Code001
Iscritto il 7 lug 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il mondo sul filo: nuova sezione |
→Tag MATH e schermo SCURO: nuova sezione Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App talk topic |
||
(14 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze''<br />''puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
Riga 30:
Nel 2010 hai apportato alcune modifiche alla voce in oggetto, creata da anonimo. Ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso: la trama non corrisponde a quella del film! Ne sai qualcosa? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 00:27, 1 apr 2013 (CEST)
: Non ricordo più quali fonti ho consultato, ma da qualche parte ho integrato il mio ricordo del film (credo di essere uno dei pochi che lo abbia visto) con ciò che ho trovato forse nella versione tedesca di Wikipedia. Cosa non ti torna?
: PS:
: Se mi sai dire come inserire in modo più efficiente i commenti invece di correggere questa pagina, per cortesia dimmelo --[[Utente:code001|<span style="color:#107090">code001</span>]]<sup>[[Discussioni utente:code001|<span style="color:#A09030"> ..</span>]]</sup>
::Ciao. Per quanto riguarda l'utilizzo di queste pagine di discussione, immagina che la tua talk è una casella di posta. Quindi io scrivo qui, tu scrivi nella mia pagina di discussione. Vedi [[aiuto:talk]].
::Ho visto il film poco prima di scriverti e posso assicurarti che la trama non è corretta.
::Ti elenco le cose che non mi tornano (ma confronta anche la corretta versione della trama del film su en.wiki):
::*''Durante un party conosce un altro professore con cui scambia una serie di opinioni'. [...] Nei giorni seguenti Stiller [...] chiede notizie della persona con cui ha parlato durante il party e nessuno la conosce e neppure si ricorda di esso''. In realtà, nel film la persona del party, che poi scompare, è un tale Lause, responsabile della sicurezza. Stiller lo conosce già, non lo conosce al party e Lause non è un professore. Nella trama non si fa nemmeno menzione del professor Vollmer (il padre di Eva), che muore all'inizio del film.
::*''una notte rischia di restare ucciso travolto da un'automobile in corsa''. Non ricordo che accada questo nel film e neppure che "qualcuno lo segue in auto". Né è vero che "gli incidenti in cui rischia di perdere la vita aumentano": nel film, solo una volta, nei pressi dello chalet di Stiller, un albero gli crolla addosso.
::*''Stiller cerca disperatamente una spiegazione, arrivando ad ipotizzare che il mondo in cui egli vive è anch'esso una simulazione'': nel film Stiller non lo sospetta prima che "Einstein", che ha occupato il corpo di Walfang, glielo rivela.
::*''Scopre che la sua segretaria è la persona di contatto'': nel film l'unità di contatto è Eva.
::Insomma, secondo molti profili è come se si trattasse di un film diverso. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:18, 2 apr 2013 (CEST)
Ti dirò che ho visto il film all'epoca della sua uscita e avevo 17 anni (avevo già programmato con un TI 57 e tutto ciò che riguarda complessità e programmabilità anche della mente mi ha sempre affascinato/interessato e ancora oggi costituisce una parte consistente del mio lavoro). Sui nomi e su alcuni dettagli della trama non ho la pretesa di ricordare perfettamente, ma il ricordo degli attentati multipli mi sembrava abbastanza affidabile. Hai controllato di non aver visto una versione abbreviata (205 minuti l'originale)? è l'unica cosa che mi viene in mente di suggerirti di controllare. Da parte mia posso dire che è altamente probabile che il significato del film che ho conservato sia stato arricchito della mia esperienza personale.
Poi per il resto, se mi dici dove/come lo hai potuto vedere, mi interesserebbe rivederlo.
Ho proseguito qui, anche perché sono un po' disorientato su dove discutere. Ho visto che avrei potuto discutere sotto la Voce "Il mondo sul filo" stessa o rispondere a te in una delle molte sfaccettature che presenti ma, visto che sembravano inizi da zero, ho pensato che rispondere/proseguire qui era meglio. Nel caso se trascrivi questa discussione sotto la voce di pertinenza non ho nulla in contrario! --[[Utente:Code001|code001]] ([[Discussioni utente:Code001|msg]]) 10:33, 3 apr 2013 (CEST)
:Ciao code! Il film l'ho potuto vedere su iutiubbe: se cerchi il titolo in italiano trovi una versione in lingua originale con sottotitoli. La durata complessiva è quella che dici. Né una versione abbreviata può far sì che l'unità di contatto sia Eva piuttosto che la pettoruta segretaria. Nessun problema per il modo in cui abbiamo conversato: è una tipica aporia pediana quella dei luoghi di discussione. :-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 11:51, 3 apr 2013 (CEST)
: Modifica come ritieni opportuno e giusto!
Quando dicevo della versione abbreviata non mi riferivo a chi era/non era stato (Eva/pettoruta segretaria), ma eventualmente a perdita di spezzoni (ad esempio gli attentati). Probabilmente nella mia memoria (sono trascorsi quasi 40 anni) la vicenda del film ha subito elaborazioni che hanno finito col discostare il mio ricordo dalla trama reale del film!
Sarebbe interessante recuperare la versione con il sonoro in Italiano!
Grazie per gli appunti --[[Utente:Code001|code001]] ([[Discussioni utente:Code001|msg]]) 11:41, 4 apr 2013 (CEST)
:Comunque la versione originale sottotitolata, come detto, è disponibile e molto godibile. I film completi su yt appaiono e scompaiono, quindi fossi in te mi affretterei. Ciao! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:57, 4 apr 2013 (CEST)
== Link a pagine di Wikipedia in lingua diversa ==
Ciao Code001, non vanno inseriti link ad altre pagine di Wikipedia in altre lingue ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Buenos_Aires&type=revision&diff=89064277&oldid=89062817 come hai fatto qui]); in questo caso le pagine vanno create e poi casomai si inserisce il personaggio oppure và indicata una fonte che attesti la rilevanza per la città ('''[[Wikipedia:Modello_di_voce/Centro_abitato#Persone_legate_a_Nome_Citt.C3.A0|qui]]''' trovi le linee guida da seguire).--'''[[Utente:Freeezer|<em><strong><span style="color:#393939">Freeezer</span></strong></em>]]'''[[Discussioni Utente:Freeezer|<span style="color:#696969"><small> (msg)</small></span>]] 12:04, 18 lug 2017 (CEST)
==Fonti==
{{Avvisosenzafonti}}--[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 15:23, 5 mag 2025 (CEST)
== Tag MATH e schermo SCURO ==
Con lo schermo scuro i riquadri di alcune asserzioni appaiono bianchi e i testi con il tag math non sono visibili. [[Utente:Code001|code001]] ([[Discussioni utente:Code001|msg]]) 17:12, 26 mag 2025 (CEST)
|