S. Fans|editore= SportsBusinessDaily.com |data= 16 ottobre 2013 |accesso= 8 marzo 2014}}</ref>, mentre in un altro sondaggio condotto da testate della Sun Media sono risultati la prima squadra della NFL più sostenuta nel [[Canada]]<ref name="Sun">{{cita news|lingua= en|url= http://canada.nfl.com/2012/11/28/canadas-favourite-nfl-teams/|titolo= Canada's favourite NFL teams|editore= NFL.com|data= 28 novembre 2012|accesso= 8 marzo 2014|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140504204926/http://canada.nfl.com/2012/11/28/canadas-favourite-nfl-teams/|urlmorto= sì}}</ref>.
| vittorie = '''1'''
* Campionato NFL: 1969
| Super Bowl = ''Nessuno''
| titolo_conference = '''4'''
* NFL Western: 1969
* NFC: 1973, 1974, 1976
| titolo_division = '''18'''
* NFL Central: 1968, 1969
* NFC Central: 1970, 1971, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1980, 1989, 1992, 1994, 1998, 2000
* NFC North: 2008, 2009
| playoff_disputati = '''27'''<br />1968, 1969, 1970, 1971, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1980, 1982, 1987, 1988, 1989, 1992, 1993, 1994, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2004, 2008, 2009, 2012
 
Al 2024, secondo la rivista ''[[Forbes]]'', il valore dei Vikings è di circa 5,05 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari]], ventunesimi tra le franchigie della NFL.<ref>{{Cita web|lingua= en|url=https://www.forbes.com/sites/justinteitelbaum/2024/08/29/the-nfls-most-valuable-teams-2024/|titolo=The NFL’s Most Valuable Teams 2024|autore=Justin Teitelbaum|editore=[[Forbes]]|data=29 agosto 2024|accesso=5 settembre 2024}}</ref>
| divise = x
| h_pattern_h =_af_vikings
| h_pattern_la =_1st_vikings_home
| h_pattern_b =_af_vikings_whitenumbers
| h_pattern_ra =_1st_vikings_home
| h_pattern_p =_af_vikings
| h_pattern_s =_af
| h_helmet =42038F
| h_leftarm =42038F
| h_body =42038F
| h_rightarm =42038F
| h_pants =FFFFFF
| h_socks =42038F
 
== Storia ==
| a_pattern_h =_af_vikings
{{vedi anche|Storia dei Minnesota Vikings}}
| a_pattern_la =_2nd_vikings_away
[[File:Max_Winter.jpg|miniatura|upright=0.8|sinistra|[[Max Winter (1904)|Max Winter]], uno dei 5 fondatori dei Minnesota Vikings.]] I Minnesota Vikings nacquero il 28 gennaio [[1960]] a [[Miami]] dove i proprietari delle franchigie della NFL erano riuniti per assegnare due nuove licenze<ref name="b"/>. Membri fondatori della franchigia furono tre uomini di affari di Minneapolis (Bill Boyer, H.P. Skoglund e [[Max Winter (1904)|Max Winter]]), uno di St. Paul (Bernie Ridder jr.) ed uno di Duluth (Ole Haugsrud)<ref>{{en}} [http://www.profootballresearchers.org/Coffin_Corner/10-05-350.pdf THE COFFIN CORNER: Vol. 10, No. 5 (1988) - OLE HAUGSRUD REMEMBERS ] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120807122703/http://www.profootballresearchers.org/Coffin_Corner/10-05-350.pdf |data=7 agosto 2012 }}, URL consultato in data 13 marzo 2013</ref>. Il 27 settembre [[1960]] il nome ''Minnesota Vikings'' diventa ufficiale: fu Bert Rose, primo general manager della franchigia, a suggerirlo in quanto secondo lui il nome doveva sia trasmettere terrore negli avversari e suonare vincente alla squadra e ai propri tifosi, sia essere radicato nel territorio, e Vikings lo era anche in tal senso poiché il Minnesota è uno tra gli stati americani col più alto tasso di immigrati scandinavi<ref name="c">{{en}} [http://www.vikings.com/team/history/timeline.html History - Timeline] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140327121914/http://www.vikings.com/team/history/timeline.html |data=27 marzo 2014 }}, URL consultato in data 18 febbraio 2013</ref>. Primo presidente della franchigia fu Bill Boyer mentre per ricoprire la carica di primo capo allenatore fu scelto l'ex-quarterback degli [[Philadelphia Eagles|Eagles]], Norm Van Brocklin<ref name="c"/>.
| a_pattern_b =_af_vikings_purplenumbers
| a_pattern_ra =_2nd_vikings_away
| a_pattern_p =_af_vikings
| a_pattern_s =_af
| a_helmet =42038F
| a_leftarm =FFFFFF
| a_body =42038F
| a_rightarm =FFFFFF
| a_pants =FFFFFF
| a_socks =42038F
 
[[File:Fran Tarkenton.png|miniatura|upright=0.7|destra|Il QB [[Fran Tarkenton]], [[MVP della NFL]] nel 1975.]] Nonostante un debutto fragoroso in NFL, con una vittoria a sorpresa sui [[Chicago Bears]] per 13-37, la gestione Van Brocklin si rivelò molto deludente e tormentata, in quanto in 6 stagioni i Vikings riuscirono solo una volta a conseguire un record positivo (nella stagione {{NFLS|1964}})<ref name="a"/> e più in generale non riuscirono mai ad accedere alla post-season, ragion per cui Van Brocklin arrivò a rassegnare le dimissioni ben due volte. La prima nel {{NFLS|1965}}, a stagione in corso, per poi tornare sui suoi passi<ref>{{cita news|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1310&dat=19660104&id=y6lVAAAAIBAJ&sjid=_uADAAAAIBAJ&pg=3572,668297|pubblicazione=The Register-Guard|data=26 gennaio 1966|accesso=6 luglio 2013|titolo=Van Gets Another 5 Years}}</ref>, e la seconda al termine del {{NFLS|1967}}<ref>{{cita news|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1842&dat=19670311&id=EQUsAAAAIBAJ&sjid=HMgEAAAAIBAJ&pg=854,1664635|pubblicazione=Times Daily|data=12 marzo 1967|accesso=26 marzo 2013|titolo=Viks hire Bud Grant}}</ref>, ennesima stagione fallimentare chiusa all'ultimo posto di Division con un 3-8-3<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=1967&seasonType=REG 1967 Minnesota Vikings Schedule], URL consultato in data 4 luglio 2013</ref>. Tale ciclo lasciò comunque anche qualcosa di buono come i numerosi giovani che avrebbero costituito l'ossatura del più importante ciclo della franchigia, dal [[quarterback]] [[Fran Tarkenton]], tuttora considerato il più grande quarterback della storia dei Vikings<ref>{{en}}[http://bleacherreport.com/articles/610369-30-greatest-nfl-quarterbacks-all-time-how-does-aaron-rodgers-compare/page/12 30 Greatest NFL Quarterbacks of All Time: How Does Aaron Rodgers Compare?], URL consultato in data 4 luglio 2013</ref><ref>{{en}}[http://nesn.com/2013/02/vote-who-is-the-greatest-quarterback-in-vikings-history/ Vote: Who Is the Greatest Quarterback in Vikings History?], URL consultato in data 4 luglio 2013</ref>, al [[defensive tackle]] [[Gary Larsen]] passando per i [[defensive end]] [[Jim Marshall (giocatore di football americano)|Jim Marshall]] e [[Carl Eller]], 3/4 della famosa e temuta defensive line dei Vikings degli anni '70 denominata [[Purple People Eaters]]<ref>{{en}} [http://min.scout.com/2/11604.html Vikings Update: History: Purple People Eaters - VikingUpdate.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110716021727/http://min.scout.com/2/11604.html |data=16 luglio 2011 }}, URL consultato in data 4 luglio 2013</ref>. Inoltre nel 1965 Max Winter subentrò a Bill Boyer nella presidenza della franchigia, ruolo che avrebbe ricoperto fino al 1987<ref>{{en}} {{cita libro|autore= Sid Hartman|coautori= Joel A. Rippel|titolo= Sid Hartman's Great Minnesota Sports Moments|anno= 2008|editore= MBI Publishing Company|p= 120|url= http://books.google.it/books?id=-0PfjTWL0pkC&pg=PA120&lpg=PA120&dq=1965+max+winter+new+vikings+president&source=bl&ots=jVdfJ5mrPP&sig=wJ1iAyNuMvbw0xcsqSk1O4WgCEI&hl=it&sa=X&ei=brjXUYmuLJGO7QaXnYHYBg&ved=0CIcBEOgBMAk#v=onepage&q=1965%20max%20winter%20new%20vikings%20president&f=false|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150207015622/http://books.google.it/books?id=-0PfjTWL0pkC&pg=PA120&lpg=PA120&dq=1965+max+winter+new+vikings+president&source=bl&ots=jVdfJ5mrPP&sig=wJ1iAyNuMvbw0xcsqSk1O4WgCEI&hl=it&sa=X&ei=brjXUYmuLJGO7QaXnYHYBg&ved=0CIcBEOgBMAk#v=onepage&q=1965%20max%20winter%20new%20vikings%20president&f=false}}</ref>.
| 3_pattern_h =_af_th_vikings
| 3_pattern_la =_th_vikings
| 3_pattern_b =_af_3rd_vikings_whitenumbers
| 3_pattern_ra =_th_vikings
| 3_pattern_p =_af_vikings
| 3_pattern_s =_af
| 3_helmet =2C024D
| 3_leftarm =400080
| 3_body =400080
| 3_rightarm =400080
| 3_pants =FFFFFF
| 3_socks =400080
}}
{{quote|Si dice che i Vichinghi Norvegesi siano stati i primi a scoprire l'America. Facciamo si che il Minnesota sia il primo stato a scoprire il football Vichingo. Li chiameremo Minnesota Vikings.|[[Max Winter (1904)|Max Winter]], 27 settembre 1960<ref>{{en}} [http://min.scout.com/2/11599.html History Timeline: 1960s], 19 luglio 2001</ref>
|They say that the Norwegian Vikings were the first to discover America. Let's make Minnesota the first state to discover Viking football. Let's call them the Minnesota Vikings.
|lingua=en
|lingua2=it}}
 
Per sostituire il dimissionario Van Brocklin la dirigenza ingaggiò [[Bud Grant]], un capo allenatore che non aveva esperienza in NFL ma che nel contempo aveva condotto i [[Winnipeg Blue Bombers]] alla vittoria di ben 4 [[Grey Cup]] nella [[Canadian Football League]]<ref>{{en}} [http://www.vikingupdate.com/history/historyprofiles/grant.html Vikings Update: Bud Grant - VikingUpdate.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140504071540/http://www.vikingupdate.com/history/historyprofiles/grant.html |data=4 maggio 2014 }}, URL consultato in data 4 luglio 2013</ref>. Grant dovette ben presto far fronte ad un problema di non poco conto, ovvero la partenza di Tarkenton, scambiato con i [[New York Giants]] per 2 prime e 2 seconde scelte nelle edizioni del [[Draft NFL]] tra il [[Draft NFL 1967|1967]] ed il [[Draft NFL 1969|1969]], usate per portare in Minnesota giocatori del calibro di [[Ron Yary]] ed [[Ed White (giocatore di football americano)|Ed White]]<ref name="a"/>. Egli seppe trovare un valido sostituto in [[Joe Kapp]], il quale però, purtroppo per loro, arrivò solo a stagione in corso quando la situazione era già compromessa e, pur a fronte di una buona manovra di attacco che seppe dare alla squadra, non poté evitare ai Vikings di chiudere la stagione con un misero record di 3-8-3<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=1968&seasonType=REG 1968 Minnesota Vikings Schedule], URL consultato in data 6 luglio 2013</ref>. Le cose andarono decisamente meglio l'anno successivo quando i Vikings riuscirono finalmente a conquistare il primo titolo divisionale della loro storia, uscendo in seguito ai playoff per mano dei [[Baltimore Colts]] che seppero imporsi a [[Baltimora]] per 14-24<ref name="c"/>.
I '''Minnesota Vikings''' sono una squadra professionistica di [[football americano]] della [[National Football League|NFL]] con sede a [[Minneapolis]]. Competono nella [[NFC North|North Division]] della [[National Football Conference]]. Sono la 14a squadra per numero di partecipazioni al campionato NFL con 51 presenze all'attivo (dato aggiornato alla stagione 2012)<ref>{{it}} [[National Football League#Squadre per numero di campionati|National Football League - Squadre per numero di campionati]], <small>URL consultato in data 18 febbraio 2013</small></ref> ed il loro miglior risultato è rappresentato dalla vittoria del campionato NFL 1969 (precedente alla fusione tra AFL e NFL del 1970), venendo in seguito sconfitti per 23-7 nel [[Super Bowl IV]] per mano dei [[Kansas City Chiefs]]<ref>{{en}} [http://www.footballdb.com/boxscore/1970011101 Minnesota Vikings at Kansas City Chiefs - Super Bowl IV], <small>URL consultato in data 18 febbraio 2013</small></ref>. I Vikings sono inoltre il primo team dell'NFL ad aver giocato e perso quattro [[Super Bowl]] (risultato bissato in seguito dai [[Buffalo Bills]]) e sono pertanto al terzo posto tra le franchigie della NFC quanto a Super Bowl disputati<ref>{{it}} [[Super Bowl#Albo d'oro del Super Bowl|Albo d'oro del Super Bowl]], <small>URL consultato in data 18 febbraio 2013</small></ref>. La squadra gioca gli incontri casalinghi all'[[Hubert H. Humphrey Metrodome]] dalla stagione 1982.
 
[[File:The_Purple_People_Eaters.png|miniatura|sinistra|upright=1.3|I [[Purple People Eaters]], una delle [[defensive line]] più forti di sempre nella storia della NFL.]] Il {{NFLS|1969}} vide invece i ragazzi di Grant assoluti protagonisti della stagione regolare, nella quale risultarono la miglior squadra di tutta la NFL con un record di 12-2-0<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=1969&seasonType=REG 1969 Minnesota Vikings Schedule], URL consultato in data 6 luglio 2013</ref>, e della post-season, in cui in due incontri casalinghi prima ebbero ragione dei [[Los Angeles Rams]] per 20-23 ed in seguito dei [[Cleveland Browns]] per 27-7, nella finale che assegnava il titolo di campioni NFL<ref>{{en}}[http://bleacherreport.com/articles/736942-minnesota-vikings-rankings-the-10-best-seasons-in-team-history/page/10 Minnesota Vikings: Ranking the 10 Best Seasons in Team History], URL consultato in data 6 luglio 2013</ref>. Giunti quindi alla finale del [[Super Bowl IV]], in cui erano dati ampiamente per favoriti, furono a sorpresa sconfitti per 7-23 dai Kansas City Chiefs, campioni in carica della [[American Football League|AFL]] dei<ref name="SB1"/>.
* <b>Le maglie</b>: i colori sono viola in casa e bianco in trasferta.
* <b>Grafica del casco</b>: è di color viola con ai lati il disegno della corna vichinghe.
 
[[File:BudGrant.png|miniatura|upright=0.85|destra|[[Bud Grant]], l'allenatore più vittorioso nell'ultra cinquantenaria storia dei Vikings.]]Nel {{NFLS|1970}} e {{NFLS|1971}} i Vikings continuarono a dominare la Lega durante la stagione regolare ma nel contempo uscirono sempre al primo turno di post-season, mentre nel 1972 non riuscirono a far meglio di un modesto 7-7, mancando così l'accesso ai playoff. Il 1971 vide tra l'altro il [[defensive tackle]] [[Alan Page]] divenire il primo Viking ed il primo difensore nella storia dell'NFL a ricevere il titolo di [[MVP della NFL|miglior giocatore della lega]]<ref>{{en}}[http://www.dailynorseman.com/2011/4/21/2123925/minnesota-vikings-best-draft-picks-alan-page Minnesota Vikings' Best Draft Picks - Alan Page], URL consultato in data 6 luglio 2013</ref>. Gli anni a cavallo tra il {{NFLS|1973}} ed il {{NFLS|1977}} furono i migliori del ciclo Grant e videro i Vikings vincere 5 titoli divisionali di fila, mancare solo una volta la finale di conference e soprattutto approdare per ben 3 volte al Super Bowl, dove tuttavia furono sconfitti prima dai [[Miami Dolphins]] ([[Super Bowl VIII]])<ref name="SB2"/>, quindi dai [[Pittsburgh Steelers]] ([[Super Bowl IX]])<ref name="SB3"/> ed infine dagli [[Oakland Raiders]] ([[Super Bowl XI]])<ref name="SB4"/>. Proprio la sconfitta al Super Bowl XI rappresentò il canto del cigno per i ragazzi di Grant che, pur collezionando altri 2 titoli divisionali ed altre 3 apparizioni ai playoff in 6 stagioni, non riuscirono più ad esprimersi sugli alti livelli della prima metà degli anni '70 e videro con il ritiro del proprio capo-allenatore, avvenuto al termine della stagione 1983, la naturale fine del loro ciclo<ref name="c"/>.
== Storia ==
 
In seguito, tra il {{NFLS|1984}} ed il {{NFLS|1985}}, alla guida della squadra si avvicendarono [[Les Steckel]], che chiuse la stagione col pessimo record di 3-13, e nuovamente Bud Grant, il quale da par suo, pur chiudendo più dignitosamente la stagione {{NFLS|1985}} col record di 7-9, preferì nuovamente farsi da parte<ref name="c"/>. Secondo successore di Grant fu [[Jerry Burns]], sotto la cui guida i Purples vissero stagioni di alti e bassi con un solo titolo divisionale e 3 apparizioni ai playoff e come miglior risultato una finale di conference persa per 10-17 contro i Washington Redskins nel {{NFLS|1987}}<ref>{{en}}[http://www.dailynorseman.com/2013/6/27/4469606/greatest-viking-of-all-time-tournament-paul-krause-jerry-burns Greatest Viking Of All Time Tournament: (4) Paul Krause vs (13) Jerry Burns], URL consultato in data 7 luglio 2013</ref>.
Il football professionistico nell'area di [[Minneapolis]] e [[Saint Paul]] iniziò con i [[Minneapolis Marines/Red Jackets]], un team facente parte dell'NFL tra il 1921-1924 e il 1929-1930<ref>{{en}} {{cita libro|autore= Sid Hartman|coautori= Joel A. Rippel|titolo= Sid Hartman's Great Minnesota Sports Moments| anno= 2008| editore= MBI Publishing Company|pagine=p. 116|url=http://books.google.it/books?id=-0PfjTWL0pkC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0}}</ref>. Un nuovo team professionistico in Minnesota non emerse sino all'agosto del 1959, quando tre uomini di affari di Minneapolis (Bill Boyer, H. P. Skoglund e [[Max Winter]]), uno di [[St.Paul]] (Bernie Ridder jr.) ed uno di [[Duluth]] (Ole Haugsrud), aggiunto in quanto dopo aver venduto alla Lega la licenza dei [[Duluth Eskimos]] ottenne il diritto al 10% di un'eventuale nuova franchigia in Minnesota<ref>{{en}} [http://www.profootballresearchers.org/Coffin_Corner/10-05-350.pdf THE COFFIN CORNER: Vol. 10, No. 5 (1988) - OLE HAUGSRUD REMEMBERS ], <small>URL consultato in data 13 marzo 2013</small></ref>, si dimostrarono fortemente interessati a formare una nuova franchigia nella nuova [[American Football League]]<ref name="move">{{en}} [http://sportsillustrated.cnn.com/vault/article/magazine/MAG1072969/1/index.htm Birth Of A Very Solvent Baby], <small>URL consultato in data 13 marzo 2013</small></ref>. Cinque mesi dopo, nel gennaio 1960, dopo pressioni da parte della NFL, il gruppo di proprietari decise di legarsi alla National Football League come quattordicesimo team, per divenire operativi dalla stagione [[National_Football_League_1961|1961]]<ref name="move"/>.
 
