Egidio Nardi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Moving from Category:Personalità italiane della seconda guerra mondiale to Category:Italiani della seconda guerra mondiale using Cat-a-lot |
||
(35 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Nome =
|Immagine =
|Didascalia =
|Soprannome = Ardi
|Data_di_nascita =
|Nato_a = [[Modena]]
|Data_di_morte =
|Morto_a = [[Civitanova Marche]]
|Cause_della_morte =
|Luogo_di_sepoltura =
|Nazione_servita = {{ITA 1861-1946}}
|Corpo =
|Unità = [[57º Reggimento Fanteria]]
▲|Arma = [[Fanteria]] e [[Arma aeronautica]]
▲|Corpo = [[57º Reggimento Fanteria]]
▲|Specialità = [[Fanteria]]
▲|Reparto =
▲|Anni_di_servizio =
|Grado = [[Colonnello]]
|Ferite =
|Comandanti =
|Guerre = [[Prima guerra mondiale]]<br
|Campagne =
|Comandante_di =
|Decorazioni = [[Medaglia d'argento al valor militare]]
|Studi_militari = [[Accademia Militare di Modena|R. Accademia di Fanteria e Cavalleria di Modena]] |Pubblicazioni =
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref =
}}
Riga 47 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte = 2 febbraio
|AnnoMorte = 1981
|Epoca = 1900
|Attività =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , del [[Regio Esercito italiano]], [[
}}
==Biografia==
Nato a Modena il 26 novembre 1894, figlio di Antonio e di Virginia Vandini, di famiglia originaria di Pollenza (MC) ma di provenienza toscana.
Entrato nel [[Regio Esercito italiano]], proveniente dalla [[fanteria]], il
Il
Al costituirsi della Regia Aeronautica lasciò il Regio Esercito, passando nella nuova
Durante la seconda guerra mondiale fu fatto prigioniero in [[Africa Orientale]] e internato in un campo [[Regno Unito|britannico]] in [[Kenya]].
Ritornato in Italia continuò a servire nell'Arma Aeronautica e, in congedo, continuò a prestare la sua opera per l'[[Associazione
Egidio Nardi, detto Ardi, è morto a Civitanova Marche il [[2 febbraio]] [[1981]] ed è sepolto accanto alla moglie nel Cimitero di Civitanova Alta.▼
▲Egidio Nardi, detto Ardi, è morto a Civitanova Marche il
== Onorificenze ==
Riga 74 ⟶ 72:
|nome_onorificenza = Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza = valor militare
|motivazione = Comandante di una sezione di pistole mitragliatrici, portò il concorso delle sue armi dove più ferveva la lotta, mettendo in fuga pattuglie d'assalto nemiche penetrate nella linea. Dopo il primo giorno di combattimento, essendo state rese inservibili le sue armi, con bella iniziativa raccoglieva sul campo due mitragliatrici pesanti rimettendole in efficienza e impiegandole utilmente a sventar tentativi d'attacco dell'avversario. Nei giorni successivi, alla testa delle ondate d'assalto, dava magnifico esempio di coraggio ai suoi dipendenti, guidandoli vittoriosamente fin sulla linea di operazione nemica
|luogo = Col della Beretta,
}}
{{Onorificenze
Riga 82 ⟶ 80:
|collegamento_onorificenza = valor militare
|motivazione = Sotto l'intenso fuoco di fucileria avversaria, si recava volontariamente a depositare tubi esplosivi
|luogo = Polazzo,
}}
nonché le
{{Onorificenze
Riga 91 ⟶ 89:
|nome_onorificenza = Cavaliere della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 98 ⟶ 95:
|nome_onorificenza = Cavaliere di Vittorio Veneto
|collegamento_onorificenza = Cavaliere di Vittorio Veneto
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
|immagine = 1GMx4.png
|nome_onorificenza = Medaglia commemorativa della guerra italo-austriaca 1915-1918 (4 anni)
|collegamento_onorificenza = Medaglia commemorativa della guerra italo-austriaca 1915-1918
|motivazione =
}}
{{Onorificenze
Riga 112 ⟶ 107:
|nome_onorificenza = Cavaliere della Corona (Belgio)
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona (Belgio)
|motivazione =
}}
== Voci correlate ==
*[[Istituto del Nastro Azzurro]]
*[[Benvenuto Ratto]]
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.
*{{cita web |url=http://www.assocarabinieri.it/rivista/mar0604.htm |titolo=biografia su assocarabinieri.it |accesso=23 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060318014440/http://www.assocarabinieri.it/rivista/mar0604.htm# |urlmorto=sì }}
{{colonialismo italiano}}
{{Portale|biografie|seconda guerra mondiale}}
[[Categoria:
[[Categoria:Italiani della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Medaglie d'argento al valor militare]]
[[Categoria:Medaglie di
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Corona d'Italia]]
|