TableDark
Iscritto il 12 feb 2011
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Template opera: nuova sezione |
|||
| (94 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti inviamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
Riga 75:
Non usare "thumb" lì dentro (ho corretto la voce) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 14:24, 24 mar 2013 (CET)
== Credo di non aver afferrato bene ==
Ciao, quel che invece capisco è che la voce [[Francesco Negri]] (non [[Francesco Vincenzo Negri]]) è un doppione di [[Francesco Negri (disambigua)]] e che una delle due dovrebbe essere cancellata (e le altre collegata a quella che rimane). Controllo o chiedo quale siano le convenzioni in questo caso (o lo puoi fare anche tu al bar del progetto biografie).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:29, 31 mag 2014 (CEST)
== Cascate d'Italia ==
Intanto ho eliminato i riferimenti al Trovato, che è il capo stazione del [http://cnsas-aspromonte.blogspot.it/ CNSAS] di Aspromonte. Dato l'impiego di chi ha inserito il testo è plausibile che le informazioni siano corrette ma se credi puoi aggiungere il [[:Template:Citazione necessaria]] alle notizie prive di fonti. Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 09:04, 27 ago 2014 (CEST)
== Poche ore rimaste per votare ==
Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per '''[[m:Special:SecurePoll/vote/336|votare alle elezioni FDC]]''' ([[m:Wikimedia_Foundation_elections/FDC_elections/2015/it|informazioni]]): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). [[{{ns:user}}:Nemo_bis|Nemo]] ([[Discussioni utente:Nemo_bis|msg]]) 12:26, 10 mag 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=12162824 -->
== Strumenti per la connettività ==
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Arrows-orphan.svg|60px|link=]]
|<div align="center"><big>'''Ciao, un messaggio dal [[Progetto:Coordinamento/Connettività|progetto connettività]]'''</big><br />
Come deciso [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#DRDI_e_rivelatore_di_disambigue|qui]], stiamo ricordando a tutti gli utenti del [[Wikipedia:Autoverificati|tuo gruppo]] di evitare sempre i [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] che puntano ad una [[Aiuto:Disambiguazione|pagina di disambiguazione]]. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.
Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il '''[[Aiuto:Disambiguazione#Rivelatore_di_ambiguit.C3.A0|rivelatore di disambigue]]''', un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle [[Speciale:preferenze|preferenze]] (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente <span style="color:black;background:yellow;">evidenziati in giallo</span>.
----
<small>Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal [[Wikipedia:Indice di imprecisione dei collegamenti|DRDI]] (acronimo di ''disambiguation rule disregard index'', in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/drdi.php su maintgraph]; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)</small>
----
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)</div>
|}
:--[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Vituzzu@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Vituzzu/sandbox&oldid=74505700 -->
== Rinaldo Küfferle ==
La voce [[Rinaldo Küfferle]], scritta quasi tutta da te, ha il template "Stub" che hai inserito tu stesso nelle prime redazioni. A me sembra abbastanza completa. Non sarà il caso d togliere quell'avviso? --[[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] ([[Discussioni utente:SolePensoso|msg]]) 12:12, 3 ott 2015 (CEST)
== [[Bibliografia su Lev Tolstoj]] ==
Sinceramente è passato tanto di quel tempo che non ricordo più cosa mi avesse spinto alla distinzione novelle e racconti, forse il fatto che la corrispondente voce inglese la fa, ma se vuoi cambiare non mi oppongo, ciao. --[[Utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pa<sub>op</sub></span>]][[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pie</span>]] 09:42, 27 feb 2016 (CET)
== Risposta ==
Grazie, ma più che chiedere un aiuto volevo semplicemente segnalare che la sezione "Trama" (che è prevista nelle voci che trattano di narrativa) è ancora vuota, in modo da stimolare, negli utenti che si imbatteranno nella voce, la voglia a procedere alla stesura della sezione stessa. Inoltre così facendo la voce risulta categorizzata come "voce con sezione da aggiungere" e questo agevolerà gli utenti che usano le categorie per dedicarsi al lavoro di ampliamento. --[[Utente:Mandalorian|<span style="color:#801000;font-weight: bold;">Mandalorian</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Mandalorian|<span style="color:#000000;"><small>'''''Messaggi'''''</small></span>]]</sup> 13:59, 27 feb 2016 (CET)
== Re: Date ==
Ciao! Ho tolto la data di nascita e morte perché quelle sono già nella pagina dell'autore. Non mi sembra che aggiungano niente all'opera, ed è estremamente raro averle, perlomeno nell'area letteratura. Non credo che ci sia una linea guida al riguardo. --15:28, 19 apr 2016 (CEST)
== Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016 ==
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|60px|link=]]
|<div align="center"><big>'''Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti'''</big><br />
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. <br />
Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione [http://www.wikimedia.it/ Wikimedia Italia] intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.<br/>
Potete trovare il '''bando di partecipazione''' con tutti i dettagli a [http://wiki.wikimedia.it/wiki/Programma_borse_di_partecipazione_%22Alessio_Guidetti%22_per_Wikimania_2016 questo link].<br/>
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.<br/>
Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul [http://wikimania2016.wikimedia.org sito ufficiale dell'evento] <br />
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
----
<small>per non ricevere più questa [[:m:MassMessage/it|tipologia di messaggi]] rimuovi il tuo nome da [[:m:User:Alexmar983/MassMessageList|queste liste]]</small>
----
</div>
|}
[[{{ns:user}}:Alexmar983|Alexmar983]] 13:12, 26 apr 2016 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Epìdosis@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Ep%C3%ACdosis/MassMessage&oldid=80425880 -->
== Borse Alessio Guidetti per Wikimania 2016 ==
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|60px|link=]]
|<div align="center"><big>'''Ciao, un messaggio dalla Commissione Borse Alessio Guidetti'''</big><br />