[[File:Randy_Moss_with_Vikings.jpg|sinistra|miniatura|upright=0.9|Il WR [[Randy Moss]] pluridetentore di diversi record NFL.]] Al termine della stagione {{NFLS|1991}} Burns si ritirò e la società nominò [[Dennis Green]] 5º capo allenatore nella storia della franchigia<ref>{{cita news|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1817&dat=19920111&id=1jUdAAAAIBAJ&sjid=qqUEAAAAIBAJ&pg=4836,2295485|pubblicazione=The Tuscaloosa News|data=11 gennaio 1992|accesso=7 luglio 2013|titolo=Vikings, Bucs hire; Green Bay is close}}</ref>. Sotto la sua guida i Vikings, centrarono subito il titolo divisionale con un ottimo 11-5-0<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=1992&seasonType=REG 1992 Minnesota Vikings Schedule], URL consultato in data 7 luglio 2013</ref>, che fece da preludio ad altre 5 stagioni in cui la squadra mancò l'accesso ai playoff nel solo {{NFLS|1995}}, pur uscendo sempre abbastanza prematuramente in post-season. Nel {{NFLS|1998}}, trascinati dal loro elettrizzante trio offensivo formato dal [[running back]] [[Robert Smith (giocatore di football americano)|Robert Smith]] e dai [[wide receiver]] [[Cris Carter]] e [[Randy Moss]] e guidato dal quarterback [[Randall Cunningham]], capace di stabilire il nuovo record NFL di punti messi a segno in una singola stagione, i Vikings disputarono la migliore stagione regolare della loro storia culminata con l'ottimo record di 15-1<ref name="c"/>, a seguito della quale arrivarono ad un passo dalla 5ª finale di Super Bowl della loro storia, perdendo contro gli [[Atlanta Falcons]] in maniera rocambolesca 30-27 la [[The Take a Knee Game|finale di conference]] all'[[Tempi supplementari|overtime]]<ref>{{en}}{{cita news|url=https://news.google.com/newspapers?nid=1980&dat=19990117&id=DFYlAAAAIBAJ&sjid=zqoFAAAAIBAJ&pg=1855,4337630|pubblicazione=The Item|data=17 gennaio 1999|accesso=7 luglio 2013|titolo=Super Bowl: Atlanta Vs. Denver - Falcons shock Vikings in OT}}</ref>. Le stagioni seguenti videro ancora i ragazzi di Green esprimersi ad alti livelli e raggiungere nel {{NFLS|2000}} un'altra finale di conference, dalla quale uscirono tuttavia con le ossa rotte dal [[Meadowlands Stadium]] rimediando un sonoro 0-41 dai New York Giants<ref>{{en}}[http://sportsillustrated.cnn.com/football/nfl/2001/playoffs/news/2001/01/14/vikings_giants_ap/ CNNSI.com - 2001 NFL Playoffs - New York blows out Minnesota 41-0 with passing game] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120206154009/http://sportsillustrated.cnn.com/football/nfl/2001/playoffs/news/2001/01/14/vikings_giants_ap/ |data=6 febbraio 2012 }}, URL consultato in data 7 luglio 2013</ref>.
Il 27 settembre 1960 il nome "Minnesota Vikings" diventa ufficiale: fu Bert Rose, primo General Manager della franchigia, a suggerirlo in quanto secondo lui il nome doveva sia trasmettere terrore negli avversari, e suonare vincente alla squadra e ai propri tifosi, sia essere radicato nel territorio, e Vikings lo era anche in tal senso poiché il Minnesota è uno tra gli stati americani col più alto tasso di immigrati scandinavi<ref name="move7">{{en}} [http://www.vikings.com/team/history/timeline.html History - Timeline], <small>URL consultato in data 18 febbraio 2013</small></ref>. In breve quindi, i proprietari della squadra decidono di intraprendere un intenso programma di marketing, che porta nel primo anno ad una vendita di abbonamenti vicino alle 26.000 unità, con una media di pubblico, nelle partite casalinghe, di 34.586 spettatori, circa l'80% della capacità del [[Metropolitan Stadium]] (40.800 posti)<ref name="move"/>. Primo presidente della franchigia fu Bill Boyer mentre per ricoprire la carica di primo allenatore-capo fu scelto l'ex-quarterback degli [[Philadelphia Eagles|Eagles]], Norm Van Brocklin<ref name="move7"/>.
 
[[File:AD_2097_yards.jpg|miniatura|destra|upright=1.2|Il RB [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]] nel match contro i Green Bay Packers nel quale raggiunse quota 2.097 yard stagionali.]] Dopo un deludente {{NFLS|2001}} Green venne sollevato dal proprio incarico e sostituito prima dell'ultimo incontro dell'anno da [[Mike Tice]] che, confermato anche nel quinquennio seguente, riuscì a condurre solamente una volta i Vikings ai playoff, dove tra l'altro ancora una volta il cammino fu di breve durata (sconfitta ai Divisional playoff per 27-14 contro i [[Philadelphia Eagles]]<ref>{{en}}[http://sports.espn.go.com/nfl/recap?gameId=250116021 Minnesota Vikings vs. Philadelphia Eagles - Recap - January 16], URL consultato in data 7 luglio 2013</ref>). Esonerato Tice al termine della stagione {{NFLS|2005}}<ref>{{en}}[http://sports.espn.go.com/nfl/news/story?id=2277493 Tice out: Vikings fire head coach after 9-7 campaign - NFL - ESPN], URL consultato in data 8 luglio 2013</ref> la società affidò nel quinquennio successivo la guida della squadra al capo allenatore [[Brad Childress]], sotto la cui gestione i Vikings prima stentarono tra il {{NFLS|2006}}<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=2006&seasonType=REG 2006 Minnesota Vikings Schedule], URL consultato in data 8 luglio 2013</ref> ed il 2007<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=2007&seasonType=REG 2007 Minnesota Vikings Schedule], URL consultato in data 8 luglio 2013</ref> e quindi, dopo un {{NFLS|2008}} che li vide tornare alla conquista del titolo divisionale<ref name="c"/>, nel {{NFLS|2009}}, guidati dal quarterback [[Brett Favre]] e trascinati dalle corse del running back [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]], vissero un'altra stagione esaltante conclusasi come nel 1998 con la beffa dell'overtime nella finale di conference persa 31–28 in casa dei [[New Orleans Saints]]<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/gamecenter/2010012401/2009/POST20/vikings@saints#menu=highlights&tab=analyze&analyze=playbyplay Saints marching into Miami], URL consultato in data 8 luglio 2013</ref>. Il {{NFLS|2010}} fu al contrario un anno travagliato per Minnesota, che vide l'esonero di Childress a 3 giornate dalla fine<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/news/story/09000d5d81c535bf/article/childress-fired-by-vikings-frazier-promoted-to-head-coach Childress fired by Vikings; Frazier promoted to head coach - NFL.com], URL consultato in data 8 luglio 2013</ref> nelle quali il suo sostituto ad-interim, il coordinatore della difesa [[Leslie Frazier]], traghettò la squadra ad un record di 6-10<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=2010&seasonType=REG 2010 Minnesota Vikings Schedule], URL consultato in data 8 luglio 2013</ref>. Frazier venne in seguito confermato per la stagione seguente durante la quale i Vikings intrapresero un processo di ricostruzione della squadra che passò per il record di 3-13 del {{NFLS|2011}}<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=2011&seasonType=REG 2011 Minnesota Vikings Schedule], URL consultato in data 8 luglio 2013</ref> e per il 10-6 del {{NFLS|2012}}<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=2012&seasonType=REG 2012 Minnesota Vikings Schedule], URL consultato in data 8 luglio 2013</ref> anno in cui, trascinati dall'MVP della NFL Adrian Peterson<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000134519/article/adrian-peterson-mvp-after-dominant-season-on-vikings Adrian Peterson MVP after dominant season on Vikings - NFL.com], URL consultato in data 8 luglio 2013</ref>, rimontarono in stagione regolare i Chicago Bears per poi fermarsi al primo turno di post-season dove furono sconfitti 10-24 dai [[Green Bay Packers]]<ref>[http://www.gazzetta.it/Sport_Usa/Nfl/06-01-2013/green-bay-demolisce-minnesota-playoff-avanza-anche-houston-913706507709.shtml Green Bay demolisce Minnesota - La Gazzetta dello Sport], URL consultato in data 8 luglio 2013</ref>. Carico di aspettative, il {{NFLS|2013}} si rivelò invece uno dei più deludenti nella storia dei Purples che chiusero la stagione all'ultimo posto nella NFC North (25º di lega) con un record di 5-10-1<ref>{{en}}[http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=2013&seasonType=REG 2013 Minnesota Vikings Schedule] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131230232140/http://www.nfl.com/teams/schedule?team=MIN&season=2013&seasonType=REG |data=30 dicembre 2013 }}, URL consultato in data 30 dicembre 2013</ref> ed esonerarono Frazier dal suo incarico<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.vikings.com/news/article-1/Vikings-Relieve-Leslie-Frazier-of-Coaching-Duties/f9c61c34-2b91-4bd0-b488-35f16664af2f|titolo=Vikings Relieve Leslie Frazier of Coaching Duties|editore=vikings.com|data=30 dicembre 2013|accesso=30 dicembre 2013|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131230233209/http://www.vikings.com/news/article-1/Vikings-Relieve-Leslie-Frazier-of-Coaching-Duties/f9c61c34-2b91-4bd0-b488-35f16664af2f|urlmorto=sì}}</ref>. Prese il suo posto [[Mike Zimmer]], che nel suo primo anno da capo allenatore condusse la squadra ad un record di 7-9<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.twincities.com/vikings/ci_27219930/vikings-mike-zimmers-first-season-coach-ends-game|titolo= Vikings: Mike Zimmer's first season as coach ends with game ball, thanks|editore= TwinCities.com| data= 28 dicembre 2014|accesso= 7 febbraio 2015}}</ref>, prima di centrare già al secondo anno il titolo divisionale con un record 11-5. Usciti poi nel turno di wild card nel prosieguo stagione (sconfitta al [[TCF Bank Stadium]] per 10-9 contro i [[Seattle Seahawks 2013|Seattle Seahawks]]),<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://www.vikings.com/news/article-1/Seahawks-Defeat-Vikings-10-9-on-Cold-Ending/45ef2b4d-3dd2-4423-8601-c3819aaad379|titolo= Seahawks Defeat Vikings 10-9 on Cold Ending|editore= vikings.com|data= 10 gennaio 2016|accesso= 7 gennaio 2017|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180124005720/http://www.vikings.com/news/article-1/Seahawks-Defeat-Vikings-10-9-on-Cold-Ending/45ef2b4d-3dd2-4423-8601-c3819aaad379|urlmorto= sì}}</ref> nel {{NFLS|2016}} i Vikings chiusero quindi al terzo posto nella division con un record di 8-8 che non permise loro di riaffacciarsi ai playoff.<ref>{{cita news|lingua=en|url= https://pro32.ap.org/dedham/article/bradford-vikings-blow-out-bears-38-10-finale|titolo=Bradford, Vikings blow out Bears 38-10 in finale|editore= [[Associated Press]]| data= 1º gennaio 2017|accesso= 7 gennaio 2017}}</ref>
Tuttavia la gestione Van Brocklin fu decisamente al di sotto delle aspettative, in quanto in 6 stagioni i Vikings non riuscirono mai ad accedere ai playoff di post season e solo una volta a conseguire un record positivo (nella stagione [[Minnesota_Vikings_stagione_1961|1961]]). Tale ciclo verrà comunque ricordato per la scelta al terzo giro del [[Draft NFL 1961]] del quarterback [[Fran Tarkenton]], tutt'ora considerato il più grande quarterback della storia dei Vikings, che da riserva seppe imporsi già nel match inaugurale della stagione 1961 e distinguersi per le sue giocate in stagioni, come detto, non esaltanti per i Vikings.
 
== Cronistoria ==
''Questa è solo una parziale lista comprendente le ultime 10 stagioni dei Vikings''
{{Vedi anche|Stagioni dei Minnesota Vikings}}
 
{{Stagioni di squadra NFL| dei Minnesota Vikings
|
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2008}}|annof=[[Minnesota Vikings stagione 2008|2008]]|c=NFC|d=North|pos=1|v=10|s=6|d1=s
|po=S Wild Card Game contro i [[Philadelphia Eagles]] (26-14)}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2009}}|annof=[[Minnesota Vikings stagione 2009|2009]]|c=NFC|d=North|pos=1|v=12|s=4|d1=s
|po='''V Divisional play-off''' contro i [[Dallas Cowboys]] (34-3)<br />
S NFC Championship contro i [[New Orleans Saints]] (31-28)}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2010}}|annof=[[Minnesota Vikings stagione 2010|2010]]|c=NFC|d=North|pos=4|v=6|s=10}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2011}}|annof=[[Minnesota Vikings stagione 2011|2011]]|c=NFC|d=North|pos=4|v=3|s=13}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2012}}|annof=[[Minnesota Vikings stagione 2012|2012]]|c=NFC|d=North|pos=2|v=10|s=6|wc=s
|po=S Wild Card Game contro i Green Bay Packers (10-24)}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2013}}|annof=[[Minnesota Vikings stagione 2013|2013]]|c=NFC|d=North|pos=4|v=5|s=10|p=1}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2014}}|annof=[[Minnesota Vikings stagione 2014|2014]]|c=NFC|d=North|pos=3|v=7|s=9|p=0}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2015}}|annof=[[Minnesota Vikings stagione 2015|2015]]|c=NFC|d=North|pos=1|v=11|s=5|d1=s
|po=S Wild Card Game contro i [[Seattle Seahawks 2015|Seattle Seahawks]] (10-9)}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2016}}|annof=[[Minnesota Vikings 2016|2016]]|c=NFC|d=North|pos=3|v=8|s=8|p=0}}
{{Stagione di squadra NFL|anno={{NFLS|2017}}|annof=[[Minnesota Vikings 2017|2017]]|c=NFC|d=North|pos=1|v=13|s=3|d1=s
|po='''V Divisional play-off''' contro i [[New Orleans Saints 2017|New Orleans Saints]] (24-29)<br />
S NFC Championship contro i [[Philadelphia Eagles 2017|Philadelphia Eagles]] (7-38)}}
|470|390|10|20|29
}}
 
== Colori e simboli ==
{{vedi anche|Colori e simboli dei Minnesota Vikings}}
 
=== Logo ===
==== Il Norseman ====
{{Doppia immagine verticale|right|Minnesota_Vikings_logo.png|Minnesota Vikings first 2004 wordmark.png|165|Il logo originale disegnato da Hubenthal ({{NFLS|1961}}-{{NFLS|2012}}) nell'immagine sopra, il wordmark in uso dal {{NFLS|2004}} in quella sotto.}}
Il logo dei Vikings, disegnato, nella sua prima versione, nel 1961 dall'illustratore sportivo [[Karl Hubenthal]]<ref>{{en}} [http://www.bobstaake.com/karl/hubenthal_bio.html Karl Hubenthal - An Internet Tribute to One of the All-Time Great Cartoonists], <small>URL consultato in data 16 febbraio 2013</small></ref> su commissione di Bert Rose, è costituito dal profilo di un uomo vichingo, il "Norseman" (lett. Uomo del Nord)<ref>{{en}} [http://history.howstuffworks.com/european-history/norsemen.htm Norsemen], <small>URL consultato in data 21 febbraio 2013</small></ref>, raffigurato con lunghi baffi, trecce bionde ed un elmo con corna.
Il logo dei Vikings, disegnato nella sua prima versione risalente al 1961, dall'illustratore sportivo Karl Hubenthal<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.bobstaake.com/karl/hubenthal_bio.html|titolo= Karl Hubenthal - An Internet Tribute to One of the All-Time Great Cartoonists|editore=bobstaake.com|data= |accesso= 16 febbraio 2013}}</ref> su commissione di Bert Rose, è costituito dal profilo di un uomo vichingo, il "Norseman" ([[lingua italiana|it.]] ''Uomo del Nord''<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://history.howstuffworks.com/european-history/norsemen.htm|titolo= Norsemen|editore= howstuffworks.com|data= |accesso= 21 febbraio 2013}}</ref>), raffigurato con lunghi baffi, trecce bionde ed un elmo con corna. Esso per più di 50 anni è rimasto in uso nella sua versione originale, ma, a partire dal 14 febbraio 2013, è stato rivisitato nei lineamenti delle varie componenti del disegno (dalla treccia, alle corna, passando per baffi e viso) senza tuttavia essere stravolto rispetto alla versione del 1961<ref name="d">{{cita news|lingua= en|url= http://www.vikings.com/news/article-1/Vikings-Enhance-Norseman-Logo/aa5bac18-5e5b-4839-ac29-75dd0838fa68/|titolo= Vikings Enhance Norseman Logo|editore= vikings.com|data= 14 febbraio 2013|accesso= 14 febbraio 2013|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130222194242/http://www.vikings.com/news/article-1/Vikings-Enhance-Norseman-Logo/aa5bac18-5e5b-4839-ac29-75dd0838fa68|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000139148/article/minnesota-vikings-give-norseman-logo-facelift-for-2013|titolo= Minnesota Vikings give Norseman logo facelift for 2013|editore=NFL.com |data= 15 febbraio 2013|accesso= 15 febbraio 2013}}</ref><ref name="video">{{cita video|url=http://www.nfl.com/videos/minnesota-vikings/0ap2000000139283/Ragnar-gets-a-facelift|titolo=Ragnar gets a facelift|editore=[[NFL]]|data=14 febbraio 2013|accesso=22 febbraio 2013|lingua=en}}</ref>.
 
