Rete tranviaria di Seattle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(51 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|la rete tranviaria dismessa nel 1941|Rete tranviaria di Seattle (1884-1941)}}
{{Infobox metropolitana
{{Trasporto pubblico
|nome= [[Tram]] di [[Seattle]]
|nome = Rete tranviaria di Seattle
|immagine=
|immagine = Seattle Streetcar 301 leaving Pacific Place Station.jpg
|didascalia=
|didascalia = Tram presso Pacific Place
|inaugurazione= [[maggio]] [[1982]] (servizio cessato nel [[novembre]] [[2005]])
|icona = Seattle Streetcar symbol.svg
|inaugurazione2= [[dicembre]] [[2007]] (prima linea South Lake Union)
|tipo = [[Tram|Rete tranviaria]]
|inaugurazione3= [[dicembre]] [[2007]] (prima linea South Lake Union)
|nazioni= {{USA}}
|chiusura=
|città = [[Seattle]]
|gestore= King County Metro
|apertura = [[2007]]
|lunghezza= 2.1 km
|ultima estensione = [[2016]]
|tipo=
|linee = 2
|mezzi_usati=
|gestore = King County Metro
|n_linee= 3
|gestore2 =
|n_stazioni=
|classificazione =
|pass_giorno= 1,700<ref>[http://www.seattlestreetcar.org/about/ About the Streetcar Seattle Streetcar] www.seattlestreetcar.org|language=en</ref>
|mezzi_usati =
|pass_anno= 620.500
* Inekon 12-Trio
|note=
* Inekon Trio 121
|pianta=
|colorcode =
|n_stazioni = 17
|lunghezza = 6,1
|distanza media =
|tempo_percorrenza =
|velocità =
|fonte = <ref name=pass216>{{cita web|url=http://www.apta.com/resources/statistics/Documents/Ridership/2016-q2-ridership-APTA.PDF|titolo=Transit Ridership Report Second Quarter 2016|sito=apta.com|editore=American Public Transportation Association|data=22 agosto 2016|accesso=10 febbraio 2017|lingua=en|formato=PDF|p=3}}</ref><ref name=pass15>{{cita web|url=http://www.apta.com/resources/statistics/Documents/Ridership/2015-q4-ridership-APTA.pdf|titolo=Transit Ridership Report Fourth Quarter 2015|sito=apta.com|editore=American Public Transportation Association|data=2 marzo 2016|accesso=10 febbraio 2017|lingua=en|formato=PDF|p=3}}</ref>
|pass_giorno = {{formatnum:1900}} <small>([[2016]])</small>
|pass_anno = {{formatnum:622000}} <small>([[2015]])</small>
|libera = Scartamento
|liberadescr = {{formatnum:1435}} [[Milli (prefisso)|m]][[Metro|m]]
|libera1 = Elettrificazione
|liberadescr1 = 750 [[Volt|V]] [[Corrente continua|CC]]
|note =
|tracciato =
|didascalia_tracciato =
}}
La '''[[tranvia|rete tranviaria]] di [[Seattle]]''' è un tipo di trasporto con rotabili a trazione elettrica la cui entrata in funzione della prima linea (la linea ''South Lake Union Streetcar'') è avvenuta
entrata in funzione nel [[dicembre]] del [[2007]], mentre l'entratala in servizio dellaseconda linea (''First Hill'') è previstaha periniziato il servizio nel gennaio del [[20132016]]. Prima di questa linea a Seattle erafu presente un [[Rete tranviaria di Seattle (1884-1941)|servizio tramviario dal [[1890]]1884 al [[1941]] (trasformato in servizio autobus) e un ulteriore servizio, denominato Waterfront[[tranvia StreetcarWaterfront]] per il percorso che seguiva, attivo dal [[1982]] al [[2005]] (cessato per l'eliminazione del deposito per far posto ad un parco).
 
