Prota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix avviso
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Voci senza uscita}}
|Nome=Prota
{{W|Toscana|aprile 2013}}
|Nome ufficiale=
{{P||Toscana|aprile 2013}}
|Panorama=
Prota è un paese nel comune di Comano e si trova su una collina sopra il borgo di Crespiano in provincia di Massa Carrara. Ha una popolazione ridotta, i residenti sono all'incirca 30. Nei periodi estivi vi risiedono numerosi turisti provenienti per lo più da Inghilterra, America e da Milano e Bologna. Ogni parte del paese ha un nome diverso, come una sorta di contrade, questi sono: Castel dei lupi, Castel dei gufi, Cafaria e Capungano. È possibile fare lunghe passeggiate nei boschi e da Prota è possibile raggiungere il fiume Mulinello attraverso delle stradine all'interno del bosco rifatte dagli abitanti per una migliore accessibilità alle proprie riserve di legna. Purtroppo è sprovvisto di monumenti, ma la tranquillità è assicurata come anche un momento di libertà dallo smog e dallo stress cittadino.
|Didascalia=
|Stemma=
|Stato=ITA
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Toscana
|Divisione amm grado 2=Massa-Carrara
|Divisione amm grado 3=Comano
|Latitudine gradi=44
|Latitudine minuti=17
|Latitudine secondi=35.7
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=10
|Longitudine minuti=5
|Longitudine secondi=53.7
|Longitudine EW=E
|Altitudine=480<ref>[http://italia.indettaglio.it/ita/toscana/massacarrara_comano_prota.html Prota] italia.indettaglio.it</ref>
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=45
|Note abitanti=[http://dawinci.istat.it/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90007SN5&v=1UH07B07SF50000 Censimento ISTAT 2001]
|Aggiornamento abitanti=2001
|Codice postale=54015
|Codice catastale=
|Nome abitanti=
|Patrono=san Genesio
|Festivo=
}}
'''Prota''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] del [[comune italiano]] di [[Comano (Italia)|Comano]], nella [[provincia di Massa-Carrara]], in [[Toscana]].
 
== Geografia fisica ==
{{CategorizzareDaBot}}
Il borgo è situato sulle propaggini sud-orientali delle alture di Monte Nueto (824 metri s.l.m.) e Monte Castellaro di Prota (739 metri), che dominano il corso del torrente [[Taverone]] nel punto in cui sorge la frazione di [[Crespiano]]. Nei pressi del paese scorre il fosso Mulinello.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
*Chiesa di San Genesio, principale monumento della frazione, è stato costruito nel [[1618]] e presenta una semplice facciata a capanna, decorata con un piccolo rosone ed un portale architravato con una scultura marmorea raffigurante l'Annunciazione. Sull'architrave è incisa la data di costruzione. All'interno si conserva un altare barocco in stucco ed una vetrata policroma raffigurante San Genesio. Sul fianco sinistro si innalza il tozzo campanile cuspidato.<ref>{{Chiese italiane|84882|La chiesa di San Genesio a Prota|stampa=sì}}</ref>
*Oratorio di San Bartolomeo, situato nella stessa piazza della chiesa, si tratta di una piccola cappella privata costruita nel [[1725]] dalla famiglia Coppelli. Di semplici linee architettoniche, possiede un campanile a vela ed un portale sormontato da timpano recante lo stemma gentilizio.
 
== Geografia antropica ==
Prota è suddivisa tradizionalmente in quattro contrade: Cafaria, Capungano, Castel dei Gufi, Castel dei Lupi.
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.amalaspezia.eu/prota.htm Immagini di Prota-Comano] amalaspezia.eu
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Toscana}}
 
[[Categoria:Frazioni di Comano (Italia)]]