Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BloccoBlocco: nuova sezione
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 27:
:::inserisci affianco alla frase del testo a cui vuoi aggiungere il riferimento <nowiki><ref>Fonte che deve comparire a piè di pagina</ref></nowiki>; (NON METTERE IL <nowiki><nowiki></nowiki></nowiki>) quello serve solo per far comparire il mio esempio.
:::Questo sarà il risultato:
:::*Esmpio: ''La sentenza del giudice Priore''<ref>Sentenza... pagg ecc.ecc.</ref>
 
 
Riga 289:
*il tuo panegirico contro il tag NPOV, oltre a non aggiungere alcunchè di utile al miglioramento della pagina, evidenzia una tua predisposizione a non accettare che qualcuno "muova critiche" alla voce, in quanto séguiti ad invocare la sua rimozione per il semplice fatto che "nessuno ci bada", mentre invece per farlo occorrerebbero motivazioni oggettive e [[WP:Consenso|consenso esplicito comunitario]] (entrambi - ad oggi - assenti).
 
::::''Ripeto qui...Quindi fammi capire la tua logica, un tizio che non è d'accordo con il taglio della Voce, per un suo parere personale, anche accettabile, basta che si evidenzi che è di parte (NNPOV), mette un TAG NNPOV in testa alla Voce, che resta lì per mesi, intanto la Voce viene modificata dagli stessi che non vogliono rimuovere il Tag, dopodichè quando gli stessi hanno finito di modificare la Voce a loro piacimento (peraltro scorporando informazioni essenziali (vedere sotto) ) il Tag, continua a rimanere dove è. Nessuno ne discute, nessuno ne parla, le modifiche sono state fatte e il Tag continua a restare lì per mesi. Cosa vuol dire? Che anche le ultime modifiche fatte sono di parte?''
''
 
*infine, non commento neanche la tua risposta alla faccenda dello scorporo dell'incidente del MiG, visto che ti ostini a gridare alla censura e al complottismo di chissà chi contro chissà cosa, e probabilmente o non hai letto il mio messaggio di replica, oppure l'hai letto e fai [[WP:TONTO|lo gnorri]]...
 
::::''Da quando hai detto: "entriamo in azione", hai contribuito a fare parecchi dani alla Voce. Hai seguito una certa corrente (NNPOV) che presenta le tesi di una parte dell'Aeronautica, anzi dei Servizi Deviati, che hanno infangato il buon nome dell'Aeronautica Militare Italiana, per difendere un pugno di insabbiatori, i quali, sostenendo più gli interessi della Ragion di Stato che quelli della Nazione hanno cercato, con tutti i mezzi, anche la penosa messinscena del 18 Luglio del 1980, di nascondere la relazione, ormai palese, tra il MiG-23MS libico e lo sfortunato I-TIGI. Essi hanno fatto nella realtà la stessa operazione che hai fatto tu nella letteratura (anche se con finalità differenti), hanno cercato di mantenere separate le storie dei due velivoli, facendole apparire come due eventi diversi, in modo che l'Opinione Pubblica non conoscesse subito la Verità, per i loro ormai noti fini. Il dramma nel dramma è che questa commedia è durata oltre 30 anni, negando ai Familiari delle Vittime, non parliamo di un qualche risarcimento (semmai possa essere possibile risarcire Genitori che perdano dei Figli, o Figli rimasti senza i Genitori), ma anche del diritto a conoscere le ragioni che hanno strappato loro i propi cari, nonchè il Diritto alla Giustizia e alla Verità. Ebbene, separando le Voci, hai compiuto lo stesso percorso degli Infami. Sicuramente lo hai fatto in buona fede e per ignoranza (dei fatti) ma, in pratica, hai aiutato coloro che vorrebbero che la Verità non uscisse mai, perchè sono molti quelli che si sono sporcati le mani con questa tragedia. Ora, quando penserai a quei 12 bambini precipitati nel mare Tirreno insieme ai loro genitori, sarai in grado di dire a loro, nella tua anima, che hai cercato di aiutarli? Che hai cercato di dare pace alle loro Anime, vaganti nel limbo, prive del loro diritto alla Vita e alla Giustizia? Loro non sono nemmeno arrivati ai tuoi 19 anni. Tu sei stato più fortunato, eppure il tuo ringraziamento è l'arroganza con cui affronti il loro dramma, senza nemmeno preoccuparti di studiarlo e di conoscerlo. Quando incontrerai la Senatrice Bonfietti (se vuoi te la presento è una donna estremamente interessante) le dirai che hai contribuito a far conoscere la Verità o che hai agito con superficialità ignorante (che ignora)? Le dirai che "hai separato la vicenda del MiG per dargli maggiore risalto?"''
::::''Eppure, al di là degli errori dovuti alla irruenza giovanile sono certo della tua buona fede, però ricorda che: "Le strade dell'Inferno sono lastricate di buone intenzioni".''
 