Esso, pur senza radicali cambiamenti, ha conosciuto sino ad ora tre diverse versioni: la prima, bicroma col vichingo volto a sinistra, la seconda, con una cromia più definita e col profilo volto a destra, e la terza<ref name="move2">{{en}} [http://www.vikings.com/news/article-1/Vikings-Enhance-Norseman-Logo/aa5bac18-5e5b-4839-ac29-75dd0838fa68/ Vikings Enhance Norseman Logo], 14 febbraio 2013</ref><ref>{{en}} [http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000139148/article/minnesota-vikings-give-norseman-logo-facelift-for-2013 Minnesota Vikings give Norseman logo facelift for 2013], 15 febbraio 2013</ref><ref name="video">{{cita video|url=http://www.nfl.com/videos/minnesota-vikings/0ap2000000139283/Ragnar-gets-a-facelift|titolo=Ragnar gets a facelift|editore=[[NFL]]|data=14 febbraio 2013|accesso=22 febbraio 2013}}</ref>, con uno studio più accurato dei lineamenti delle varie componenti del disegno (dalla treccia, alle corna, passando per baffi e viso).
 
{{Doppia immagine|left|Minnesota_Vikings_logo_1961.png|80|Minnesota_Vikings_logo.png|80|Il logo originale disegnato da Hubenthal (1961-1965) a sinistra, ed il secondo logo in uso per 46 anni (1966-2012) a destra}}
[[File:Minnesota Vikings first 2004 wordmark.png|thumb|160px|left|Wordmark in uso dal 2004]]
 
==== Il wordmark ====
Accanto al Norseman vi è anche un secondo logo, un wordmark, ovvero il nome della franchigia (Minnesota Vikings o anche solo Vikings) scritto con un font style specifico. Il font-logowordmark è utilizzato in abbinato col Norseman<ref>{{en}} [http://prod.static.vikings.clubs.nfl.com/assets/img/bg/logo.png vikings.com], <small>URL consultato in data 16 febbraio 2013</small></ref> o anche da solo, come ad esempio sulla divisa da gioco sulla quale è posizionato sotto il bordo anteriore del collo<ref name="move4e">{{en}}cita news|lingua= en|url= [http://www.vikings.com/media-vault/photo-gallery/New-Nike-Vikings-Jersey-Unveiling/7323e0e6-2c2c-4e4e-9a3b-4beb0b5a7c10#bbcbd2b9-ae23-48f8-9b4d-9b3adb42c180|titolo= New Nike Vikings Jersey Unveiling],|editore= vikings.com|data= 3 aprile 2012|accesso= 12 giugno 2014|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130523145312/http://www.vikings.com/media-vault/photo-gallery/New-Nike-Vikings-Jersey-Unveiling/7323e0e6-2c2c-4e4e-9a3b-4beb0b5a7c10#bbcbd2b9-ae23-48f8-9b4d-9b3adb42c180|urlmorto= sì}}</ref>. Il wordmark attuale risale al 2004.
 
=== Divise ===
Sin dal [[1961]] i colori ufficiali dei Vikings furono il viola ed il giallo-oro. A stabilire tale combinazione di colori fu, come per il nome della franchigia, il general manager Bert Rose<ref>{{cita news|lingua= en}}|url= [http://www.startribune.com/templates/Print_This_Story?sid=11581111|titolo= Obituary: Bert Rose, 82, first Vikings general manager],|editore= StarTribune.com|data= |accesso= 10 marzo 2013|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150929032446/http://www.startribune.com/templates/Print_This_Story?sid=11581111|urlmorto= sì}}<small/ref>URL. La divisa del debutto era caratterizzata da un template totalmente viola fatta eccezione per i numeri bianchi con bordo giallo oro sul fronte-retro e sulle spalle, e per tre strisce su ambo le maniche, anch'esse bianche e bordate giallo-oro. Tale divisa, pur se con modifiche minori nell'arco degli anni, è consultatorimasta in uso per i primi 45 anni di storia della franchigia<ref>{{cita video|url= http://www.vikings.com/media-vault/videos/Vikings-Uniforms-Through-The-Years/80e89d06-e2a4-4922-990e-b72e0de98131|titolo= Vikings Uniforms Through The Years|editore= vikings.com|data= 10|accesso= marzo12 giugno 2014|lingua= en|dataarchivio= 22 ottobre 2013<|urlarchivio= https:/small>/web.archive.org/web/20131022095016/http://www.vikings.com/media-vault/videos/Vikings-Uniforms-Through-The-Years/80e89d06-e2a4-4922-990e-b72e0de98131|urlmorto= sì}}</ref>.
 
Risale al 2006 infatti la modifica più profonda, che vede la scomparsa delle storiche strisce sulle maniche rimosse per far posto ad un'unica larga striscia curva bianca e bordata di giallo che per ogni lato corre in senso verticale lungo il fianco del pantalone, per poi salire lungo il fianco della divisa, biforcarsi all'altezza dell'ascella, ed infine incontrarsi dietro la spalla dopo averla attraversata diagonalmente. Stesso discorso per la divisa da trasferta, che vede semplicemente una disposizione dei colori inversa (linea viola bordata di giallo su sfondo bianco) come differenza principale<ref name="e"/><ref>{{cita news|lingua=en|url= http://sports.espn.go.com/nfl/news/story?id=2424852|titolo= Vikings unveil new look for 2006 season|editore= [[ESPN]]|data= 27 aprile 2006|accesso= 12 giugno 2014}}</ref>.
La divisa del debutto era caratterizzata da un template totalmente viola fatta eccezione per i numeri bianchi con bordo giallo oro sul fronte-retro e sulle spalle, e per tre strisce su ambo le maniche, anch'esse bianche e bordate giallo-oro <ref name="move3">{{en}} [http://blog.heritagesportsart.com/2010/08/minnesota-vikings-uniform-and-team.html Minnesota Vikings Uniform and Team History], 17 agosto 2010</small></ref>. Tale divisa, pur se con modifiche minori nell'arco degli anni, è rimasta in uso per 45 anni.
 
Il 25 aprile 2013 i Vikings svelarono al pubblico le nuove divise che segnavano un ritorno allo stile del passato rivisitato in chiave moderna. Tra le caratteristiche salienti del nuovo kit infatti, spiccavano la scomparsa delle strisce lungo i fianchi in favore di una soluzione monocroma (viola per la divisa casalinga e bianca per quella da trasferta) e la reintroduzione delle strisce a bordo-manica, disegnate in modo da ricordare idealmente la prua di una nave vichinga. Per la prima volta cambia anche il disegno di numeri e lettere, ora orfani della bordatura gialla ed in un nuovo [[font]] studiato appositamente da [[Nike (azienda)|Nike]] per la franchigia del Minnesota<ref name="2006Uni">{{cita news|lingua= en|url= http://www.vikings.com/news/article-1/New-Vikings-Uniforms-Infographic/681541c5-4a50-4257-9c16-a54e2f17b7d1|titolo= New Vikings Uniforms Infographic|editore= vikings.com|data= 25 aprile 2013|accesso= 12 giugno 2014|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131011213758/http://www.vikings.com/news/article-1/New-Vikings-Uniforms-Infographic/681541c5-4a50-4257-9c16-a54e2f17b7d1|urlmorto= sì}}</ref>.
Risale al 2006 infatti la modifica più profonda che vede la scomparsa delle storiche strisce sulle maniche, rimosse per far posto ad un'unica larga striscia bianca bordata di giallo che per ogni lato corre in senso verticale lungo il fianco del pantalone per poi salire lungo il fianco della divisa ed infine biforcarsi all'altezza dell'ascella ed incontrarsi dietro la spalla dopo aver attraversato diagonalmente la spalla <ref name="move4"/><ref>{{en}} [http://www.sportsbusinessdaily.com/Daily/Issues/2006/04/Issue-150/Franchises/Vikings-Unveil-New-Reebok-Uniforms-At-Mall-Of-America.aspx?hl=Atlanta%20Falcons&sc=0 Vikings Unveil New Reebok Uniforms At Mall Of America], 28 aprile 2008</ref>. Immutato invece è l'abbinamento della divisa viola con pantaloni bianchi<ref>{{en}} [http://www.uniformdatabases.com/vikings.html Minnesota Vikings], <small> URL consultato in data 12 marzo 2013</ref>.
 
==== Casco ====
A differenza di tante franchigie in NFL, il casco dei Vikings, per quanto riguarda l'aspetto grafico, è sostanzialmente rimasto lo stesso dal 1961. Esso è interamente viola con due corna ai lati, a richiamare l'ascendenza vichinga della franchigia. Nel corso degli anni la tonalità di viola è leggermente cambiata passando da un viola più scuro tra gli anni '60 e '90 ad un viola più chiaro a partire dagli anni 2000, la maschera che protegge il viso è invece passata dal grigio originario al bianco (1980-1984) per poi arrivare, a partire dal 1985, al viola odierno. Lo stile delle corna invece è rimasto lo stesso per 45 anni quando, in concomitanza con il restyling delle divise, nel 2006 hanno subito anch'esse una lieve rivisitazione volta a dare loro quasi un abbozzo di tridimensionalità<ref name="2006Uni" />. È del 2013 invece l'aggiornamento più sostanzioso per quanto riguarda la storia del casco dei Vikings, ovvero l'abbandono della verniciatura lucida in favore di una finitura opaca unita all'adozione del colore nero per la maschera di protezione, in favore del viola utilizzato nell'ultimo quarto di secolo<ref>{{cita news|lingua= en}}|url= [http://sportswww.espn.govikings.com/nflmedia-vault/newsphoto-gallery/New-Vikings-Uniforms-The-Matte-Helmet/story?idb87fc0d4-3db8-4090-8c7f-2117c9a01219#start|titolo=2424852 New Vikings unveilUniforms: newThe lookMatte forHelmet|editore= 2006vikings.com|data= season], 2725 aprile 20062013|accesso= 12 giugno 2014|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130729235359/http://www.vikings.com/media-vault/photo-gallery/New-Vikings-Uniforms-The-Matte-Helmet/b87fc0d4-3db8-4090-8c7f-2117c9a01219#start|urlmorto= sì}}</ref>.
 
=== Fight songsInno ===
LaL'inno, fighto song,più ovverocorrettamente illa coro''fight dsong'incitamento', da parteufficiale dei tifosi,Minnesota ufficialeVikings è ''"Skol Vikings''". scrittaScritto e compostacomposto dal compositore James "Red" McLeod, per un quarto di secolo anche direttore dell'intrattenimento allo stadio, esso già nel 1961 veniva intonato dai tifosi in caso di marcatura della squadra, tradizione poi rimasta immutata nel corso degli anni<ref>{{cita news|lingua= en}}|url= [http://www.vikings.com/50/history/skol-vikings-song.html|titolo= Skol Vikings song], <small>URL consultato in|editore= vikings.com|data= |accesso= 12 marzo 2013<small|pubblicazione= |urlarchivio= https:/>/web.archive.org/web/20130804194455/http://www.vikings.com/50/history/skol-vikings-song.html|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita news|lingua= en}}|url= [http://www.startribune.com/templates/Print_This_Story?sid=11464721|titolo= Vikings fans: Deep Purple],|editore= <small>URLStarTribune.com|data= consultato8 insettembre data2007|accesso= 12 marzo 2013<small|pubblicazione= |urlarchivio= https:/>/web.archive.org/web/20131011185706/http://www.startribune.com/templates/Print_This_Story?sid=11464721|urlmorto= sì}}</ref>,. mentre piùPiù recente è la fightinvece songl'inno ''"Purple and Gold''" scrittascritto e compostacomposto dalla rockstar [[Prince]]<ref>{{cita news|lingua=en}}|url= [httphttps://www.rollingstone.com/music/news/prince-pens-purple-fight-song-for-minnesota-vikings-20100122|titolo= Prince Pens "Purple" Fight Song For Minnesota Vikings],|editore= <small>URL consultato in[[Rolling Stone]]|data= |accesso= 9 marzo 2013<small/>}}</ref><ref name="video2">{{cita video|url=http://www.vikings.com/media-vault/videos/Princes-Vikings-Song---Purple-and-Gold/e48c43f8-27e8-4ff4-a367-1d36975dd042|titolo=Prince's Vikings Song - 'Purple and Gold'|editore=vikings.com|data=21 gennaio 2010|accesso=9 marzo 2013|dataarchivio=2 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130502144143/http://www.vikings.com/media-vault/videos/Princes-Vikings-Song---Purple-and-Gold/e48c43f8-27e8-4ff4-a367-1d36975dd042|urlmorto=sì}}</ref>. Curiosamente entrambi gli autori sono originari del Minnesota e, nel caso di Prince, della stessa Minneapolis.
 
== StadiStrutture ==
=== Stadio ===
{{vedi anche|Hubert H. Humphrey Metrodome|Vikings Stadium}}
{{vedi anche|Metropolitan Stadium|Hubert H. Humphrey Metrodome|TCF Bank Stadium|U.S. Bank Stadium}}
[[File:Metropolitan_Stadium_1972-3.jpg|thumb|250px|left|Il Metropolitan Stadium, campo di gioco dei Vikings per 21 stagioni]]
[[File:Metropolitan Stadium 1962.jpeg|miniatura|upright=1.2|sinistra|Il Metropolitan Stadium, impianto casalingo dei Vikings per 21 stagioni.]]
Il primo stadio utilizzato dai Vikings nel 1961, anno del loro debutto in NFL, fu il [[Metropolitan Stadium]] di Bloomington, Minnesota. Tale stadio era un impianto all'aperto, e dal momento che la stagione di NFL si disputa tra autunno ed inverno, col clima rigido del Nord costituiva uno dei vantaggi nelle partite in casa dei Vikings: i giocatori amavano giocare al freddo ed al Met ottennero 8 vittorie su 11 partite giocate nei playoff<ref name="move5">{{en}} {{cita libro|autore= Mark Stewart|titolo= The Minnesota Vikings| anno= 2008| editore= Norwood House Press|pagine=p. 13|url=http://books.google.it/books?id=O6bfyDLAx_gC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false}}</ref><ref>{{en}} [http://clients.virtualatlantic.com/thebaseballpage.v2.com/ball-parks/metropolitan-stadium.aspx?id=45 Metropolitan Stadium], <small> URL consultato in data 21 febbraio 2013</ref>.
Il primo stadio utilizzato dai Vikings nel 1961, anno del loro debutto in NFL, fu il [[Metropolitan Stadium]] di Bloomington, Minnesota. Tale stadio era un impianto all'aperto, e dal momento che la stagione di NFL si disputa tra autunno ed inverno, col clima rigido del Nord costituiva uno dei vantaggi nelle partite in casa dei Vikings: i giocatori amavano giocare al freddo ed al ''Met'' ottennero 8 vittorie su 11 partite giocate nei playoff<ref name="h">{{en}} {{cita libro|autore= Mark Stewart|titolo= The Minnesota Vikings|anno= 2008|editore= Norwood House Press|p= 13}}</ref><ref>{{cita video|lingua=en|url= http://www.nfl.com/videos/nfl-network-top-ten/09000d5d8114f23c/Top-Ten-Home-Field-Advantages-Metropolitan-Stadium|titolo= Top Ten Home-Field Advantages: Metropolitan Stadium|editore= NFL.com|data= |accesso= 12 giugno 2014}}</ref>.
 
[[File:Metrodome_with_new_roof.jpg|thumbminiatura|300px|rightupright=1.2|Vista esterna dell'Hubert H. Humphrey Metrodome.]]
Tuttavia il Metropolitan era uno stadio nato per il baseball e con una capienza massima inferiore ai 50.000 posti a sedere minimi richiesti dall'NFL dopo la fusione AFL-NFL<ref name="move5h"/>: i Vikings volevano uno stadio all'avanguardia e la città di Minneapolis voleva riportare all'interno della City (Bloomington è infatti situata nei sobborghi di Minneapolis) quello che è uno dei 4 principali sport nazionali<ref name="move6i">{{cita news|lingua=en}}|url= [http://football.ballparks.com/NFL/MinnesotaVikings/index.htm|titolo= Hubert H. Humphrey Metrodome], <small> URL consultato in|editore=Ballparks.com |data=|accesso= 21 febbraio 2013</small>}}</ref>. Così, dopo 21 anni di permanenza al Metropolitan Stadium, nel 1982 i Vikings si trasferirono in quello che èper ille successive 31 stagioni fu l'impianto adibito ad ospitare i loro attualeincontri stadio,casalinghi: ill'[[Hubert H. Humphrey Metrodome]]. L'impianto, la cui costruzione partì nel dicembre del 1979<ref>{{cita news|lingua=en}}|url= [http://www.columbia.edu/cu/gsapp/BT/DOMES/METRODM/m-fabric.html|titolo= Fabric arena shaped by past domes], <small> URL consultato in |editore=Columbia.edu|data=|accesso= 21 febbraio 2013}}</ref>, fu intitolato alla memoria di [[Hubert H. Humphrey]], già Sindacosindaco di Minneapolis nonché Senatore e Vicepresidente degli Stati Uniti<ref name="move6i"/>, e fu inaugurato, per quanto concerne il football (fu infatti in precedenza "battezzato" anche dai [[Minnesota Twins]]), il 12 settembre 1982, quando i Vikings sconfissero per 17-10 i [[Tampa Bay Buccaneers]]<ref name="move7c"/>. [[File:US_Bank_Stadium_-_West_Facade.jpg|miniatura|sinistra|upright=1|Lo [[U.S. Bank Stadium]], dal 2016 terza casa nella storia della franchigia.]] Il Metrodome haaveva una capienza di 64.111 posti a sedere (dato relativo alla capienza prevista per le partite di football americano)<ref>{{cita news|lingua=en}}[|url=http://www.vikings.com/stadium/metrodome.html/ |titolo=M.O.A. FIELD INFO], <small> URL consultato in |editore=vikings.com|data =|accesso=21 febbraio 2013<|urlmorto=sì|urlarchivio=https:/small>/web.archive.org/web/20130313160459/http://www.vikings.com/stadium/metrodome.html}}</ref> ede ècostò costatoal termine dei lavori di costruzione, 55 milioni di dollari, cui vanno sommati ialtri 1868,7 milioni di dollari perdovuti ia costilavori posteriori l'apertura dell'impianto, di cui 18 spesi per la sola riparazione della copertura che il 12 dicembre 2010 fu squarciata dalla pesante nevicata dei giorni precedenti<ref>{{cita news|lingua=en}}[|url= http://finance-commerce.com/2011/03/three-of-metrodomes-106-panels-replaced-so-far/|titolo= Three of Metrodome’sMetrodome's 106 panels replaced so far],|editore=Finance-Commerce.com|data= 31 marzo 2011|accesso= 21 febbraio 2013}}</ref>.
 
