Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonio Sciacca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chiusura |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Antonio Sciacca}}
[[Categoria:Cancellazioni del 8 marzo 2013]]</noinclude>
Nessuna fonte parla della sua presenza alla Biennale di Venezia e della recensione sul Corriere della sera. Allo stato non rientra nelle policy minime.--'''''[[Utente:
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 12 marzo 2013]]</noinclude>
Riga 25:
* {{commento}} La richiesta di chiusura è assolutamente prematura e, a mio avviso, da annullare. BTW "l'interesse di Antonio" non rientra tra le motivazioni per tenere una pagina. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:09, 13 mar 2013 (CET)
:: trasformato in commento. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 10:58, 13 mar 2013 (CET)
*{{cancellare}} Non si tratta di partecipazioni alla Biennale di Venezia ma di mostra tenuta a Siracusa e legata alla Biennale, come se ne sono tenute in tutte le regioni d'Italia e alle quali hanno partecipato centinaia di artisti. Si tratta quindi di ben altra cosa. Le altre fonti riguardano delle personali come tutti i pittori tengono, niente di particolare.--'''''[[Utente:
*{{cancellare}} le fonti non rivelano enciclopedicità. La supposta partecipazione alla Biennale non c'è stata. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 18:31, 13 mar 2013 (CET)
*{{mantenere}} Fornite tutte le indicazioni necessarie per non cancellare [[Utente:Andrea Krt|Andrea Krt]]
::{{commento}} forse l'utente Andrea Krt (appena registratosi) non sa che questa non è una votazione, ma una discussione in cui si portano motivazioni. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:25, 15 mar 2013 (CET)
*{{mantenere}} Cercavo dei criteri, non so perchè ma ero confinto li avessimo sui pittori, ma sbagliavo. Però, dalla voce e dalle fonti, direi che si può escludere il localismo, ci sono apprezzamenti da critici e altri pittori enciclopedici, opere, mostre, Biennale di Palermo... insomma proprio nulla no. Parliamone con più calma... La voce non mi par promozionale, ma da tenere sott'occhio vito che il primo risultato in google rimanda a un [[Telemarket|un noto canale di televendita d'opere d'arte]]. -- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar</span>]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO
::"Invitato" alla Biennale di Palermo: cioè alla prima edizione. Non sembra una manifestazione di grande rilevanza. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 19:58, 15 mar 2013 (CET)
:::Mai scritto che è di grande rilevanza.-- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar</span>]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO
* {{commento}} Antonio Sciacca è un esponente del Metropolismo, questo movimento sarà la corrente artistica che in futuro rappresenterà i nostri giorni. Inserire delle informazioni "oggettive e descrittive" a riguardo dei suoi dipinti e della sua collaborazione "Biennale Internazionale Palermo" saranno solo un beneficio per tutti coloro che vogliono consultare tali informazioni. Per questo credo che può essere enciclopedizzato. Come tutti gli artisti che essi siano cantanti, ballerini, compositori, scrittori solo perchè ancora poco noti o popolari rispetto ad altri non vuol dire che debbano essere immediatamente bannati. 16 mar 2013 [[Utente:Andrea Krt|Andrea Krt]]
::Qui non stiamo valutare il futuro ma il presente. Quello che accadrà in futuro si vedrà quando ci saranno le fonti che lo confermeranno. Tiene presente che questa è un'enciclopedia e non una vetrina per dare visibilità a personaggi emergenti.--'''''[[Utente:
*{{cancellare}} Non ha partecipato alla biennale di Venezia, e non esistono altri motivi di enciclopedicità, in quanto la biennale di Palermo, alla prima edizione, non ha una gran importanza. Lo stile della voce poi, è quello di un CV. --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 13:41, 17 mar 2013 (CET)
* {{Tenere}} Io credo che vada mantenuta la voce. Si tratta di un artista che ha ricevuto commenti lusinghieri da Vittorio Sgarbi e Achille Bonito Oliva (due dei più importanti critici d'arte italiani); ha organizzato personali di pittura, anche all'estero (Galleria Himmerlnberger di San Francisco - USA), presentate da importanti critici d'arte (tra cui ancora una volta Sgarbi e Bonito Oliva); ha esposto in una mostra collegata alla Biennale di Venezia organizzata da Sgarbi; ha partecipato alla prima Biennale di Palermo (vivendo in provincia di Trapani, ci sono stato e non era così male, contrariamente a quanto possa pensare qualche commentatore anti-siciliano) viene venduto con quotazioni/prezzi medio-alti da una nota TV che si occupa di vendita di opere d'arte e che ha lanciato artisti come Rabarama o Athos Faccincani (presenti su Wikipedia). Secondo voi è poco? Io ritengo che non si tratti di un qualsiasi pittore. Sinceramente e spassionatamente non comprendo la strana insistenza, l'acrimonia e la spocchia di alcuni commentatori che nei loro profili dichiarano candidamente di interessarsi di numismatica, astronomia, sport, geografia ... ma non d'arte. Spero che Wikipedia attribuisca maggiore rilevanza ai giudizi espressi da importanti critici d'arte e un po' meno peso ai commenti dello zì Carlo o di un astronomo sportivo. Maestro [[Utente:Maestro|Maestro]]