Ciao, come forse saprai quest'anno Wikimania, il raduno annuale delle comunità Wikimedia, si terrà a Esino Lario (Lecco) dal 22 al 28 giugno. <br />
Come per le scorse edizioni dell'evento, anche per il 2016 l'associazione [http://www.wikimedia.it/ Wikimedia Italia] intende rendere disponibili alcune borse di partecipazione.<br/>
Potete trovare il '''bando di partecipazione''' con tutti i dettagli a [http://wiki.wikimedia.it/wiki/Programma_borse_di_partecipazione_%22Alessio_Guidetti%22_per_Wikimania_2016 questo link].<br/>
La scadenza è il 30 aprile 2016, ore 23:59 CEST.<br/>
Trovate invece tutte le informazioni su Wikimania Esino Lario sul [http://wikimania2016.wikimedia.org sito ufficiale dell'evento] <br />
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
----
<small>per non ricevere più questa [[:m:MassMessage/it|tipologia di messaggi]] rimuovi il tuo nome da [[:m:User:Alexmar983/MassMessageList|queste liste]]</small>
----
</div>
|}
[[{{ns:user}}:Alexmar983|Alexmar983]] 13:12, 26 apr 2016 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Epìdosis@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Ep%C3%ACdosis/MassMessage&oldid=80425880 -->
== Canzoni di Nikolaj Noskov ==
TableDark, si sarà in grado di fare un articol creare articoli su e per favore, e vedere le immagini sue canzoni di Nikolaj Noskov ([[Paranoia (canzone)|Паранойя|]], [[Ya nemodniy|Я немодный]], [[Eto zdorovo|Это здорово]], [[Ya tebya luybluy|Я тебя люблю]], [[A na men'sheee ya ne soglasen|А на меньшее я не согласен]], [[Sneg|Снег]], [[Romans (canzone)|Романс]], [[Ono togo stoit|Оно того стоит]][https://www.youtube.com/user/ups54NN#p/u]) e canzoni di Nyusha ([[Gde ti, tam ya|Где ты, там я]])? Grazie! --[[Speciale:Contributi/178.66.116.97|178.66.116.97]] ([[User talk:178.66.116.97|msg]]) 15:44, 24 ago 2016 (CEST)
== teoria della prosa ==
recuperato il contenuto in sandbox [[Utente:TableDark/Sandbox]] in caso dovesse servire--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 13:23, 21 dic 2016 (CET)
== Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale ==
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
¡Ciao! La Fondazione Wikimedia sta richiedendo il tuo parere su una inchiesta. Vogliamo sapere stiamo sostenendo efficacemente il suo lavoro all'interno e all'esterno del wiki, e come possiamo cambiare o migliorare le cose nel futuro.<ref>Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.</ref> Le opinioni che condividi avranno effetto sull'attuale e futuro lavoro della Fondazione Wikimedia. Sei stato scelto con sorteggio per partecipare a questa ricerca perché vorremmo avere l'opinione della tua comunità Wikimedia. Per ringrazianti del tempi che dedicherai all'indagine, doneremo 20 magliette Wimimedia con un sorteggio tra chi partecipa alla ricerca.<ref>Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito [[m:Community Engagement Insights/2016 contest rules|Click here for contest rules]].</ref> L'inchiesta è disponibile in diverse lingue e necessita di 20 minuti per essere completata.
<big>'''[https://wikimedia.qualtrics.com/SE/?SID=SV_6mTVlPf6O06r3mt&Aud=VAE&Src=47VAEIT Inizia l'indagine ora!]'''</big>
Può trovare più informazione su [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|questo progetto]]. Questa inchiesta è ospitata in un servizio terzo e è regolata da questa [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2016_Survey_Privacy_Statement|regole di privacy]]. Per favore visita la nostra pagina delle [[m:Community_Engagement_Insights/Frequently_asked_questions|domande frequenti]]
[[m:Community_Engagement_Insights/Frequently_asked_questions|Pagina delle domande frequenti]] per avere più informazione su questa inchiesta.. Se hai necessità di altro approfondimento o se vuoi essere ascluso da future comunicazioni su questa inchiesta, per favore manda una mail a: surveys@wikimedia.org.
Grazie!
--[[:m:User:EGalvez (WMF)|EGalvez (WMF)]] ([[:m:User talk:EGalvez (WMF)|talk]]) 10:01, 11 gen 2017 (CET)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:EGalvez (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2016/47-VAEIT&oldid=16205387 -->
<references/>
== Zaimke ==
Mi rivolgo a te perché sei l'unico, fra quanti conosco, ad aver studiato la lingua russa. Sto redigendo la voce sulle "Memorie postume dello starets Fëdor Kuz’mič" di Tolstoj ([[Utente:SolePensoso/Sandbox|qui]]). Il titolo originale, lunghissimo, sembrerebbe essere "Umeršego 20 ânvarâ 1864 goda v Sibiri bliz Tomska na zaimke kupca Hromova", che ho tradotto «Memorie postume dello starets Fëdor Kuz’mič (morto il 20 gennaio 1864 a Tomsk, in Siberia, presso la zaimke del mercante Chromov)». Domanda: cos'è una «zaimke»? Nel testo di Tolstoj, che possiedo nell'edizione dei Meridiani tradotta da Sibaldi, non si parla né di zaimke né del mercante. Il testo di Tolstoj d'altra parte è incompiuto --[[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] ([[Discussioni utente:SolePensoso|msg]]) 06:57, 19 feb 2017 (CET)
:Grazie per la sollecitudine della tua risposta e soprattutto per i consigli che accetto in toto: sostituirò "Zaimke" con "podere", "starets Fëdor Kuzmič" a "starec Fëdor Kuz’mič" ed eventualmente scriverò una voce "Fëdor Kuz’mič" --[[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] ([[Discussioni utente:SolePensoso|msg]]) 10:09, 19 feb 2017 (CET)
==Re: Mary Tibaldi Chiesa==
Ciao. Il motivo è presto detto: ho creato quella voce in quanto parlamentare e tutte le fonti parlamentari la riportano come Mary Chiesa Tibaldi. Esempi: [http://storia.camera.it/deputato/mary-chiesa-tibaldi-18960428], [http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=I%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/framedeputato.asp?Deputato=1d25350]. Vedo che hai modificato la voce inserendo informazioni sulla sua attività di scrittrice. Se, come mi pare di capire, questa è stata la sua attività prevalente e si è sempre firmata Mary Tibaldi Chiesa, nulla osta al fatto di [[Aiuto:Sposta|spostare la voce]] al titolo più corretto. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 21:19, 19 feb 2017 (CET)
== Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia ==
<div class="plainlinks mw-content-ltr" lang="it" dir="ltr">
Ciao! Questo è l'ultimo promememoria sulla scadenza del sondaggio Wikimedia Foundation che verrà chiuso il '''28 febbraio 2017 (23:59 UTC)'''. Il sondaggio è disponibile in diverse lingue e necessita tra i venti e i quaranta minuti per essere completato. '''[https://wikimedia.qualtrics.com/SE/?SID=SV_6mTVlPf6O06r3mt&Aud=VAE&Src=47VAEIT Inizia il sondaggio adesso!]'''
Se hai già compilato il sondaggio - grazie! Non ti disturberemo ulteriormente.
