Crisis mapping: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(37 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
L’attivitàLa dilocuzione Crisisinglese '''crisis mapping''' individua consistel'attività nellatesa alla raccolta, visualizzazione ed analisi in tempo reale dei dati durante unaeventi di crisi rappresentatadovuti da:a uncause disastro o da altredi situazioninatura (violenzadiversa, elezioniattività ecc.) dove un gran numero di persone è in potenziale pericolo e la gestione ottimale dei datiche può esserefare diriferimento supportoad aun lorocontesto esia alle personenazionale che li assistono (volontari, personale di enti pubblici interessati dagli eventi di crisi ecc.)internazionale.
 
I Crisismappers lavorano anche mediante lo sviluppo dei dati, incluso i [[big data]] per: sviluppare, raccogliere e distribuire l'informazione di rilievo dai flussi dei dati reperibili via [[Twitter]], [[blog]]s, siti [[web]] e [[dataset]].
<br />
 
==Storia==
La maggior parte dei Crisismappers sono volontari (anche volontari [[online]]). Molti hanno iniziato l'attività dopo che il [[Terremototerremoto di Haiti del 2010]] uccisecausò ela ferìmorte ed il ferimento di centinaia di migliaia di persone lasciando case ed [[infrastrutture]] gravemente danneggiate. Molti volontari si unirono per fornire aiuto con la realizzazione di risposte sotto forma di dati e con lo sviluppo di nuovi strumenti per la gestione dell'informazione utile sia ai Crisismappers stessi che ai rispondenti della crisi operativi sul campo.
<br />
 
Molti volontari si unirono per fornire aiuto con la realizzazione di risposte sotto forma di dati e con lo sviluppo di nuovi strumenti per la gestione dell'informazione utile sia ai ''Crisismappers'' stessi che ai rispondenti della crisi operativi sul campo.
==Organizzazioni==
 
I Crisismappers sono gruppi [[online]] di persone che raccolgono e forniscono dati sia a coloro che operano per portare aiuto sia a coloro direttamente coinvolti dai disastri. Sono di solito volontari (anche [[online]]), molti di loro sono figure professionali specializzate sia nella raccolta che nella creazione di mappe e nell'analisi di dati. Organizzazioni attive nel Crisis mapping sono le seguenti:
== Attività ==
La loro attività spazia a seconda delle situazioni e del contesto come episodi di [[disastro ambientale|disastri ambientali]], [[terremoto|terremoti]], emergenze umanitarie, ecc; ove generalmente un gran numero di persone è in potenziale pericolo e la gestione ottimale dei dati può essere di supporto a loro e alle persone che li assistono (volontari, personale di enti pubblici interessati dagli eventi di crisi ecc.)
 
IEssi Crisismapperssvolgono sonola gruppiloro attività in associazioni (ad es. [[onlineOrganizzazione non governativa]]) dio persone cheanche raccolgonoaccogliendo e fornisconofornendo dati [[online]], sia a coloro che operano per portare aiuto sia a coloro direttamente coinvolti dai disastri. Sono di solito volontari (anche [[online]]), molti di loro sono figure professionali specializzate sia nella raccolta che nella creazione di mappe e nell'analisi di dati. Organizzazioni attive nel Crisis mapping sono le seguenti:
 
I ''Crisismappers'' lavorano anche mediante lo sviluppo dei dati, incluso i [[big data]] per: sviluppare, raccogliere e distribuire l'informazione di rilievo dai flussi dei dati reperibili via [[Twitter]], [[blog]]s, siti [[web]] e [[dataset]].
 
* [http://crisismappers.net/ The International Network of Crisismappers]
* [http://blog.standbytaskforce.com The Standby Task Force]
* [http://humanityroad.org Humanity Road]
* [http://www.crisiscommons.org/ Crisis Commons]
* [http://www.openstreetmap.com OpenStreetMap]
* [http://www.sahanafoundation.com/ Sahana]
<br />
== Voci correlate ==
* [[CampiAssociazione di volontariato(diritto)]]
* [[CinqueDifesa per millecivile]]
* [[NonDisastro profitambientale]]
* [[Campo di volontariato]]
* [[Organizzazioni non lucrative di utilità sociale]] (ONLUS)
* [[Microvolontariato]]
* [[Organizzazione non governativa]]
* [[SolidarietàTerremoto]]
* [[TerzoTerremoto settoredi Haiti del 2010]]
* [[Ushahidi]]
* [[Volontariato]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://crisismappers.net/ |The International Network of Crisismappers]}}
* {{cita web | 1 = http://blog.standbytaskforce.com/ | 2 = The Standby Task Force | accesso = 18 marzo 2013 | dataarchivio = 15 febbraio 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130215233802/http://blog.standbytaskforce.com/ | urlmorto = sì }}
* [{{cita web|http://humanityroad.org |Humanity Road]}}
* [{{cita web|http://www.crisiscommons.org/ |Crisis Commons]}}
* [{{cita web|http://www.openstreetmap.com |OpenStreetMap]}}
* [{{cita web |1=http://www.sahanafoundation.com/ |2=Sahana] |urlmorto=sì }}
 
{{portale|catastrofi|internet|sociologia}}
 
[[Categoria:Cartografia]]
[[Categoria:Iniziative collaborative su Web]]
[[Categoria:Socioinformatica]]
[[Categoria:Solidarietà]]
[[Categoria:Volontariato]]