Basette: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
 
(72 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il cortometraggio omonimo|[[Basette (film)]]|Basette}}
{{F|moda|arg2=anatomia|gennaio 2022}}
{{S|linguistica|moda}}
[[File:Cool glasses -Sideburns.jpg|thumb|Basetta]]
Le '''basette''' sono la [[barba]] che cresce lungo i lati del [[viso]] dell'[[uomo (genere)|uomo]] davanti alle [[orecchio|orecchie]].
[[File:Sideburns1.jpg|thumb|Favoriti]]
[[File:Guy C. H. Corliss.jpg|thumb|Fedine]]
 
Le '''basette''' sono peli lasciati crescere ai lati del [[viso]] maschile, che si estendono dall'[[attaccatura dei capelli]] per correre parallele alle [[orecchio|orecchie]]. Ne esistono di diverse tipologie e lunghezze.
Possono essere di diverse tipologie: tagliate all'altezza di metà orecchio, di media lunghezza, unite ai [[baffo|baffi]] o alla [[barba]], portate lunghe sino al [[mento]]. IL RE IN ASSOLUTO DELLE BASETTE E RICCARDO FAGGIOLO VIVE A CAPODIMONTE
 
== Tipologie ==
Le basette lunghe sono parte integrante del look nelle sottoculture [[skinhead]].
Le basette possono essere tagliate all'altezza di metà orecchio, sotto all'orecchio, unite ai [[baffi]] (a formare le cosiddette ''fedine''<ref>{{Cita web|url=http://www.baffiabuffo.it/it/2016/11/03/burnside-o-fedine-baffi-per-generali-e-nobili-dalto-lignaggio/|titolo=Burnside o fedine: baffi per generali e nobili d’alto lignaggio – BaffiaBuffo|accesso=7 maggio 2018}}</ref>) o alla [[barba]], o ancora portate lunghe sino alla base della guancia o al [[mento]] (''favoriti''<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/domande_e_risposte/lessico/lessico_045.html|titolo=DOMANDA – Per caso un signore, rivolgendosi ad un mio amico, ci ha detto che le sue basette si chiamano "favorite". Vorrei sapere da che cosa deriva l'uso di questa parola.|autore=Elisabetta Favi|sito=Treccani|accesso=25 ottobre 2018}}</ref>).
La crescita può essere stimolata con sostanze ad azione revulsivante ad uso topico (come la [[capsaicina]]) che provocano infiammazione e dolore, e al contempo aumentano l'afflusso di sangue e la crescita pilifera.
 
==Etimologia==
== Galleria di basette particolari ==
Il termine ''basette'' ha un'etimologia incerta.<ref>{{cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/basetta1/|titolo=Baṡétta¹|accesso=29 dicembre 2024}}</ref> In inglese esse prendono il nome di ''sideburns'', alterazione di ''burnsides'', dal nome del generale della [[guerra civile americana]] [[Ambrose Burnside]], un uomo noto per la sua insolita acconciatura facciale che collegava spesse basette tramite baffi, ma lasciava il mento [[rasatura|pulito e rasato]].<ref name=MW>{{cita web|url=https://www.merriam-webster.com/wordplay/sideburns-meaning-origin|titolo=The Hairy History of 'Sideburns'|accesso=29 dicembre 2024|lingua=en}}</ref>
 
== Storia ==
<center>
Come i baffi e la barba, anche le basette hanno una lunga storia. I più antichi rinvenimenti [[micenei]] mostrano giovani uomini con lunghi capelli e basette ricciolute che arrivano alla fine dell'orecchio, gli uomini più maturi invece portavano la barba. Con i [[Antica Grecia|Greci]] che preferivano la barba e con i [[Civiltà romana|Romani]] che durante la repubblica fino al II sec. d.C. bandirono ogni tipo di barba, anche le basette caddero in disuso.
 
Durante la [[guerra dei trent'anni]] i capelli lunghi degli uomini erano spesso accompagnati da baffi all'insù con barbette a punta oppure con pizzetti e basette che arrivavano alla fine dell'orecchio. A partire dalla metà del XVII secolo con il progressivo avvento delle parrucche, gli uomini iniziarono a radersi completamente la testa, dunque anche le basette furono eliminate dalla moda. Per tutto il XVIII secolo con le parrucche o con i capelli lunghi gli uomini erano completamente sbarbati, non portavano barba o basette, e raramente portavano i baffi. La situazione non cambiò fino alla fine del secolo, quando gli sconvolgimenti politici della [[Rivoluzione francese]] resero le parrucche sempre meno popolari e le rasature sempre più sommarie. A partire dal 1795-1797 le basette iniziarono a comparire sotto i lunghi capelli dei membri del Direttorio e così divennero di moda. A esaltare maggiormente le basette vi fu poi a partire dal 1798-1799 l'adesione di molti francesi del taglio alla ''Brutus'' e alla ''Titus'', tagli corti, alla romana.
 
L'inizio del XIX secolo fu caratterizzato da capelli corti e basette molto lunghe e sottili, mentre con la Restaurazione vi fu un tentativo in parte riuscito di far tornare l'incipriature delle parrucche e dei capelli, ma la moda decadde nella prima metà del secolo. In [[età vittoriana]], i capelli e le basette si allungarono, Si diffusero i favoriti, portati ad esempio da [[Alessandro Manzoni]]. A partire dalla seconda metà del secolo le basette vennero unite ai baffi e i capelli corti tornarono di moda. Con l'avvento delle lunghe barbe a fine secolo, i favoriti e le basette divennero pressoché fuori moda.
 
Dal 1890 agli anni cinquanta del XX secolo gli uomini radevano le loro basette all'inizi dell'orecchio, negli anni 1950 [[Elvis Presley]] torna poi a sfoggiarle a fine orecchio. Durante i movimenti giovanili del 1968, molti stili [[termidoriani]] e ottocenteschi vennero rivisitati e così le barbe e le basette tornarono di moda fino alla fine degli anni 1970. A partire dagli anni 1980 le basette caddero in disuso, ma nel XXI secolo si sono tornate a sfoggiare, come parte della moda [[Hipster (sottocultura contemporanea)|hipster]].<ref name=MW/>
 
== Galleria di basette particolarifotografica ==
<div align="center">
<gallery>
Immagine:Ambrose Everett Burnside.jpg|[[Ambrose Burnside]]
Immagine:Portrait of Martin Van Buren (cropped).jpg|[[Martin Van Buren]]
Immagine:Gilbert-GS.JPG|[[W. S. Gilbert]]
Immagine:Ibsen_photography.jpg|[[Henrik Ibsen]]
Riga 19 ⟶ 33:
Immagine:Lemmy-01.jpg|[[Lemmy Kilmister]]
</gallery>
</centerdiv>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Sideburnswikt}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Depilazione}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|anatomia|moda}}
 
[[Categoria:Apparato tegumentarioBarba]]
[[Categoria:AcconciatureRasatura]]