Remigio Sartoris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Remigio Sartoris
|Immagine = Associazione Calcio Perugia 1938-1939.jpg
|Didascalia = Sartoris (in piedi, quarto da destra) allenatore del Perugia nella stagione 1938-1939.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
Riga 8 ⟶ 9:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[DifensoreAllenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1922-1923|{{Calcio Virtus Bologna|G}}|19 (0)
|1919-1920|Pavia|7 (2)
|19221921-1923|{{Calcio Virtus Bologna|G}}|19 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1936-1938|Fano|
|1938-1939|Perugia|
|1939-1940|Dinasimaz Popoli|
|1941-1942|Amatori Bologna|
}}
}}
 
{{Bio
|Nome = Remigio
Riga 27 ⟶ 37:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Attività = allenatore di calcio
|AttivitàAttività2 = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
 
== Carriera ==
Gioca la stagione 1919-20, la prima del dopoguerra con il Pavia in Prima Categoria, girone C.<ref>Il calcio a Pavia, di Bottazzini e Fontanelli, GEO Edizioni, 2011, a pagina 46.</ref> Con la Virtus Bologna disputa 19 gare nel campionato di [[Prima Divisione 1922-1923]]<ref>{{citaCita libro|titolo=La Biblioteca del Calcio|edizione=[[1922]]-[[1923]]|editore=Geo Edizioni|pagine=p. 2332}}</ref><ref>Liste di trasferimento 1923, da ''«[[La Gazzetta dello Sport]]»'', 13 ottobre 1923.</ref>.
 
== Note ==
<references/>