Bastille: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Bot: http → https
 
(429 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
{{C|Lo stile della voce è da ricontrollare|gruppi musicali|aprile 2013}}
{{Artista musicale
|nome = BΔSTILLEBastille
|nazione = Inghilterra
|genere = Alternative rock
|genere2 = Synthpop
|genere3 = Indie rock
|tipo artista = Gruppo
|nazione = GBR
|immagine = Bastille 2014.jpg
|didascalia = I Bastille in concerto nel 2014. Da sinistra: Kyle Simmons, Will Farquarson, Chris Wood e [[Dan Smith]]
|genere = Rock alternativo
|genere2 = Synth pop
|anno inizio attività = 2010
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Virgin_Records|Virgin]], [[EMIRecords|Virgin]]
|totale album = 4
|immagine = Bastilleinterview.jpg
|album studio = 4
|didascalia = BΔSTILLE (S a d- Chris 'Woody' Wood, Kyle Simmons, Dan Smith & Will Farquarson), BBC Radio 2 - 2013
|album live =
|url = [http://www.bastillebastille.com bastillebastille.com]
|raccolte =
|logo = Bastille - logo.png
}}
I '''Bastille''' (resi graficamente come '''BΔSTILLE''') sono un [[gruppo musicale]] [[rock alternativo]] [[Regno Unito|britannico]] formatosi nel 2010 a [[Londra]] e composto da [[Dan Smith]], Chris Wood, Kyle Simmons e Will Farquarson.
 
Il gruppo era nato come progetto solista di Smith, che ha deciso più tardi di formare un gruppo. Il nome deriva dal giorno della [[Presa della Bastiglia]], festa nazionale [[Francia|francese]] che si celebra il 14 luglio, giorno in cui è nato Smith.
I '''Bastille''' sono un gruppo musicale britannico [[alternative rock]] formatosi nel [[2010]] e composto dal leader [[Daniel Smith|Dan Smith]] e da Chris Wood, Kyle Simmons e Will Farquarson. Inizialmente Dan Smith voleva lanciarsi come solista, ma ha poi cambiato idea e formato il quartetto.
Il nome della band si riferisce alla Bastiglia ("Bastille" in lingua francese), carcere la cui celebre "[[Presa della Bastiglia|presa]]" da parte dei rivoluzionari avvenne il [[14 luglio]] [[1789]] (data di avvio della Rivoluzione e ora Festa Nazionale Francese); tale data corrisponde al giorno di nascita del cantante [[Daniel Smith|Dan Smith]] (14 luglio [[1987]]).
 
== Storia del gruppo ==
Nel dicembre del [[2011]], [[EMI|EMI Music]] offrì al gruppo un contratto discografico con la [[Virgin Records]].Il loro singolo di debutto, "[[Overjoyed (bastille)|Overjoyed]]" è stato successivamente rilasciato ad aprile 2012. Il loro secondo singolo estratto fu "[[Bad Blood]]" che da anche il titolo all'album.
=== Primi anni (2011-2012) ===
Il terzo singolo estratto fu "[[Flaws]]". Fu il singolo trainante del gruppo vista la posizione in classifica raggiunta: 21° posto nella [[UK Singles Chart]].
Dopo aver firmato un contratto con la Young and Lost Club, i Bastille pubblicano il loro singolo di debutto nel 2011, ''[[Flaws]]'';<ref>{{Discogs|release|3697903|Bastille (4) – Flaws (Vinyl, 7")|accesso = 28 dicembre 2013}}</ref> Nel 2012 i Bastille hanno pubblicato per il download gratuito due mixtape, intitolati ''Other People's Heartache'' e ''Other People's Heartache Pt. 2'' e usciti rispettivamente il 17 febbraio<ref>{{Discogs|release|4130159|Bastille (4) – Other People's Heartache|accesso = 28 dicembre 2013}}</ref> e il 6 dicembre.<ref>{{Discogs|release|4130193|Bastille (4) – Other People's Heartache, Pt. 2|accesso = 28 dicembre 2013}}</ref> I due mixtape contengono reinterpretazioni da parte del gruppo di brani come ''[[Titanium (singolo)|Titanium]]'' di [[David Guetta]], ''[[No Scrubs|No Scrubs (No Angels)]]'' delle [[TLC (gruppo musicale)|TLC]] e ''[[Dreams (Fleetwood Mac)|Dreams]]'' dei [[Fleetwood Mac]].
 
=== ''Bad Blood'' (2012-2013) ===
Nel febbraio del [[2013]], in vista dell'imminente uscita dell'album di debutto, a grande richiesta è stata estratta una quarta canzone, "[[Pompeii (singolo)|Pompeii]]", che ha raggiunto il primo posto sia in [[The Official Charts Company|Scozia]] che in [[Irish Singles Chart|Irlanda]]. Il loro primo album in studio, "Bad Blood", è stato pubblicato nel marzo del [[2013]], classificandosi immediatamente in cima alla [[UK Albums Chart]].
Nel 2012 il gruppo ha firmato un contratto con la [[Virgin Records]], con la quale hanno pubblicato tre singoli: ''[[Overjoyed (Bastille)|Overjoyed]]'',<ref>{{Discogs|release|4316818|Bastille (4) – Overjoyed (Vinyl, 7", Single)|accesso = 28 dicembre 2013}}</ref> ''[[Bad Blood (singolo Bastille)|Bad Blood]]''<ref>{{Discogs|release|4316863|Bastille (4) – Bad Blood (Vinyl, 7", Single)|accesso = 28 dicembre 2013}}</ref> e una riedizione di ''Flaws''.<ref>{{Discogs|release|4316923|Bastille (4) – Flaws (Vinyl, 7", Single, Reissue)|accesso = 28 dicembre 2013}}</ref>
 