*:Scusa la mia curiosità, ma mi chiedevo che effetto facesse '''[http://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=50&tagfilter=&title=Speciale%3AContributi&contribs=user&target=Maestro&namespace=&tagfilter=&year=2013&month=2 ritornare dopo oltre 91 mesi]'''... E comunque ti invito a motivare evitando osservazioni gratuite sugli interessi degli intervenuti alla procedura. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 01:48, 19 mar 2013 (CET)
:::Sanremofilo, concentriamoci più sul contenuto del testo che non sull'ultimo contributo fatto, non vi sono regole che vietino o sminuiscano interventi di utenze poco utilizzate, questi commenti sono secondo me evitabili. Molto daccordo con il resto sulle frasi evitabili. Entrando nel merito del commento di "Maestro", mi pare faccia una corretta descrizione della probabile enciclopedicità del soggetto in questione.-- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar</span>]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO
* {{commento}} Il Metropolismo è una corrente artistica attuale, nasce verso la fine degli anni 80 quando nel 1987 alcuni pittori sottoscrivono formalmente una corrente pittorica dedita all'osservazione dei comportamenti sociali testimoniando i cambiamenti di quest'epoca. Antonio Sciacca non è l'unico pittore esponente di tale corrente pittorica; tale corrente ha attirato l'attenzione di studiosi come il Prof. Achille Bonito Oliva (presente su wikipedia) o critici come Omar Calabrese (presente su wikipedia), Valerio Dehò, Renato Minore (presente su wikipedia) e Alberto Abruzzese (presente su wikipedia). In risposta al sig.
*{{commento}} Che improvviso interesse attorno a questa pdc: uno si iscrive l'8 marzo ed edita una cinquantina di volte solo nella voce di Sciacca e poco dopo che è partita la pdc chiede la chiusura, altri due si iscrivono proprio in occasione di questa pdc, e per finire, il quarto resuscita dopo quasi 8 anni per intervenire in questa pdc accusando di spocchiosità qualcuno perchè interviene non essendo un critico d'arte o un esperto assoluto in campo artistico (e magari corregionale come lui dello Sciacca?), dimenticando di leggere punti che con gli interessi principali di un utente non c'entrano proprio niente, tipo [[WP:Localismo]], o [[WP:Enciclopedicità]], o [[Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative]] ecc. ecc. <br />@ Andrea Krt: il mantenere lo hai già messo all'inizio, ripeterlo non conta nulla.<small><br />A parte che a Maestro una battutina, visto il riferimento ai miei interessi, ora gliela faccio.. E che c'entrano allora le scienze politiche con un pittore? :D</small> --[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 02:55, 19 mar 2013 (CET)
*{{commento}} Credo sia interesse di Wikipedia, anche in Italia, di aprirsi agli altri e al mondo, piuttosto che chiudersi a riccio come una comunità di piccoli gnomi che si difendono a vicenda e cercano di estromettere chi si è iscritto da poco o chi non interviene da tanto. Maestro [[Utente:Maestro|Maestro]]
----
*;{{icon|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2013 marzo 19#Antonio Sciacca|19 marzo 2013]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 19 marzo 2013]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''martedì 26 marzo 2013'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Antonio_Sciacca&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Antonio_Sciacca&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br />
----
* {{Tenere}} Voce pienissima di fonti che attestano l'enciclopedicità evidentissima del personaggio.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 05:26, 20 mar 2013 (CET)
Riga 58:
===== Mantenere =====
#--'''''[[Utente:John95|<span style="color:#FF0000">John</span>]][[Speciale:Contributi/John95 |<span style="color:#000000">95</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:John95|posta]])</sup> 14:48, 27 mar 2013 (CET)
#-- [[Utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:large;color:#cc33cc;">Krovatar</span>]][[Discussioni utente:KrovatarGERO|<span style="font-family:Mistral;font-size:medium;color:#1e90ff;">GERO
#--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 11:29, 29 mar 2013 (CET)
#--[[Utente:Sax123|Sax123]] ([[Discussioni utente:Sax123|msg]]) 12:52, 30 mar 2013 (CET)
Riga 65:
===== Cancellare =====
# [[Utente:PandeF|<
# [[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 14:05, 27 mar 2013 (CET)
# --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:00, 27 mar 2013 (CET)
#--[[Utente:Kirk39|Kirk39]] ([[Discussioni utente:Kirk39|msg]]) 15:04, 27 mar 2013 (CET)
# '''''[[Utente:
#--[[Utente:Massimo Telò|
# --[[Utente:Luigi.tuby|Luigi.tuby]] ([[Discussioni utente:Luigi.tuby|msg]]) 21:45, 27 mar 2013 (CET)
#--[[Utente:Nevermindfc|Nevermindfc]] ([[Discussioni utente:Nevermindfc|msg]]) 22:48, 27 mar 2013 (CET)
| |||