== Linea South Lake Union ==
==Waterfront Streetcar (Tram lungomare)==
===Storia===
La ''Seattle Electric Railway and Power Company'' aveva installato binari per tram sulla Westlake Avenue, lungo la quale la linea attuale inizia il proprio percorso, nel [[1890]].<ref>Kit Oldham, HistoryLink.org, [http://www.historylink.org/index.cfm?DisplayPage=output.cfm&file_id=8092 Officials break ground for Seattle's South Lake Union Streetcar on July 7, 2006]|language=en</ref> Nell'aprile del [[1941]], l'azienda di trasporto pubblico di Seattle convertì le ultime due linee tranviarie rimaste (la 19 Eighth Avenue Northwest e la 21 Phinney Avenue) in linee d'autobus (numerate rispettivamente 28 e 5);<ref>[[University of Washington Libraries]], [https://www.lib.washington.edu/specialcoll/findaids/docs/photosgraphics/SeattleMunicipalRailwayPHColl266.xml Guide to the Seattle Municipal Street Railway Photograph Collection] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110611163317/http://www.lib.washington.edu/specialcoll/findaids/docs/photosgraphics/SeattleMunicipalRailwayPHColl266.xml |date=11 giugno 2011 }}, accessed October 2009|language=en</ref> entrambe usavano Westlake Avenue per raggiungere Fremont Bridge dal centro cittadino.<ref>[[Seattle Municipal Street Railway]], [https://www.flickr.com/photos/afiler/2907931714/ system map], January 26, 1941</ref>
La prima linea tranviaria moderna di [[Seattle]], la ''Waterfront'', venne inaugurata il [[29 maggio]] del [[1982]]. La linea percorreva 2.6km lungo Alaskan Way fino al lungomare di Elliott Bay, dal quale prendeva il nome (waterfront). Le prime due vetture vennero acquistate da George Benson, membro del consiglio comunale cittadino, dalla città di [[Melbourne]]. Altre due vetture vennero acquistate, sempre dalla città di Melbourne, tra il [[1990]] ed il [[1993]]. Tutte le vetture erano state costruite alla fine degli anni trenta. Nel [[1990]] la linea venne allungata di circa mezzo chilometro per collegare il distretto internazionale.<ref>{{Cita news|cognome=Benson|nome=George|url = http://www.historylink.org/index.cfm?DisplayPage=output.cfm&file_id=7271 | data = 1992 | editore = [[HistoryLink.org]] |titolo = The Seattle Waterfront Streetcar -- The Steep Grade from Idea to Reality by George Benson| accesso=8 giugno 2009 |lingua=en}}</ref> Il [[19 novembre]] [[2005]] il deposito venne demolito per far posto all'Olympic Sculpture Park, senza deposito il servizio venne cessato, furono avanzate proposte di costruzione di un nuovo deposito in un'altra area ma tutti i progetti vennero cestinati. Nel [[2007]], a due anni dalla chiusura del servizio, la linea venne inserita, dalla National Geographic Society, nella lista delle 10 più importanti linee tramviarie.<ref>{{Cita news|url = http://www.thestar.com/News/GTA/article/289399 | nome = Christopher | cognome = Hume | coautori = Kalinowski, Tess | editore = ''[[Toronto Star]]'' | data=29 dicembre 2007 |titolo = Toronto streetcar named among world's best | accesso=24 luglio 2008|lingua=en}}</ref> Al momento non sono attivi progetti per il ripristino della linea, ma l'attuale sindaco di [[Seattle]] Mike McGinn ha suggerito di riconsiderare la riattivazione.<ref>{{Cita news|cognome=Duke|nome=Martin H.|url = http://seattletransitblog.com/2009/09/08/mcginn-supports-first-hill-streetcar-open-to-other-lines/ | data=8 settembre 2009 | editore = [[Seattle Transit Blog]] |titolo = McGinn Supports First Hill Streetcar, “Open to” Other Lines | accesso=13 dicembre 2009|lingua=en}}</ref>
 
La riapertura del servizio tranviario su Westlake Avenue era stato originariamente voluta dal cofondatore della [[Microsoft]], [[Paul Allen]], per aiutare a migliorare la zona di South Lake Union, nella quale la sua azienda, la Vulcan Inc., ha fortemente investito.<ref>{{Cita news |url=http://www.seattlepi.com/business/74602_vulcan14.shtml | titolo=Allen envisions streetcars serving South Lake Union | editore=''[[Seattle Post-Intelligencer]]'' | autore=Todd Bishop | data=14 giugno 2002 | accesso=3 marzo 2007 |lingua=en}}</ref> Allen aveva un grosso supporto nel sindaco Greg Nickels, ma non aveva grossi appoggi all'interno del consiglio comunale, che era preoccupato per la mancanza di supporto pubblico per la creazione della linea e che si chiedeva se la città non si dovesse muovere verso nuove tipologie di trasporto.<ref>{{Cita news | url=http://www.seattlepi.com/transportation/105841_streetcar25.shtml | titolo=Lake Union streetcar plan has council skeptics | editore=''[[Seattle Post-Intelligencer]]'' | autore=Neil Modie | data=25 gennaio 2003 | accesso=5 marzo 2007 |lingua=en}}</ref>
===Percorso e stazioni===
La linea procedeva principalmente da Nord a Sud di fianco alla Alaskan Way su un binario abbandonato della linea ferroviaria della ''Burlington Northern and Santa Fe Railway''. La linea inizialmente terminava a Broad Street, ma a causa della costruzione del parco Olympic Sculpture, che causò la chiusura del servizio, vennero eliminati il deposito e l'ultima fermata del tragitto. Attualmente l'ultima fermata si trova a Vine Street, che rimarrebbe tale anche nel caso si riattivasse il servizio. In ogni caso, la linea si estende ancora fino a Broad Street permettendo, nel caso di una futura riattivazione, la possibilità di posizionare una fermata a poca distanza dalla vecchia stazione eliminata all'agolo tra Broad Street e Alaskan Way.
 