Recentemente, dopo diversi rifiuti di ristrutturazioniristrutturazione del Metrodome da parte deldella Board deifranchigia<ref Vikingsname="i"/><ref>{{cita news|lingua=en}}|url= [httphttps://bigstorywww.apbemidjipioneer.org/articlecom/277014-architect-hks-chosen-design-new-vikings-stadium-0|titolo= Architect HKS chosen to design new Vikings Stadium|editore= [[Associated Press],]|data= 28 settembre 2012|accesso= 5 settembre 2021}}</ref><ref name="move6"/>, la municipalità di Minneapolis ha ceduto alle richieste dei Purples per la costruzione ex-novo di un impianto moderno, illo [[VikingsU.S. Bank Stadium]], che sorgeràè sorto proprio sulle ceneri del ''Dome che sarà quindi demolito''<ref name="move8j">{{cita news|lingua=en}}|url= [http://www.startribune.com/local/192272341.html|titolo= Upcoming season will be Vikings' last in Metrodome],|editore= StarTribune.com|data= 22 febbraio 2013|accesso= 12 giugno 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en}}|url= [http://www.ballparkdigest.com/201205134858/at-the-ballpark/endangered-ballparks/adios-metrodome|titolo= Adios, Metrodome],|editore= BallparkDigest.com|data= 13 maggio 2012|accesso= 12 giugno 2014}}</ref>, la cui demolizione, iniziata nel dicembre del 2013, è terminata il 17 aprile 2014<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://minnesota.cbslocal.com/2014/04/17/metrodome-demolition-reaches-completion-early/|titolo= Metrodome Demolition Reaches Completion Early|editore= [[CBS]]|data= 17 aprile 2014|accesso= 12 giugno 2014}}</ref>. In attesa che il nuovo impianto vengavenisse costruitoultimato e reso disponibile per le gare della stagione {{NFLS|2016}}, i matchVikings dinel NFLbiennio (le{{NFLS|2014}}-{{NFLS|2015}} datedisputarono preventivategli sonoincontri terminecasalinghi dellapresso il [[National_Football_League_2013|stagioneTCF NFLBank 2013Stadium]], percasa ladei demolizione[[Minnesota delGolden DomeGophers edfootball|Golden inizioGophers]] dell'[[National_Football_League_2016|stagioneUniversità NFLdel 2016Minnesota]] per la disponibilità del Vikings Stadium<ref name="move8j"/>), iche Vikingsnel giocherannofrattempo, pressocon iluna [[TCFspesa Bankdi Stadium]]6,6 lomilioni stadiodi dell'Universitàdollari delstanziati Minnesotadai Vikings, evide didiverse conseguenzamodifiche ladi stagioneaggiornamento 2013agli saràstandard l'ultimaqualitativi giocatarichiesti daidalla Vikingsnota nellega loroprofessionistica di storicofootball stadioamericano<ref>{{cita namenews|lingua="move8"en|url= http://btn.com/2014/04/15/why-is-turf-being-removed-at-tcf-bank-stadium/|titolo= Why is turf being removed at TCF Bank Stadium?|editore= BTN.com|data= 15 maggio 2014|accesso= 12 giugno 2014}}</ref>.
 
== Record NFLSocietà ==
[[File:Vikings Value.jpg|miniatura|upright=1.5|destra|Il grafico illustra l'andamento nel corso degli anni del valore di mercato dei Vikings. (Fonte: Forbes.com)]]
* Maggior numero di partite con 50 o più punti segnati in una stagione, '''3'''
Il capitale sociale dei ''Minnesota Vikings Football, LLC'' è posseduto da un gruppo di investitori che fa capo a [[Zygi Wilf]], azionista di maggioranza. Quote di minoranza sono invece detenute dal fratello [[Mark Wilf|Mark]] (il quale ricopre inoltre anche la carica di presidente della franchigia), dal cugino Leonard, dal nipote Jeffrey e dagli imprenditori Reggie Fowler, David Mandelbaum ed Alan Landis<ref name="FO">{{cita news|lingua=en|url= http://www.vikings.com/team/front-office.html|titolo= Front Office Staff|editore= vikings.com|data= |accesso= 17 luglio 2014}}</ref>. Il passaggio delle quote azionarie, dal 20 maggio 2002 messe in vendita dal precedente proprietario della franchigia, l'imprenditore texano [[Red McCombs]], venne ratificato all'unanimità (32 voti favorevoli e 0 contrari) il 25 maggio 2005 dai proprietari delle franchigie NFL per una cifra pari a 600 milioni di dollari<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.startribune.com/politics/208690661.html|titolo= It's unanimous: Wilf takes purple reins|editore= StarTribune.com|data= 26 maggio 2006|accesso= 17 luglio 2014}}</ref>.
* Maggior numero di partite con 300 o più yards guadagnate, '''36'''
* Maggior numero di tentativi di passaggio da parte di entrambe le squadre in una gara, '''112''' in Minnesota Vikings vs New England Patriots, (13/Nov/1994)
* Maggior numero di passaggi completati in una gara, '''45''' in Minnesota Vikings vs New England Patriots, (13/Nov/1994)
* Maggior numero di passaggi da touchdown effettutati da una singola squadra in una gara, '''7''' in Baltimore Colts vs Minnesota Vikings, (28/Set/1969)
 
Secondo la famosa rivista statunitense di economia e finanza [[Forbes]], al 2013 i Vikings sono la 21ª franchigia della NFL con un valore di 1,007 miliardi di dollari. Tale cifra è ripartita in 774 milioni di dollari attribuibili ai ricavi condivisi tra tutte le franchigie, 120 milioni attribuibili alla città ed alla dimensione del mercato ad essa collegato, 64 milioni attribuibili allo stadio e 49 milioni attribuibili al valore del marchio della franchigia. Il medesimo rapporto parla inoltre di un monte ingaggi pari a 128 milioni di dollari a fronte di un [[risultato ante oneri finanziari]] pari a 28 milioni e ricavi per 234 milioni<ref>{{cita news|lingua=en|url= https://www.forbes.com/teams/minnesota-vikings/|titolo= Minnesota Vikings on the Forbes NFL Team Valuations List|editore= [[Forbes]]|data= |accesso= 17 luglio 2014}}</ref>. Inoltre, sempre secondo Forbes, i Vikings al [[2014]] sono al 34º posto tra le società sportive più ricche al mondo, 21ª franchigia della NFL tra quelle presenti nella lista<ref>{{cita news|lingua= en|url= https://www.forbes.com/pictures/mli45ejlgl/34-minnesota-vikings/|titolo= The World's 50 Most Valuable Sports Teams 2014|editore= [[Forbes]]|data= 16 luglio 2014|accesso= 17 luglio 2014|pubblicazione= |dataarchivio= 18 luglio 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140718173638/http://www.forbes.com/pictures/mli45ejlgl/34-minnesota-vikings/|urlmorto= sì}}</ref>. Tale risultato è di una posizione migliore rispetto a quello del 2013<ref>{{cita news|lingua=en|url= https://www.forbes.com/pictures/mli45edmjk/35-minnesota-vikings/|titolo= The World's 50 Most Valuable Sports Teams 2013|editore= [[Forbes]]|data= 13 luglio 2013|accesso= 17 luglio 2014}}</ref>, di sette posizioni migliore rispetto a quello del 2012<ref>{{cita news|lingua=en|url= https://www.forbes.com/pictures/mli45ikdf/41-minnesota-vikings-2/|titolo= The World's 50 Most Valuable Sports Teams|editore= [[Forbes]]|data= 16 luglio 2012|accesso= 17 luglio 2014}}</ref> e del 2011<ref>{{cita news|lingua=en|url= https://www.forbes.com/pictures/mli45fdhk/no-41-minnesota-vikings/|titolo= The World's Most Valuable Sports Teams|editore= [[Forbes]]|data= 12 luglio 2011|accesso= 17 luglio 2014}}</ref> e di sei migliore rispetto a quello del 2010<ref>{{cita news|lingua=en|url= https://www.forbes.com/2010/07/20/most-valuable-athletes-and-teams-business-sports-sportsmoney-fifty-fifty-teams_slide_41.html|titolo= Slide Show: The World's Most Valuable Sports Teams|editore= [[Forbes]]|data= 21 luglio 2010|accesso= 17 luglio 2014}}</ref>.
== Risultati stagione per stagione ==
{{Stagioni dei Minnesota Vikings}}
 
Secondo l'attuale [[organigramma]] societario, la struttura interna Minnesota Vikings è articolata in 20 aree interne: Staff esecutivo, Consulenti, Amministrazione, Football Administration, Attrezzatura, Area medica, Operazioni/Strutture, Alimentazione, Affari legali, Video, Sicurezza, Vendite e marketing, Vendite aziendali, Vikings Children's Fund, Biglietti e Suites, Contabilità e finanza, Relazioni con la comunità, Pubbliche relazioni, Risorse umane, Informazione tecnologica<ref name="FO" />.
== Organico 2013 ==
{{vedi anche|Minnesota Vikings stagione 2013}}
 
==={{Staff Ladi squadra ===NFL
{{Roster |sq=dei Minnesota Vikings}}
|sbc=#582c83|sfc=white|bbc=#ffc72c
 
|dir=
=== Lo staff ===
*Proprietario/chairman – [[Zygi Wilf]]
{{Staff dei Minnesota Vikings}}
*Proprietario/vice chairman – Leonard Wilf
*Proprietario/presidente – [[Mark Wilf]]
*Chief operating officer – Andrew Miller
*General manager – [[Kwesi Adofo-Mensah]]
*Vice presidente esecutivo delle operazioni del football – [[Rob Brzezinski]]
*Vice presidente senior del personale dei giocatori – [[Ryan Grigson]]
*Vice presidente delle operazioni del football – Demitrius Washington
*Direttore del personale dai giocatori – Ryan Monnens
*Assistente direttore del personale dei giocatori – Chisom Opara
*Direttore del personale professionistico – Sam DeLuca
*Direttore degli osservatori del college – Mike Sholiton
*Assistente direttore degli osservatori del college – Pat Roberts
*Dirigente del personale senior – Jamaal Stephenson
 
|hc=
== Giocatori importanti ==
*Capo-allenatore: [[Kevin O'Connell]]
=== Membri della [[Pro Football Hall of Fame]] ===
*Assistente capo-allenatore – [[Mike Pettine]]
*Assistente al capo-allenatore – Henry Schneider IV
 
|att=
*Coordinatore offensivo – [[Wes Phillips]]
*Quarterbacs – [[Josh McCown]]
*Assistente coordinatore offensivo/assistente quarterback – Jordan Traylor
*Coordinatore gioco sulle corse/running back – [[Curtis Modkins]]
*Wide receiver – [[Keenan McCardell]]
*Assistente wide receiver – Tony Sorrentino
*Coordinatore gioco sui passaggi/tight end – [[Brian Angelichio]]
*Offensive line – [[Chris Kuper]]
*Assistente offensive line – [[Keith Carter (allenatore di football americano)|Keith Carter]]
*Coordinatore gestione del gioco/specialista gioco sui passaggi – Ryan Cordell
*Assistente attacco senior – [[Chris O'Hara]]
*Assistente attacco – [[Ben Ellefson]]
*Controllo qualità attacco – Derron Montgomery
 
|dif=
*Coordinatore difensivo – [[Brian Flores]]
*Defensive line – [[Marcus Dixon (giocatore di football americano)|Marcus Dixon]]
*Assistente defensive line – Imarjaye Albury Sr.
*Outside linebacker – Thad Bogardus
*Assistente outside linebacker – Patrick Hill
*Inside linebacker – [[Mike Siravo]]
*Coordinatore gioco sui passaggi/defensive back – [[Daronte Jones]]
*Safety – Michael Hutchings
*Assistente difesa – [[Charlie Frye]]
*Controllo qualità difesa – Chenzo Funari
 
|st=
*Coordinatore dello special team: [[Matt Daniels]]
*Assistente special team – Dalmin Gibson
 
|alt=
*Preparatore atletico: Josh Hingst
*Assistente p.a. – Derik Keyes
*Assistente p.a. – Marquis Johnson
 
}}
 
== I Minnesota Vikings nella cultura di massa ==
[[File:Stamp.png|miniatura|upright=1.45|sinistra|Busta postale dei Vikings e francobollo con annullo postale emessi dall'[[United States Postal Service|USPS]], in occasione di Packers-Vikings del {{NFLS|1999}} per commemorare i 30 anni dalla nascita del [[Monday Night Football]].]]
Essendo una delle più popolari realtà sportive della nazione, nel corso degli anni i Vikings hanno saputo ritagliarsi un proprio posto nell'ambito della cultura di massa degli Stati Uniti. Il [[Monday Night Football]] (MNF) del 5 ottobre 2009, che li vedeva opposti agli arci-rivali Packers, complice anche la presenza tra le file di Minnesota del quarterback [[Brett Favre]], stabilì il nuovo record in termini di spettatori con più di 21,8 milioni di utenti collegati davanti al televisore e fece registrare quello che in quel momento fu il [[Audience#Rating|rating]] (15,3) più alto di sempre per un MNF trasmesso sulla rete televisiva [[ESPN]], nonché il più alto di sempre sulla [[tv via cavo]] della Nazione. Tale risultato, tra l'altro, migliorò il precedente record in termini di rating (pari a 14,4) stabilito il 6 dicembre 1987, nell'incontro domenicale che vedeva di nuovo in campo i Vikings ma in tale occasione opposti ai Bears<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/news/story/09000d5d81335f50/article/favres-matchup-with-packers-draws-record-television-audience|titolo= Favre's matchup with Packers draws record television audience|editore= NFL.com|data= 6 ottobre 2009|accesso= 20 luglio 2014}}</ref>. Sette anni più tardi, la partita in cui i Vikings ospitavano i [[Dallas Cowboys|Cowboys]] tra le mura amiche dello U.S. Bank Stadium, avrebbe poi fatto segnare il nuovo record di ascolti per un incontro del Thursday Night Football, con punte di oltre 23 milioni di spettatori connessi<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://www.1500espn.com/vikings-2/2016/12/nfl-pr-cowboys-vikings-watched-thursday-night-football-game-ever/|titolo= NFL PR: Vikings-Cowboys was most-watched Thursday Night Football game ever|editore= 1500ESPN.com|data= 2 dicembre 2016|accesso= 11 gennaio 2017|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20170113093151/http://www.1500espn.com/vikings-2/2016/12/nfl-pr-cowboys-vikings-watched-thursday-night-football-game-ever/|urlmorto= sì}}</ref>.
 
In ambito [[cinema]]tografico i Vikings vengono citati nella pellicola di [[cinema di fantascienza|genere fantascientifico]] ''[[L'uomo del giorno dopo]]'', nella quale il personaggio interpretato da [[Kevin Costner]] afferma che il presidente degli Stati Uniti governa dall'Hubert H. Humphrey Metrodome di Minneapolis dove erano soliti giocare i Vikings, e nel film drammatico ''[[North Country - Storia di Josey]]'' ambientato in Minnesota, nel quale il proprietario della miniera domanda alla propria avvocatessa se fosse opportuno per i Vikings avere una donna nel ruolo di quarterback<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.denverpost.com/search/ci_3132767|titolo= One woman's abuse, collective shame of a nation|editore= [[The Denver Post]]|data= 20 ottobre 2005|accesso= 20 luglio 2014}}</ref>, mentre è del 2010 il documentario [[no-profit]] ''Skol: The Documentary'', nel quale la locale regista Elizabeth Giorgi intervista i supporter dei Purples sui pro e i contro del tifare per i Vikings nella 50ª stagione della franchigia<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://skoldocumentary.com/home.html|titolo= Skol: the documentary, a movie about Vikings fans|editore= skoldocumentary.com|data= |accesso= 20 luglio 2014|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131120112900/http://skoldocumentary.com/home.html|urlmorto= sì}}</ref>.
 
In ambito [[televisione|televisivo]], già a partire dagli anni settanta si registrano le prime citazioni come quella nella sequenza di apertura della [[sitcom]] ''[[Mary Tyler Moore (serie televisiva)|Mary Tyler Moore]]'', vera e propria pietra miliare del genere, nella quale la protagonista interpretata da [[Mary Tyler Moore]] è ripresa a lavare la propria auto con indosso la maglia numero 10 di Fran Tarkenton<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://espn.go.com/page2/s/caple/030206.html|titolo= Closet of Dreams|editore= [[ESPN]]|data= |accesso= 20 luglio 2014}}</ref>. Ad epoca più recente risalgono invece i riferimenti riscontrabili nell'intro della puntata del 25 gennaio 2010 del programma [[satira|satirico]] ''[[The Colbert Report]]'', quando voci sull'ennesimo ritiro di Brett Favre diedero spunto al conduttore [[Stephen Colbert]] per affermare: "''Avete sentito? Sono il nuovo quarterback dei Minnesota Vikings''"<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://www.nofactzone.net/2010/01/30/four-horsemen-of-the-apopcalypse-pop-culture-references-in-the-colbert-report-january-25-28-2010/|titolo= Four Horsemen of the Apopcalypse – Pop culture references in The Colbert Report: January 25-28, 2010|editore= nofactzone.net|data= 30 gennaio 2010|accesso= 20 luglio 2014|dataarchivio= 8 agosto 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140808181302/http://www.nofactzone.net/2010/01/30/four-horsemen-of-the-apopcalypse-pop-culture-references-in-the-colbert-report-january-25-28-2010/|urlmorto= sì}}</ref>; o nell'ultimo episodio della 20ª stagione della longeva sitcom animata ''[[I Simpson]]'', nel quale [[Milhouse Van Houten|Milhouse]], vedendo gli abitanti di Ogdenville con le maglie dei Vikings risponde a [[Bart Simpson|Bart]] che [[Springfield (I Simpson)|Springfield]] è terra dei [[Tennessee Titans]]. Famoso è anche l'episodio numero 11 (intitolato ''Little Minnesota'') della 4ª stagione della popolare serie tv statunitense [[How I Met Your Mother]], nel quale uno dei protagonisti, [[Marshall Eriksen]], vestito con la maglia nº 70 autografa di Jim Marshall, seduto in un pub mentre si parla dei Vikings accenna la vicenda dell'[[The Take a Knee Game|NFC Championship game della stagione 1998]]. I Vikings stessi inoltre, a loro volta producono documentari per la serie ''Beyond the Gridiron'' che vengono trasmessi su due canali televisivi locali, il sabato su KARE 11 e la domenica su Fox Sports North. Uno di questi documentari, intitolato ''Overcoming All Odds to Succeed (Story of Mistral Raymond)'' e basato sulle tragiche vicissitudini che ha dovuto affrontare il safety [[Mistral Raymond]] per poter coronare il suo sogno di diventare un giocatore professionista di football americano, nel 2013 ha vinto l'Upper Midwest Regional [[Premio Emmy|Emmy Award]] nella categoria "Documentary – Topical"<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://www.vikings.com/news/article-1/Raymond-Accepts-EMMY-Award/e3ceceeb-61ef-4ce2-b950-e4069b783adf|titolo= Raymond Accepts EMMY Award|editore= vikings.com|data= 20 dicembre 2013|accesso= 20 luglio 2014|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140812085019/http://www.vikings.com/news/article-1/Raymond-Accepts-EMMY-Award/e3ceceeb-61ef-4ce2-b950-e4069b783adf|urlmorto= sì}}</ref>.
 