'''Informazioni su questo sondaggio:''' Può trovare maggiori informazioni su questo progetto nella [[m:Community_Engagement_Insights/About_CE_Insights|relativa pagina di descrizione]] oppure puoi leggere le [[m:Community_Engagement_Insights/Frequently_asked_questions|domande più richieste]]. Il sondaggio è ospitato da un servizio terzo ed è regolamentato dalla seguente [[:foundation:Community_Engagement_Insights_2016_Survey_Privacy_Statement|informativa sulla privacy]]. <span class="mw-translate-fuzzy">Se necessiti ulteriore aiuto o se non desideri ricevere future comunicazioni su questo sondaggio, invia una email (EmailUser) a [[:m:Special:EmailUser/EGalvez_(WMF)| User:EGalvez (WMF)]]</span> '''Informazioni sulla Fondazione Wikimedia:''' La [[:wmf:Home|Wikimedia Foundation]] supporta i suoi utenti lavorando sul software e sulle tecnologie per mantenere i siti veloci, sicuri e accessibili, inoltre supporta le iniziative e i programmi Wikimedia per espandere l'accesso globale e il supporto gratuito alla conoscenza. Grazie! --[[:m:User:EGalvez (WMF)|EGalvez (WMF)]] ([[:m:User talk:EGalvez (WMF)|talk]]) 20:07, 21 feb 2017 (CET)
</div>
<!-- Messaggio inviato da User:EGalvez (WMF)@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Community_Engagement_Insights/MassMessages/Lists/2016/47-VAEIT&oldid=16205387 -->
== Template Conrad ==
Ho inserito il link a ''Il duello'' e levato ''The Point of Honor''; per la distinzione novella vs. racconto, ho solo tradotto il formato del template inglese, e in sostanza hai ragione, ma l'editoria considera a volte racconti a volte romanzi sia ''La linea d'ombra'' sia ''Tifone'', comunque andrebbero messi in ordine cronologico e per ora non ho proprio tempo, ma appena posso li sposto, ciao e grazie.--[[Utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pa<sub>op</sub></span>]][[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pie</span>]] 14:31, 5 apr 2017 (CEST)
: Spostati e messo titoli alle raccolte in preparazione, manca ''Racconti ascoltati'' che è postumo e non sono sicuro comprenda gli stessi racconti dell'ed. inglese di riferimento [cioè ''The Warrior's Soul'' (1917), ''Prince Roman'' (1911), ''The Tale'' (1917) e ''The Black Mate'' (1884)]. ciao.--[[Utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pa<sub>op</sub></span>]][[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pie</span>]] 16:53, 6 apr 2017 (CEST)
::ho fatto anche una nuova voce ''[[Vittoria (romanzo)]]'', se ti va di darle un'occhiata.--[[Utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pa<sub>op</sub></span>]][[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pie</span>]] 18:02, 6 apr 2017 (CEST)
::: per il template lascerei i titoli delle raccolte all'interno del gruppo racconti (a dirti la verità io non metterei nemmeno la distinzione con romanzi, almeno per Conrad, ma è uso ormai diffuso su wikipedia, benché faccia perdere l'ordine cronologico complessivo); per il nome alla voce ''vittoria'' in genere si è fatto così (anche per evitare troppi rossi): si varierà poi se qualcuno crea la voce per il romanzo di Meredith (e ce ne saranno anche altri, mi viene in mente uno di [[Knut Hamsun]] che però è stato lasciato ''Victoria'' in trad. italiana). di nuovo ciao, --[[Utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pa<sub>op</sub></span>]][[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pie</span>]] 17:20, 7 apr 2017 (CEST)
==Benjamin Hedericus==
Probabile che tu abbia ragione. La voce è una traduzione di una pagina omologa di wikipedia in un altra lingua fatta nel 2012, per cui non ricordo bene . Nella wiki inglese si parla comunque di una certa omonimia.--[[Utente:Angelosante|Angelo Not]] ([[Discussioni utente:Angelosante|msg]]) 08:40, 25 apr 2017 (CEST)
== Note ==
== Re:Riferimenti bibliografici ==
Il template "cita libro" si utilizza in genere nella Bibliografia o nelle fonti puntuali, mentre nella lista di opere dell'autore ho sempre visto utilizzate una standardizzazione più simile a quella che c'è ora. Se non sbaglio generalmente si mette > anno, ''titolo'', casa editrice <, in questo ordine. Comunque se credi fosse meglio prima e vuoi riportare la voce allo stato precedente, annulla pure il mio intervento. Non me la prenderò. :) --[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 16:44, 27 mag 2017 (CEST)
== RE: Attacchi personali ==
Mi indicheresti quali? Così posso rispondere.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 13:26, 29 set 2017 (CEST)
:''"Ovviamente considero attacchi personali i commenti sarcastici che mi hai rivolto [...]"''<br />Fatico a capire: contro chi era diretto quel commento? Contro niente e nessuno in particolare: è un modo come un altro per indicare che quella non è una motivazione da usare nelle PDC, neppure come commento. Troppo spesso ho visto utenti (anche monotematici) che vanno a scrivere (esprimendo pareri o meno) in PDC dando considerazioni personali (''"La voce è bella, pari all'aspetto"'') o rievocando ricordi sull'argomento sperando di fare forza e di spingere qualcuno ad aprire la consensuale: semplicemente pensavo fossero queste le tue intenzioni.<br />''"Tu sei ricorso nuovamente ad argomenti ad personam"''<br />Ma ''ad personam'' in che senso? Quelle risposte non prendono in riferimento i "miei" criteri, ma quelli del sito: se quella voce è da aiutare, non è uno stub, e uno stub, oltre a indicare in cosa e enciclopedico il soggetto, è anche leggermente più lungo (per esempio è composto dal solo incipit).<br />Poi, io ho a cuore il rispetto degli altri utenti, e mi dispiace molto quando mi capita di andare sopra le righe. Ma se tu, pur di richiedere alle mie scuse, ti inventi che io abbia "coinvolto un altro utente" quando lui è venuto a rispondere di sua spontanea volontà, dovresti chiederle anche tu a me. Anzi, dato che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AAleacido&type=revision&diff=91644128&oldid=91561874 gli hai rinfacciato la stessa identica accusa], quello che dovrebbe smetterla per primo dovresti essere tu.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 16:31, 30 set 2017 (CEST)
== Znamennoe penie ==
Ricorro a te sia per la tua conoscenza del russo sia perché mi pare che l'argomento abbia a che fare con la musica, il tuo mestiere. Cos'è il Znamennoe penie? --[[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] ([[Discussioni utente:SolePensoso|msg]]) 20:38, 30 set 2017 (CEST)
== Martoretta ==
Ho visto la voce [[Giandomenico Martoretta]] che hai da poco ampliato utilizzando come fonte soprattutto una voce dell'autorevole Dizionario Biografico Treccani (DBI). Ottimo lavoro. Due sole perplessità: 1) Dovresti indicare come cognome anche "La Martoretta", come si è firmato nel libro dei madrigali. 2) Luogo di morte. E' indicato Roma, dato inserito dal primo contributore, non più attivo da anni. Il DBI dice che dopo il 1566, periodo in cui era tesoriere della diocesi di Mileto, non si sa più nulla, forse è meglio togliere il luogo di morte e scrivere "dopo il 1566" --[[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] ([[Discussioni utente:SolePensoso|msg]]) 07:41, 4 ott 2017 (CEST)
== Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: [[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018|partecipa alla scorpacciata]] ==
Ciao TableDark,
vista la tua attività sulle voci ti segnalo il [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikimaratona per usare contenuti liberati|messaggio di Marco Chemello]]:
<blockquote>
Il mio periodo come [[Progetto:GLAM/ICAR|wikipediano in residenza presso l'ICAR]] si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola '''[[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018|wikimaratona]]''' di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi [[Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018]].
