Kronos, il conquistatore dell'universo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(52 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film di fantascienza}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Kronos, - Ilil conquistatore dell'universo
|titolooriginaletitolo originale = Kronos
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|immagine = Kronos, il conquistatore dell'universo.jpg
|annouscita = [[1957]]
|didascalia = Una scena del film
|titoloalfabetico= Kronos
|anno uscita = 1957
|durata = 78 min
|tipocoloretipo colore = bB/nN
|genere = fantascienzaFantascienza
|tipoaudio = sonoro
|genere = fantascienza
|regista = [[Kurt Neumann]]
|soggetto = [[Irving Block]]
|sceneggiatore = [[Lawrence Louis Goldman]]
|attori =
*[[Jeff Morrow]]: Dr. Leslie Gaskell
*[[Barbara Lawrence]]: Vera Hunter
*[[John Emery (attore)|John Emery]]: Dr. Hubbell Eliot
*[[George O'Hanlon]]: Dr. Arnold Culver
*[[Morris Ankrum]]: Dr. Albert R. Stern
*[[Kenneth Alton]]: Sam, l'autista del pick-up
*[[John Parrish]]: generale Perry
|doppiatoriitaliani = *[[Pino Locchi]]: Dr. Leslie Gaskell
*[[Don Eitner]]: ufficiale stazione meteorologica
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani = *[[Pino Locchi]]: Dr. Leslie Gaskell
*[[Maria Pia Di Meo]]: Vera Hunter
*[[ManlioGiorgio BusoniCapecchi]]: Dr.Hubbell Arnold CulverEliot
*[[Manlio Busoni]]: Arnold Culver
*[[Cesare Fantoni]]: Sam, l'autista del pick-up
*[[Amilcare Pettinelli]]: Albert Stern
|
*[[Cesare Fantoni]]: Sam, l'autista; delgenerale pick-upPerry
*[[Nando Gazzolo]]: ufficiale stazione meteorologica
|fotografo = [[Karl Struss]]
|montatore =[[Jodie Copelan]]
|musicista = [[Paul Sawtell]], [[Bert Shefter]]
|scenografo = [[Theobold Holsopple]]
|effetti speciali = Jack Rabin, Irving Block, [[Louis De Witt]], [[William Reinhold]], [[Gene Warren]], [[Menrad von Mulldorfer]]
|premi =
}}
'''''Kronos, - Ilil conquistatore dell'universo''''' (Kronos)'''Kronos'') è un [[film]] del [[1957]] diretto dal registada [[Kurt Neumann]]. È un [[film di fantascienza]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[film indipendente|indipendente]] in [[bianco e nero]] che narra di un'[[invasione aliena]] tramite un [[robot]] gigante.<ref name="Fantafilm" />
== Trama ==
A poche miglia dalla costa messicana dove una notte si è inabissato un [[disco volante]], emerge un gigantesco [[robot]] dall'aspetto di un [[monolite]], gigantesco e minaccioso: lo scopo della sua visita è assorbire e immagazzinare dal [[pianeta]] [[Terra]] quanta più [[energia]] possibile, in qualsiasi forma, per poi trasportarla sul pianeta morente dal quale proviene, dove verrà trasformata nuovamente in preziosa [[materia]], allo scopo di ricostruire quel lontano mondo.
 
== Trama ==
La missione programmata dell' [[automa]], che è protetto da una [[corazza]] composta da un materiale sconosciuto ai terrestri, resistentissima e praticamente impenetrabile, si preannuncia portatrice di una grave sciagura per l' intera [[umanità]]: il misterioso [[robot]] inizia infatti a compiere terribili e devastanti operazioni di assorbimento energetico sulle [[centrali energetiche]], sulle [[linee elettriche]] del nostro [[pianeta]], sulle [[città]] intere, che riduce rapidamente all’ oscurità più totale.
A poche miglia dalla costa [[Messico|messicana dove una notte]] si è inabissatoinabissa un [[UFO|disco volante]]. Dopo poco tempo, emerge dal mare un gigantesco [[e minaccioso robot]] dall'aspetto di un [[monolite]], gigantesco e minacciosoKronos: lo scopo della sua visita sulla Terra è assorbire e immagazzinare dal [[pianeta]] [[Terra]] quanta più [[energia]] possibile, in qualsiasi forma, per poi trasportarla sul pianeta morente dal quale proviene, dove verrà trasformata nuovamente in preziosa [[materia]], allo scopo di ricostruire quel lontano mondo.
 