Riferimenti ai Vikings sono anche presenti in ''[[Paura senza limite]]'', uno dei [[romanzo|romanzi]] della saga di [[Jack Ryan]] nati dalla mente del celebre scrittore statunitense [[Tom Clancy]], nel quale questi, nello sviluppo della trama dell'opera, immaginava il [[Super Bowl]] disputato a [[Denver]] tra Vikings e [[San Diego Chargers|Chargers]] e teatro di un attacco nucleare terroristico. Non è questo tuttavia l'unico nesso esistente tra i Vikings e lo scrittore originario del [[Maryland]], che nel {{NFLS|1998}} era arrivato persino ad annunciare l'acquisizione della franchigia salvo poi rinunciarvi per motivi economici, salendo agli onori della cronaca per l'ammontare dell'offerta (più di 200 milioni di dollari) che in quel momento sarebbe stata la più alta pagata per l'acquisizione di una franchigia della NFL<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.cbssports.com/nfl/eye-on-football/23966008/tom-clancy-tried-to-buy-minnesota-vikings-in-1998|titolo= Tom Clancy tried to buy Minnesota Vikings in 1998|editore= [[CBS|CBS Sports]]|data= 2 ottobre 2013|accesso= 20 luglio 2014}}</ref>.
 
Nel 2005 grande clamore suscitò a livello nazionale lo scandalo legato al festino a luci rosse avvenuto su due imbarcazioni affittate da 17 giocatori dei Vikings sul lago Minnetonka. L'episodio, che rappresentò forse il momento più basso della storia pubblica della franchigia<ref>{{cita news|lingua= en|url= https://sports.yahoo.com/nfl/news?slug=ycn-10234253|titolo= The 5 Worst Moments of All Time for Minnesota Vikings' Fans|editore= [[Yahoo!]]|data= 19 ottobre 2011|accesso= 20 luglio 2014|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url= http://bleacherreport.com/articles/655940-the-most-embarrassing-off-field-moments-in-nfl-history|titolo= NFL's All-Time Most Embarrassing Off-Field Moments|editore= BleacherReport.com|data= 7 aprile 2011|accesso= 20 luglio 2014}}</ref>, venne ribattezzato dai media nazionali ''"Love Boat" scandal'' in evidente allusione all'[[Love Boat|omonima serie tv]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://sports.espn.go.com/espn/wire?id=2260018|titolo= Four Vikings charged in boat party scandal|editore= [[ESPN]]|data= 15 dicembre 2005|accesso= 20 luglio 2014}}</ref> ed ebbe una cassa di risonanza tale che nel 2013 un operatore turistico di nome Butch Parks acquistò una delle due imbarcazioni usate quel giorno, rinominandola "Scandalous" e collocandovi una maglia da gioco dei Vikings, con l'intenzione di affittarla per crociere sul lago<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000158650/article/vikings-love-boat-makes-debut-on-iowa-great-lakes|titolo= Vikings 'Love Boat' makes debut on Iowa Great Lakes|editore= NFL.com|data= 9 aprile 2013|accesso= 20 luglio 2014}}</ref>.
 
== Giocatori celebri ==
{{vedi anche|Giocatori dei Minnesota Vikings}}
=== Membri della Pro Football Hall of Fame e del Vikings Ring of Honor ===
<div style="width:100%;float:left;">
I Vikings figurano tra le 30 franchigie dell'della NFL con membri indotti nella [[Pro Football Hall of Fame]] (HoFPFHoF), il museo del football americano nel quale figuranosono leesposti busti e [[memorabilia]] delle più grandi personalità di questo sport che si sono distintedistintesi come contributori e/o allenatori e/o giocatori:. iI Vikings sono tra i pochi ad avere almeno un rappresentante per ogni categoria,: 1un contributore, 1un allenatore e ben 1512 giocatori, più altri 7 indotti soprattutto per il contributo dato durante la militanza in altre squadre, che ne fanno la 12ª squadra della NFL per maggior numero di membri indotti<ref>{{en}} [http://www.profootballhof.com/heroes-of-the-game/franchises/ AccantoPro allaFootball HoFHall of Fame], URL consultato in data 7 gennaio 2017</ref>. Oltre la PFHoF vi è anche il Minnesota Vikings Ring of Honor, ovvero l'equivalente della HoFprima ingestita scalaperò ridottainternamente edal gestitaclub, internamenteche si prefigge di onorare le leggende della franchigia che hanno contribuito ai successi della squadra dentro e fuori dal clubcampo. Ogni membro indotto riceve, oltre alla giacca ed all'anello, anche l'onore di vedere affisso all'interno dello stadio uno striscione col proprio nome ad imperitura memoria<ref>{{en}} {{cita libro| titolo= The Minnesota Vikings 2012 Official Team Guide| anno= 2012| editore= Minnesota Vikings Public Relations Department| p= 251| url= http://prod.static.vikings.clubs.nfl.com/assets/docs/2012/2012-media-guide.pdf| accesso= 17 aprile 2013| urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130120052216/http://prod.static.vikings.clubs.nfl.com/assets/docs/2012/2012-media-guide.pdf| urlmorto= sì}}</ref>.
</div>
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; width:48%; float:left; margin-left:0px; margin-right:5px;margin-bottom:0px;"
 
{| class="wikitable" style="text-align:center; float:left; width:48%;"
|-
| style="background:#003b7b;color:white;border:2px solid #C80815;" colspan="5"|'''Minnesota Vikings Pro Football Hall of Famers<ref>{{en}} [http://www.profootballhof.com/history/team.aspx?franchise_id=18 Teams - Vikings] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130622014822/http://www.profootballhof.com/history/team.aspx?franchise_id=18 |data=22 giugno 2013 }}, <small>URL consultato in data 20 febbraio 2013</small></ref>'''
|}
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; float:right; width:48%; margin-left:5px; margin-right:0px;margin-bottom:0px;"
|-
| style="background:#582c83; color:white; border:2px solid #ffc72c;" colspan="5"|'''Minnesota Vikings Ring of Honor<ref>{{en}} [http://www.vikings.com/team/history/ring-of-honor.html Ring of Honor] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130918033255/http://www.vikings.com/team/history/ring-of-honor.html |data=18 settembre 2013 }}, URL consultato in data 3 marzo 2013</ref>'''
|}
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; width:48%; float:left; margin-left:0px; margin-right:5px;margin-top:-1px;"
!width=10% | N°
!width=10% | Giocatore
Riga 167 ⟶ 231:
!width=10% | Anno d'induzione
|-
| 1 ||''[[Warren Moon]]''<sup>^</sup>||[[Quarterback|QB]]||1994–1996||2006
|-
| 3 ||''[[Jan Stenerud]]''<sup>^</sup>||[[Placekicker|K]]||1984–1985||1991
|-
| 104 ||[[FranBrett TarkentonFavre]]<sup>^</sup>||[[Quarterback|QB]]||1961–1966, 1972–19782009-2010||19862016
|-
| 227 ||[[PaulMorten KrauseAndersen]]||[[Safety_(defensive_back)Placekicker|SK]]||1968–19792004||19982017
|-
| 3910 ||'''[[HughFran McElhennyTarkenton]]'''||[[Running backQuarterback|RBQB]]||1961–19621961–1966, 1972–1978||19701986
|-
| 4422 ||'''[[DavePaul CasperKrause]]'''||[[TightSafety (defensive endback)|TES]]||19831968–1979||20021998
|-
| 5639 ||[[ChrisHugh DolemanMcElhenny]]<sup>^</sup>||[[DefensiveRunning endback|DERB]]||1985–1993, 19991961–1962||20121970
|-
| 5844 ||''[[JimDave LangerCasper]]''||[[CentroTight (football americano)end|CTE]]||1980–19811983||19872002
|-
| 6453 ||'''''[[RandallMick McDanielTingelhoff]]'''''||[[GuardCentro (football americano)|GC]]||1988–19991962-1978||20092015
|-
| 6556 ||'''[[GaryChris ZimmermanDoleman]]'''||[[Offensive_tackleDefensive end|OTDE]]||1986–19921985–1993, 1999||20082012
|-
| 7358 ||[[RonJim YaryLanger]]<sup>^</sup>||[[Offensive_tackleCentro (football americano)|OTC]]||1968–19811980–1981||20011987
|-
| 8064 ||'''[[CrisRandall CarterMcDaniel]]'''||[[WideGuard Receiver(football americano)|WRG]]||1990–20011988–1999||20132009
|-
| 8165 ||'''[[CarlGary EllerZimmerman]]'''||[[DefensiveOffensive endtackle|DEOT]]||1964–19781986–1992||20042008
|-
| 8873 ||'''[[AlanRon PageYary]]'''||[[Defensive_tackleOffensive tackle|DTOT]]||1967–19781968–1981||19882001
|-
| 9380 ||'''[[JohnCris RandleCarter]]'''||[[Defensive_tackleWide receiver|DTWR]]||1990–20001990–2001||20102013
|-
| 81 ||'''[[JimCarl FinksEller]]'''||[[GeneralDefensive Managerend|DE]]||1964–19731964–1978||19952004
|-
| 84 ||'''[[BudRandy GrantMoss]]'''<sup>^</sup>||[[HeadWide Coachreceiver|WR]]||1967–19831998–2004, 19852010||19942018
|-
| 88 ||'''[[Alan Page]]'''||[[Defensive tackle|DT]]||1967–1978||1988
|-
| 93 ||'''[[John Randle]]'''||[[Defensive tackle|DT]]||1990–2000||2010
|-
| – ||'''[[Jim Finks]]'''||[[General Manager|GM]]||1964–1974||1995
|-
| – ||'''[[Bud Grant]]'''||[[Allenatore|HC]]||1967–1983, 1985||1994
|}
 
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; float:right; width:48%; margin-left:5px; margin-right:0px;margin-top:-1px;"
|-
| style="background:#4B306A; color:white; border:2px solid #FFB612;" colspan="5"|'''Minnesota Vikings Ring of Honor<ref>{{en}} [http://www.vikings.com/team/history/ring-of-honor.html Ring of Honor], <small>URL consultato in data 03 marzo 2013</small></ref>'''
|-
!width=10% | N°
Riga 212 ⟶ 282:
!width=10% | Data d'induzione
|-
| 10 ||[[Fran Tarkenton]]||[[Quarterback|QB]]||1961–1966, 1972–1978||9 Settembresettembre 1998
|-
| 22 ||[[Paul Krause]]||[[Safety_Safety (defensive_backdefensive back)|S]]||1968–1979||15 Novembrenovembre 1998
|-
| 3028 ||[[BillAhmad BrownRashād]]||[[RunningWide backreceiver|RBWR]]||1962–19741976-1982||26 Settembre 2004ottobre 2017
|-
| 4430 ||[[ChuckBill ForemanBrown (giocatore di football americano)|Bill Brown]]||[[Running back|RB]]||1973–19791962–1974||3026 Settembresettembre 20072004
|-
| 5344 ||[[MickChuck TingelhoffForeman]]||[[CentroRunning (football americano)back|CRB]]||1962–19781973–1979||2530 Novembresettembre 20012007
|-
| 5547 ||[[ScottJoey StudwellBrowner]]||[[LinebackerSafety (defensive back)|LBS]]||1977–19901983–1991||2927 Novembreottobre 20092013
|-
| 5653 ||[[ChrisMick DolemanTingelhoff]]||[[DefensiveCentro end(football americano)|DEC]]||1985–1993, 19991962–1978||2325 Ottobrenovembre 20112001
|-
| 5955 ||[[MattScott BlairStudwell]]||[[Linebacker|OLBLB]]||1974–19851977–1990||2529 Ottobrenovembre 20122009
|-
| 6456 ||[[RandallChris McDanielDoleman]]||[[GuardDefensive (football americano)end|GDE]]||1988–19991985–1993, 1999||1723 Dicembreottobre 20062011
|-
| 59 ||[[Matt Blair]]||[[Linebacker|OLB]]||1974–1985||25 ottobre 2012
| 70 ||[[Jim Marshall (giocatore_di_football_americano)|Jim Marshall]]||[[Defensive end|DE]]||1961–1979||28 Novembre 1999
|-
| 7364 ||[[RonRandall YaryMcDaniel]]||[[Offensive_tackleGuard (football americano)|OTG]]||1968–19811988–1999||917 Settembredicembre 20012006
|-
| 70 ||[[Jim Marshall (giocatore di football americano)|Jim Marshall]]||[[Defensive end|DE]]||1961–1979||28 novembre 1999
| 77 ||[[Korey Stringer]]||[[Offensive_tackle|OT]]||1995–2000||19 Novembre 2001
|-
| 8073 ||[[CrisRon CarterYary]]||[[WideOffensive receivertackle|WROT]]||1990–20011968–1981||149 Settembresettembre 20032001
|-
| 8177 ||[[CarlKorey EllerStringer]]||[[DefensiveOffensive endtackle|DEOT]]||1964–19781995–2000||1019 Novembrenovembre 20022001
|-
| 8880 ||[[AlanCris PageCarter]]||[[Defensive_tackleWide receiver|DTWR]]||1967–19781990–2001||2014 Settembresettembre 19982003
|-
| 9381 ||[[JohnCarl RandleEller]]||[[Defensive_tackleDefensive end|DTDE]]||1990–20001964–1978||3010 Novembrenovembre 20082002
|-
| 84 ||[[JerryRandy BurnsMoss]]||[[HeadWide Coachreceiver|WR]]||1986–19911998–2004, 2010||6 Novembre11 settembre 20052017
|-
| 88 ||[[JimAlan FinksPage]]||[[GeneralDefensive Managertackle|DT]]||1964–19731967–1978||1820 Ottobresettembre 1998
|-
| 93 ||[[BudJohn GrantRandle]]||[[HeadDefensive Coachtackle|DT]]||1967–1983, 19851990–2000||830 Novembrenovembre 19982008
|-
| – ||[[FredJerry ZamberlettiBurns]]||Medical Adviser[[Allenatore|HC]]||1961–present1986–1991||206 Dicembrenovembre 19982005
|-
| – ||[[Jim Finks]]||[[General Manager|GM]]||1964–1974||18 ottobre 1998
|-
| – ||[[Bud Grant]]||[[Allenatore|HC]]||1967–1983, 1985||8 novembre 1998
|-
| – ||[[Fred Zamberletti]]||[[Preparatore atletico|AT]]||1961–2018||20 dicembre 1998
|}
{{clear}}
 
Note:
<div style="width:100%;float:left;">
* <small>In '''grassetto''' sono indicati gli Hall of Famer che hanno giocato, allenato o prestato servizio per gran parte o per l'intera loro carriera nei Vikings.</small>
 
N.B.* <small>In ''corsivo'' sono indicati igli soliHall giocatoriof indottiFamer che hannosono peròstati giocato per unindotti brevedopo periodoesser dellastati loronominati carrierafinalisti condal iSenior VikingsCommittee.</small>
* <small>&nbsp;<sup>^</sup> &nbsp; Indica che il giocatore è stato introdotto nella Hall of Fame al primo anno di eleggibilità.</small>
 
* <small>Nonostante [[Norm Van Brocklin]] ed [[Emmitt Thomas]] siano stati rispettivamente capo allenatore dei Vikings dal 1961 al 1966 e coordinatore difensivo dei Vikings dal 2000 al 2001, essi sono stati inseriti nella Pro Football Hall of Fame (nel 1971 il primo e nel 2008 il secondo) solo per il loro contributo in qualità di giocatori (nei [[Los Angeles Rams]] e [[Philadelphia Eagles]] il primo, nei [[Kansas City Chiefs]] il secondo).</small>
Secondo il blogger di vikings.com, Mike Wobschall, dopo l'induzione di Carter il prossimo Viking indotto nella Pro Football Hall of Fame, potrebbe essere scelto tra [[Jim Marshall (giocatore di football americano)|Jim Marshall]] e [[Mick Tingelhoff]].<ref>{{en}} [http://blog.vikings.com/2013/02/06/canton-calling-whos-next-for-vikings/ Canton Calling: Who’s Next For Vikings?], 6 febbraio 2013</ref>
</div>
 