</blockquote>
[[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 19:45, 16 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17842167 -->
== Richiedi una [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|borsa per la conferenza internazionale Wikimania]]! ==
[[File:Alessio Guidetti-2012.JPG|thumb|Con questa iniziativa ricordiamo Cotton, tesoriere Wikimedia Italia e amministratore di Wikipedia in italiano|link=wmit:Alessio Guidetti]]
Ciao TableDark,
ho visto che ti dai parecchio da fare da queste parti.
Ti segnalo che è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018. La '''scadenza è oggi, 18 marzo'''.
[[w:it:Wikimania|Wikimania]] è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia. Sarà il prossimo 18–22 luglio.
Vedi le [[wmit:Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2018|informazioni su '''borse e modalità''' di richiesta]]. Controlla là per ulteriori aggiornamenti.
Puoi candidarti compilando un semplice modulo web, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il [[wm2018:Program|programma]].
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, [[User:Baruneju|Giuseppe]] 13:55, 18 mar 2018 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=17847699 -->
== Re:''battezzare'' (la parola più appropriata quando si denomina un corpo celeste) ==
Il tuo discorso è coerente e corretto, io non ho scritto ''è errato''. Se non erro anche una nave, al varo, il gesto del rompere la bottiglia è chiamato battezzare, ad esempio. E si, è [[Varo (nautica)|proprio così]]. Così come spesso viene scritto: ''Sig. Nome si è spento all'età di NN anni..'' Sono forme colloquiali piuttosto che gergali o agiografiche. Ciò non toglie che debba essere usata la forma più neutra e corretta e, se c'è pure una forma ''standard''a maggior ragione. (su un enciclopedia). Che non è appiattire ad un mero template o frase fatta un fatto. Non troverai mai ''battezzare'' come prima forma, così come una nave o ''si è spento'' per indicare la morte. Ne su Treccani, Crusca o altro. Gli asteroidi vengono <u>denominati</u> a seguito di <u>dedica o titolazione</u> fatta dallo scopritore. Ad ogni modo pingo l'esperto. [[Utente:Ysogo|Ysogo]]. L'obiezione è stata posta [[Discussioni_utente:Windino#Battezzare|qui nella mia talk]]. Personalmente se lui dice che ci può stare a me può stare bene (se pur assolutamente non concorderei).--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 12:14, 17 nov 2019 (CET)
:{{ping|Windino}}: la discussione in corso va commisurata con il fatto è che il progetto Astronomia ha adottato delle forme per avere uniformità tra le voci. Quelle degli asteroidi hanno un incipit standard e l'eponimo è in una successiva frase introdotta dalla formula "l'asteroide è dedicato a...". Per semplicità ho già modificato la voce in questione in modo che possiate vedere il risultato.--14:14, 17 nov 2019 (CET)
::[[Utente:Ysogo|Ysogo]] è quello che ho detto aggiungendo che un sinonimo è un conto, una forma colloquiale, pur non errata, su una enciclopedia non è appropriata. Tu però hai anche rimosso sia lo scopritore sia la modalità della scoperta (osservatorio ed eventualmente strumenti etc). Dinamiche approfondibili in questa e altre voci di asteroidi. Voglio pensare sia stato una svista, delucidami su ciò.--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 14:25, 17 nov 2019 (CET)
:::Le informazioni sono disponibili nella tabella sinottica sul lato e reperibili nei link esterni.--[[Utente:Ysogo|Ysogo]] ([[Discussioni utente:Ysogo|msg]]) 14:32, 17 nov 2019 (CET)
::::Beh, rimango basito. Se scopritore e osservatorio non necessitano di essere citati ''in quanto ricavabili dai link esterni'' le stesse voci di osservatori non hanno senso di essere approfondire. Ergo non ha poi molto senso che io contribuisca, stanti i link esterni. Perplesso ma come ho [[Discussioni_utente:IndyJr#Template:Met|recentemente scritto]], ho sempre confidato nelle decisioni di progetto. Saluti--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 14:49, 17 nov 2019 (CET)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile TableDark,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:17, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
:Ciao, se preferisci lo puoi trovare direttamente su Wikisource (il libro stesso è sotto licenza libera!): [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. Da quella pagina, così come da tutti i libri su Wikisource, è anche possibile esportare una versione in PDF o in EPUB (adatto all'uso su lettori di ebook). - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 10:39, 19 feb 2020 (CET)
== Bettisia Gozzadini ==
Ciao, la mia modifica (11 novembre 2019) non riguarda le circostanze della morte: la frase appariva già nella versione del [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bettisia_Gozzadini&oldid=108132815 7 ottobre 2019]. Saluti, --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 09:20, 8 mar 2020 (CET)
== Re: Moniti all'Europa ==
Non fa nulla. Piuttosto, guarda le categorie: "Categoria: Raccolte di frammenti", "Categoria: Raccolte di romanzi" e "Categoria: Raccolte poetiche" sono dentro "Categoria: Antologie" il che mi sembra illogico: dovrebbe valere semmai l'inverso. Tutte, compresa "Categoria: Antologie" e "Categoria: Raccolte di racconti" dovrebbero stare sotto la "Categoria: Raccolte letterarie". Almeno così mi pare. Fosse vivo Aristotele lo chiederei a lui --[[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] ([[Discussioni utente:SolePensoso|msg]]) 19:47, 21 apr 2020 (CEST)
