Claudio Broglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ale santos (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Come da Discussioni progetto:Politica del 14 febbraio 2022 - Elezioni politiche italiane del 2013
 
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Membro delle istituzioni italiane
| nome = Claudio Broglia
|istituzione=Senato
|nome immagine = Claudio Broglia datisenato 2013.jpg
| didascalia =
|immagine =
| carica = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|dimensione =
| mandatoinizio =
|luogo_nascita = [[Crevalcore]]
| mandatofine =
|data_nascita = {{Calcola età|1961|6|28}}
| legislatura = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|titolo =
| gruppo parlamentare = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|professione =
| coalizione =
|partito = [[Partito Democratico]]
|legislatura circoscrizione = [[XVIICircoscrizione LegislaturaEmilia-Romagna (Senato della Repubblica Italiana)|XVIIEmilia-Romagna]]
| collegio =
|gruppo_parlamentare =
| tipo nomina =
|regione = Emilia Romagna
|collegio incarichi =
| sito = http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Attsen/00029054.htm
|incarichi =
| partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|sito=
| titolo di studio =
| alma mater =
| professione = Impiegato
| firma =
}}
{{Bio
Riga 27 ⟶ 31:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Attività2=
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , Senatore della Repubblica Italiana nella [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII]] legislatura
}}
 
== Biografia ==
Consigliere e Assessoreassessore comunale a [[Crevalcore]] dal 1999 al 2009, Sindacosindaco di [[Crevalcore]] dal 2009 al 2013 e presidente dell'[[Unione dei comuni Terre d'acqua]] dal gennaio 2012 al giugno 2013.
 
=== Elezione a senatore ===
Il [[30 dicembre]] [[2012]] si candida alle primarie del PD in provincia di Bologna, indette per eleggere i candidati del partito alle [[Elezioni politiche italiane del 2013]]; Broglia vince le primarie e viene candidato dalla direzione nazionale del PD, al Senato della Repubblica Italiana nella regione Emilia Romagna. Il 24 e 25 febbraio 2013 viene eletto Senatore della Repubblica<ref>http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Attsen/00029054.htm</ref>.
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletto al [[Senato della Repubblica]], nelle liste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nella [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Senato della Repubblica)|circoscrizione Emilia-Romagna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Attsen/00029054.htm|titolo=senato.it - Scheda di attività di Claudio BROGLIA - XVII Legislatura|lingua=it|accesso=2018-05-10}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Portale|biografie|politica}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Voci isolate}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:PartitoSenatori Democraticodella XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:SenatoriPolitici delladel XVIIPartito LegislaturaDemocratico della Repubblica Italiana(Italia)]]
[[Categoria:Sindaci in Italia]]