A causa della pesante influenza delle lobby economiche, tra le quali la Vulcan, il consiglio comunale di Seattle approvò lo sviluppo del quartiere in un centro di ricerca biotecnologico e biomedico. Nel progetto era inclusa la verifica di fattibilità di una linea tramviaria di 2.6&nbsp;km per un costo complessivo di 45 milioni di dollari. La linea venne approvata nel [[2005]] per un costo pari a 50.5 milioni, di questi 25 milioni pagati dalle aziende beneficiarie della linea e il restante pagato dallo stato e dal comune.<ref>{{Cita news | url=http://www.seattlepi.com/transportation/243439_streetcar05.html | titolo=South Lake Union streetcar cost shocks neighbors | editore=''[[Seattle Post-Intelligencer]]'' | autore=Kathy Mulady | data=5 ottobre 2005 | accesso=3 marzo 2007 |lingua=en}}</ref> La maggioranza dei beneficiari del servizio lungo il percorso sono stati favorevoli al progetto, nonostante gli fosse chiesto un aumento delle tasse per finanziarlo. Solo 12 delle 750 aziende si opposero alla tassa di miglioramento locale.<ref>{{Cita news | url=http://www.seattleweekly.com/2006-01-18/news/vulcan-s-inside-track/ | titolo=Vulcan's Inside Track | editore=''Seattle Weekly'' | autore=George Howland, Jr. | data=18 gennaio 2006 | accesso=10 giugno 2009 | pubblicazione= | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110614010721/http://www.seattleweekly.com/2006-01-18/news/vulcan-s-inside-track/ | urlmorto=sì |lingua=en}}</ref> Il progetto è stato sviluppato seguendo quello del tram di Portland, un sistema tranviario moderno simile che è stato inaugurato a [[Portland (Oregon)|Portland]] nel [[2001]].<ref name="breakingground">{{Cita news | url=http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2003110164_streetcar07m.html| titolo=Seattle breaking ground today for South Lake Union streetcar | editore=''[[The Seattle Times]]'' | autore=Mike Lindblom | data=6 luglio 2006 | accesso=10 giugno 2009}}</ref> I lavori di costruzione sono iniziati nel luglio del [[2006]].|language=en<ref name="breakingground"/>
{| align=center border=1 class="wikitable" style="text-align: center"
|-
! Nome
! Vicinanze
! Posizione
! Altro
|- bgcolor="Green"
| colspan = 6 | '''<font color=yellow>Waterfront Streetcar</font>'''
|-
| Jackson Street
| International District
| S. Jackson Street e Fifth Avenue S.
| Connession con il tunnel Downtown Seattle Transit e la stazione di King Street. Serviti: [[Qwest Field]], [[Safeco Field]], Uwajimaya
|-
| Occidental Park
| Pioneer Square
| S. Main Street e Occidental Avenue S.
| Serviti: Pioneer Square, Seattle e il parco storico Klondike Gold Rush National
|-
| Washington Street
| Lungomare
| Washington Street e Alaskan Way
| Connessione con il traghetto verso Vashon Island. Servite Pioneer Square, Central Waterfront, Harbor Entrance Pergola
|-
| Madison Street
| Lungomare
| Madison Street e Alaskan Way
| Connessione con i traghetti di Colman Dock (verso Bainbridge Island e Bremerton), West Seattle Water Taxi
|-
| University Street
| Lungomare
| University Street e Alaskan Way
| Serviti: il parco Waterfront, Bay Pavilion, Harbor Steps, il museo d'arte di Seattle, [[Downtown Seattle]]
|-
| Pike Street
| Lungomare
| Pike Street e Alaskan Way
| Serviti: l'aquario di Seattle, Pike Hillclimb ed il mercato di Pike Place
|-
| Bell Street
| Lungomare
| Bell Street e Alaskan Way
| Serviti: Belltown e Bell Street Pier
|-
| Vine Street
| Lungomare
| Vine Street e Alaskan Way
| Serviti: il [[Porto di Seattle]], Victoria Clipper, The Edgewater, l'Istituto d'arte di Seattle, Real Networks
|-
| Broad Street
| Lungomare
| Broad Street e Alaskan Way
| Serviti: il parco di Myrtle Edwards e il centro di Seattle. ''Nota: Questa stazione è stata demolita insieme al deposito per la costruzione del parco Olympic Sculpture che ha causato la chiusura della linea.''
|-
| colspan = 6 | '''Fine della linea'''
|-
|}
 