:''Addendum'': su questo argomento ho aperto una discussione [[Discussioni_progetto:Letteratura#Categorie|qui]] --[[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] ([[Discussioni utente:SolePensoso|msg]]) 04:50, 22 apr 2020 (CEST)
== re: Generale Landi ==
Gentile TableDark,
ho soltanto attuato prassi invalsa e uniformato la voce; nelle disambigue vengono indicate informazioni essenziali e concise come puoi appurare nella stessa. Ciò che era "ridondante" era la specifica battaglia. Ho aggiornato ora con ulteriore informazione, vedi se secondo te può andare. A presto --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 12:56, 13 mag 2020 (CEST)
== Russo ==
Le opere di [[Aleksandr Afanas´evič Potebnja]] sono elencate in cirillico. Se ho ben capito, è un formalista russo. Tu che conosci il russo, potresti quanto meno traslitterare le opere o darne una traduzione? Non so fra l'altro se la lingua ucraina sia perfettamente coincidente col russo. Ciao, --[[Utente:SolePensoso|SolePensoso]] ([[Discussioni utente:SolePensoso|msg]]) 23:36, 21 mag 2020 (CEST)
: {{ping|SolePensoso}} Traslitterato (ISO 9); messa fra parentesi quadre una traduzione italiana (mia) del titolo, giusto per far capire di che si tratta. Vedi poi tu se tutto ciò è in accordo con le nuove linee guida ;-) --[[Utente:TableDark|TableDark]] ([[Discussioni utente:TableDark|msg]]) 19:37, 22 mag 2020 (CEST)
== Teoria ==
Ciao, per favore non ti infastidire, sono capitato per caso sulla voce; ti rispondo spero a tutto ''chiarire|manca qualcosa'' ho letto e riletto la frase e non mi sembra di senso compiuto, manca un verbo? Se secondo te si legge e capisce bene, non capisco ma mi adeguo. ''Ritardamento'': ho sostituito perché si tratta di una tecnica universale, definita in vari testi come ritardo e nella voce, da come la vedo io, si sta parlando di questa tecnica. Se si parla solo di come la intende Šklovskij (sì, ho visto l'indice del libro) forse era meglio non scrivere "in generale" ma porre l'accento sull'autore. I due template W: Edizioni dovrebbe seguire la linea guida della sezione opere. non andrebbe ripetuto l'autore, è pure ridondante; ''Overlinking'': è buona norma non ripetere lo stesso link più volte. "sei sicuro?" bene, buon per te che non sbagli mai, ti invidio molto, per cui vado a rollbackare i miei contributi sulla voce, bene così. Saluti--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 00:12, 22 mag 2020 (CEST)
:Saluti. Giusto per: ho letto questa talk e sono andato alla voce. Il paragrafo dove è posto il ''chiarire'' in effetti è corretto ma da fiato lungo o , per essere in tema, da ''guerra e pace'' :) Viene meno elegante ma metterei in verbo essere prima di ''Società per lo studio..''. (Windino)--[[Speciale:Contributi/62.10.50.77|62.10.50.77]] ([[User talk:62.10.50.77|msg]]) 01:22, 22 mag 2020 (CEST)
::{{ping|62.10.50.77}} Ciao Windino. Grazie per il suggerimento. "Società per lo studio ecc." è la traduzione italiana del nome russo esteso dell'Opojaz. Può darsi che la frase sia lunga, soprattutto a causa di quello che è scritto all'interno delle parentesi tonde. Per snellire si potrebbe mettere il contenuto in una Nota. Ma probabilmente neanche questo risolverebbe granché --[[Utente:TableDark|TableDark]] ([[Discussioni utente:TableDark|msg]]) 18:50, 22 mag 2020 (CEST)
:::Buonasera anche a te, ero sinceramente convinto di averlo fatto. Saluti--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 23:23, 22 mag 2020 (CEST)
== Chiarimento ==
Salve, rispondo al tuo intervento sulla mia pagina di discussione. Sono responsabile di un [[Progetto:Coordinamento/Università/UNIBO/Progetto DETECt - Teoriche del giallo|progetto universitario]] nel contesto del quale stiamo sviluppando la voce relativa al saggio "La novella dei misteri" di Šklovsky. Ho quindi notato un messaggio che avevi lasciato nella [[Discussioni utente:Alessia Cucinotta|pagina di discussione]] di una nostra studentessa che lavora a questo saggio, , presentandoti esattamente come "il principale estensore della voce". Mi scuso se involontariamente ho fatto qualcosa di male! Ti saremmo grati invece se volessi dare un'occhiata alla nostra pagina, che dovrebbe essere pubblicata a breve da {{Ping|Frullatore Tostapane}} (che ci sta facendo da tutor) e vorremmo senz'altro linkare a ''Teorie della prosa''. [[Utente:Federico Pagello|Federico Pagello]] ([[Discussioni utente:Federico Pagello|msg]]) 19:54, 22 mag 2020 (CEST)
:Ti prego di darmi del tu e mi scuso nuovamente se ho commesso degli errori: siamo alle prime armi qui su Wikipedia e non credevo di fare nulla di male rispondendo alla domanda di {{Ping|Frullatore Tostapane}} quando mi ha chiesto se tu fossi del nostro gruppo, fornendogli le uniche informazioni in mio possesso circa il tuo intervento sulla pagina in questione - visto che immaginavo, penso correttamente, che fosse questo il motivo della domanda di Frullatore. Mi spiace davvero se questo ti ha dato fastidio, e registro la tua raccomandazione a mettere sempre in copia coloro di cui si parla. Preciso solo nuovamente che non credevo ci fosse nulla di male, né tantomeno avessi alcuna intenzione ostile nei tuoi confront (in particolare, credevo che il fatto di menzionare che tu avessi lavorato a lungo sulla pagina in questione potesse dimostrare a Frullatore la tua competenza a proposito del saggio di cui ci stiamo occupando anche noi!). [[Utente:Federico Pagello|Federico Pagello]] ([[Discussioni utente:Federico Pagello|msg]]) 22:14, 22 mag 2020 (CEST)
