Introspective: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
NastyChris (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Introspective
|artista = Pet Shop Boys
|tipo album = Studio
|giornomese = 11 ottobre
|anno = 1988
|postdata =
|copertina =
|etichetta = [[EMI manhattan Records]]
|produttore = [[Trevor Horn]]<br />[[Pet Shop Boys]]<br />[[Stephen Lipson]]<br />[[Lewis A. Martineé]]<br />[[David Jacob]]<br />[[Julian Mendelsohn]]
|durata = 50:03
|genere = Synthpop
|registrato = 1988
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 6
|genere = Synth pop
|numero dischi di platino = {{UK}} (2) <br /><small>(Vendite: 600.000+)</small><br /> {{CAN}} (1) <br /><small>(Vendite: 80.000+)</small><br />
|etichetta = [[Parlophone]]
|numero dischi d'oro = {{USA}} (1) <br /><small>(Vendite: 500.000+)</small><br /> {{GER}} (1) <br /><small>(Vendite: 250.000+)</small><br /> {{FIN}} (1) <br /><small>(Vendite: 25.000+)</small><br />
|produttore = [[Trevor Horn]], Pet Shop Boys, [[Stephen Lipson]], Lewis A. Martineé, David Jacob, Julian Mendelsohn
|note =
|registrato = 1988
|precedente = [[Actually]]<br />(1987)
|formati =
|successivo = [[Behaviour (Pet Shop Boys)|Behaviour]]<br />(1990)
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|album|250000|{{BVMI|Pet Shop Boys|opera = Introspective|accesso = 9 giugno 2022}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|album|500000|{{RIAA|Introspective|accesso = 5 novembre 2015}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|CAN|platino|album|80000}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|200000|{{Cita pubblicazione|lingua = en|url = https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/80s/1989/BB-1989-12-09.pdf|titolo = Italy: Talent Challenges|rivista = [[Billboard]]|volume = 101|numero = 49|data = 9 dicembre 1989|p = I-8|accesso = 27 dicembre 2020}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{BPI|3372-2148-2|accesso = 9 giugno 2022}}|2}}
|precedente = [[Actually]]
|anno precedente = 1987
|successivo = [[Behaviour (Pet Shop Boys)|Behaviour]]
|anno successivo = 1990
|singolo1 = [[Always on My Mind (Pet Shop Boys)|Always on My Mind]]
|data singolo1 = 30 novembre 1987
Riga 28:
|data singolo4 = 28 giugno 1989
}}
'''''Introspective''''' è il terzo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Pet Shop Boys]], pubblicato l'11 ottobre 1988 dalla [[Parlophone]].
 
'''''Introspective''''' è il quarto [[Album discografico|album]] (considerando anche la raccolta ''[[Disco (Pet Shop Boys)|Disco]]'') dei [[Pet Shop Boys]], pubblicato l'[[11 ottobre]] [[1988]] dall'[[etichetta discografica]] [[Parlophone]].
 
Dalle sonorità fortemente synth-pop/dance, ''Introspective'' rimane fino ad oggi il secondo album più venduto a livello mondiale dei Pet Shop Boys, con 4,5 milioni di copie vendute, preceduto da ''[[Very (album)|Very]]'' ([[1993]], più di 5 milioni di copie). Secondo [[Neil Tennant]], a livello internazionale, questo è l'album dei Pet Shop Boys che ha riscosso il maggior successo di pubblico (in [[Regno Unito|madrepatria]] l'album raggiunge il secondo posto in classifica).
 
Nel 2012 ''Introspective'' è stato inoltre incluso nella lista delle 50 copertine più favolose stilata da ''ShortList''.<ref>[http://www.shortlist.com/entertainment/music/50-coolest-album-covers# The 50 Coolest Albums Ever - Music - ShortList Magazine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Il disco ==
 
== Descrizione ==
La particolarità più forte di ''Introspective'' è la sua struttura: il disco, infatti, è strutturato come [[Extended play|mini-album]] contenente sei brani, tutti di durata superiore ai sei minuti (la conclusiva ''[[It's Alright (Pet Shop Boys)|It's Alright]]'' dura addirittura oltre nove minuti). La sua durata complessiva è di 50:03, una caratteristica tipica delle raccolte di [[remix]] dell'epoca, rafforzata dalla effettività che tutte le tracce incluse in ''Introspective'' sono pubblicate in versione remixata.
 