I residenti sostengono che durante la costruzione era originariamente conosciuto come il ''South Lake Union Trolley'', che abbrevia a SLUT (in inglese ''prostituta''). Mentre non vi è alcuna prova che questo nome sia mai stato usato come un nome ufficiale, a causa della popolarità della sigla il nome è stato mantenuto anche se non ufficialmente.<ref name="SLUT">{{Cita web|url = http://www.seattlepi.com/local/332081_slut18.html|titolo = SLUT -- Streetcar's unfortunate acronym seems here to stay|editore = ''[[Seattle Post-Intelligencer]]''|autore = Kery Murakami|data = 18 settembre 2007|accesso = 19 settembre 2007|lingua = en|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090623042550/http://www.seattlepi.com/local/332081_slut18.html|urlmorto = sì}}
Tutte le stazioni (ad eccezione delle stazioni Occidental Park e Jackson Street) lungo la Alaskan Way erano in origine dipinte di marrone all'apertura del servizio. Nel [[2004]], tutte queste stazioni sono state ridipinte blu scuro e refurbished. Le stazioni Occidental Park e Jackson furono progettate per riflettere l'architettura circostante quando la linea venne estesa nel [[1990]]. La stazione Jackson Street ricalca lo stile asiatico delle [[pagoda|pagode]] mentre la stazione Occidental park ha uno stile [[vintage]].
</ref>
 
Il servizio è stato inaugurato il 12 dicembre [[2007]] e tutti i passeggeri hanno viaggiato gratuitamente fino alla fine del mese.<ref>{{Cita news|url=http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2004067638_webstreetcar12m.html | titolo=Streetcar starts service | editore=''[[The Seattle Times]]'' | autore=Seattle Times Staff | data=12 dicembre 2007 | accesso=10 giugno 2009 |lingua=en}}</ref> I mezzi passano ogni quindici minuti, sette giorni a settimana. I mezzi usati sono tre [[Škoda Astra|Inekon 12 Trio]] in tre sezioni: uno rosso, uno viola ed uno arancione. Ci sono stati pochi incidenti e guasti da quando il servizio è entrato in funzione.<ref>{{Cita news|url=http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2004082238_webstreetcar19m.html | titolo=Streetcar hits SUV that ran red light | editore=''[[The Seattle Times]]'' | autore=Seattle Times Staff | data=19 dicembre 2007 | accesso=2 aprile 2008 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2004323202_webstreetcar02m.html?syndication=rss | titolo=South Lake Union accident takes red streetcar out of service | editore=''[[The Seattle Times]]'' | autore=Seattle Times Staff | data=2 aprile 2008 | accesso=2 aprile 2008 |lingua=en }}</ref><ref>http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2008072157_race25m0.html|language=en</ref> Il sistema appartiene alla città di Seattle ma viene gestito dal ''King County Metro'' tramite contratto con la stessa città.<ref>{{Cita web|titolo = About the Division (section: 2007 in review)|editore = [[King County Metro|King County Metro Transit]]|url = http://www.metrokc.gov/kcdot/news/myr/myr2008metro.htm|accesso = 10 giugno 2009|lingua = en|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080917175457/http://www.metrokc.gov/kcdot/news/myr/myr2008metro.htm}}</ref>
==South Lake Union Streetcar==
===Storia===
La ''Seattle Electric Railway and Power Company'' aveva installato binari per tram sulla Westlake Avenue, lungo la quale la linea attuale inizia il proprio percorso, nel [[1890]].<ref>Kit Oldham, HistoryLink.org, [http://www.historylink.org/index.cfm?DisplayPage=output.cfm&file_id=8092 Officials break ground for Seattle's South Lake Union Streetcar on July 7, 2006]|language=en</ref> Nell'[[aprile]] del [[1941]], l'azienda di trasporto pubblico di Seattle convertì le ultime due linee tranviarie rimaste (la 19 Eighth Avenue Northwest e la 21 Phinney Avenue) in linee d'autobus (numerate rispettivamente 28 e 5);<ref>[[University of Washington Libraries]], [http://www.lib.washington.edu/specialcoll/findaids/docs/photosgraphics/SeattleMunicipalRailwayPHColl266.xml Guide to the Seattle Municipal Street Railway Photograph Collection], accessed October 2009|language=en</ref> entrambe usavano Westlake Avenue per raggiungere Fremont Bridge dal centro cittadino.<ref>[[Seattle Municipal Street Railway]], [http://www.flickr.com/photos/afiler/2907931714/ system map], January 26, 1941</ref>
 