::Caro Table Dark, si è trattato solo di un fraintendimento dovuto anche alla nostra esperienza. Non preoccuparti di nulla e grazie dell'offerta di darci una mano. I nostri studenti hanno finito il loro lavoro e noi abbiamo dato una mano con l'editing, quindi per quanto ci riguarda al momento siamo a posto con la pagina in questione. Se ci puoi dare un occhio e magari aiutarci a creare tutti i collegamenti utili siamo a posto! [[Utente:Federico Pagello|Federico Pagello]] ([[Discussioni utente:Federico Pagello|msg]]) 10:49, 24 mag 2020 (CEST)
:::Sì, esatto. Grazie! [[Utente:Federico Pagello|Federico Pagello]] ([[Discussioni utente:Federico Pagello|msg]]) 11:14, 24 mag 2020 (CEST)
::::Nessun problema e ti ringrazio di queste osservazioni molto giuste. Purtroppo abbiamo in effetti lavorato a partire da una traduzione inglese. Chiedo aiuto alla collega che ha revisionato il testo degli studenti e ti faccio sapere. Grazie! [[Utente:Federico Pagello|Federico Pagello]] ([[Discussioni utente:Federico Pagello|msg]]) 12:16, 24 mag 2020 (CEST)
:::::Ciao! sono felice del tuo messaggio e ricambio con entusiasmo, in questi giorni difficili fa sempre bene. Mi fa piacere che abbiamo chiarito, a volte i migliori rapporti nascono da un fraintendimento o da un bisticcio, almeno a me è successo così con molti amici. Quindi, augurandomi che ci incroceremo su questo unmilione di viottoli, ti invio un caro saluto--[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub><span style="color:red">''ૐcorrispondenze''ૐ</span></sub></small>]] 19:18, 24 mag 2020 (CEST)
== La novella dei misteri ==
Mi accorgo ora di aver risposto nella mia pagina di discussione, cosa che so non essere la procedura (ma è così per tutti?) ma che continua a risultarmi più naturale se non ci penso! Ti ringrazio ancora una volta per tutte le informazioni che ci fornisci, che sono assolutamente preziose e che segnalo subito alla mia collega che revisiona il testo scritto dagli studenti. Io sono al momento occupatissimo sia con altre sandbox che con troppo lavoro su altri fronti, quindi faccio volentieri da coordinatore del lavoro ma devo lasciare ad altri intervenire direttamente. Magari ti segnalo quando sono riusciti ad intervenire secondo le tue indicazioni, OK? Grazie ancora e a prestissimo! [[Utente:Federico Pagello|Federico Pagello]] ([[Discussioni utente:Federico Pagello|msg]]) 10:55, 25 mag 2020 (CEST)
:La mia collega è subito intervenuta sulla pagina seguendo le tue indicazioni. Spero che ora vada bene! Rimaniamo in attesa (sempre quando avrai tempo mi raccomando!) di eventuali altre correzioni che riterrai necessarie. Ti ringrazio ancora una volta per il tuo aiuto, e in questo caso per avere segnalato un vero e proprio errore, in aggiunte alle sviste o imprecisioni. [[Utente:Federico Pagello|Federico Pagello]] ([[Discussioni utente:Federico Pagello|msg]]) 11:47, 25 mag 2020 (CEST)
::{{ping|Federico Pagello}} Non è obbligatorio rispondere nella pagina di discussione dell'utente destinatario. Anzi, nel mio messaggio di ieri alle ore 13:35, nella tua pagina di discussione, ti invitavo a continuare la conversazione nella tua pagina. Si deve avere però l'avvertenza di avvisare con un "ping", come ho fatto io all'inizio di questo messaggio. Ho dato solo un'occhiata rapida alla pagina [[Utente:Alessia Cucinotta/ Sklovskij e "La novella dei misteri"]] e ho visto le correzioni. Ho notato un errore nella Bibliografia: Šklovskij si chiamava Viktor Borisovič. Non so da dove è uscito fuori quel "Boris Isaakovich Shklovskiǐ" autore dell'edizione italiana einaudiana di ''Teoria della prosa''. A parte la traslitterazione barbara, non è neanche il nome del padre, il quale si chiamava Boris Vladimirovič Šklovskij. Ma nel testo in lingua inglese che avete adoperato il capitolo «Novella tajn» (Novella dei misteri) era intitolato «Sherlock Holmes and the Mistery Novel»? --[[Utente:TableDark|TableDark]] ([[Discussioni utente:TableDark|msg]]) 19:33, 25 mag 2020 (CEST)
== E-mail ==
Ciao TableDark :) Sinceramente non avevo seguito la discussione perciò non mi sono accorto che avevi chiesto tu all'utenza un contatto via mail, pensavo (come ho visto fare decine di volte) che l'utente avesse proposto spontaneamente un contatto mail (che appunto a meno che non venga accordato da entrambe le parti, è sempre preferibile comunicare sulle talk). Perciò scusami del disguido :) --[[Utente:Dave93b|Dave93b]] ([[Discussioni utente:Dave93b|msg]]) 11:08, 26 mag 2020 (CEST)
== [[Viktor Borisovič Šklovskij|Šklovskij]] ==
Ciao. Ho collaborato alla voce molto tempo fa e non ricordo bene. Purtroppo non ho il libro "Teoria della prosa" né nell'ed. De Donato (1966), né Garzanti (1974) e nemmeno quella Einaudi (1976, 1981 e 1991), alla quale potrebbe riferirsi l'articolo di Omar Calabrese e la trad. su "Alfabeta" (rivista del 1979-1988, fatta salva la ripresa più recente).
"L'arte come procedimento" si trova anche nell'antologia Einaudi "I formalisti russi" a cura di Tzvetan Todorov (pp. 73-94 collana PBE), il titolo originale è "Iskusstvo kak priëm", e "priëm" può essere tradotto "procedimento", ma anche "mezzo", "artificio", se non "modalità". Credo sia lo stesso articolo (del 1917) che nel passaggio da De Donato a Einaudi cambia termine.
Di Šklovskij sul cinema Giorgio Kraiski ha tradotto l'articolo "Letteratura e cinema" ("Literatura i kinematograf", 1923) in "I formalisti russi nel cinema" (Garzanti 1971, pp. 99-144) seguito da altri articoli (fino a p. 222).