Un 'altra forte particolarità di ''Introspective'' sono le sonorità [[Musica dance|dance]] tipiche del duo che vengono spesso affiancate dal suono di vere [[Orchestra|orchestre]], dirette da Richard Niles (''[[Left to My Own Devices]]'' rappresenta il primo brano in cui i Pet Shop Boys si avvalgono di una vera orchestra, impiegando diversi mesi per la sua produzione). Oltre alla produzione orchestrale di Richard Niles, i Pet Shop Boys si avvalgono anche della produzione e arrangiamento di nomi importanti come [[Trevor Horn]], [[David Jacob]], [[Frankie Knuckles]] e [[Julian Mendelsohn]].
 
Perfino il titolo stesso dell'album è una particolarità in quanto tale titolo (appunto ''Introspective'') si deve al fatto che, secondo quanto dichiarato dal tastierista [[Chris Lowe]] in un'intervista, "tutte le canzoni, sebbene siano dance, sono introspettive". Sempre secondo Lowe, il titolo fu scelto dopo aver considerato e scartato titoli come "f", "Dogmatic", "Bounce" ed "Hello!". Nella stessa intervista, inoltre, Lowe dichiarò che il nome ''Introspective'' "suonava come un'esibizione d'arte; [[Nick Rhodes]] sarebbe stato geloso di questa scelta"<ref>[http://petshopboys.co.uk/product/albums/introspective Pet Shop Boys — Product — Introspective<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Riga 47 ⟶ 48:
Forte delle vendite a livello mondiale, ''Introspective'' ottenne doppio disco di platino in madrepatria, disco di platino in [[Canada]] e disco d'oro in [[Germania]] e [[Stati Uniti]].
 
Anni dopo sua pubblicazione, [[Neil Tennant|Tennant]] stesso si dichiarò "pieno di rimpianti per aver pubblicato ''Introspective'' troppo ravvicinato all'uscita del loro precedente album ''[[Actually]]'' (1987) in quanto pensa che probabilmente la natura stessa delle tracce estese di ''Introspective'' potrebbe aver deluso molti fan e averli portati ad un calo di interesse per i Pet Shop Boys". Nella stessa intervista Tennant ipotizzò che fu questo il fattore che porto le vendite del successivo album dei Pet Shop Boys ''[[Behaviour (Pet Shop Boys)|Behaviour]]'' in forte calo rispetto ai precedenti album (nonostante sia considerato l'album più bello ed elegante del duo).
 
=== Riedizioni ===
may have put some fans off the band and that this probably impacted on the sales of Behaviour, the subsequent album which is critically regarded to be the Pet Shop Boys' finest album but commercially one of their least successful. Nevertheless, Introspective remains, according to Tennant, the best-selling Pet Shop Boys album internationally. It peaked at #2 in the UK Albums Chart, behind U2's Rattle and Hum.
Poco dopo l'uscita di ''Introspective'', nel 1989 i Pet Shop Boys pubblicarono un EP aggiuntivo solo per il mercato [[giappone]]se, intitolato ''In Depth'' e realizzato in occasione del loro primo tour mondiale; tale versione entrò nella classifica giapponese alla posizione numero 18.<ref>[http://www.oricon.co.jp/prof/artist/152447/ranking/cd_album/ ペット・ショップ・ボーイズのCDアルバムランキング │オリコン芸能人事典-ORICON STYLE<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 4 giugno 2001 ''Introspective'' venne ristampato con l'aggiunta di un secondo disco intitolato ''Further Listening 1988–1989'' e contenente materiale aggiuntivo registrato negli anni 1988-1989.<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/albums/introspective_further_listening_19881989 Pet Shop Boys — Product — Introspective / Further listening 1988-1989<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110723064650/http://www.petshopboys.co.uk/product/albums/introspective_further_listening_19881989 |data=23 luglio 2011 }}</ref> Tale versione entrò nella [[UK Albums Chart|classifica britannica]] alla posizione 118.
 