Il basso numero di passeggeri è stato inferiore alle più basse aspettative nel primo anno. Obiezioni sono state poste circa il numero di mezzo milione di passeggeri che avrebbe utilizzato il servizio nel [[2007]], infatti le vetture appaiono spesso vuote e ci sono preoccupazioni circa i ricavi. Nel 2007, i ricavi totali provenienti dalla vendita dei biglietti sono stati $371,594, il costo per singolo biglietto è di 75 centesimi.<ref>[http://www.seattlepostglobe.org/2009/05/24/citys-generous-south-lake-union-streetcar-ridership-numbers-raise-questions "City's generous South Lake Union streetcar ridership numbers raise questions"], By Kathy Mulady, ''Seattle PostGlobe'', May 24, 2009, accessed November 2, 2009.|language=en</ref> Il numero di passeggeri e destinato ad aumentare appena la sede di [[Amazon.com]] si sarà trasferita nella nuova ___location.<ref>[http://crosscut.com/photo/18539/ "Past, present, and future"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110721161843/http://crosscut.com/photo/18539/ |data=21 luglio 2011 }}, By Oran Viriyincy, ''Crosscut'', Oct 10, 2008, accessed March 18, 2010.</ref>
La riapertura del servizio tranviario su Westlake Avenue era stato originariamente voluta dal co-fondatore della [[Microsoft]], [[Paul Allen]], per aiutare a migliorare la zona di South Lake Union, nella quale la sua azienda, la Vulcan Inc., ha fortemente investito.<ref>{{Cita news |url=http://www.seattlepi.com/business/74602_vulcan14.shtml | titolo=Allen envisions streetcars serving South Lake Union | editore=''[[Seattle Post-Intelligencer]]'' | autore=Todd Bishop | data=14 giugno 2002 | accesso=3 marzo 2007}}|language=en</ref> Allen aveva un grosso supporto nel sindaco Greg Nickels, ma non aveva grossi appoggi all'interno del consiglio comunale, che era preoccupato per la mancanza di supporto pubblico per la creazione della linea e che si chiedeva se la città non si dovesse muovere verso nuove tipologie di trasporto.<ref>{{Cita news | url=http://www.seattlepi.com/transportation/105841_streetcar25.shtml | titolo=Lake Union streetcar plan has council skeptics | editore=''[[Seattle Post-Intelligencer]]'' | autore=Neil Modie | data=25 gennaio 2003 | accesso=5 marzo 2007}}|language=en</ref>
 
Nel [[2009]], durante le elezioni politiche di Seattle entrambi i candidati alle alezioni dichiararono che i tram erano stati una pessima idea.<ref>[http://seattletimes.nwsource.com/html/politicsnorthwest/2010010963_south_lake_union_streetcar_--.html "South Lake Union Streetcar -- a loser in this campaign season"], by Susan Gilmore. ''Seattle Times'', October 6, 2009|language=en</ref> Il presidente del consiglio comunale, Richard Conlin, era l'unica eccezione, e vuole espandere la linea attraverso Fremont fino a Ballard ed utilizzare segnalazioni e priorità migliori per permettere ai tram di spostarsi più velocemente attraverso il traffico.<ref>[https://www.thestranger.com/seattle/meet-your-new-mayor/Content?oid=2647953 "Meet Your New Mayor", by Dominic Holden, ''The Stranger'', November 3, 2009]|language=en</ref>
A causa della pesante influenza delle lobby economiche, tra le quali la Vulcan, il consiglio comunale di Seattle approvò lo sviluppo del quartiere in un centro di ricerca biotecnologico e biomedico. Nel progetto era inclusa la verifica di fattibilità di una linea tramviaria di 2.6 km per un costo complessivo di 45 milioni di dollari. La linea venne approvata nel [[2005]] per un costo pari a 50.5 milioni, di questi 25 milioni pagati dalle aziene beneficiarie della linea e il restante pagato dallo stato e dal comune.<ref>{{Cita news | url=http://www.seattlepi.com/transportation/243439_streetcar05.html | titolo=South Lake Union streetcar cost shocks neighbors | editore=''[[Seattle Post-Intelligencer]]'' | autore=Kathy Mulady | data=5 ottobre 2005 | accesso=3 marzo 2007}}|language=en</ref> La maggioranza dei beneficiari del servizio lungo il percorso sono stati favorevoli al progetto, nonostante gli fosse chiesto un aumento delle tasse per finanziarlo. Solo 12 delle 750 aziende si opposero alla tassa di miglioramento locale.<ref>{{Cita news
|url=http://www.seattleweekly.com/2006-01-18/news/vulcan-s-inside-track/ | titolo=Vulcan's Inside Track | editore=''[[Seattle Weekly]]'' | autore=George Howland, Jr. | data=18 gennaio 2006 | accesso=10 giugno 2009}}|language=en</ref> Il progetto è stato sviluppato seguendo quello del tram di Portland, un sistema tranviario moderno simile che è stato inaugurato a [[Portland]] nel [[2001]].<ref name="breakingground">{{Cita news | url=http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2003110164_streetcar07m.html| titolo=Seattle breaking ground today for South Lake Union streetcar | editore=''[[The Seattle Times]]'' | autore=Mike Lindblom | data=6 luglio 2006 | accesso=10 giugno 2009}}</ref> I lavori di costruzione sono iniziati nel [[luglio]] del [[2006]].|language=en<ref name="breakingground"/>
 