Ti segnalo un'intervista (credo del 1983) uscita in due parti nei nn. 47 e 48 di "Cinema e cinema" (1986, a cura di Luigi Magarotto) che si intitola "Al cinema ho dato metà della mia vita". In questo periodo purtroppo non ho tempo per aiutarti meglio nella tua revisione della voce.--[[Utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pa<sub>op</sub></span>]][[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pie</span>]] 13:03, 14 giu 2020 (CEST)
:ho aggiunto e ordinato la sezione opere. ciao. --[[Utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pa<sub>op</sub></span>]][[Discussioni utente:Paopp|<span style="color:#80461B;font-family:Monotype Corsiva;font-size:large">Pie</span>]] 10:56, 19 giu 2020 (CEST)
== Ciapaiev ==
Ciao. Il titolo di un'opera cinematografica non segue la traslitterazione attuale, ma il titolo scelto dai distributori. In questo caso hanno traslitterato al modo dell'epoca; questa traslitterazione trattasi di titolo ufficiale, quindi non può subire modifiche. Sia per la Mostra di Venezia del 1946 che per la distribuzione al cinema nel 1962 i distributori italiani scelsero "Ciapaiev", e questo è il titolo che ci teniamo. È l'unico titolo che puoi trovare su: titoli di testa della pellicola, nulla-osta cinematografico e locandine. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 10:28, 23 giu 2020 (CEST)
::Sì, coi nomi e cognomi è diverso; tuttavia per venire incontro a una maggiore semplicità di lettura spesso vengono omessi il secondo nome e/o eventuali apostrofi, inserendo il nome corretto e completo come piped link. Bene l'aver inserito il film anche nella disambigua con la traslitterazione odierna. Ciao. --[[Utente:Vabbè|Vabbè]] ([[Discussioni utente:Vabbè|msg]]) 21:13, 23 giu 2020 (CEST)
== Fabula e Intreccio ==
Scusa la mancanza di oggetto, ma la vera domanda, più che "perché togliere", era "perché mettere". Le categorie non servono per creare un generico riferimento. Se è vero che Šklovskij è tanto importante per quei concetti, dovrebbe essere il testo a spiegare perché; attualmente Šklovskij non viene neanche nominato nelle due voci sui concetti, e viceversa alla voce di Šklovskij. Che davvero sia stato lui il primo a inventare i termini sarebbe anche da verificare un po' meglio --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 04:58, 24 giu 2020 (CEST)
== I pilastri del tempo ==
Ciao TableDark, nella voce in oggetto credo ci sia una violazione di copyright e pertanto l'ho segnalata [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright/Segnalazioni/marzo_2021 qui] per gli opportuni controlli. Ciao --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 20:52, 8 mar 2021 (CET)
:{{at|Emmepici}} Non ho capito bene dove devo rispondere. Comunque, non vedo quali siano queste ''sospette'' violazione di copyright. Possiedo il testo cartaceo de "[[I pilastri del tempo]]" di Stephen Jay Gould (un testo di 219 pagine) e credo di averlo riassunto abbastanza fedelmente. Il testo che tu hai eliminato era quello di tre [[Definizione|definizioni]] tratte tutte da "I pilastri del tempo", citazioni che sono importanti per comprendere la tesi del saggio ("I pilastri del tempo" è infatti un testo di filosofia, più che di paleontologia). Comunque, ciascun testo citato era posto fra virgolette ed era seguito dal riferimento bibliografico completo del numero della pagina. Il tutto alla luce del sole. Di cosa sospetti? Le citazioni, quelle provviste di fonti, non costituiscono violazione di copyright (vedi [[Diritto di citazione]]) --[[Utente:TableDark|TableDark]] ([[Discussioni utente:TableDark|msg]]) 11:40, 10 mar 2021 (CET)
::{{at|TableDark}} Ciao TableDark. Sicuramente puoi intervenire sulla pagina delle segnalazioni che ti ho indicato nel link. Riguardo al diritto di citazione cui fai cenno, è sicuramente valido ma ad alcune condizioni descritte nella sezione "Citazioni di opere letterarie" dove, in particolare, si legge: "La citazione deve essere breve, sia in rapporto all'opera da cui è estratta, sia in rapporto al nuovo documento in cui si inserisce". La voce che hai scritto ha circa 435 parole totali includendo le citazioni, togliendo queste ultime si arriva a 105 parole scritte da te, meno di un quarto della totalità della voce. Tuttavia la voce è al vaglio e chi ne sa più di me deciderà. --[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 12:00, 10 mar 2021 (CET)
:::{{at|Emmepici}} Mi pare che i tuoi calcoli matematici siano errati. Al 3 dicembre 2014 la voce "[[I pilastri del tempo]]", scritta fino ad allora interamente da me, era lunga 9607 byte (comprese le citazioni). Le citazioni da te cancellate sono 1905 byte. Vale a dire, sono le citazioni a essere meno del 20 per cento della voce, non il resto della voce a essere "meno di un quarto della totalità della voce". Se si eliminano le citazioni, bisognerà riassumere in qualche modo il contenuto delle stesse. Eliminarle ''tout cout'', senza sostituzione, mi sembra un vandalismo. Resto dell'opinione che le citazioni letterali spesso siano indispensabili. Ho aperto una discussione ([[Discussione:Magisteri_non_sovrapponibili|qui]]) a proposito della voce [[Magisteri non sovrapponibili]], inserendo una citazione; l'espressione utilizzata nel testo originale in lingua italiana di Gould è "Magisteri non sovrapposti". Come affermarlo, se non è possibile fare una citazione letterale? --[[Utente:TableDark|TableDark]] ([[Discussioni utente:TableDark|msg]]) 13:20, 10 mar 2021 (CET)
::::{{at|TableDark}} i miei conteggi sono stati fatti con il conteggio parole di Word. Per cortesia, non parlare del mio intervento come inizio di vandalismo perché non ho eliminato nulla, il template di violazione è visibile solo sulla pagina e copre, temporaneamente, il testo "dubbio". La cronologia è intatta e verrà oscurata da chi la esaminerà solo se ritenuto opportuno... e non sempre viene ritenuto opportuno (vedi le segnalazioni di questo mese dove per 2 voci non si è proceduto).--[[Utente:Emmepici|Emmepici]] ([[Discussioni utente:Emmepici|msg]]) 13:53, 10 mar 2021 (CET)
== Discussione su sottotitoli ==
Ciao {{ping|TableDark}} Ti segnalo che sotto la proposta che hai fatto [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Ancora_sui_sottotitoli qua] ci sono diversi interventi. Penso che, se fosse possibile, sarebbe utile avere un tuo parere. Grazie!--[[Utente:Clementeste|<span style="color:#0080ff"><b>Clementeste</b></span>]]<sup>([[Discussioni utente:Clementeste|Scrivimi]])</sup> 09:58, 9 apr 2021 (CEST)
== Re: Richiesta di inversione di redirect errata ==
Ho annullato la richiesta.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:38, 26 giu 2021 (CEST)
== Re: Autore-capitolo in Cita libro ==
Ciao, l'errore non era tuo. Ho [[Speciale:Diff/122714295|corretto]] il modulo --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:04, 27 ago 2021 (CEST)
== RE: Avviso mancanza fonti ==
E' passato un po' di tempo :) comunque vedo che hai aggiunto fonti e anche sistemato la voce, direi che puoi cancellare. Aggiungo solo un Cn a una frase. Se trovi fonti poi puoi cancellare anche quello. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:45, 8 apr 2022 (CEST)
== Re: Citazioni tradotte ==
Ciao TableDark, anzitutto le citazioni non devono essere troppo lunghe; la traduzione italiana è necessaria ma non è accettabile una cattiva traduzione amatoriale; suppongo che la tua domanda fosse riferita a [[Ernst Mayr]], dove per questi motivi ho rimosso la citazione. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 07:51, 4 ago 2022 (CEST)
:Sì, è come dici. Buon prosieguo, -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:26, 4 ago 2022 (CEST)
== Sezione opere ==
Ciao, ho dato un'occhiata alla sezione opere di [[Willem Frederik Hermans]] ed è fuori standard, vanno tolte le parentesi agli anni di edizione. ho eliminato i wikilink, poi andrebbero titolo, eventuale traduttore, città di edizione, editore, anno. La linea guida dice ''"Per gli elenchi di titoli si segue generalmente lo stesso formato di cui sopra, ma ridotto ai dati essenziali a una panoramica della produzione dell'autore. Spesso, solo: titolo, titolo originale, data (in ordine cronologico di prima pubblicazione)."''
Vuoi che sistemi io o preferisci farlo tu?