== Tracce ==
{{Tracce
# ''[[Left to My Own Devices]]''- 8.16
|Titolo1 = [[Left to My Own Devices]]
# ''I Want a Dog'' - 6.15
|Durata1 = 8:16
# ''[[Domino Dancing]]'' - 7.40
|Titolo2 = I Want a Dog
# ''I'm Not Scared'' - 7.23
|Durata2 = 6:15
# ''[[Always on My Mind (Pet Shop Boys)|Always on My Mind/In My House]]'' - 9.05
|Titolo3 = [[Domino Dancing]]
# ''[[It's Alright (Pet Shop Boys)|It's Alright]]'' - 9.24
|Durata3 = 7:40
|Titolo4 = I'm Not Scared
|Durata4 = 7:23
|Titolo5 = [[Always on My Mind (Pet Shop Boys)|Always on My Mind/In My House]]
|Durata5 = 9:05
|Titolo6 = [[It's Alright (Pet Shop Boys)|It's Alright]]
|Durata6 = 9:24
}}
 
;''In Depth'' – CD bonus nell'edizione giapponese
== Curiosità ==
{{Tracce
Nel [[2012]] ''Introspective'' viene incluso fra le 50 copertine di album più favolose<ref>[http://www.shortlist.com/entertainment/music/50-coolest-album-covers# The 50 Coolest Albums Ever - Music - ShortList Magazine<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Titolo1 = It's Alright
|Durata1 = 4:22
|Titolo2 = One Of The Crowd
|Durata2 = 3:56
|Titolo3 = Your Funny Uncle
|Durata3 = 2:18
|Titolo4 = Always on My Mind
|Durata4 = 3:57
|Titolo5 = Domino Dancing
|Durata5 = 4:20
|Titolo6 = Left to My Own Devices
|Durata6 = 4:45
}}
 
;''Further Listening 1988–1989'' – CD bonus nella riedizione del 2001
{{Tracce
|Titolo1 = I Get Excited (You Get Excited Too)
|Durata1 = 5:35
|Titolo2 = Don Juan
|Note2 = Demo Version
|Durata2 = 4:22
|Titolo3 = [[Domino Dancing]]
|Note3 = Demo Version
|Durata3 = 4:47
|Titolo4 = Domino Dancing
|Note4 = Alternative Version
|Durata4 = 4:52
|Titolo5 = The Sound of yhe Atom Splitting
|Durata5 = 5:13
|Titolo6 = What Keeps Mankind Alive?
|Durata6 = 3:26
|Titolo7 = Don Juan
|Note7 = Disco Mix
|Durata7 = 7:35
|Titolo8 = [[Losing My Mind]]
|Note8 = Disco Mix
|Durata8 = 6:09
|Titolo9 = [[Nothing Has Been Proved]]
|Note9 = Demo for [[Dusty Springfield|Dusty]]
|Durata9 = 4:51
|Titolo10 = [[So Sorry, I Said]]
|Note10 = Demo for [[Liza Minnelli|Liza]]
|Durata10 = 3:26
|Titolo11 = [[Left to My Own Devices]]
|Note11 = Seven-Inch Mix
|Durata11 = 4:47
|Titolo12 = [[It's Alright (Pet Shop Boys)|It's Alright]]
|Note12 = Ten-Inch Version
|Durata12 = 4:47
|Titolo13 = One of the Crowd
|Durata13 = 3:56
|Titolo14 = It's Alright
|Note14 = Seven-Inch Version
|Durata14 = 4:20
|Titolo15 = Your Funny Uncle
|Durata15 = 2:18
}}
 