 
Riga 316 ⟶ 315:
 
''Procedimento Penale Nr 527 84 A GI, CAPO 2°Il MiG libico rinvenuto a Castelsilano. pagg. 4510+''
"In conclusione si deve dire che più sono gli elementi di prova che quel MiG23 cadde in tempo ed occasione diversi da quelli prospettati nella versione ufficiale. Che questa versione fu generata da una obbiettiva coincidenza d’interessi di tutte le parti, soggetti attivi e passivi, dell’operazione, spettatori e manovratori. Tutti, chi per un verso chi per l’altro, avevano interesse a coprire la realtà dei fatti. Fu da noi accettata per considerazioni puramente politiche e non d’altro genere. Non è affatto sostenibile, come pure s’è sostenuto, che il differimento della scoperta ufficiale derivasse da esigenze di intelligence per favorire l’alleato maggiore... ...E che altri fossero i livelli lo si intuisce dalle parole del Ministro Lagorio il quale in termini di intelligenza e lealtà politica – giacchè se avesse affermato il contrario, avrebbe reso torto sia al suo ruolo che alle capacità a alle aspettative di chi persegue e s’attende la verità- ammette che il caso fu chiuso per ragioni politiche.... ...Sul fatto, di fronte a una tale massa di prove, molte delle quali oggettive – le poche restanti di origine soggettiva provengono da persone del tutto immuni da sospetti, spontaneamente presentatesi, dei più disperati ambienti e luoghi, senza alcun contatto tra di loro, e pienamente concordi –
"In conclusione si deve dire che più sono gli elementi di prova che quel
'''si supera ogni ragionevole dubbio e si giunge alla certezza che esso non si è verificato il giorno che s’è voluto accreditare''' – con una messinscena quasi perfetta – è accaduto molto tempo prima, e per più versi si può anche... presumere che sia capitato in quelle medesime circostanze in cui precipitò il DC9 Itavia.
MiG23 cadde in tempo ed occasione diversi da quelli prospettati nella
versione ufficiale. Che questa versione fu generata da una obbiettiva
coincidenza d’interessi di tutte le parti, soggetti attivi e passivi,
dell’operazione, spettatori e manovratori. Tutti, chi per un verso chi per
l’altro, avevano interesse a coprire la realtà dei fatti. Fu da noi accettata per
considerazioni puramente politiche e non d’altro genere. Non è affatto
sostenibile, come pure s’è sostenuto, che il differimento della scoperta
ufficiale derivasse da esigenze di intelligence per favorire l’alleato maggiore...
...E che altri fossero i livelli lo si intuisce dalle parole del Ministro
Lagorio il quale in termini di intelligenza e lealtà politica – giacchè se avesse
affermato il contrario, avrebbe reso torto sia al suo ruolo che alle capacità a
alle aspettative di chi persegue e s’attende la verità- ammette che il caso fu
chiuso per ragioni politiche....
...Sul fatto, di fronte a una tale massa di prove, molte delle quali
oggettive – le poche restanti di origine soggettiva provengono da persone del
tutto immuni da sospetti, spontaneamente presentatesi, dei più disperati
ambienti e luoghi, senza alcun contatto tra di loro, e pienamente concordi –
'''si supera ogni ragionevole dubbio e si giunge alla certezza che esso non si è
verificato il giorno che s’è voluto accreditare''' – con una messinscena quasi
perfetta – è accaduto molto tempo prima, e per più versi si può anche...
presumere che sia capitato in quelle medesime circostanze in cui precipitò il
DC9 Itavia.
...'''Non solo: è caduto in conseguenza di abbattimento e probabilmente anche per mancanza di carburante, perchè inseguito da altri velivoli da caccia, e quindi per effetto di un vero e proprio duello aereo, un episodio di natura bellica, avvenuto sul nostro territorio, ad opera di velivoli stranieri''' –
non è assolutamente sostenibile, e non v’è alcuna prova in tal senso, che vi sia stato un intervento italiano – e quindi senza, o almeno così appare, che la nostra Difesa s’avvedesse di alcunchè...
Una volta escluso che il differimento della data di caduta sia stato determinato da esigenze di intelligence, nostra o di alleati, se ne deve desumere che altra fosse la ragione di questa scelta...
sia stato un intervento italiano – e quindi senza, o almeno così appare, che la
...E tale interesse fortissimo e mai intaccato, deve essere pari alla gravità dei fatti nascosti...
nostra Difesa s’avvedesse di alcunchè...
...Noi per parte nostra, abbiamo aderito alla tesi ufficiale, ammettiamo che si tratta di una scelta politica, ma non tiriamo fuori dalla memoria – perchè dagli archivi già tante circostanze sono emerse – nemmeno mezza verità. Mentre con ogni probabilità '''di quell’aereo conosciamo vita, morte e miracoli'''.
Una volta escluso che il differimento della data di caduta sia stato
Chè se poi l’innominabile fosse l’esser stato quel velivolo nel contesto della sera di quel 27 giugno 80, si spiegherebbero allora i silenzi dell’inseguitore, le grida dell’inseguito, le congetture di chi sa, e sapeva, e ha dato, mezzano per vocazione o necessità, un colpo alla botte e l’altro al cerchio."
determinato da esigenze di intelligence, nostra o di alleati, se ne deve
desumere che altra fosse la ragione di questa scelta...
...E tale interesse fortissimo e mai intaccato, deve essere
pari alla gravità dei fatti nascosti...
...Noi per parte
nostra, abbiamo aderito alla tesi ufficiale, ammettiamo che si tratta di una
scelta politica, ma non tiriamo fuori dalla memoria – perchè dagli archivi già
tante circostanze sono emerse – nemmeno mezza verità. Mentre con ogni
probabilità '''di quell’aereo conosciamo vita, morte e miracoli'''.
Chè se poi l’innominabile fosse l’esser stato quel velivolo nel contesto
della sera di quel 27 giugno 80, si spiegherebbero allora i silenzi
dell’inseguitore, le grida dell’inseguito, le congetture di chi sa, e sapeva, e
ha dato, mezzano per vocazione o necessità, un colpo alla botte e l’altro al
cerchio."
Come si vede, già 30 anni fa gli Investigatori (come dichiara Priore in queste conclusioni) erano arrivati alla Verità, ma gli fu imposto di "tralasciare" da decisioni "politiche", come ammesso candidamente dallo stesso Lagorio.
Riga 369 ⟶ 334:
 
