Dafydd ap Llywelyn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(34 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|sovrani britannici|dicembre 2009}}
{{Monarca
|nome = Dafydd I ap Llywelyn
|immagine = Llywelyn_the_Great.JPG
|legenda = Dafydd I (secondo a destra) e il fratello [[Gruffydd ap Llywelyn Fawr|Gruffydd ap Llywelyn]] (primo a destra) al capezzale del padre [[Llywelyn il Grande]] (al centro) in una miniatura del [[1259]] circa.
|stemma = Arms of Llywelyn.svg
|titolo = [[Principe del Galles]]
|regno = 11 aprile [[1240]] - 25 febbraio [[1246]]
|predecessore = [[Llywelyn il Grande|Llywelyn I]]
|successore = [[Llywelyn ap Gruffydd|Llywelyn II]] (nel [[1258]])
|titolo1 = [[Re del Gwynedd]]
|sottotitolo1 = come '''Dafydd II'''
|regno1 = 11 aprile [[1240]] - 25 febbraio [[1246]]
|predecessore1 = [[Llywelyn il Grande|Llywelyn II]]
|successore1 = [[Llywelyn ap Gruffydd|Llywelyn III]] e [[Owain Goch ap Gruffydd|Owain II]]
|data di nascita = [[1215]]
|luogo di nascita = [[Principato del Galles]]
|data di morte = 25 febbraio [[1246]]
|luogo di morte = [[Principato del Galles]]
|padre = [[Llywelyn il Grande]]
|madre = [[Giovanna del Galles]]
|consorte = Isabella de Braose
|figli = Dafydd ap Dafydd (illegittimo)
|religione = [[cattolicesimo]]
}}
{{Bio
|Nome = Dafydd I
|Cognome = ap Llywelyn |Sesso = M
|LuogoNascita = Principato del Galles
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1215
|LuogoMorte = Principato del Galles
|GiornoMeseMorte = 25 febbraio
|AnnoMorte = 1246
|Epoca = 1200
|Attività = principe
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = figlio di [[Llywelyn Fawr ap Iorwerth]] principe di [[Gwynedd]] ereditò il titolo alla morte del padre ([[1240]])
Riga 17 ⟶ 43:
==La primogenitura contesa==
Dafydd nacque attorno al [[1215]] nel castello di Hen Blas, nel [[Flintshire]], unico figlio di
==Il conflitto con Enrico III==
Nonostante questi illustri appoggi Gruffyd aveva numerosi sostenitori e quando Joan morì nel [[1237]] Dafydd perse la sua principale sostenitrice e ricorse quindi all'aiuto di Ednyfed Fychan (circa [[1170]]
La morte del fratellastro liberò Dafydd dalla catena che lo legava a Enrico e si alleò immediatamente con altri nobili [[Gallesi]] per attaccare i domini inglesi in [[Galles]]. Dafydd incamerò diversi successi militari e nella [[primavera]] del [[1245]] conquistò il castello di [[Mold (Flintshire)|Mold]] e probabilmente anche quello di [[Dyserth]], Enrico contrattaccò attaccando il Gwynedd, ma soffrì di una grave disfatta combattendo in uno stretto passo contro gli uomini di Dafydd. Imperterrito il sovrano inglese proseguì fino al fiume Conwy dove cominciò a costruire un nuovo castello presso [[Deganwy]].
Dafydd intanto portava avanti relazioni diplomatiche con il [[Vaticano]] e [[Papa Innocenzo IV]] riconobbe la legittimità dei diritti che egli vantava per il Galles del nord, decisione che, nello stesso [[1245]], venne ribaltata a seguito di una densa attività diplomatica da parte di Enrico. I combattimenti intanto continuavano e venne raggiunta una tregua soltanto nell'[[autunno]] dello stesso anno, la tregua resse per tutto l'inverno fino alla morte improvvisa di Dafydd avvenuta il
Dafydd venne sepolto presso l'abbazia di Aberconwy insieme al padre.
==Il matrimonio sterile==
L'unione fra Dafydd ed Isabella de Braose ([[1222]] circa-[[1248]]), figlia di [[Guglielmo di Braose]] non generò eredi, anche se pare che avesse almeno un figlio illegittimo tale Dafydd ap Dafydd
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione|precedente=[[Llywelyn Fawr ap Iorwerth]]|carica=[[Re del Gwynedd]]|periodo=[[1240]] - [[1246]]|successivo=[[Llywelyn Ein Llyw Olaf ap Gruffydd]]}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Box successione|precedente=[[Llywelyn Fawr ap Iorwerth]]|carica=[[Re del Gwynedd]]|periodo=[[1240]] - [[1246]]|successivo=[[Llywelyn Ein Llyw Olaf ap Gruffydd]]}}
{{Controllo di autorità
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Sovrani del regno di Gwynedd]]
|