Fuoco pallido: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KLBot2 (discussione | contributi)
m Bot: Migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q1229792
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|romanzi}}
{{s|letteratura|opere letterarie}}
{{libro
|titolo = Fuoco pallido
|titoloalfa = Fuoco pallido
|titoloorig = Pale Fire
|autore = [[Vladimir Vladimirovič Nabokov|Vladimir Nabokov]]
|annoorig = 1962
|annoita = [[1965]]
|genere = [[romanzo]]
|lingua = en
}}
 
'''''Fuoco pallido''''' (titolo originale ''Pale fireFire'') è un [[romanzo]] di [[Vladimir Vladimirovič Nabokov|Vladimir Nabokov]], pubblicato per la prima volta in [[lingua inglese]] nel 1962 da [[Putnam's Sons]]. FuÈ tradotto in italiano da [[Brunolingua Odderaitaliana|italiano]] e pubblicato nel 1965 da [[MondadoriBruno Oddera]]. Nel 2002, presso ([[Adelphi1965]],) èe apparsa una nuova traduzione dida Franca Pece e Anna Raffetto ([[2002]]).
 
Il romanzo si presenta come un poema di 999 righe intitolato "Fuoco pallido", scritto dal poeta immaginario John Shade, con una prefazione, un lungo commento e un indice scritti dal vicino e collega accademico di Shade, Charles Kinbote. L'insieme di questi elementi forma una narrazione in cui entrambi gli autori fittizi sono personaggi centrali. Nabokov scrisse ''Fuoco pallido'' nel 1960-61, dopo che il successo di [[Lolita (romanzo)|''Lolita'']] lo aveva reso finanziariamente indipendente, permettendogli di ritirarsi dall'insegnamento e di tornare in Europa.<ref>{{Cita web|url=https://www.libraries.psu.edu/nabokov/boydpf1.htm|titolo=shade and shape in pale fire|sito=www.libraries.psu.edu|accesso=2022-08-22|dataarchivio=30 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210930132517/https://www.libraries.psu.edu/nabokov/boydpf1.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.libraries.psu.edu/nabokov/walter.htm|titolo=synthesizing artistic delight: the lesson of pale fire|sito=www.libraries.psu.edu|accesso=2022-08-22|dataarchivio=6 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210706030548/https://www.libraries.psu.edu/nabokov/walter.htm|urlmorto=sì}}</ref> Il romanzo fu iniziato a [[Nizza]] e completato a [[Montreux]], in [[Svizzera]].<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Matthew|cognome=Roth|titolo=The Composition of Nabokov&#39;s Pale Fire|accesso=2022-08-22|url=https://www.academia.edu/15893844/The_Composition_of_Nabokovs_Pale_Fire}}</ref>
 
''Fuoco pallido'' ha dato origine a un'ampia varietà di interpretazioni e a un gran numero di saggi di critica, che lo studioso letterario finlandese Pekka Tammi ha calcolato in oltre 80 studi nel 1995.<ref>{{Cita libro|titolo=The Garland Companion to Vladimir Nabokov|url=http://dx.doi.org/10.4324/9780203357767|accesso=2022-08-22|data=2014-05-22|editore=Routledge|ISBN=978-1-136-60157-6}}</ref> L'esperto critico letterario dell'opera di Nabokov [[Brian Boyd]] l'ha definito "il romanzo più perfetto di Nabokov",<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Julian W.|cognome=Connolly|data=2003|titolo=Nabokov's World. Ed. Jane Grayson, Arnold McMillin, and Priscilla Meyer. Studies in Russia and East Europe. New York: Palgrave, 2002. Vol. 1, The Shape of Nabokov's World. xvi, 237 pp. Notes. Bibliography. Index. Photographs. Map. $65.00, hard bound. Vol. 2, Reading Nabokov, xvii, 241 pp. Notes. Bibliography. Index. Photographs. $65.00, hard bound.|rivista=Slavic Review|volume=62|numero=2|pp=421-423|accesso=2022-08-22|doi=10.2307/3185637|url=http://dx.doi.org/10.2307/3185637}}</ref> e il critico [[Harold Bloom]] l'ha definito "la più sicura dimostrazione del suo genio ... quel notevole tour de force".<ref>{{Cita libro|nome=Bloom,|cognome=Harold.|titolo=Genius: A Mosaic of One Hundred Exemplary Creative Minds.|url=http://worldcat.org/oclc/1140200221|accesso=2022-08-22|data=20031001|editore=Grand Central Publishing|OCLC=1140200221|ISBN=978-0-446-69129-1}}</ref> Il titolo è tratto dal [[Timone d'Atene]] di [[William Shakespeare]].
 
== Trama ==
{{s|letteratura...|opere letterarie}}
 
== Edizioni italiane ==
*''Fuoco pallido'', trad. di [[Bruno Oddera]], [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]] ("[[Medusa (collana)|Quaderni della Medusa]]" n. 64), 1965
**stessa trad. ivi (coll. "[[Oscar Mondadori|Oscar]]" n. 97), 1977
**stessa trad., Parma: Guanda, 1983 ISBN 887746271X
**stessa trad., Milano: Longanesi (coll. "La gaja scienza" n. 70), 1985 ISBN 8830405353
*''Fuoco pallido'', trad. di Franca Pece e Anna Raffetto, a cura di Anna Raffetto, Milano: Adelphi (coll. "[[Biblioteca Adelphi]]" n. 436), 2002 ISBN 9788845917325
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Vladimir Nabokov}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|letteratura}}
 
[[Categoria:Romanzi statunitensi]]
[[Categoria:Romanzi di Vladimir Nabokov]]