La missione programmata dell' [[automa]], che è protetto da una [[corazza]] praticamente impenetrabile composta da un materiale sconosciuto ai terrestri, resistentissima e praticamente impenetrabile, si preannuncia portatrice di una grave sciagura per l' intera [[umanità]]: il misterioso [[robot]] inizia infatti a compiere terribili e devastanti operazioni di assorbimento energetico sulledalle [[centrali energetiche]], sulledalle [[linee elettriche]] dele nostrodalle [[pianeta]], sulle [[città]] intere, che riduceriducendo rapidamente all’la Terra all'oscurità più totale.
Compito questo che gli è reso possibile e facilitato, poichè può avvalersi dell'aiuto [[informativo]] e [[telepatico]] di uno scienziato dell'osservatorio astronomico che ha seguito la caduta dell' [[asteroide]], e che da questi è stato soggiogato: la sicurezza nazionale, compreso il letale pericolo che l’ [[umanità]] intera sta correndo, dopo i primi misfatti di Kronos, (così nel frattempo è stato battezzato dagli scienziati l' automa), compie nel nostro mondo, decide senza esitazione la sua [[distruzione]] con ogni mezzo possibile ed immaginabile.
 
CompitoIl questosuo che glicompito è resoagevolato possibile e facilitato, poichè può avvalersi delldall'aiuto [[informativo]] e [[Telepatia|telepatico]] di unodel scienziatodirettore dell'osservatorio astronomico che ha seguito la caduta dell' [[asteroide]], e chesoggiogato da questiun'avanguardia èaliena. stato soggiogato: laLa sicurezza nazionale, compreso il letale pericolo che l’ [[l'umanità]] intera sta correndo, dopo i primi misfatti di Kronos, (così nel frattempo è stato battezzato dagli scienziati l' automa), compie nel nostro mondo, decide senza esitazione la sua [[distruzione]] di Kronos con ogni mezzo possibile ed immaginabile.
Tuttavia, nonostante il massiccio e ripetuto l' impiego di potenti [[ordigni nucleari]], l’ attacco contro il misterioso [[robot]] non sortisce alcun effetto decisivo o risolutivo, e i tentativi si susseguono, ma i loro esiti non cambiano:
ormai demoralizzati scoraggiati dalla continua serie di insuccessi, gli scienziati che si occupano della lotta contro il [[robot]], proprio quando ormai sono propensi alla resa, intravedono all'improvviso una via di uscita che potrebbe essere vincente.
 
Tuttavia, nonostante il massiccio e ripetuto l' impiego di potenti [[ordigni nucleari]], l’ l'attacco contro il misterioso [[robot]] non sortisce alcun effetto. decisivo o risolutivo, e iI tentativi si susseguono, ma i loro esiti non cambiano:. Ormai demoralizzati, gli scienziati che si occupano della lotta contro il robot, proprio quando ormai sono propensi alla resa, intravedono all'improvviso una via di uscita che potrebbe essere vincente.
Si tratterebbe di mettere a punto una possibile soluzione di tipo [[chimico]] eed [[elettrico]], consistente nel far interagire tra i due [[elettrodi]], [[positivo]] e [[negativo]], situati sulla sommità del corpo dell' [[automa]], positivo e negativo, un [[materiale]] con caratteristiche radioattive isotopiche, lanciato da un [[aereo]]. Si prevede, tramite l'uso di tale accorgimento, di poter invertire i poli degli elettrodi innescando in tal modo nel robot stesso un processo di tipo autodistruttivo e danneggiare così in modo irreparabile le sue funzionalità principali.
 