Nel momento in cui si stabilisce che un aereo entra in scia di un altro velivolo si può intendere 50 come 500 metri, dipende dal profilo della missione. Nel caso nostro gli aerei militari potevano restare anche a mezzo chilometro perchè comunque la risoluzione dei radar di allora, soprattutto quelli civili (bidimensionali) non erano in grado di "risolvere" due plot distinti, al massimo rivelavano un "rafforzamento" del segnale a causa dell'aumento di superficie riflettente. Infatti è proprio quello che notano le perizie radar, dopo Firenze Peretola. Per tutta la tratta fino al Punto Condor, l'I-TIGI dimostra una traccia più marcata e variabile, indicazione, secondo gli specialisti, della presenza appunto in "scia" dell'ospite inatteso. Le recenti sentenze di Palermo accolgono l'apparato accusatorio del collegio dell'Avvocato Osnato (Fam Vittime), costruito proprio sui dati forniti dall'Inchiesta Istruttoria, recepiti dal Giudice Proto Pisani secondo il criterio "del più probabile che non", in grado di accogliere una prova indiziaria anche se non raggiunge il 100% della certezza, cosa non consentita nel Procedimento Penale (almeno nel nostro ordinamento). E' evidente che questo approccio rinvigorisce tutta l'Inchiesta Istruttoria, poichè anche quando gli Investigatori, a causa delle mille difficoltà interposte molte volte ad arte, non fossero riusciti a raggiungere l'assoluta certezza di prova (100%) il Giudice si può appoggiare anche a risultati "ragionevolmente certi" per esprimere il proprio giudizio. Ed è quello che è successo nelle ultime straordinarie sentenze che hanno condannato i Ministeri al pagamento dei danni ai Familiari delle Vittime, perchè i loro cari non sono stati tutelati e sono finiti in mezzo ad un combattimento aereo, restando uccisi quando avrebbero potuto essere salvati con una maggiore prevenzione. Insomma il quadro Giuridico sulla Tragedia è oggi molto chiaro, la verità storica anche. Mancano solo i veri assassini ed i loro mandanti. Speriamo che la Nuova Inchiesta sulla Strage condotta dai Procuratori Ameglio e Monteleone possano far luce anche sugli ultimi aspetti e consegnare la verità completa alla Nazione ed alla Storia. DS --[[Utente:Fox2|Fox2]] ([[Discussioni utente:Fox2|msg]]) 00:19, 17 apr 2013 (CEST)
::E anche qua niente risposte e solo un generico blaterare su cose che non ho chiesto. Vabè, il blocco è già scattato, e uno dei motivi è stato anche la tua incapacità di capire che un'illazione non è un fatto. In nessun momento si è stabilito quale aereo sia entrato in scia di quale. I tuoi continui tentativi di spingere come fattuali cose che fattuali non sono è il problema maggiore quando si tratta di scrivere un'enciclopedia. Ti auguro di spendere questo periodo di blocco nel tentativo di comprendere davvero ''perché'' sei stato bloccato. Saluti.--[[User:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:green; font-size:10px;">Idonthav</span><span style="color:gray; font-size:10px;">etimefor</span><span style="color:red; font-size:10px;">thiscarp</span>]][[Discussioni_utente:Idonthavetimeforthiscarp|<span style="color:blue; font-size:10px;">~~niente tempo per le carpe</span>]] 15:06, 17 apr 2013 (CEST)
 
== BloccoBlocco Blocco ==
 
{{Blocco|Attacchi personali e POV|1 anno}}
[[Wikipedia:Utenti problematici/Fox2/16 apr 2013]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 08:52, 17 apr 2013 (CEST)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Fox2,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838698 -->