== Caratteristiche ==
I residenti sostengono che durante la costruzione era originariamente conosciuto come il''South Lake Union Trolley'', che abbrevia a SLUT (in inglese ''prostituta''). Mentre non vi è alcuna prova che questo nome sia mai stato usato come un nome ufficiale, a causa della popolarità della sigla il nome è stato mantenuto anche se non ufficialmente.<ref name="SLUT">{{Cita web
{{...|ferrovie}}
| url = http://www.seattlepi.com/local/332081_slut18.html
| titolo = SLUT -- Streetcar's unfortunate acronym seems here to stay
| editore = ''[[Seattle Post-Intelligencer]]''
| autore= Kery Murakami
| data=18 settembre 2007
| accesso=19 settembre 2007
|lingua=en }}
</ref>
 
=== Percorso ===
Il servizio è stato inaugurato il [[12 dicembre]] [[2007]] e tutti i passeggeri hanno viaggiato gratuitamente fino alla fine del mese.<ref>{{Cita news
{{Diagramma_fer|percorso =
|url=http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2004067638_webstreetcar12m.html | titolo=Streetcar starts service | editore=''[[The Seattle Times]]'' | autore=Seattle Times Staff | data=12 dicembre 2007 | accesso=10 giugno 2009}}|language=en</ref> I mezzi passano ogni quindici minuti, sette giorni a settimana. I mezzi usati sono tre [[Škoda Astra|Inekon 12 Trio]] in tre sezioni: uno rosso, uno viola ed uno arancione. Ci sono stati pochi incidenti e guasti da quando il servizio è entrato in fuznione.<ref>{{Cita news
{{Percorso_fer2||uKHSTa||'''Fairview & Campus Drive'''}}
|url=http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2004082238_webstreetcar19m.html | titolo=Streetcar hits SUV that ran red light | editore=''[[The Seattle Times]]'' | autore=Seattle Times Staff | data=19 dicembre 2007 | accesso=2 aprile 2008}}|language=en</ref><ref>{{Cita news
{{Percorso_fer2||uHST||Lake Union Park}}
|url=http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2004323202_webstreetcar02m.html?syndication=rss | titolo=South Lake Union accident takes red streetcar out of service | editore=''[[The Seattle Times]]'' | autore=Seattle Times Staff | data=2 aprile 2008 | accesso=2 aprile 2008 |lingua=en }}|language=en</ref><ref>http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2008072157_race25m0.html|language=en</ref> Il sistema appartiene alla città di Seattle ma viene gestito dal ''King County Metro'' tramite contratto con la stessa città.<ref>{{Cita web
{{Percorso_fer2|uKRW+l|uKRWgr}}
| titolo = About the Division (section: 2007 in review)
{{Percorso_fer2|uHST|uSTRg||Westlake & Mercer}}
| editore = [[King County Metro|King County Metro Transit]]
{{Percorso_fer2|uSTRf|uHST||Terry & Mercer}}
| url = http://www.metrokc.gov/kcdot/news/myr/myr2008metro.htm
{{Percorso_fer2|uHST|uSTRg||Westlake & Thomas}}
| accesso=10 giugno 2009
{{Percorso_fer2|uSTRf|uHST||Terry & Thomas}}
|lingua=en
{{Percorso_fer2|uKRWg+l|uKRWr}}
}}</ref>
{{Percorso_fer2|uHST||O1=NULg||Westlake & Denny|(solo lato nord)}}
 
{{Percorso_fer2|uHST||O1=NULf||Westlake & 9th|(solo lato sud)}}
Il basso numero di passeggeri è stato inferiore alle più basse aspettative nel primo anno. Obiezioni sono state poste circa il numero di mezzo milione di passeggeri che avrebbe utilizzato il servizio nel [[2007]], infatti le vetture appaiono spesso vuote e ci sono preoccupazioni circa i ricavi. Nel 2007, i ricavi totali provenienti dalla vendita dei biglietti sono stati $371,594, il costo per singolo biglietto è di 75 centesimi.<ref>[http://www.seattlepostglobe.org/2009/05/24/citys-generous-south-lake-union-streetcar-ridership-numbers-raise-questions "City's generous South Lake Union streetcar ridership numbers raise questions"], By Kathy Mulady, ''Seattle PostGlobe'', May 24, 2009, accessed November 2, 2009.|language=en</ref> Il numero di passeggeri e destinato ad aumentare appena la sede di [[Amazon.com]] si sarà trasferita nella nuova ___location.<ref>[http://crosscut.com/photo/18539/ "Past, present, and future"], By Oran Viriyincy, ''Crosscut'', Oct 10, 2008, accessed March 18, 2010.</ref>
{{Percorso_fer2|uHST|||Westlake & 7th}}
 