== Posizioni in classificaClassifiche ==
{| class="wikitable sortable"
!NazioneClassifica (1988)
!Posizione<br />massima
!Settimane<br />in classifica
|-
|[[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas|Argentina]]
|align="left"|[[Argentina]]
|align="center"|1
|align="center"|?
|-
|align="left"|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>[http://www.australian-charts.com/ australian-charts.com - Australian charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|44
|align="center"|11
|-
|align="left"|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref>[http://www.austriancharts.at/ austriancharts.at - Austria Top 40 - Hitparade Österreich<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|8
|align="center"|6
|-
|align="left"|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref>http://www.collectionscanada.gc.ca</ref>
|align="center"|68
|align="center"|24
|-
|align="left"|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref>[http://www.charts-surfer.de/ Charts-Surfer<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|align="center"|
|-
|align="left"|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref>[http://www.charts.org.nz/ charts.org.nz - New Zealand charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|15
|align="center"|6
|-
|align="left"|[[VG-lista|Norvegia]]<ref>[http://www.norwegiancharts.com/ norwegiancharts.com - Norwegian charts portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|14
|align="center"|4
|-
|align="left"|[[SveziaOfficial Albums Chart|Regno Unito]]<ref>[http://www.swedishchartschartstats.com/ swedishcharts.comChart Stats - SwedishUK Singles & Albums ChartsChart PortalArchive<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|5
|align="center"|8
|-
|align="left"|[[Svizzera]]<ref>[http://www.swisscharts.com/ Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community - swisscharts.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|align="center"|15
|-
|align="left"|[[UKBillboard Albums Chart200|RegnoStati UnitoUniti]]<ref>[httphttps://www.chartstatsbillboard.com/ ChartMusic StatsNews, -Reviews, UKArticles, SinglesInformation, News Online & AlbumsFree ChartMusic Archive| Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|align="center"|39
|-
|align="left"|[[Stati Uniti]]<ref>[http://www.billboard.com/ Music News, Reviews, Articles, Information, News Online & Free Music | Billboard.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|34
|align="center"|21
|-
|align="left"|[[Hot Dance Club Play|Stati Uniti (dance)]]<ref>[http://www.geowayne.com/newDesign/extras/dance.htm<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|15
|align="center"|?
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>[http://www.swedishcharts.com/ swedishcharts.com - Swedish Charts Portal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>[http://www.swisscharts.com/ Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community - swisscharts.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|align="center"|2
|}
 
== In DepthNote ==
<references/>
Poco dopo l'uscita di ''Introspective'', nel [[1989]] i Pet Shop Boys pubblicarono un EP aggiuntivo solo per il mercato [[Giappone|giapponese]], realizzato in occasione del loro primo tour mondiale.
 
== Collegamenti esterni ==
Contiene sei tracce:
* {{Collegamenti esterni}}
 
# ''It's Alright'' - 4.22
# ''One Of The Crowd'' - 3.56
# ''Your Funny Uncle'' - 2.18
# ''Always On My Mind'' - 3.57
# ''Domino Dancing'' - 4.20
# ''Left To My Own Devices'' - 4.45
 
== La ristampa del 2001 ==
Il [[4 giugno]] [[2001]] ''Introspective'' venne ristampato in edizione speciale a due dischi: il primo disco è l'album stesso, il secondo disco contiene materiale extra registrato negli anni 1988-1989<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/albums/introspective_further_listening_19881989 Pet Shop Boys — Product — Introspective / Further listening 1988-1989<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La ristampa di ''Introspective'' entrò in [[UK Albums Chart|classifica]] alla posizione 118.
 
===Tracce del disco ''Further Listening 1988–1989''===
# "I Get Excited (You Get Excited Too)" – 5:35
# "Don Juan" (demo version) – 4:22
# "[[Domino Dancing]]" (demo version) – 4:47
# "Domino Dancing" (alternative version) – 4:52
# "The Sound Of The Atom Splitting" – 5:13
# "What Keeps Mankind Alive?" – 3:26
# "Don Juan" (disco mix) – 7:35
# "[[Losing My Mind]]" (disco mix) – 6:09
# "[[Nothing Has Been Proved]]" (demo per [[Dusty Springfield|Dusty]]) – 4:51
# "[[So Sorry, I Said]]" (demo per [[Liza Minnelli|Liza]]) – 3:26
# "[[Left to My Own Devices]]" (seven-inch mix) – 4:47
# "[[It's Alright (Pet Shop Boys)|It's Alright]]" (ten-inch version) – 4:47
# "One Of The Crowd" – 3:56
# "It's Alright" (seven-inch version) – 4:20
# "Your Funny Uncle" – 2:18
 
== Note ==
{{references|2}}
 
{{Pet Shop Boys}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album dei Pet Shop Boys]]