Buona giornata! --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 10:11, 2 ott 2022 (CEST)
::{{ping|Fresh Blood}} Ciao. Ti ho risposto anche nella pagina di discussione del Progetto letteratura. Per quanto riguarda le opere di Hermans, cercherò di sistemare l'elenco; ma più tardi. Visto che nel messaggio del progetto letteratura ho criticato le linee guida, da bastian contrario proverò a fare le pulci anche alla frase che hai citato. Secondo la linea guida si dovrebbe elencare nell'ordine: titolo (italiano), titolo originale, data (quale, della prima edizione originale o della traduzione italiana?). Senonché capita spessissimo che un'opera sia stata tradotta in italiano con titoli differenti. Per esempio, ''Der Zauberberg'' di Thomas Mann è stato tradotto dapprima nel 1932 col titolo ''La montagna incantata'' e nel 2010 col titolo ''La montagna magica''. Se dovessi dare questi riferimenti in qualsiasi testo che non fosse WP, scriverei:
::* ''Der Zauberberg'', 1924 (''La montagna incantata'', 1932; ''La montagna magica'', 2010)
::Secondo le linee guida di WP, nella voce Thomas Mann di WP, essendoci due titoli differenti in lingua italiana, dovrei forse raddoppiare le voci in elenco:
::* ''La montagna incantata'' (''Der Zauberberg'', 1924/1932)
::* ''La montagna magica'' (''Der Zauberberg'', 1924/2010)
::il che oltretutto mi pare un po' provinciale. Non ce l'ho con te, che sei anzi molto gentile e disponibile e di ciò ti sono grato, ma con le linee guida che forse dovrebbero essere modificate. Ciao, --[[Utente:TableDark|TableDark]] ([[Discussioni utente:TableDark|msg]]) 14:01, 2 ott 2022 (CEST)
:::Io non c'entro, tuttavia si possono mettere tra parentesi con la scritta "in italiano bla bla bla" o citarle nella biografia, altrimenti in linea di massima è RO. Se poi lo vuoi fare, non credo che ti rollbackeranno ma del resto il problema lo hai sollevato tu! :-D un salutone! --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 18:27, 2 ott 2022 (CEST)
::::{{ping|Fresh Blood}} Ti aggiorno. Ho riscritto la sezione [[Willem_Frederik_Hermans#Opere|Opere di Willem Frederik Hermans]]. Ho controllato il titolo delle opere originali con quelle elencate [https://www.wfhermansvolledigewerken.nl/?biblio=inhoud-het-bibliografische-universum qui], le ho classificate per generi letterari/editoriali (Romanzi, Racconti, Saggi, Versi, Raccolte, ecc.) e le ho elencate in ordine cronologico crescente, senza indicare l'eventuale traduzione italiana. Ho poi creato una sottosezione per le opere tradotte in italiano e, soprattutto per evitare le ambiguità riguardanti le date della prima edizione in lingua originale e della traduzione in italiano, ho utilizzato il template cita libro, ovviamente senza i campi riguardanti l'autore. Però è uscita fuori (forse) una nuova incongruenza: il titolo originale viene messo fra parentesi quadre anziché tonde. Bisognerà studiare un po' meglio il problema, consultando le vecchie discussioni ed eventualmente la [[ISO 690]], e poi eventualmente rivolgersi a [[Discussioni progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti]]. Ciao, --[[Utente:TableDark|TableDark]] ([[Discussioni utente:TableDark|msg]]) 19:03, 2 ott 2022 (CEST)
:::::Ciao, non va usato il template cita libro --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 19:31, 2 ott 2022 (CEST)
::::::Scusa. continuo dopo avere visto bene, infatti è il cita libro a dare problemi. Serve solo per la bibliografia, ti ho messo pure la citazione della linea guida, aggiusto. Ho tolto le parentesi sopra, dove ci sono i titoli originali, sono fuori standard --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 19:47, 2 ott 2022 (CEST)
:::::::{{ping|Fresh Blood}} Ma dove c'è scritto che il template cita libro ''non va usato''? Anzi, nella pagina [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri#Opere dello scrittore]] c'è scritto che si può usare. Trascrivo: «Ogni opera va elencata con il titolo (e l'eventuale link alla pagina dedicata all'opera) e la data di prima pubblicazione. Qualora sia necessario, si possono specificare i dettagli di una o più edizioni dell'opera, ad esempio usando il template {{tl|Cita libro}}.» E, in quella pagina, si mostra, a mo' di esempio, la citazione di un'opera di Céline effettuata proprio utilizzando il template cita libro --[[Utente:TableDark|TableDark]] ([[Discussioni utente:TableDark|msg]]) 20:29, 2 ott 2022 (CEST)
::::::::Oltre che mi fu detto da Lucas appena cominciai a contribuire, ha un senso poiché tu avevi messo il cita libro e c'era un errore (un ? nelle parentesi quadre dell'anno di prima edizione), e qui [[Aiuto:Bibliografia#Sezione Opere]] a formato c'è scritto quanto ti ho scritto stamane, non è che mi invento le cose,
::::::::Comunque ora è tutto in ordine e con le parentesi tonde, ti ho solo fatto presente la linea guida e ho risolto la sezione, tu puoi fare come ti aggrada, buona serata anche a te.
::::::::Dimenticavo: perché non vai a vedere la sezione opere di Céline? Io ci sono andato, ciao! --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 21:06, 2 ott 2022 (CEST)
:::::::::{{ping|Fresh Blood}} Guarda che io non me la sono mai presa con te, me prendo semmai con le linee guida. A me sembra che queste linee guida siano spesso in conflitto fra di loro e abbiano un effetto confondente. Nell'ultimo link che mi hai mandato, nella sottosezione "Formato" trovo infatti scritto «solo: titolo, titolo originale, data». Non si dice che i titoli devono essere in corsivo, e non si dice che il titolo originale deve essere posto fra parentesi tonde. A rigor di forma, la prima opera di Hermans, fra quelle tradotte in italiano, dovrebbe essere «La casa vuota, Het behouden huis, 2005». Ho poi guardato la sezione opere di Céline. Dopo il titolo in francese, l'anno è posto fra parentesi tonde. Fuori standard? A proposito di anno, io non vedevo un "?" nelle parentesi quadre dell'anno di prima edizione. Probabilmente l'inconveniente dipende dal tuo browser e/o dal sistema operativo del tuo pc. Il s.o. del mio PC è Windows 10 Pro, versione 21H2 e browser è Firefox a 64 bit versione 105.0.1. Gli inconvenienti provenienti dal template Cita libro bisognerebbe segnalarli a [[Discussioni progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti]]. Ciao, e buona notte :-) --[[Utente:TableDark|TableDark]] ([[Discussioni utente:TableDark|msg]]) 22:11, 2 ott 2022 (CEST)
| |||