=== Membri insigniti di premi NFL ===
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center; align:center; border:0px; padding:0px; margin-left:0px; margin-right:0px;margin-bottom:0px;"
 
| colspan="4" style= "background: #582c83; color: #ffc72c" | '''Premi NFL'''
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
|-
| colspan="5" style= "background: #4B306A; color: #ffffff" | '''Membri insigniti di premi NFL'''
! width=500px style="background: #ffc72c; color: #582c83" | [[MVP della NFL|<span style="color:#4B306A">MVP della NFL</span>]]
! width=500px style="background: #ffc72c; color: #582c83" | [[Pro Bowl#MVP del Pro Bowl|<span style="color:#582c83">MVP del Pro Bowl</span>]]
! width=500px style="background: #ffc72c; color: #582c83" | [[Miglior giocatore offensivo dell'anno della NFL|<span style="color:#582c83">Giocatore Offensivo dell'Anno della NFL</span>]]
! width=500px style="background: #ffc72c; color: #582c83" | [[Miglior difensore dell'anno della NFL|<span style="color:#582c83">Difensore dell'Anno della NFL</span>]]
|-
| [[Alan Page]] "DT" (1971) || Fran Tarkenton "QB" (1964) || Fran Tarkenton "QB" (1975) || Alan Page "DT" (1971)
|-
| [[Fran Tarkenton]] "QB" (1975) || [[Ahmad Rashād]] "WR" (1978) || Adrian Peterson "RB" (2012) || [[Keith Millard]] "DT" (1989)
|-
| [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]] "RB" (2012) || [[Randy Moss]] "WR" (1999) || [[Justin Jefferson]] "WR" (2022)||
|-
| || Adrian Peterson "RB" (2007) || ||
|-
| || [[Kyle Rudolph]] "TE" (2012) || ||
! width=500px style="background: #FFB612; color: #4B306A" | [[MVP della NFL]]
! width=500px style="background: #FFB612; color: #4B306A" | [[Pro Bowl#MVP del Pro Bowl|MVP del Pro Bowl]]
! width=500px style="background: #FFB612; color: #4B306A" | [[Miglior_giocatore_offensivo_dell%27anno_della_NFL|NFL Giocatore offensivo dell'anno]]
! width=500px style="background: #FFB612; color: #4B306A" | [[Miglior_difensore_dell%27anno_della_NFL|NFL Difensore dell'anno]]
! width=500px style="background: #FFB612; color: #4B306A" | [[Miglior rookie offensivo|NFL Rookie offensivo dell'anno]]
|-
! width=500px style="background: #ffc72c; color: #582c83" | [[Miglior rookie offensivo|<span style="color:#582c83">Rookie Offensivo dell'Anno della NFL</span>]]
| [[Alan Page]] "DT" (1971) || [[Fran Tarkenton]] "QB" (1964) || [[Fran Tarkenton]] "QB" (1975) || [[Alan Page]] "DT" (1971) || [[Chuck Foreman]] "RB" (1973)
! width=500px style="background: #ffc72c; color: #582c83" | [[Pepsi NFL Rookie|<span style="color:#582c83">Pepsi Rookie dell'Anno della NFL</span>]]
! width=500px style="background: #ffc72c; color: #582c83" | [[FedEx Ground Player|<span style="color:#582c83">FedEx Ground Player dell'Anno</span>]]
! width=500px style="background: #ffc72c; color: #582c83" | Walter Payton Uomo dell'Anno della NFL
|-
| [[FranChuck TarkentonForeman]] "QBRB" (19751973) || [[AhmadAdrian Rashad]]Peterson "WRRB" (19782007) || [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]] "RB" (2012) || [[Keith Millard]] "DT" (19892008) || [[SammyCris WhiteCarter]] "WR" (19761999)
|-
| [[AdrianSammy Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian PetersonWhite]] "RBWR" (20121976) || [[RandyPercy Moss]]Harvin "WR" (19992009) || ||Adrian Peterson "RB" (2012) || [[RandyMadieu MossWilliams]] "WRS" (19982010)
|-
| Randy Moss "WR" (1998) || [[Teddy Bridgewater]] "QB" (2014)|| ||
| || [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]] "RB" (2007) || || || [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]] "RB" (2007)
|-
| ||Adrian [[Kyle Rudolph]]Peterson "TERB" (20122007) || || || [[Percy Harvin]] "WR" (2009)
|-
| [[Percy Harvin]] "WR" (2009) || || ||
|}
 
=== Squadra ideale del 25esimo25º anniversario (1985) ===
{|
|-
Riga 292 ⟶ 379:
* (30) [[Bill Brown (giocatore di football americano)|Bill Brown]] "RB"
* (44) [[Chuck Foreman]] "RB"
* (28) [[Ahmad RashadRashād]] "WR"
* (85) [[Sammy White (giocatore di football americano)|Sammy White]] "WR"
* (83) [[Stu Voigt]] "TE"
Riga 307 ⟶ 394:
* (77) [[Gary Larsen]] "DT"
* (81) [[Carl Eller]] "DE"
* (59) [[Matt Blair]] "OLBLB"
* (55) [[Scott Studwell]] "ILBLB"
* (50) [[Jeff Siemon]] "ILBLB"
* (60) [[Roy Winston]] "OLBLB"
* (20) [[Bobby Bryant]] "CB"
* (45) [[Ed Sharockman]] "CB"
Riga 320 ⟶ 407:
* (14) [[Fred Cox]] "K"
 
Capo allenatore
Allenatore Capo
* [[Bud Grant]] "HC"
|valign="top"|
|-
[[File:25_logo.PNG|thumbminiatura|250px|rightupright=1.1|Logo del 25°º anniversario.]]
|}
 
<small>''Fonte: [http://prod.static.vikings.clubs.nfl.com/assets/docs/2012/2012-media-guide.pdf The Minnesota Vikings 2012 Official Team Guide] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130120052216/http://prod.static.vikings.clubs.nfl.com/assets/docs/2012/2012-media-guide.pdf |data=20 gennaio 2013 }}''</small>
=== Squadra ideale del 40esimo anniversario (2000) ===
 
=== Squadra ideale del 40º anniversario (2000) ===
{|
|-
Riga 335 ⟶ 424:
* (44) [[Chuck Foreman]] "RB"
* (26) [[Robert Smith (giocatore di football americano)|Robert Smith]] "RB"
* (28) [[Ahmad RashadRashād]] "WR"
* (80) [[Cris Carter]] "WR"
* (83) [[Steve Jordan (giocatore di football americano)|Steve Jordan]] "TE"
* (73) [[Ron Yary]] "TOT"
* (64) [[Randall McDaniel]] "OG"
* (53) [[Mick Tingelhoff]] "C"
Riga 361 ⟶ 450:
* (8) [[Greg Coleman]] "P"
* (14) [[Fred Cox]] "K"
* (20) [[Darrin Nelson]] "KRRS"
* (30) [[Bill Brown (giocatore di football americano)|Bill Brown]] "ST"
|valign="top"|
|-
[[File:40_logo.gif|thumbminiatura|250px|rightupright=1.1|Logo del 40°º anniversario.]]
|}
 
<small>''Fonte: [http://prod.static.vikings.clubs.nfl.com/assets/docs/2012/2012-media-guide.pdf The Minnesota Vikings 2012 Official Team Guide] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130120052216/http://prod.static.vikings.clubs.nfl.com/assets/docs/2012/2012-media-guide.pdf |data=20 gennaio 2013 }}''</small>
=== I 50 più grandi Vikings (2010)<ref>{{en}} [http://www.vikings.com/50/news/50-greatest-vikings.html 50 Greatest Vikings], <small>URL consultato in data 19 febbraio 2013</small></ref> ===
 
=== I 50 più grandi Vikings (2010) ===
{|
|-
|valign="top"|
* (69) [[Grady Alderman]] "TOT" 61-74
* (69) [[Jared Allen]] "DE" 08-Presente13
* (78) [[Matt Birk]] "C" 98-08
* (59) [[Matt Blair]] "LBOLB" 74-85
* (30) [[Bill Brown (giocatore di football americano)|Bill Brown]] "RB" 62-74
* (47) [[Joey Browner]] "SSS" 83-91
* (20) [[Bobby Bryant]] "CB" 67-80
* (81) [[Anthony Carter (giocatore di football americano)|Anthony Carter]] "WR" 85-93
Riga 382 ⟶ 473:
* (14) [[Fred Cox]] "K" 63-77
* (11) [[Daunte Culpepper]] "QB" 99-05
* (56) [[Chris Doleman]] "DE / LBOLB" 85-93,96
* (81) [[Carl Eller]] "DE" 64-78
* (44) [[Chuck Foreman]] "RB" 73-79
* (42) [[John Gilliam]] "WR" 72-75
* (--) [[Bud Grant]] "HC" 67-83, 85
* (58) [[Wally Hilgenberg]] "LBOLB" 68-79
|valign="top"|
* (76) [[Steve Hutchinson]] "GOG" 06-11
* (76) [[Tim Irwin]] "TOT" 81-93
* (83) [[Steve Jordan (giocatore di football americano)|Steve Jordan]] "TE" 82-94
* (9) [[Tommy Kramer]] "TQB" 77-89
* (22) [[Paul Krause]] "SFS" 68-79
* (77) [[Gary Larsen]] "DT" 65-74
* (39) [[Carl Lee (giocatore di football americano)|Carl Lee]] "CB" 83-93
* (70) [[Jim Marshall (giocatore di football americano)|Jim Marshall]] "DE" 61-79
* (64) [[Randall McDaniel]] "GOG" 88-99
* (75) [[Keith Millard]] "DT" 85-91
* (84) [[Randy Moss]] "WR" 98-04, 10
Riga 404 ⟶ 495:
* (28) [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]] "RB" 07-Presente
* (93) [[John Randle]] "DT" 90-00
* (28) [[Ahmad RashadRashād]] "WR" 76-82
* (45) [[Ed Sharockman]] "CB" 62-72
|valign="top"|
* (50) [[Jeff Siemon]] "LBMLB" 72-82
* (26) [[Robert Smith (giocatore di football americano)|Robert Smith]] "RB" 93-00
* (55) [[Scott Studwell]] "LBMLB" 77-90
* (69) [[Doug Sutherland (giocatore di football americano)|Doug Sutherland]] "DT" 71-81
* (10) [[Fran Tarkenton]] "QB" 61-66, 72-78
Riga 416 ⟶ 507:
* (83) [[Stu Voigt]] "TE" 70-80
* (84) [[Gene Washington (giocatore di football americano)|Gene Washington]] "WR" 67-72
* (62) [[Ed White (giocatore di football americano)|Ed White]] "GOG" 69-77
* (85) [[Sammy White (giocatore di football americano)|Sammy White]] "WR" 78-86
* (93) [[Kevin Williams (giocatore di football americano)|Kevin Williams]] "DT" 03-Presente13
* (26) [[Antoine Winfield]] "CB" 04-12
* (60) [[Roy Winston]] "LBOLB" 62-76
* (73) [[Ron Yary]] "TOT" 68-81
* (65) [[Gary Zimmerman]] "TOT" 86-92
|valign="top"|
[[File:Minnesota Vikings 50 logo.jpeg|miniatura|upright=1.1|Logo del 50º anniversario.]]
|}
 
<small>''Fonte: [https://web.archive.org/web/20131022095330/http://www.vikings.com/50/news/50-greatest-vikings.html vikings.com]''</small>
 
=== Squadra ideale del Mall of America Field (2013) ===
Il 12 dicembre 2013 i Vikings pubblicarono la formazione ideale del [[Hubert H. Humphrey Metrodome|Mall of America Field at the H. H. H. Metrodome]], formata dai migliori giocatori che hanno vestito la maglia della franchigia nell'arco di tempo compreso tra il 1982, prima stagione del disputata nello stadio di Minneapolis, e il 2013, ultima stagione prima della sua demolizione<ref>{{cita news |lingua= en |url= http://www.vikings.com/news/article-1/Vikings-Announce-Fan-Voted-All-Mall-of-America-Field-Team/b7e2c6cb-3578-45c9-8fec-58538dfa0a2e |titolo= Vikings Announce Fan-Voted All-Mall of America Field Team |editore= vikings.com |data= 12 dicembre 2013 |accesso= 12 dicembre 2013 |pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131216044901/http://www.vikings.com/news/article-1/Vikings-Announce-Fan-Voted-All-Mall-of-America-Field-Team/b7e2c6cb-3578-45c9-8fec-58538dfa0a2e |urlmorto= sì }}</ref>. I voti furono espressi online, per circa 5 mesi, direttamente dai tifosi, mentre la squadra (composta da 12 giocatori della formazione offensiva, 11 di quella difensiva, 4 degli special team e da un capo allenatore) fu premiata durante l'intervallo della gara di settimana 14 tra Vikings ed [[Philadelphia Eagles|Eagles]]<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://www.vikings.com/media-vault/photo-gallery/Photos-The-All-Mall-of-America-Field-Team-Is-Honored/6ec6d7b1-f254-4d16-b5d5-60737608ed32|titolo= Photos: The All-Mall of America Field Team is honored|editore= vikings.com|data= 17 dicembre 2013|accesso= 11 gennaio 2017|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20170113014109/http://www.vikings.com/media-vault/photo-gallery/Photos-The-All-Mall-of-America-Field-Team-Is-Honored/6ec6d7b1-f254-4d16-b5d5-60737608ed32|urlmorto= sì}}</ref>.
{|
|-
|valign="top"|
[[File:Minnesota Vikings 50 logo.jpeg|thumb|250px|right|Logo del 50° anniversario]]
Offensive Team
 
* (11) [[Daunte Culpepper]] "QB"
* (28) [[Adrian Peterson (giocatore di football americano 1985)|Adrian Peterson]] "RB"
* (26) [[Robert Smith (giocatore di football americano)|Robert Smith]] "RB"
* (81) [[Anthony Carter (giocatore di football americano)|Anthony Carter]] "WR"
* (80) [[Cris Carter]] "WR"
* (84) [[Randy Moss]] "WR"
* (83) [[Steve Jordan (giocatore di football americano)|Steve Jordan]] "TE"
* (76) [[Tim Irwin]] "OT"
* (65) [[Gary Zimmerman]] "OT"
* (76) [[Steve Hutchinson]] "OG"
* (64) [[Randall McDaniel]] "OG"
* (78) [[Matt Birk]] "C"
|valign="top"|
Defensive Team
 
* (69) [[Jared Allen]] "DE"
* (56) [[Chris Doleman]] "DE
* (93) [[John Randle]] "DT"
* (93) [[Kevin Williams (giocatore di football americano)|Kevin Williams]] "DT"
* (52) [[Chad Greenway]] "OLB"
* (58) [[Ed McDaniel]] "OLB"
* (55) [[Scott Studwell]] "MLB"
* (39) [[Carl Lee (giocatore di football americano)|Carl Lee]] "CB"
* (26) [[Antoine Winfield]] "CB"
* (24) [[Robert Griffith]] "S"
* (47) [[Joey Browner]] "S"
|valign="top"|
Special Team
* (12) [[Percy Harvin]] "RS"
* (5) [[Chris Kluwe]] "P"
* (8) [[Ryan Longwell]] "K"
* (81) [[Chris Walsh]] "ST"
 
Capo allenatore
* [[Dennis Green]] "HC"
|valign="top"|
[[File:1982-2013 Metrodome Final Season.png|miniatura|upright=1.1|Logo della stagione finale dei Vikings al [[Hubert H. Humphrey Metrodome|Mall of America Field at the H. H. H. Metrodome]].]]
|}
 
=== Numeri ritirati ===
In oltre 50 anni di storia i Vikings hanno ufficialmente ritirato 6 numeri. Di questi 6 Vikings, 34 fanno parte della [[Pro Football Hall of Fame]]<ref>{{en}} {{cita libro|autore=Tom West|coautori=Bob Hagan, Jon Ekstrom, Eric Haigh, Sam Newton, Mike Wobschall|titolo=Minnesota Vikings 2012 Official Team Guide|anno=2012|editore=Minnesota Vikings Public Relations Department|p=254|url=http://prod.static.vikings.clubs.nfl.com/assets/docs/2012/2012-media-guide.pdf|accesso=17 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130120052216/http://prod.static.vikings.clubs.nfl.com/assets/docs/2012/2012-media-guide.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
 
{| class="toccolours" style="background: #F9F9F9; border: #CCCCCC solid 1px; color: white; text-align: center;"
|-
| style="background: #4B306A582c83;height: 195px;" | [[ImageFile: Minnesota_Vikings_10_ritirato.png|120px135px]]
| style="background: #4B306A582c83;height: 195px;" | [[ImageFile: Minnesota_Vikings_53_ritirato.png|120px135px]]
| style="background: #4B306A582c83;height: 195px;" | [[ImageFile: Minnesota_Vikings_70_ritirato.png|120px135px]]
| style="background: #4B306A582c83;height: 195px;" | [[ImageFile: Minnesota_Vikings_77_ritirato.png|120px135px]]
| style="background: #4B306A582c83;height: 195px;" | [[ImageFile: Minnesota_Vikings_80_ritirato.png|120px135px]]
| style="background: #4B306A582c83;height: 195px;" | [[ImageFile: Minnesota_Vikings_88_ritirato.png|120px135px]]
|-
| style="background: #FFB612ffc72c;color:#4B306A582c83; padding: 0.3em;" | '''[[Fran Tarkenton|<span style="color: #4B306A582c83;"> Fran Tarkenton </span>]]'''<br /><span style="font-size:8pt">[[Quarterback|QB]] (1961–1966, 1972-1978), n° ritirato il 7/10/1979, vs. [[Dallas Cowboys]] al [[Metropolitan Stadium]]</span>
| style="background: #FFB612ffc72c;color:#4B306A582c83; padding: 0.3em;" | '''[[Mick Tingelhoff|<span style="color: #4B306A582c83;"> Mick Tingelhoff </span>]]'''<br /><span style="font-size:8pt">[[Centro (football americano)|C]] (1962–1978), n° ritirato il 25/11/2001, vs. [[Chicago Bears]] all'[[Hubert H. Humphrey Metrodome]]</span>
| style="background: #FFB612ffc72c;color:#4B306A582c83; padding: 0.3em;" | '''[[Jim Marshall (giocatore di football americano)|<span style="color: : #4B306A582c83;">Jim Marshall</span>]]'''<br /><span style="font-size:8pt">[[Defensive end|DE]] (1961–1979), n° ritirato il 28/11/1999, vs. [[San Diego Chargers]] all'[[Hubert H. Humphrey Metrodome]]</span>
| style="background: #FFB612ffc72c;color:#4B306A582c83; padding: 0.3em;" | '''[[Korey Stringer|<span style="color: #4B306A582c83;">Korey Stringer</span>]]'''<br /><span style="font-size:8pt">[[Offensive tackle|OT]] (1995–2000), n° ritirato il 19/11/2001, vs. [[New York Giants]] all'[[Hubert H. Humphrey Metrodome]]</span>
| style="background: #FFB612ffc72c;color:#4B306A582c83; padding: 0.3em;" | '''[[Cris Carter|<span style="color: #4B306A582c83;">Cris Carter</span>]]'''<br /><span style="font-size:8pt">[[Wide receiver|WR]] (1990–2001), n° ritirato il 14/09/2003, vs. [[Chicago Bears]] all'[[Hubert H. Humphrey Metrodome]]</span>
| style="background: #FFB612ffc72c;color:#4B306A582c83; padding: 0.3em;" | '''[[Alan Page|<span style="color: #4B306A582c83;">Alan Page</span>]]'''<br /><span style="font-size:8pt">[[Defensive tackle|DT]] (1967–1978), n° ritirato il 25/09/1988, vs. [[Philadelphia Eagles]] all'[[Hubert H. Humphrey Metrodome]]</span>
|-
|}
 
