IronRuby: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Wpu100 (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:IronRuby_Logo.png|miniatura|destra|Logo di IronRuby]]
'''IronRuby''' è un'implementazione del [[linguaggio di programmazione]] [[Ruby (linguaggio di programmazione)|Ruby]] per la piattaforma [[Microsoft .NET]].
E' implementato nel [[DLR]] Dynamic Language Runtime, ed ha una biblioteca che gira in [[Common Language Infrastructure]] fornendo la tipizzazione dinamica e la spedizione del metodo dinamico.
È implementato sulla base del [[Dynamic Language Runtime]], che fornisce supporto, in termini di tipizzazione ed altro, ai linguaggi dinamici permettendo anche a questi di poter usufruire dei servizi della piattaforma sottostante.
 
==Architettura==
Evidentemente IronRuby, per quanto detto, si appoggia sul [[Common Language Runtime]] (CLR) del [[framework]] .Net ma è in grado di funzionare anche su [[Mono (progetto)|Mono]] in ambiente *nix.<br />
IronRuby può girare anche su [[Mono]], esattamente come avviene in Microsoft [[Common Language Runtime]] (CLR).<br>
L'interoperabilità tra le classi ènative ancora[[Ruby molto(linguaggio limitatadi perprogrammazione)|Ruby]] ile momento,quelle perchédella molte classi dipiattaforma [[Ruby.NET]], non lavoranoè moltoancora benedel contutto lefunzionale classia causa di una incompleta mappatura delle piattaformeprime [[nelle seconde.NET]], Ci si aspetta tuttavia, unche il migliore supporto per i linguaggi dinamici inche [[.NETè stato garantito a partire dalla versione 4.0]] aumenteràdi .NET, posteriore alla nascita di IronRuby, contribuirà a raffinare questo l'interoperabilitàaspetto in futuro.
 
IronRuby è supportato in [[Silverlight]], e può essere utilizzato come un motore di scripting nel proprio browser, esattamente come nelil più noto linguaggio [[JavaScript]]. Gli script di IronRuby sono semplicidi semplice utilizzo come quelli di [[JavaScript]] stesso, ovvero sono scriptoperativi [[lato client]]: <script>e -tag.sono introdotti È anche possibile modificarnetramite il sorgentetag del<script>. [[markup]] [[XAML]].
La tecnologia che permette l'uso di Ruby (o di [[Python]] o altri linguaggi) per la realizzazione di script all'interno di pagine [[HTML]] è chiamata Gestalt. Di seguito un semplice esempio:
 
<sourcesyntaxhighlight lang="javascript">
Questa tecnologia è chiamata (To Gestalt).
 
 
<source lang="javascript">
//DLR initiation script.
<script src="http://gestalt.ironruby.net/dlr-latest.js" type="text/javascript">
Riga 18:
window.Alert("Hello from Ruby")
</script>
</syntaxhighlight>
</source>
 
==Situazione attuale==
Lo stesso vale per il cugino [[IronPython]]
Dopo che nel 2010 [[Microsoft]] ha terminato la collaborazione con Jimmy Schementi, uno dei due soli programmatori impegnati del progetto, Ironruby ha visto fermare il proprio sviluppo, che è rimasto fermo alla versione 1.1.3 del marzo 2013. Con la contestuale cessazione dei finanziamenti da parte della casa di Redmond il progetto è da considerarsi abbandonato.
 
==Licenze==
IronRuby è stato precedentementeinizialmente rilasciatoreso disponibile sotto la pubblica licenza pubblica di Microsoft.
 
A [[luglio]] [[2010]], loMicrosoft stessoha Microsoftmodificato ri-licenzai termini rilasciando IronRuby insieme al [[Dynamic Language Runtime|DLR]] sotto la [[licenza Apache]], della versione 2.0
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
A [[luglio]] [[2010]], lo stesso Microsoft ri-licenza IronRuby insieme al [[DLR]] sotto la licenza Apache, della versione 2.0
* [http{{cita web|https://blogs.msdn.com/b/somasegar/archive/2007/07/23/early-look-at-ironruby.aspx http|https://blogs.msdn.com]/}}
 
{{Controllo di autorità}}
==Referenze==
{{Portale|Informatica}}
* [http://blogs.msdn.com/b/somasegar/archive/2007/07/23/early-look-at-ironruby.aspx http://blogs.msdn.com]
* http://rubyforge.org/projects/ironruby/
* [http://rubyforge.org/pipermail/ironruby-core/2010-February/006301.html http://rubyforge.org/pipermail/ironruby-core/2010]
* http://iunknown.com/2008/07/ironruby-at-oscon.html
 
[[Categoria:ProgrammazioneLinguaggi di programmazione]]