{{Percorso_fer2|uKBHFe|O1=HUBaq|leer|O2=HUBlg||'''Westlake Hub'''}}
Nel [[2009]], durante le elezioni politiche di Seattle entrambi i candidati alle alezioni dichiararono che i tram erano stati una pessima idea.<ref>[http://seattletimes.nwsource.com/html/politicsnorthwest/2010010963_south_lake_union_streetcar_--.html "South Lake Union Streetcar -- a loser in this campaign season"], by Susan Gilmore. ''Seattle Times'', October 6, 2009|language=en</ref> Il presidente del consiglio comunale, Richard Conlin, era l'unica eccezione, e vuole espandere la linea attraverso Fremont fino a Ballard ed utilizzare segnalazioni e priorità migliori per permettere ai tram di spostarsi più velocemente attraverso il traffico.<ref>[http://www.thestranger.com/seattle/meet-your-new-mayor/Content?oid=2647953 "Meet Your New Mayor", by Dominic Holden, ''The Stranger'', November 3, 2009]|language=en</ref>
{{Percorso_fer2|CONTgq violet|hKBHFeq violet|O2=HUB|||connessione con la [[monorotaia]] di [[Seattle]]}}
{{Percorso_fer2|utCONTgq|utKBHFeq|O2=HUBe|||connessione con stazione di Central Link}}
}}
 
===Percorso e stazioni===
{| align=center border=1 class="wikitable" style="text-align: center"
|-
! Posizione !! Vicinanze !! Direzione !! Altro
! Vicinanze
! Direzione
! Altro
|- bgcolor="Navy"
| colspan = 6 | '''<fontspan colorstyle="color:White">South Lake Union Streetcar</fontspan>'''
|-
| Westlake Center (Pacific Place station)
Riga 187 ⟶ 137:
|-
| colspan = 6 | '''Fine della linea'''
|-
|}
 
===Passeggeri===
<noinclude>{|{{railway line header}}
Dopo l'iniziale periodo gratuito nel dicembre del [[2007]] la città ha previsto 950 passeggeri per giorno, equivalente al 7.5% dell'intera capacità del sistema di 12,600 per giorno.<ref name="ridetheslut">{{Cita news | url=http://www.seattleweekly.com/2008-01-23/news/won-t-you-ride-the-s-l-u-t.php | titolo=Won't You Ride the S.L.U.T? | editore=''Seattle Weekly'' | autore=Aimee Curl | data=23 gennaio 2008 | accesso=25 gennaio 2008 | lingua=en | pubblicazione= | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080125111854/http://www.seattleweekly.com/2008-01-23/news/won-t-you-ride-the-s-l-u-t.php | urlmorto=sì }}</ref> Il giorno del suo primo anniversario la città ha annunziato che 507,000 persone hanno usato i tram, cioè 428,675 dopo il periodo gratuito. Equivale a 1,283 per giorno e il 10.2% della capacità del sistema.
{{BS-table}}</noinclude>
{{BS2||uENDEa|||}}
{{BS2||uHST||Fairview & Campus Drive}}
{{BS2||uHST||Lake Union Park}}
{{BS2|uSTRrg|uABZrf|||}}
{{BS2|uHST|uSTRg||Westlake & Mercer}}
{{BS2|uSTRf|uHST||Terry & Mercer }}
{{BS2|uHST|uSTRg||Westlake & Thomas }}
{{BS2|uSTRf|uHST||Terry & Thomas}}
{{BS2|uABZrg|uSTRrf|||}}
{{BS2|uHST||O1=uSTRg||Westlake & Denny||solo lato nord}}
{{BS2|uHST||O1=uSTRf||Westlake & 9th||solo lato sud}}
{{BS2|uHST|||Westlake & 7th}}
{{BS2|uKBHFe|||Westlake Hub|O1=HUB84|O2=HUB64}}
{{BS2|CONTr violet|hKBHFr violet|O2=HUB26|||connessione con la [[monorotaia]] di [[Seattle]]}}
{{BS2|utCONTr|utKBHFr|O2=HUB83|||connessione con stazione ferroviaria Central Link}}<noinclude>
|}
|}
 