== Altri progettiPalmarès ==
* '''{{simbolo|Ed Thorp Memorial Trophy.png|18}}[[National Football League|Campionati NFL]]: 1'''
{{interprogetto|commons=Category:Minnesota Vikings}}
:[[National Football League 1969|1969]]
* '''{{simbolo|National_Football_Conference_logo.svg}} [[National Football Conference|Titoli NFC]]: 3'''
:[[National Football League 1973#Playoff|1973]]; [[National Football League 1974#Playoff|1974]]; [[National Football League 1976#Playoff|1976]]
* '''[[NFC North|Titoli divisionali]]: 20'''
:[[Minnesota Vikings stagione 1968|1968]]; [[Minnesota Vikings stagione 1969|1969]]; [[Minnesota Vikings stagione 1970|1970]]; [[Minnesota Vikings stagione 1971|1971]]; [[Minnesota Vikings stagione 1973|1973]]; [[Minnesota Vikings stagione 1974|1974]]; [[Minnesota Vikings stagione 1975|1975]]; [[Minnesota Vikings stagione 1976|1976]]; [[Minnesota Vikings stagione 1977|1977]]; [[Minnesota Vikings stagione 1978|1978]]; [[Minnesota Vikings stagione 1980|1980]]; [[Minnesota Vikings stagione 1989|1989]]; [[Minnesota Vikings stagione 1992|1992]]; [[Minnesota Vikings stagione 1994|1994]]; [[Minnesota Vikings stagione 1998|1998]]; [[Minnesota Vikings stagione 2000|2000]]; [[Minnesota Vikings stagione 2008|2008]]; [[Minnesota Vikings stagione 2009|2009]]; [[Minnesota Vikings stagione 2015|2015]]; [[Minnesota Vikings stagione 2017|2017]]; [[Minnesota Vikings 2022|2022]]
 
== Record e statistiche ==
=== Record NFL ===
* Maggior numero di conversioni da 2 punti in una stagione, '''6''' (1997)
* Maggior numero di partite consecutive con 300 o più yard guadagnate, '''36''' (2002-2004)
* Minor numero di tentativi di corsa in una gara, '''6''' in Arizona Cardinals vs. Minnesota Vikings, (26/Nov/2006)
* Maggior numero di partite con 50 o più punti segnati in una stagione, '''3'''
* Maggior numero di tentativi di passaggio in una stagione, '''709''' (1981)
* Maggior numero di tentativi di passaggio da parte di entrambe le squadre in una gara, '''112''' in Minnesota Vikings vs New England Patriots, (13/Nov/1994)
* Maggior numero di passaggi completati da entrambe le squadre in una gara, '''71''' in New England Patriots (45) vs Minnesota Vikings (26), (13/Nov/1994)
* Maggior numero di passaggi da touchdown effettuati da una singola squadra in una gara, '''7''' in Baltimore Colts vs Minnesota Vikings, (28/Set/1969)
* Maggior numero di fair catch in una gara, '''7''' in Minnesota Vikings vs. Dallas Cowboys, (25/Set/1966)
* Maggior numero di touchdown messi a segno con kickoff returns da entrambe le squadre in una gara, '''3''' in Baltimore Ravens (2) vs Minnesota Vikings (1), (13/Dic/1998)
* Maggior numero di fumble propri e avversari recuperati in una stagione, '''58''' (1963)
* Maggior numero di fumble avversari recuperati in una stagione, '''31''' (1963)
* Maggior numero di touchdown messi a segno con fumble propri ed avversari da entrambe le squadre in una gara, '''3''' in Detroit Lions (2) vs Minnesota Vikings (1), (9/Dic/1962)
* Maggior numero di touchdown concessi con punt return in una stagione, '''4''' (2008)
* Maggior numero di touchdown concessi con kickoff returns in una stagione, '''4''' (2008)
* Maggior numero di fumble avversari in una stagione, '''50''' (1963)
 
<small>''Fonte: [http://static.nfl.com/static/content/public/image/history/pdfs/Records/All_Time_Records_Team_2011.pdf NFL.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131020014348/http://static.nfl.com/static/content/public/image/history/pdfs/Records/All_Time_Records_Team_2011.pdf |data=20 ottobre 2013 }}''</small>
 
== Tifoseria ==
[[File:Vikings_Fans.jpg|miniatura|upright=1.3|Tifosi dei Vikings sugli spalti del Metrodome.]]
I Minnesota Vikings, secondo il più recente sondaggio di settore condotto dalla società di ricerca Harris Interactive e pubblicato nell'ottobre del [[2013]], risultano essere al 13º posto tra le franchigie più popolari negli Stati Uniti. In particolare secondo la società con sede a [[Rochester (New York)|Rochester]], essi sono passati dall'essere la 14ª squadra preferita tra le franchigie della NFL nel [[1998]], per raggiungere l'8º posto nel 2010 ed il 9º (pari merito con i [[New York Jets]] nel 2011, per poi arrivare all'odierno piazzamento<ref name="HarrisPoll"/>. I dati di tale sondaggio sono tra l'altro compatibili con quelli di un secondo sondaggio, condotto da [[ESPN]] Sports Polls e pubblicato ad inizio [[2012]], secondo cui i Vikings risultavano essere al 14º posto tra le franchigie più popolari negli Stati Uniti, avendo raccolto il 2,2% del campione esaminato<ref>{{en}} [http://www.nfl.com/news/story/09000d5d8295decd/article/poll-finds-cowboys-to-be-nfls-most-popular-team Poll finds Cowboys to be NFL's most popular team - NFL.com], URL consultato in data 18 febbraio 2013</ref>.
 
Secondo uno studio effettuato da [[Facebook]] Data Science e pubblicato all'inizio del 2013, basato sulle iscrizioni dei cittadini americani alle varie pagine ufficiali delle franchigie della NFL sul popolare [[social network]], tali tifosi, sebbene dislocati in maggioranza nello stato del Minnesota nel quale sono per distacco la squadra più supportata, sono altresì presenti in una nutrita parte di stati limitrofi: nella quasi totalità del [[Dakota del Nord]], in gran parte del [[Dakota del Sud]] e dell'[[Iowa]], in piccole aree del [[Nebraska]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= https://www.facebook.com/notes/facebook-data-science/nfl-fans-on-facebook/10151298370823859|titolo= NFL Fans on Facebook|editore= facebook.com |data= 28 gennaio 2013 |accesso= 8 marzo 2014}}</ref>. Essi sono inoltre, al di fuori degli Stati Uniti, la squadra della NFL più tifata nel [[Canada]] come emerso dai dati incrociati di 5 sondaggi online effettuati sul tema da altrettante testate giornalistiche canadesi (Calgary Sun, Edmonton Sun, Ottawa Sun, Toronto Sun e Winnipeg Sun) della Sun Media nel 2012: raccogliendo in particolare il 36,43% dei consensi nel sondaggio effettuato dal Winnipeg Sun, i Vikings sono risultati complessivamente primi nel computo totale con il 10,5% delle preferenze<ref name="Sun" />.
 
Notoriamente conosciuti per essere una delle tifoserie più calde della NFL<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/news/story/0ap1000000051634/article/minnesota-vikings-fans-go-crazy-in-metrodome|titolo= Minnesota Vikings fans go crazy in Metrodome|editore= NFL.com |data= 17 agosto 2012 |accesso= 7 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url= http://bleacherreport.com/articles/572126-ranking-all-32-nfl-fan-bases-whos-the-loudest/page/31|titolo= Ranking All 32 NFL Fanbases: Who's the Loudest?|editore= BleacherReport.com |data= 13 gennaio 2011 |accesso= 8 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua= en|url= http://savannahnow.com/stories/011599/SPTfalconslead.html|titolo= Metrodome 'as loud as anywhere ever'|editore= Savannah Morning News|accesso= 8 marzo 2014|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20031112010127/http://www.savannahnow.com/stories/011599/SPTfalconslead.html|urlmorto= sì}}</ref>, i supporter dei Vikings giocarono un importante ruolo agli inizi degli [[anni 2000]], quando diedero vita a SavetheVikes.org, un'organizzazione [[no-profit]] ed apolitica, volta a promuovere la realizzazione di un nuovo stadio di ultima generazione necessario per far sì che la proprietà decidesse di non trasferire la franchigia in un altro stato della nazione<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://www.savedthevikes.org/about/|titolo= About|editore= SavedTheVikes.org|accesso= 8 marzo 2014|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131207132935/http://www.savedthevikes.org/about/|urlmorto= sì}}</ref>.
 
Le rivalità più sentite sono, come per tutte le altre squadre della NFL, maggiormente quelle con le proprie avversarie divisionali. La tifoseria rivale d'elezione è storicamente quella dei [[Green Bay Packers]]: acuitasi nella seconda metà degli [[anni 2000]] col celeberrimo gesto di mostrare le terga ai tifosi dei Packers da parte di Randy Moss<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.twincities.com/ci_21471440/green-bay-packers-randy-moss-moon-stunt-hasnt|titolo= Green Bay Packers: Randy Moss' moon stunt hasn't been forgotten|editore= TwinCities.com |data= 9 maggio 2012 |accesso= 8 marzo 2014}}</ref> (in risposta proprio ai tifosi di Green Bay, famosi per riservare il medesimo trattamento ai giocatori dei Vikings all'arrivo del loro bus al [[Lambeau Field]])<ref>{{cita news|lingua=en|url= https://www.nytimes.com/2005/01/11/sports/11iht-nfl.html|titolo= NFL:Moss's 'joke' brings a frown|editore= [[New York Times]] |data= 12 gennaio 2005 |accesso= 8 marzo 2014}}</ref> ed ulteriormente inaspritasi con l'ingaggio da parte dei Vikings dell'amato quarterback dei Packers [[Brett Favre]]<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.nfl.com/news/story/09000d5d8102fec9/article/vikingspackers-rivalry-would-go-to-a-whole-new-level-with-favre|titolo= Vikings-Packers rivalry would go to a whole new level with Favre|editore= NFL.com |data= 7 maggio 2009 |accesso= 8 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua= en|url= http://blogs.twincities.com/vikings/2013/03/16/greg-jennings-brett-favre-and-the-vikings-packers-rivalry-rejuvenated/|titolo= Greg Jennings, Brett Favre and the Vikings-Packers rivalry rejuvenated|editore= TwinCities.com|data= 16 marzo 2013|accesso= 8 marzo 2014|pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140413125758/http://blogs.twincities.com/vikings/2013/03/16/greg-jennings-brett-favre-and-the-vikings-packers-rivalry-rejuvenated/|urlmorto= sì}}</ref>, tale rivalità affonda le proprie radici agli inizi degli anni sessanta, quando i neonati Vikings di Van Brocklin e gli affermati Packers di [[Vince Lombardi|Lombardi]] cominciarono a fronteggiarsi nei primissimi incontri divisionali<ref>{{cita news|lingua=en|url= http://bleacherreport.com/articles/281184-green-bay-packers-vs-minnesota-vikings-the-historythe-rivalry-favre|titolo= Green Bay Packers vs. Minnesota Vikings: The History, the Rivalry and Favre|editore= BleacherReport.com |data=30 ottobre 2009|accesso= 8 marzo 2014}}</ref>. Da allora essa è progressivamente cresciuta sino a divenire secondo molti la più calda a livello divisionale e in generale una tra le più accese di tutta la NFL<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://msn.foxsports.com/nfl/lists/Top_10_hottest_current_NFL_rivalries#photo-title=Vikings+vs.+Packers&photo=9636696|titolo= Top 10 hottest current NFL rivalries|editore= FoxSports.com|data= 2 novembre 2010|accesso= 8 marzo 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140222043040/http://msn.foxsports.com/nfl/lists/Top_10_hottest_current_NFL_rivalries#photo-title=Vikings+vs.+Packers&photo=9636696}}</ref><ref>{{cita news|lingua= en|url= http://xfinity.comcast.net/slideshow/sports-nflrivalriesrightnow/6/|titolo= NFL's Best Rivalries ... Right Now|editore= XFinity.com|accesso= 8 marzo 2014|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140413125311/http://xfinity.comcast.net/slideshow/sports-nflrivalriesrightnow/6/}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url= http://bleacherreport.com/articles/1699421-a-packers-fan-guide-to-hating-the-vikings|titolo= A Packers Fan's Guide to Hating the Vikings|editore= BleacherReport.com |data= 13 luglio 2013 |accesso= 8 marzo 2014}}</ref>, tanto che per ambedue gli schieramenti numerosi sono gli arresti e le espulsioni di tifosi dallo stadio registrati negli ultimi anni in occasione degli incontri tra le due squadre<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://www.greenbaypressgazette.com/article/20091102/GPG0101/911020513/13-arrested-43-ejected-Sunday-s-Minnesota-Vikings-Green-Bay-Packers-game|titolo= 13 arrested, 43 ejected at Sunday's Minnesota Vikings-Green Bay Packers game|editore= GreenBayPressGazette.com|data= 2 novembre 2009|accesso= 8 marzo 2014|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita news|lingua= en|url= http://www.greenbaypressgazette.com/article/20101026/GPG0101/10260579/13-arrested-60-ejected-from-Green-Bay-Packers-game-against-Minnesota-Vikings-Lambeau-Field|titolo= 13 arrested, 60 ejected from Green Bay Packers game against Minnesota Vikings at Lambeau Field|editore= GreenBayPressGazette.com|data= 26 ottobre 2010|accesso= 8 marzo 2014|urlmorto= sì}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url= http://www.winonadailynews.com/news/vikings-packers-rivalry-turns-bloody/article_797bd4e8-11c6-11e2-a048-0019bb2963f4.html|titolo= Vikings-Packers rivalry turns bloody|editore= WinonaDailyNews.com |data= 9 ottobre 2012 |accesso= 8 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url= http://fox6now.com/2013/01/06/over-20-arrested-at-saturday-nights-packers-vs-vikings-game/|titolo= Over 20 arrested at Saturday night's Packers vs. Vikings game|editore= [[Fox]] |data= 6 gennaio 2013 |accesso= 8 marzo 2014}}</ref>. Molto sentita, anche se in misura minore rispetto a quella con i Packers, è anche la rivalità con i [[Chicago Bears]], prima a nascere relativamente ai Vikings, che proprio contro i Bears ebbero il loro debutto vincente in NFL. Essa ebbe il culmine della sua intensità soprattutto a cavallo tra gli [[anni 1970|anni settanta]] ed [[anni 1980|ottanta]], vedendo accesi protagonisti tifosi e bandiere delle due fazioni come ad esempio nel 1978 quando Fran Tarkenton etichettò come "pazzi" e "malati" i tifosi dei Bears che dagli spalti auguravano un infortunio al running back dei Vikings [[Chuck Foreman]] o come quando nel 1982 il capo allenatore dei Bears [[Mike Ditka]] insultò i minnesotani definendo il loro Metrodome "a roller dome" ([[lingua italiana|it.]] ''una pista per pattini a rotelle'')<ref>{{cita news|lingua= en|url= http://articles.chicagotribune.com/1994-12-01/sports/9412010267_1_bears-soldier-field-jerry-reichow|titolo= Bears Vs. Vikings - A Look At One Of The Black-and-blue Division's Hardest Hitting Rivalries|editore= [[Chicago Tribune]]|data= 1º dicembre 1994|accesso= 8 marzo 2014|dataarchivio= 13 aprile 2014|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140413131256/http://articles.chicagotribune.com/1994-12-01/sports/9412010267_1_bears-soldier-field-jerry-reichow|urlmorto= sì}}</ref>. Con i [[Detroit Lions]] invece la rivalità rimane più su un piano prettamente agonistico.
 
== La squadra ==
{{Roster di squadra NFL
|sq=dei Minnesota Vikings
|sbc=#582c83|sfc=white|bbc=#ffc72c
|data=17 settembre 2025
|na=53
|ni=11
|ps=16
|nf=
|qb=
{{Giocatore NFL|12|Max Brosmer|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;9|J.J. McCarthy|d=giocatore di football americano}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;5|Desmond Ridder}}
{{Giocatore NFL|11|Carson Wentz}}
 
|rb=
{{Giocatore NFL|27|Jordan Mason}}
{{Giocatore NFL|36|Zavier Scott}}
 
|wr=
{{Giocatore NFL|13|Tai Felton|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|18|Justin Jefferson}}
{{Giocatore NFL|14|Tim Jones|d=giocatore di football americano}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;1|Jalen Nailor}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;4|Myles Price|RS|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|19|Adam Thielen}}
 
|te=
{{Giocatore NFL|87|T.J. Hockenson}}
{{Giocatore NFL|84|Josh Oliver}}
{{Giocatore NFL|81|Nick Vannett}}
{{Giocatore NFL|85|Ben Yurosek|rookie=y}}
 
|ol=
{{Giocatore NFL|64|Blake Brandel|G}}
{{Giocatore NFL|71|Christian Darrisaw|LT}}
{{Giocatore NFL|76|Will Fries|G}}
{{Giocatore NFL|60|Joe Huber|G|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|74|Donovan Jackson|d=giocatore di football americano|G|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|65|Michael Jurgens|C}}
{{Giocatore NFL|78|Ryan Kelly|d=giocatore di football americano|C}}
{{Giocatore NFL|75|Brian O'Neill||RT}}
{{Giocatore NFL|73|Walter Rouse|RT}}
{{Giocatore NFL|67|Justin Skule|LT}}
 
|dl=
{{Giocatore NFL|93|Jonathan Allen|DE}}
{{Giocatore NFL|97|Javon Hargrave|DE}}
{{Giocatore NFL|90|Tyrion Ingram-Dawkins|DE|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|61|Jalen Redmond|DE}}
{{Giocatore NFL|50|Levi Drake Rodriguez|DE}}
{{Giocatore NFL|99|Elijah Williams|d=giocatore di football americano|DE|rookie=y}}
 
|lb=
{{Giocatore NFL|57|Chaz Chambliss|OLB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|58|Jonathan Greenard|OLB}}
{{Giocatore NFL|56|Austin Keys|ILB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|41|Kobe King|ILB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;0|Ivan Pace Jr.|ILB}}
{{Giocatore NFL|98|Bo Richter|OLB}}
{{Giocatore NFL|15|Dallas Turner|OLB}}
{{Giocatore NFL|43|Andrew Van Ginkel|OLB}}
{{Giocatore NFL|55|Eric Wilson|d=giocatore di football americano|ILB}}
 
|db=
{{Giocatore NFL|26|Theo Jackson|S}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;6|Dwight McGlothern|CB}}
{{Giocatore NFL|44|Josh Metellus|S}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;7|Byron Murphy|CB}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;8|Jeff Okudah|CB}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;2|Isaiah Rodgers|CB}}
{{Giocatore NFL|22|Harrison Smith|S}}
{{Giocatore NFL|37|Tavierre Thomas|CB}}
{{Giocatore NFL|24|Jay Ward|d=giocatore di football americano|S}}
 
|st=
{{Giocatore NFL|42|Andrew DePaola|LS}}
{{Giocatore NFL|16|Will Reichard|K}}
{{Giocatore NFL|17|Ryan Wright|d=giocatore di football americano|P}}
 
|sa =
{{Giocatore NFL|--|Cam Akers|RB}}
{{Giocatore NFL|68|Henry Byrd|G}}
{{Giocatore NFL|89|Dontae Fleming|WR|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|29|Tyrek Funderburk|CB}}
{{Giocatore NFL|92|Jonathan Harris|d=giocatore di football americano|DE}}
{{Giocatore NFL|&nbsp;5|Lucky Jackson|WR}}
{{Giocatore NFL|82|Jeshaun Jones|WR}}
{{Giocatore NFL|66|Vershon Lee|LG|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|23|Fabian Moreau|CB}}
{{Giocatore NFL|59|Gabriel Murphy|OLB}}
{{Giocatore NFL|83|Bryson Nesbit|TE|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|63|Max Pircher|OT|int=y}}
{{Giocatore NFL|94|Taki Taimani|NT}}
{{Giocatore NFL|40|Sione Takitaki|ILB}}
{{Giocatore NFL|35|Xazavian Valladay|RB}}
{{Giocatore NFL|34|Zemaiah Vaughn|CB|rookie=y}}
{{Giocatore NFL|20|K'Von Wallace|S}}
 
|rl=
{{Giocatore NFL|&nbsp;3|Jordan Addison|WR|Susp.}}
{{Giocatore NFL|86|Gavin Bartholomew|rookie=y|TE|PUP}}
{{Giocatore NFL|96|Tyler Batty|OLB|rookie=y|IR-DFR}}
{{Giocatore NFL|51|Blake Cashman|ILB|IR}}
{{Giocatore NFL|32|Ty Chandler|RB|IR}}
{{Giocatore NFL|--|Zeke Correll|C|rookie=y|IR}}
{{Giocatore NFL|30|C.J. Ham|FB|IR-DFR}}
{{Giocatore NFL|33|Aaron Jones|d=giocatore di football americano 1994|RB|IR}}
{{Giocatore NFL|--|Rondale Moore|WR|IR}}
{{Giocatore NFL|--|Matt Nelson|d=American football|T|IR}}
{{Giocatore NFL|--|Alexander Williams|d=giocatore di football americano|DE|rookie=y|IR}}
 
