Wikipedia:Utenti problematici/AleR/16 marzo 2013: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TBPJMR (discussione | contributi)
m copyviol: purge edit using AWB
 
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 75:
:A questo punto ci sono tutti gli elementi per prendere una decisione.--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 13:02, 21 mar 2013 (CET)
::No, non ci siamo. Da cosa si dovrebbe capire che il libro in questione è "Assassini nella storia"? --[[Utente:TBPJMR|TBPJMR]] ([[Discussioni utente:TBPJMR|msg]]) 13:19, 21 mar 2013 (CET)
::<small>(Fuori crono)</small> Dome, nel PDF che AleR ti ha inviato si vedono almeno i numeri di pagina? Ci sono indicazioni sull'edizione e la stampa, o almeno riferimenti alla casa editrice? L'anno di edizione o l'ISBN? Insomma, c'è in quel file qualcosa in grado di dimostrare che quell'ammasso di parole è effettivamente '''un libro''' più o meno riconducibile a qualcuno (anche se privo di attendibilità come fonte), e non un testo buttato giù in pochi giorni da chissà chi e rilegato nella cartoleria sotto casa? Va bene la buona fede, ma a questo punto l'onere della prova spetta ad AleR, e così com'è quella scansione non prova assolutamente nulla. In compenso tutte le altre criticità (l'attribuzione errata e intenzionale ad Apollonio e ad altri, i numerosi edit senza fonte, il rifiuto di spiegarsi) restano tali e quali.--[[Utente:Ciospo|Ciospo]] ([[Discussioni utente:Ciospo|msg]]) 19:49, 21 mar 2013 (CET)
:::(fuori crono) No Ciospo. Quello è il file così come me lo ha inviato (come detto era in formato pdf, ho fatto uno cattura dello schermo e l'ho ritagliata avendo cura di non tralasciare nulla di importante). Quando ho scritto che ci sono tutti gli elementi per prendere una decisione intendevo proprio quello. Sono sicuro infatti che AleR fosse consapevole del fatto che mancassero tutte le informazioni fondamentali per identificare senza dubbi "la natura" di quel documento quando me lo ha inviato.--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 20:13, 21 mar 2013 (CET)
::::Ok. A questo punto mi pare proprio che tu abbia ragione: ci sono tutti gli elementi per prendere una decisione. Dopo due mesi, AleR non ha fornito alcuna spiegazione accettabile e convincente del suo comportamento, né su Frederick, né su Apollonio, né su tutti gli innumerevoli edit discutibili. Propongo quindi il '''blocco infinito''', augurandomi che si provveda a rivedere ed eventualmente correggere la lunga lista dei suoi contributi.--[[Utente:Ciospo|Ciospo]] ([[Discussioni utente:Ciospo|msg]]) 20:23, 21 mar 2013 (CET)
Riga 92:
:::: (conflittato) Trovo sorprendente che Presbite, utente per solito assai attento e scrupoloso, non colga il punto <small>(Il fatto che Presbite attribuisca ad altri una segnalazione che ho fatto io è forse indice di un temporaneo ''deficit'' di attenzione; ma vabbé).</small> <br>No, Presbite, qui non "stiamo parlando di una voce altamente controversa". <br>Stiamo parlando di un ''utente'', non di una voce. <br>Stiamo parlando di un utente che ''falsifica le fonti'' e che ''si inventa fonti inesistenti''. <br> In questa discussione sono stati elencati una dozzina di edit "bacati" da parte di AleR. Mica uno soltanto. E in una molteplicità di voci, mica in una sola. "Assassini nella storia" è solo il caso più lampante. Ma non è che gli altri siano meno gravi. Per dire: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Narodni_dom&diff=55502299&oldid=54957620 qui] AleR ha cassato una citazione letterale, virgolettata, sostituendola con una sua elucubrazione ma mantenendo invariato il riferimento alla fonte. Con il bel risultato di attribuire nientemeno che a [[Renzo De Felice]] un concetto che è invece frutto della fertile mente del medesimo AleR. <br>Il fatto che AleR si comporti in questo modo in voci "altamente controverse" non è un'attenuante - non ci vuole molto per capirlo - bensì è un'aggravante. <br>Inoltre, il comportamento di AleR nel corso delle discussioni, sia prima che dopo la segnalazione, non mostra alcuna traccia di ravvedimento. Non c'è la benché minima garanzia che dopo un blocco temporaneo, questo utente non torni a danneggiare l'enciclopedia come e peggio di prima. <br>L'unico modo per cautelarsi da parte di Wikipedia, secondo me, è il '''blocco infinito'''. --[[Utente:Salvatore Talia|Salvatore Talia]] ([[Discussioni utente:Salvatore Talia|msg]]) 19:29, 21 mar 2013 (CET)
::::L'ampiezza dei danni non è affatto limitata: come è già stato detto più sopra, alcune delle assurdità senza font da lui inserite sono state riprese da altre pagine. Anzi, se non si provvede a controllare e correggere ''tutti'' i suoi contribuiti (non solo quelli alla pagina sul TIGR) c'è davvero il rischio che nel corso del tempo l'"ampiezza" aumenti. AleR ha continuato a modificare senza citare fonti attendibili per ''anni'', anche quando è stato invitato a spiegare il suo comportamento. In passato casi del genere non sono stati risolti con sei mesi e una ramanzina: chiedo quindi il '''blocco infinito'''.--[[Utente:Ciospo|Ciospo]] ([[Discussioni utente:Ciospo|msg]]) 19:35, 21 mar 2013 (CET)
:::::Si ok, spettri più ampi di persone e quello che si vuole, non dico di no, ma qua stiamo parlando di altro: un utente cita una fonte che NESSUN ALTRO è in grado di reperire. Un piccolo appunto: avete notato che quella „scansione“ manca dei numeri di pagina ed è scritta in un italiano che non esito a definire sgrammaticato? („arrestato per aver partecipato l’attentato“, la frase all’inizio della seconda facciata, che messa li così non ha un senso organico nella frase, „l’autorità posero sotto fermo molte persone sospette da cui emerse“, „nel agosto“), eccetera. Solo per dire.
:::::Qua parliamo di una fonte che va ASSOLUTAMENTE rimossa, SUBITO, e poi aggiungo che, tra l’italiano sgrammaticato del supposto „libro“, la mancanza dei numeri di pagina, la strana coincidenza per cui manca la copertina, il fatto che l’utente segnala come data di pubblicazione una data in cui la casa editrice non esisteva, eccetera eccetera… diciamo che l’attendibilità dell’utente viene un po‘ meno, con buona pace di Presbite e degli otto anni pregressi di collaborazioni, e senza offesa per nessuno.
:::::Non mi pronuncio su eventuali blocchi perché non conosco a sufficienza l’utente per pronunciarmi, ma quella roba va rimossa subito dalla pagina e dalle fonti.--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]][[Discussioni_utente:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:blue; font-size:10px;">~~niente tempo per le carpe</span>]] 22:26, 21 mar 2013 (CET)
::::::p.s. non voglio creare conflitti, edit war eccetera, quindi non la rimuovo io subito e lascio che lo faccia qualcuno dei primi partecipanti alla discussione, ma se al massimo domani non è stata rimossa lo farò senz'altro.--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]][[Discussioni_utente:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:blue; font-size:10px;">~~niente tempo per le carpe</span>]] 22:28, 21 mar 2013 (CET)
::::::::(fuori crono) Ho rimosso "Assassini nella storia".--[[Utente:TBPJMR|TBPJMR]] ([[Discussioni utente:TBPJMR|msg]]) 09:38, 22 mar 2013 (CET)
:::::::Sì, ne ho parlato più sopra con Dome. Per quanto mi riguarda, il comportamento di AleR in merito al caso Frederick è chiarissimo, e questa sceneggiata con un PDF arrabattato e spacciato per libro ha solo peggiorato la situazione.--[[Utente:Ciospo|Ciospo]] ([[Discussioni utente:Ciospo|msg]]) 22:46, 21 mar 2013 (CET)
 