Si prevede, tramite l’ uso di tale accorgimento di poter invertire i poli degli elettrodi innescando in tal modo nel [[robot]] stesso un processo di tipo autodistruttivo, e danneggiare così in modo irreparabile le funzionalità principali dell' [[automa]]. Il tentativo ha finalmente successo,: il terribile robot soccombe in modo definitivo,definitivamente e l’ intera l'umanità tira un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo che ha corso.
 
== Produzione ==
Si tratta di un [[film indipendente]] in [[bianco e nero]], girato in economia<ref name="Fantafilm" /> in poco più di due settimane (da metà gennaio alla fine di gennaio del 1957) in California.<ref>{{AFI}}.</ref>
Il film, la cui trama era abbastanza diversa rispetto a quelle tipiche dei film di fantascienza girati all' epoca, a causa del budget limitato fu girato in economia. Va tuttavia segnalata la bontà degli effetti speciali, e l' attenta caratterizzazione dei vari personaggi.<ref>www.ibs.it</ref>
 
=== Cast ===
Degno di nota il fatto che [[Kurt Neumann]], [[regista]] [[tedesco]] che in [[Germania]] aveva subito persecuzioni da parte dei [[nazisti]], è anche l' autore dei già noti "Rxm destinazione Luna" e del notevole "L' esperimento del dottor K".<ref>www.ibs.it</ref>
[[Kurt Neumann]], [[regista]] tedesco che in [[Germania]] aveva subito persecuzioni da parte dei [[nazisti]], è anche l'autore dei già noti ''[[RX-M Destinazione Luna]]'' e ''[[L'esperimento del dottor K.]]''. Nella produzione sono presenti altre tre figure rilevanti: [[Irving Block]], sceneggiatore de ''[[Il pianeta proibito]]'', [[Karl Struss]], un operatore precedentemente con [[Friedrich Wilhelm Murnau|Murnau]], e [[Gene Warren]], che sarà addetto agli [[effetti speciali]] ne ''[[L'uomo che visse nel futuro]]''.<ref name="Fantafilm" />
 
== CriticaAccoglienza ==
=== Critica ===
"Kronos" è un [[film di fantascienza]] americano [[anni 50]], in bianco e nero, esemplare per il genere, inspiegabilmente stroncato dai critici, forse per ragioni di politica industriale cinematografica.”<ref>filmscoop.com</ref>
All'uscita del film nel 1957, ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' diede al film una recensione favorevole: "''Kronos'' è un film fantascientifico ben fatto, con un budget modesto che vanta degli effetti speciali di qualità che avrebbero dato credito a un film con un finanziamento più alto [...] John Emery è convincente come capo del laboratorio costretto dall'intelligenza spaziale a dirigere il mostro. Barbara Lawrence è impegnata in una particina femminile, ma carina".<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Variety|cognome=Staff|autore=|url=http://variety.com/1956/film/reviews/kronos-1200418315/|titolo=Review: ‘Kronos’|pubblicazione=Variety|data=1957-01-01|accesso=2017-04-28}}</ref>
 
Fantafilm scrive che "''Kronos'' è stato rivalutato - a dispetto della povertà di mezzi [...] - come film anticipatore di alcuni temi molto attuali, in quanto ipotizza il tracollo della civiltà industriale a seguito della [[Crisi energetica (1973)|crisi energetica]]. [...] Interessante, comunque, è l'idea di uno sfruttamento della Terra da parte di un popolo [[Extraterrestri nella fantascienza|extraterrestre]] che utilizza allo scopo non i soliti dischi volanti, ma un [[robot]] ciclopico.<ref name="Fantafilm">{{fantafilm|1951/57-34|accesso=28 aprile 2017}}</ref>
”Nessun [[critico]], a sorpresa, si è soffermato sui contenuti scientifici o parascientifici del film che sono del tutto originali e caratterizzano buona parte della pellicola dandogli una forza particolare, soprattutto di intelligenza, se proprio non si vuole ammettere l'esistenza di quella dello spettacolo.”<ref>filmscoop.com</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Invasione aliena]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0050610Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:filmFilm di fantascienzamostri giganti]]
[[Categoria:Film sugli extraterrestri]]
[[Categoria:Film sull'intelligenza artificiale]]