}}
 
== Staff ==
=== Allenatori ===
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
|-
!colspan=2 align=center|Legenda
|-
!PA
|Partite allenate
|-
!V
|Vittorie
|-
!S
|Sconfitte
|-
!P
|Pareggio
|-
!V%
|Percentuale di vittorie
|-
|style="background-color:#ddffdd;"|
|Ha trascorso l'intera sua carriera da allenatore con i Vikings
|-
|style="background-color:#FFE6BD;"|
|Eletto nella [[Pro Football Hall of Fame]]
|}
 
''Note: Statistiche aggiornate a fine stagione [[National Football League 2024|2024]].''
{| class="wikitable sortable"
! rowspan="2"|Num.
! rowspan="2"|Nome
! rowspan="2"|Stagione/i
! PA
! V
! S
! P
! V%
! PA
! V
! S
! rowspan="2" class=unsortable|Successi
! rowspan="2" class=unsortable|Note
|-class="unsortable"
! colspan="5"|Stagione regolare
! colspan="3"|Playoff
|-
| colspan="13" bgcolor=#582c83|<div align="center"><span style="color:white;">'''Minnesota Vikings'''
|-
| align=center|1
| {{sortname|Norm|Van Brocklin}}
| {{NFLS|1961}}–{{NFLS|1966}}
| 84 || 29 || 51 || 4
| {{Percentuale vittorie|29|51|4}}
| — || — || —
|
|
|-
| align=center|2
| style="background-color:#FFE6BD;"|{{sortname|Bud|Grant}}
| {{NFLS|1967}}–{{NFLS|1983}}
| 243 || 151 || 87 || 5
| {{Percentuale vittorie|151|87|5}}
| 22 || 10 || 12
| Introdotto nella [[Pro Football Hall of Fame]] (1994)<br />1 [[National Football League|NFL Championship]] ([[National Football League 1969|1969]])
|
|-
| align=center|3
| {{sortname|Les|Steckel}}
| {{NFLS|1984}}
| 16 || 3 || 13 || 0
| {{Percentuale vittorie|3|13}}
| — || — || —
|
|
|-
| align=center|—
| style="background-color:#FFE6BD;"|{{sortname|Bud|Grant}}
| {{NFLS|1985}}
| 16 || 7 || 9 || 0
| {{Percentuale vittorie|7|9}}
| — || — || —
|
|
|-
| align=center|4
| {{sortname|Jerry|Burns}}
| {{NFLS|1986}}–{{NFLS|1991}}
| 95 || 52 || 43 || 0
| {{Percentuale vittorie|52|43}}
| 6 || 3 || 3
|
|
|-
| align=center|5
| {{sortname|Dennis|Green}}
| {{NFLS|1992}}–{{NFLS|2001}}
| 159 || 97 || 62 || 0
| {{Percentuale vittorie|97|62}}
| 12 || 4 || 8
|
|
|-
| align=center|6
| {{sortname|Mike|Tice}}
| {{NFLS|2001}}–{{NFLS|2005}}
| 65 || 32 || 33 || 0
| {{Percentuale vittorie|32|33}}
| 2 || 1 || 1
|
|
|-
| align=center|7
| {{sortname|Brad|Childress}}
| {{NFLS|2006}}–{{NFLS|2010}}
| 74 || 39 || 35 || 0
| {{Percentuale vittorie|39|35}}
| 3 || 1 || 2
|
|
|-
| align=center|8
| {{sortname|Leslie|Frazier}}
| {{NFLS|2010}}–{{NFLS|2013}}
| 54 || 21 || 32 || 1
| {{Percentuale vittorie|21|32|1}}
| 1 || 0 || 1
|
|
|-
| align=center|9
| {{sortname|Mike|Zimmer}}
| {{NFLS|2014}}–{{NFLS|2021}}
| 129 || 72 || 56 || 1
| {{Percentuale vittorie|72|56|1}}
| 5 || 2 || 3
|
|
|-
| align=center|10
| style="background-color:#ddffdd"|{{sortname|Kevin|O'Connell}}
| {{NFLS|2022}}–
| 51 || 34 || 17 || 0
| {{Percentuale vittorie|34|17|0}}
| 2 || 0 || 2
|
|
|}
 
== Videografia ==
* [[2011]] - {{en}} America's Game: The Missing Rings, [[M4v]] (5 episodi), [[National Football League|NFL]] Films, [[Stati Uniti d'America]]
* [[2010]] - {{en}} History of the Minnesota Vikings, [[DVD]] (x2), [[National Football League|NFL]] Productions, [[Warner Bros.]], [[Stati Uniti d'America]]
* [[2009]] - {{en}} Minnesota Vikings 5 Greatest Games, [[DVD]] (x5), [[National Football League|NFL]] Productions, [[Warner Bros.]], [[Stati Uniti d'America]]
* [[2010]] - {{en}} NFC Championship: Minnesota Vikings vs New Orleans Saints, [[DVD]], [[National Football League|NFL]] Productions, [[Warner Bros.]], [[Stati Uniti d'America]]
* [[2003]] - {{en}} Super Bowl I-X, [[DVD]] (x5), [[National Football League|NFL]] Productions, [[Warner Bros.]], [[Stati Uniti d'America]]
* [[2003]] - {{en}} Super Bowl XI-XX, [[DVD]] (x5), [[National Football League|NFL]] Productions, [[Warner Bros.]], [[Stati Uniti d'America]]
== Note ==
{{references|2Note strette}}
 
== Bibliografia ==
* {{en}} JimBill Bruton, [[Bud Grant]]Ballew, ''ATough TraditionEnough ofto Purple: An Inside Look at the Minnesotabe Vikings'', SkyhorseOld Norse Publishing, 20111999. ISBN 160-13219670393-0020-74
* {{en}} Bob Berghaus, ''Black & Blue: A Smash-Mouth History of the NFL's Roughest Division'', Clerisy Press , 2008. ISBN 1-57860-393-5
*{{en}} Jim Klobuchar, [[Bud Grant]], ''Alway$ on $unday'', Adventure Pubns , 2009.
* {{en}} BobRoss BerghausBernstein, [[Bud Grant]], Kent Hrbek, Joe Mauer, Lindsay Whalen ''BlackSixty Years & BlueSixty Heroes: A Smash-Mouth HistoryCelebration of theMinnesota NFL's Roughest DivisionSports'', Clerisy PressBernstein Books, 2008. ISBN 150-78609787809-3932-52
* {{en}} Todd[[Matt MishlerBlair]], ''ColdTo Wars:Be 40a Years of Packer-Viking Rivalry'', PRAIRIE OAKCrotalus PressPublishing, 20042005. ISBN 190-31599741860-9466-76
* {{en}} MartyJim GitlinBruton, [[Bud Grant]], ''A Tradition of Purple: An Inside Look at the Minnesota Vikings'', ABDOSkyhorse Publishing, 2011. ISBN 161-175861321-652002-87
* {{en}} JulieJim NelsonBruton, [[Fran Tarkenton]], ''Minnesota Vikings 50: All-Time Greatest Players in Franchise History'', CreativeTriumph CompanyBooks, 20002012. ISBN 151-834160078-049691-X
* {{en}} PatrickAaron ReusseFrisch, Amy''The Klobuchar,History Billof Brown,the ''Minnesota Vikings: The Complete Illustrated History'', MotorbooksThe Creative InternationalCompany, 20102004. ISBN 071-603358341-953303-80
* {{en}}Keith RichotteMarty Gitlin, ''My Least Favorite Team Is My Favorite Team: How the Minnesota Vikings Have Made Me Hate Every Team in Professional Football'', Mill City Press IncorporatedABDO, 20072011. ISBN 191-342461758-852652-58
* {{en}} JimSid KlobucharHartman, [[BudJoel Grant]]A. Rippel, ''PurpleSid HeartsHartman's andGreat GoldenMinnesota Memories: 35 Years With the MinnesotaSports VikingsMoments'', QualityMBI SportsPublishing PublicationsCompany, 19992008. ISBN 180-85757603-8153491-49
* {{en}} Jim Klobuchar, [[Bud Grant]], ''Alway$ on $unday'', Adventure Pubns , 2009.
*{{en}} Sid Hartman, Joel A. Rippel, ''Sid Hartman's Great Minnesota Sports Moments'', MBI Publishing Company, 2008. ISBN 07-6033-491-9
* {{en}} Jim Ross BernsteinKlobuchar, [[Bud Grant]], Kent Hrbek, Joe Mauer, Lindsay Whalen ''SixtyPurple YearsHearts &and SixtyGolden HeroesMemories: A35 CelebrationYears ofWith the Minnesota SportsVikings'', BernsteinQuality BooksSports Publications, 20081999. ISBN 1-885758-15-4
* {{en}} Jim Klobuchar, Skip Heine, ''Sunday at the Met'', Twin City Federal Savings & Loan Assn., 1971.
*{{en}} Bill Williamson, Eric Thompson, ''Tales from the Minnesota Vikings Sideline: A Collection of the Greatest Vikings Stories Ever Told'', Sports Publication, 2012. ISBN 16-1321-224-0
* {{en}} Jim Klobuchar ''True Hearts and Purple Heads: An Unauthorized Biography of a Football Team'', Ross & Haines, 1970.
*{{en}} Steve Silverman, Sean Salisbury, ''The Good, The Bad, and The Ugly Minnesota Vikings: Heart-Pounding, Jaw-Dropping, and Gut-Wrenching Moments from Minnesota Vikings History'', Triumph Books, 2007. ISBN 15-7243-988-2
* {{en}} AaronJim FrischKlobuchar, Jeff Siemon, ''Will The HistoryVikings ofEver theWin MinnesotaThe VikingsSuper Bowl?'', TheHarper Creative& CompanyRow, 20041977. ISBN 150-834106-303012411-03
* {{en}} MarkNate StewartLeBoutillier, ''The Story of the Minnesota Vikings'', NorwoodThe HouseCreative PressCompany, 20122009. ISBN 151-995358341-529762-71
* {{en}} JulianTod MayMaher, Bob Gill, ''The MinnesotaPro VikingsFootball Playoff Encyclopedia: The Ultimate Guide to the NFL Playoffs'', CreativeMaher Sports CompanyMedia, 19772012. ISBN 080-71919835136-5945-41
* {{en}} JennyJulian ReeseMay, ''The Minnesota Vikings: History, Hall-Of-Famers, Brett Favre and Seasons 1998 - 2000'', BiblioBazaarCreative Company, 20101977. ISBN 110-706887191-164594-64
* {{en}} Tod Maher, Bob GillMcGinn, ''The ProUltimate FootballSuper PlayoffBowl EncyclopediaBook: TheA UltimateComplete GuideReference to the NFLStats, Stars, and Stories Behind Football's Biggest Game-And Why the Best Team PlayoffsWon'', MaherMVP Sports MediaBooks, 20122009. ISBN 091-835161673-365113-13
* {{en}} Todd Mishler, ''Cold Wars: 40 Years of Packer-Viking Rivalry'', PRAIRIE OAK Press, 2004. ISBN 1-931599-46-7
*{{en}} Bob McGinn, ''The Ultimate Super Bowl Book: A Complete Reference to the Stats, Stars, and Stories Behind Football's Biggest Game-And Why the Best Team Won'', MVP Books, 2009. ISBN 16-1673-113-3
* {{en}} ArmandJulie PetersonNelson, ''TheMinnesota Vikings Reader'', University of MinnesotaCreative PressCompany, 20092000. ISBN 081-166558341-337049-2X
* {{en}} NateArmand LeBoutillierPeterson, ''The StoryVikings of the Minnesota VikingsReader'', TheUniversity Creativeof Minnesota CompanyPress, 2009. ISBN 150-83418166-7625337-12
* {{en}} [[MattRichard Blair]]Rainbolt, ''ToThe BeMinnesota aVikings: VikingA pictorial drama'', CrotalusNodin PublishingPress, 20051973. ISBN 09-7418-606-6
* {{en}} Jenny Reese, ''The Minnesota Vikings: History, Hall-Of-Famers, Brett Favre and Seasons 1998 - 2000'', BiblioBazaar, 2010. ISBN 1-170-68164-6
*{{en}} Jim Klobuchar ''True Hearts and Purple Heads: An Unauthorized Biography of a Football Team'', Ross & Haines, 1970.
* {{en}} Patrick JimReusse, BrutonAmy Klobuchar, [[FranBill Tarkenton]]Brown, ''VikingsMinnesota 50Vikings: All-Time Greatest PlayersThe inComplete FranchiseIllustrated History'', TriumphMotorbooks BooksInternational, 20122010. ISBN 160-00787603-6913953-X8
* {{en}} Keith Richotte, ''My Least Favorite Team Is My Favorite Team: How the Minnesota Vikings Have Made Me Hate Every Team in Professional Football'', Mill City Press Incorporated, 2007. ISBN 1-934248-52-5
* {{en}} Joel A. Rippel, ''75 Memorable Moments in Minnesota Sports'', Minnesota Historical Society Press, 2003. ISBN 0-87351-475-0
* {{en}} Steve Silverman, Sean Salisbury, ''The Good, The Bad, and The Ugly Minnesota Vikings: Heart-Pounding, Jaw-Dropping, and Gut-Wrenching Moments from Minnesota Vikings History'', Triumph Books, 2007. ISBN 1-57243-988-2
* {{en}} Mark Stewart, ''The Minnesota Vikings'', Norwood House Press, 2012. ISBN 1-59953-529-7
* {{en}} Bill Williamson, Eric Thompson, ''Tales from the Minnesota Vikings Sideline: A Collection of the Greatest Vikings Stories Ever Told'', Sports Publication, 2012. ISBN 1-61321-224-0
 
== VideografiaAltri progetti ==
{{interprogetto|q|q_preposizione=sui|commons_preposizione=sui}}
* [[2010]] - {{en}} History of the Minnesota Vikings, [[DVD]] (x2), [[National Football League|NFL]] Productions, [[Warner Bros]], [[U.S.A.]]
* [[2009]] - {{en}} Minnesota Vikings 5 Greatest Games, [[DVD]] (x5), [[National Football League|NFL]] Productions, [[Warner Bros]], [[U.S.A.]]
* [[2010]] - {{en}} NFC Championship: Minnesota Vikings vs New Orleans Saints, [[DVD]], [[National Football League|NFL]] Productions, [[Warner Bros]], [[U.S.A.]]
* [[2003]] - {{en}} Super Bowl I-X, [[DVD]] (x5), [[National Football League|NFL]] Productions, [[Warner Bros]], [[U.S.A.]]
* [[2003]] - {{en}} Super Bowl XI-XX, [[DVD]] (x5), [[National Football League|NFL]] Productions, [[Warner Bros]], [[U.S.A.]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.vikings.com Sito ufficiale dei Minnesota Vikings]
*[ {{cita web|url=http://www.nfl.com/teams/minnesotavikings/profile?team=MIN |titolo=Pagina dei Minnesota Vikings sul sito ufficiale dell'NFL]}}
* {{cita web|url=https://pro32.ap.org/teams/minnesota-vikings|titolo=Pagina dei Minnesota Vikings sul sito ufficiale dell'Associated Press}}
*[http://www.facebook.com/minnesotavikings Profilo Facebook ufficiale]
* {{cita web|url=http://www.profootballhof.com/history/team/minnesota-vikings/|titolo=Pagina dei Minnesota Vikings sul sito ufficiale della Pro Football Hall of Fame}}
*[http://twitter.com/Vikings Profilo Twitter ufficiale]
* {{cita web|url=http://www.profootballhof.com/UserFiles/file/Vikings_Activity_Guide_2010.pdf|titolo=Pro Football Hall of Fame - Vikings Activity Guide 2010|lingua=en|urlmorto=sì}}
*[http://instagram.com/minnesotavikings Profilo Instagram ufficiale]
 
{{Minnesota_Vikings}}
{{Minnesota_Vikings_stagioni}}
{{Quarterback_titolari_dei_Minnesota_Vikings}}
{{Vikings_Ring_Of_Honor}}
{{Squadre_Vincitrici_Del_Campionato_NFL}}
{{Squadre_Vincitrici_Della_National_Football_Conference}}
Riga 503 ⟶ 947:
{{Minnesota_Sports}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Sport|Stati Uniti d'America}}
{{Portale|sport}}
 
[[Categoria:Minnesota Vikings| ]]