Opava: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(47 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Didascalia =
|Stemma = Opava_COA.png
|Stato = CZE
|Grado amministrativo = 3
Riga 12 ⟶ 11:
|Divisione amm grado 1 = Moravia-Slesia
|Divisione amm grado 2 = Opava
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
Riga 24 ⟶ 23:
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Superficie = 90.61
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 01-01-
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice catastale =
|Codice ISO =
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 45 ⟶ 39:
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Opava''' {{Link audio|Cs-Opava.ogg|<small>ascolta</small>}} (
== Storia ==
[[File:Zamek Radun.jpg|thumb|left|Il castello di Radun]]
Opava è stata citata per la prima volta nel [[1195]]. Ricevette
Dal [[1938]] al [[1945]] Opava fu occupata dalla [[Germania nazista]]. Il giorno prima dell'annessione dei [[Sudeti]] nel [[1938]], Opava fu separata dal suo [[okres]] e divenne una città indipendente. Dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]], la popolazione tedesca di Opava fu espulsa ([[1945]]-[[1946|'46]]); molti degli espulsi si insediarono a [[Bamberga]], in [[Germania]].
Dal 1996 è una delle sedi della neonata [[diocesi di Ostrava-Opava]] e quindi ospita la [[concattedrale di Opava]] (già nel 1777, con la creazione della [[provincia ecclesiastica]] dell'[[arcidiocesi di Olomouc|arcidiocesi di Olmutz]], era stata prevista la fondazione di una diocesi di Opava, per distacco dalla [[arcidiocesi di Breslavia|diocesi di Breslavia]], la cui sede all'epoca era ormai situata nei domini prussiani, ma non venne eretta per varie ragioni).
== Sport ==
La squadra di calcio di Opava, il [[Slezský Fotbalový Club Opava|Kaucuk Opava]] nella stagione [[1. Liga 1995-1996|1995-96]] è arrivata nella [[Gambrinus Liga|1. Liga]], a quel tempo la massima divisione del [[campionato di calcio ceco|campionato ceco]], chiudendo la stagione al 6º posto. Negli anni seguenti la squadra si è stabilita nella parte medio-bassa della classifica e nelle successive la squadra ha modificato il proprio nome in [[Slezský Fotbalový Club Opava|SFC Opava]] ed ha avuto stagioni altalenanti. Il [[Gambrinus Liga 2003-2004|2004]] è l'anno dell'ultima partecipazione alla [[Gambrinus Liga]].
In città ha sede la squadra di [[pallacanestro|basket]] [[Basketbalový klub Opava|B.K. Opava]] protagonista nel [[Národní basketbalová liga|massimo campionato nazionale]] con la vittoria di titoli e [[Coppa della Repubblica Ceca di pallacanestro maschile|Coppe nazionali]].
== Economia e cultura ==
Opava è attualmente un importante centro di affari e culturale: è la sede di parecchie istituzioni economiche e culturali che servono l'intera regione, incluso il museo di Stato della [[Slesia]], l'[[Università della Slesia (Opava)|Università della Slesia di Opava]] e l'Istituto della Slesia dell'Accedemia delle Scienze. La città fa parte dell'area industriale intorno a [[Ostrava]] e produce materiale per l'equipaggiamento delle miniere.
==
=== Gemellaggi ===
*{{Gemellaggio|Polonia|Katowice|}}<ref>{{cita web|url=http://www.katowice.eu/pl/nasze-miasto/wspolpraca-z-zagranica/miasta-partnerskie---opava.htm|lingua=pl|titolo=città gemellate con Katowice|accesso=18 maggio 2010|editore=katowice.eu|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101227154118/http://www.katowice.eu/pl/nasze-miasto/wspolpraca-z-zagranica/miasta-partnerskie---opava.htm|dataarchivio=27 dicembre 2010}}</ref>
== Note ==
Riga 78 ⟶ 66:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comuni del distretto di Opava}}
{{
{{Portale|Repubblica Ceca}}
[[Categoria:Opava| ]]
|