Durante il suo periodo inaugurale dal 12 dicembre al 31 dicembre 2007, i tram erano gratuiti. Il costo del biglietto è stato quindi portato a $1.50, successivamente a $1.75, e nel marzo [[2010]] a $2.25<ref>{{Cita web |url=http://www.seattlestreetcar.org/about/ |titolo=Seattle Streetcar: South Lake Union Line: About the Streetcar<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=9 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110501113330/http://www.seattlestreetcar.org/about/ |urlmorto=sì }}</ref>. Nel periodo in cui i tram erano gratuiti 78,325 persone hanno utilizzato il servizio, ma quando divenne a pagamento il numero dei passeggeri è sceso a 12,369 per la prima metà di gennaio. Altri fattori che possono aver influito sul calo sono che dicembre è periodo di shopping natalizio e il tram era una novità.
===Passeggeri===
 
Dopo l'iniziale periodo gratuito nel [[dicembre]] del [[2007]] la città ha previsto 950 passeggeri per giorno, equivalente al 7.5% dell'intera capacità del sistema di 12,600 per giorno.<ref name="ridetheslut">{{Cita news | url=http://www.seattleweekly.com/2008-01-23/news/won-t-you-ride-the-s-l-u-t.php | titolo=Won't You Ride the S.L.U.T? | editore=''[[Seattle Weekly]]'' | autore=Aimee Curl | data=23 gennaio 2008 | accesso=25 gennaio 2008 |lingua=en }}</ref> Il giorno del suo primo anniversario la città ha annunziato che 507,000 persone hanno usato i tram, cioè 428,675 dopo il periodo gratuito. Equivale a 1,283 per giorno e il 10.2% della capacità del sistema.
== Linea First Hill ==
La First Hill Streetcar è una linea di 4&nbsp;km e 10 fermate<ref name="FH-FAQ">{{cita web |url = http://www.seattlestreetcar.org/fh_faq.htm |titolo = First Hill StreetCar Construction - Frequently Asked Questions |editore = Seattle Streetcar |accesso = 27 febbraio 2016 |dataarchivio = 4 marzo 2016 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304060405/http://www.seattlestreetcar.org/fh_faq.htm |urlmorto = sì }}</ref> che collega [[Pioneer Square, Seattle|Pioneer Square]] e [[Capitol Hill, Seattle|Capitol Hill]] attraverso il distretto di [[Chinatown–International District, Seattle|Chinatown]], il distretto di [[Chinatown–International District, Seattle|Little Saigon]], Yesler Terrace, e [[First Hill, Seattle|First Hill]]. La First Hill Streetcar è connessa alla rete ferroviaria [[Amtrak Cascades|Amtrak]] e [[Sounder commuter rail|Sounder]] (alla[[King Street Station]]) e conness al [[Link Light Rail]] (sia alla stazione del distretto di [[International District/Chinatown station|International District/Chinatown]] che a quella di [[Capitol Hill station|Capitol Hill]]). La linea è stata inaugurata nel gennaio del [[2016]].<ref>{{cita news|cognome1=<!--(no byline; staff report)-->|titolo=First Hill streetcar opens|url=http://www.king5.com/story/news/local/seattle/2016/01/22/first-hill-streetcar-open-saturday/79181226/|opera=[[KING-TV]]|accesso=25 gennaio 2016|data=23 gennaio 2016|dataarchivio=25 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160125110738/http://www.king5.com/story/news/local/seattle/2016/01/22/first-hill-streetcar-open-saturday/79181226/|urlmorto=sì}}</ref>
Durante il suo periodo inaugurale dal [[12 dicembre]] al [[31 dicembre]] 2007, i tram erano gratuiti. Il costo del biglietto è stato quindi portato a $1.50, successivamente a $1.75, e nel [[marzo]] [[2010]] a $2.25<ref>[http://www.seattlestreetcar.org/about/ Seattle Streetcar: South Lake Union Line: About the Streetcar<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel periodo in cui i tram erano gratuiti 78,325 persone hanno utilizzato il servizio, ma quando divenne a pagamento il numero dei passeggeri è sceso a 12,369 per la prima metà di gennaio. Altri fattori che possono aver influito sul calo sono che dicembre è periodo di shopping natalizio e il tram era una novità.
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Seattle]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Seattle Streetcar (modern)}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|1=http://www.seattlestreetcar.org/|2=Seattle Streetcar|sito=seattlestreetcar.org|lingua=en|accesso=9 aprile 2010|dataarchivio=14 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160314094152/http://www.seattlestreetcar.org/|urlmorto=sì}}
* [http://www.seattlestreetcar.org Sito ufficiale]
 
==Voci correlate==
* [[Seattle]]
 
{{Trasporti a Seattle}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
{{Trasporto pubblico negli Stati Uniti d'America}}
{{Portale|Stati Uniti d'America|trasporti}}
 
[[Categoria:TranvieRete tranviaria di Seattle| ]]
[[Categoria:Trasporti a Seattle]]