Sancto Ianne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|gruppi musicali italiani|agosto 2010}}
{{Artista musicale
|nome = Sancto Ianne
Riga 6:
|genere = Neofolk
|genere2 = Folk
|anno inizio attività =
|
|etichetta =
|immagine =
|didascalia =
|
|
|raccolte =
▲|numero album live =
|
}}
'''Sancto Ianne''' è un gruppo di neo-folk d'autore nato nel [[
Sancto Ianne fonda la sua musica su un profondo rapporto emotivo con la cultura e la tradizione della propria terra
I '''Sancto Ianne''' sono attualmente formati da:
*[[Gianni Principe]]: voce, castagnette
*[[Ciro Schettino]]: chitarra classica e acustica, mandoloncello, chitarra battente, flauti
*[[Antonio Pasquariello]]: chitarra acustica, chitarra elettrica▼
*[[Raffaele Tiseo]]: violino
*Roberto Polcino: fisarmonica
*Sandro Verlingieri: tammorre, tamburelli, percussioni etniche
*Valerio Mola: basso acustico, basso elettrico
==Discografia==
Oltre ad essere presenti in varie raccolte di musica folk
*''[[Tante bannere, tanti padrune]]'' (2000)
*''[[Scapulà]]'' (2002)
Riga 43 ⟶ 38:
==Collegamenti esterni==
▲*[http://www.myspace.com/sanctoiannebn Pagina su myspace]
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Campania]]
[[Categoria:Ceppaloni]]
|