Ho bloccato con durata '''infinito'''. Non è ammissibile la falsificazione delle fonti o, ammesso che sia questo il caso, il far passare uno scritto "home made" come scritto di diversa natura. Non si ha certo l'obbligo di intervenire qui e spiegare ma non si può neanche pensare di continuare a contribuire in wikipedia sperando che tutto cada nell'oblio di 6 mesi o 1 anno di astensione da wiki. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:34, 21 mar 2013 (CET)
 
==copyviol==
Eumolpa mi ha segnalato un copyviol di AleR del [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arcani&oldid=672396 2005] e io ho trovato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=TIGR&diff=prev&oldid=53273265 questo edit] somigliante a [http://bora.la/2010/09/17/dopo-i-cinghiai-sul-carso-triestino-riva-le-tigri/ quanto scritto qui]. E' il caso di controllare oltre le fonti anche il copyviol? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 13:41, 22 mar 2013 (CET)
:L'edit di AleR dell'ottobre 2012 in realtà era un copiaincolla dalla pagina wiki sul Narodni Dom così come si presentava all'epoca. Anche il commento (del 2010) nel blog che hai linkato era un copiaincolla dalla stessa pagina di wikipedia (quel testo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Narodni_dom&diff=prev&oldid=18396076 era stato inserito] da Presbite nel 2008, e riprendeva in parte [http://www.storiadetrieste.it/puglia2.pdf questo articolo di Denich e Grassi]). Quindi non c'è stato nessun copyviol in questo caso.--[[Utente:TBPJMR|TBPJMR]] ([[Discussioni utente:TBPJMR|msg]]) 16:09, 22 mar 2013 (CET)
 
::ok grazie per le info --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:25, 22 mar 2013 (CET)