Tat'jana Stepanova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco |
sistemo Bio |
||
| (18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|
{{W|danzatori|ottobre 2019|Presenza di numeri in apice come fossero note che tuttavia non rimandano a nulla; traslitterazioni rese in forma non standard; toni generalmente celebrativi}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Stepanova
|PreData = {{russo|Татьяна Викторовна Степанова}}; {{ucraino|Тетяна Вікторовна Степанова|Tetjana Viktorovna Stepanova}}▼
▲|PreData = {{russo|Татьяна Викторовна Степанова}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Odessa
Riga 12:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = coreografa▼
|Epoca = 2000
▲|Attività = coreografa
|Attività2 = ballerina
|Attività3 = saggista
|AttivitàAltre = e [[maestro di balletto|maestra di danza]]
|
|NazionalitàNaturalizzato = spagnola
|Immagine = Tatiana Stepanova.jpg
|Didascalia = Fotografia di
}}
Riga 32:
Fondatrice e Direttrice Artistica dell'Istituto di Investigazione e Studi di Danza a Madrid (Instituto de Investigaci:on y Estudios de Danza)
Ha pubblicato numerosi articoli di critica su giornali e settimanali ucraini, ([[Odessa notturno]]), russi ([[Glásnost]], [[Perestroika]] e Danza), spagnoli ([[El Cultural]] de [[La
Maestra della purezza e del mantenimento delle versioni originali dell'eredità coreografica del balletto classico, la sua versione breve di [[La Bella Addormentata]] (1h 20') è l'opera attuale che meglio mantiene il lascito di [[Marius Petipa]], tanto nei passi conservati, come negli aggiunti che egli avrebbe fatto suoi. Questa versione venne presentata in prima il 7 dicembre 2008, nel [[Hyogo Performing Arts Center]] (Nishinomiya - Giappone), con il titolo [[Sleeping Beauty Suite]], Suite ''Bella Addormentata''.
== Opera coreografica ==
Riga 62:
* '''Sleeping Beauty Suite''', (''Suite della Bella addormentata''), (2008), (1h. 20'), musica di [[Pëtr Il'ič Čajkovskij]]. Prima esecuzione il 7 dicembre 2008, nel [[Hyōgo Performing Arts Center]] (Nishinomiya).
* '''La Bayadère''',
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|ru
* {{lingue|ja
* {{lingue|ru
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.opera-balletto.tm.odessa.ua Sito ufficiale] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} del Teatro di Opera e Balletto di Odessa
* [https://web.archive.org/web/20081204025321/http://www.balet.by/ Sito ufficiale] dell'Accademia Nazionale del Gran Teatro di Balletto della Repubblica della Bielorussia.
{{Portale|biografie|danza}}
[[Categoria:Coreografi russi]]
| |||