Counter-Strike: Source: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ale2695 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(30 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|videogiochisparatutto}}
{{Videogioco
{{Gamebox
|nomegioconome gioco = Counter-Strike: Source
|didascalia = Un terrorista impugna la bomba, obiettivo della partita, nella mappa Dust 2.
|sviluppo= [[Valve Software]]
|origine = USA
|pubblicazione= [[Valve Software]]
|sviluppo = [[Valve SoftwareCorporation]]
|anno=2004
|pubblicazione = [[Valve SoftwareCorporation]]
|data= [[1 novembre]] [[2004]]
|serie = Counter-Strike
|genere= [[Sparatutto in prima persona]]
|anno = 2004
|modigioco= [[Multiplayer]]
|data = [[1º novembre]] [[2004]]
|piattaforma=[[Microsoft Windows]]
|genere = [[Sparatutto in prima persona]]
|piattaforma2= [[Mac OS X]]
|piattaforma3modi gioco = [[LinuxMultiplayer]]
|motorepiattaforma = [[SourceMicrosoft EngineWindows]]
|piattaforma 2 = [[Microsoft WindowsmacOS]]
|motorefisico=[[Havok (software)|Havok]]
|piattaforma 3 = [[Linux]]
|mediatype= download [[Steam (informatica)|Steam]]
|motore = [[Source Engine]]
|requisiti= {{Requisiti videogioco
|mediatypetipo media = download [[Steam (informatica)|Steam]]
|cpu = 1.7 GHz
|requisiti = {{Requisiti videogioco
|cpu = 1.,7 GHz
|ram = 512 MB
|video =
Riga 23 ⟶ 25:
|altro =
}}
|periferiche = [[tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]]
|immagine = Csslinguaggiovideogiochi.jpg
|preceduto = [[Counter-Strike: Condition Zero]]
|seguito = [[Counter-Strike: Global Offensive]]
}}
'''''Counter-Strike: Source''''' (comunemente abbreviato come ''CS:S'') è l'ultimail incarnazioneseguito del celebre [[sparatutto in prima persona]] ''[[multiplayerCounter-Strike]],'' doveed unaè squadrabasato disul [[terrorista|terroristimotore grafico]] è[[Source inEngine]]. lottaCome contronell'originale una squadra di forze speciali. Nato(nato come [[Mod (videogiochi)|mod]] gratuito perdi ''[[Half-Life]]'', è statoe in seguito acquistato da [[Valve Corporation|Valve]];), ''Counter-Strike:tratta Source''dello èscontro latra versione basata suldelle [[motoreforze graficospeciali]] die ''[[Half-Life 2]]'', ildei [[Source EngineTerrorismo|terroristi]]. È disponibileuscito nel 2004 per [[Microsoft Windows]], [[Mac OSmacOS]] e per [[Linux]] in modalità cross-platform, cioè permettendo diil giocare[[multigiocatore]] sulloin stessorete servertra siautenti dadi unosistemi cheoperativi da l'altro sistema operativodiversi.
 
== Modalità di gioco ==
Il gioco ha unicamente la modalità multiplayer.
I giocatori subito dopo aver avviato il gioco scelgono "trova server", per potersi connettere ad un server di gioco e a seconda delle esigenze (mappa, giocatori, sicurezza, etc.) trovano quello più adatto. Una volta entrati nel server ci si ritrova in una schermata dove è possiblilepossibile scegliere il team dove giocare (anti-terroristi, terroristi, spettatori). Se il player sceglie una delle prime due possibilità, dovrà selezionare in che panni giocare (sealSEAL, gsgGSG 9, gignGIGN, etc.). Una volta che il round precedente è terminato le squadre vengono rimesse in vita e ognuno si sceglie il suo equipaggiamento che comprende: pistola, fucile, granate, visori, giubbotti anti-proiettiliantiproiettile... Lo scopo del round è di eliminare tutti gli avversari, oppure in alcune mappe, di piantarepiazzare la bomba/disinnescarla o tenere/liberare degli ostaggi.
 
== Curiosità ==
*A seguito di un aggiornamento del 2011, al termine di ogni partita appare un riquadro che nomina dei fatti divertenti o interessanti riguardo alla partita, come "La partita è durata solo 7 secondi!", o "un giocatore ha ucciso 3 nemici mentre era accecato da una granata flashbang!"
*Nel riquadro di fine livello sopra menzionato, se la partita ha avuto una durata normale e non è successo niente di particolare, apparirà un messaggio "La torta è falsa", chiaro riferimento a [[Portal (videogioco)|Portal]]
*Se la partita finisce in pareggio apparirà o la scritta "yawn" che sarebbe il rumore di uno sbadiglio oppure la scritta "You Fail!", riferito a [[Team Fortress 2]]
 
== Voci correlate ==
Riga 42:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Counter-Strike}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.steamgames.com/v/index.php?area=app&AppId=240 Sito ufficiale di ''Counter-Strike: Source'']
 
{{Counter-Strike}}
{{Portale|sparatutto}}
 
[[Categoria:Half-Life]]
[[Categoria:Valve Software]]
[[Categoria:Sparatutto in prima persona]]
[[Categoria:Videogiochi strategici in tempo reale]]