Raggiungono la fama internazionale nel gennaio 2013 grazie alla pubblicazione del singolo ''[[Pompeii (singolo)|Pompeii]]'', che diventa una hit internazionale<ref>{{cita web|url=http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Bastille&titel=Pompeii&cat=s|titolo=Pompeii su italiancharts.com|accesso=16 aprile 2013}}</ref> e anticipa l'album di debutto del gruppo, ''[[Bad Blood (album Bastille)|Bad Blood]]'', pubblicato a febbraio, che ha raggiunto la vetta della classifica del [[Regno Unito]].<ref>{{Cita web|url = http://www.emimusic.com/blog/2013/bastilles-debut-album-bad-blood-charts-at-number-one/|titolo = Bastille's debut album 'Bad Blood' charts at number one|editore = [[EMI]]|data = 11 marzo 2013|accesso = luglio 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130512034014/http://www.emimusic.com/blog/2013/bastilles-debut-album-bad-blood-charts-at-number-one/|dataarchivio = 12 maggio 2013|urlmorto = sì}}</ref> Ed è proprio con ''Pompeii'' che il quartetto londinese viene premiato in Italia, a Roma, con il loro primo disco di platino.<ref>{{FIMI|2772|Pompeii|accesso = 15 luglio 2017}}</ref>
Il quinto singolo estratto dall'album di debutto sarà ''[[Laura Palmer (bastille)|Laura Palmer]]'' che verrà pubblicato il [[3 giugno]] 2013.
 
Dopo ''Pompeii'', viene estratto come singolo il brano ''[[Laura Palmer (singolo)|Laura Palmer]]'', nell'aprile [[2013]]. Il 26 agosto dello stesso anno viene pubblicato il video del sesto singolo ''[[Things We Lost in the Fire (Bastille)|Things We Lost in the Fire]]'', girato in [[Lituania]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.gigwise.com/news/82948/watch-bastilles-new-video-for-things-we-lost-in-the-fire|titolo = Watch: Bastille's new video for 'Things We Lost In The Fire'|autore = Ben Lawrence|editore = Gigwise|data = 15 luglio 2013|accesso = 27 novembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131127131134/http://www.gigwise.com/news/82948/watch-bastilles-new-video-for-things-we-lost-in-the-fire|dataarchivio = 27 novembre 2013|urlmorto = sì}}</ref>
==Formazione==
*[[Daniel Smith|Dan Smith]]
*Chris Wood
*Kyle Simmons
*Will Farquarson
 
L'11 ottobre 2013 i Bastille hanno pubblicato per il download digitale il singolo ''[[Of the Night]]'',<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/of-the-night-single/id719633345|titolo = Of the Night - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 27 agosto 2014}}</ref> il quale ha anticipato la pubblicazione di ''[[Bad Blood (album Bastille)#All This Bad Blood|All of This Bad Blood]]'', riedizione di ''Bad Blood'' costituita da quest'ultimo disco e da un CD aggiuntivo che racchiude brani inediti e cover.<ref name=NME>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/bastille/73124|titolo = Bastille announce extended version of 'All This Bad Blood' album – full details|editore = [[New Musical Express]]|data = 9 ottobre 2013|accesso = 27 agosto 2014}}</ref> La riedizione è stata pubblicata il 25 novembre 2013.<ref name=NME/>
==Storia del gruppo==
===Dalla formazione a ''Bad Blood''===
Prima di pubblicare con la Virgin, i Bastille esordirono nel giugno del 2010 con le due tracce "Flaws" e "Icarus", pubblicate su un supporto a 45 giri. Proseguirono quindi con l'EP "Laura Palmer", pubblicato nel 2011 attraverso l'etichetta discografica indipendente 'Young & Perso Club'. Seguirono pubblicazioni di ulteriori tracce on-line, attraverso siti come YouTube e MySpace, che procurarono alla band una grande attenzione da parte dei media e degli appassionati. Seguirono, quindi, esibizioni dal vivo nei maggiori festival del Regno Unito: Glastonbury, the Isle of Wight e Blissfields.
 
=== ''VS. - Other People's Heartache Pt. III'' e ''Wild World'' (2013-2017) ===
Dopo l'anteprima video nel novembre del 2011, il 27 aprile 2012 esce il loro primo singolo con una major, "Overjoyed", pubblicato dalla Virgin Records, come confermato dalla EMI il 1° maggio 2012. Il 7 marzo 2012, Q Magazine dichiara il brano 'Track of the Day'. Il secondo singolo a essere pubblicato è "Bad Blood" - brano che porta il nome dell'album. Il 29 giugno del 2012 viene pubblicato il relativo video sul canale ufficiale VEVO della band, mentre una versione digitale esce il 20 agosto del 2012 attraverso la Virgin Records. I Bastille sono stati convocati al 'New Band of the Day' dal quotidiano britannico The Guardian nel luglio del 2012. Nell'agosto del 2012 la band si esibisce ai festival britannici di Reading e Leeds, e supporta la cantautrice britannica Emeli Sandé. Un breve tour dal titolo 'Tour Overjoyed' è stato realizzato nell'ottobre del 2012. Il loro terzo singolo estratto, "Flaws", è stato un successo, consentendo al gruppo di apparire per la prima volta nella UK Top 40, al 21° posto.
[[File:Bastille 2015-7.jpg|miniatura|destra|Dan Smith in concerto nel 2015]]
Nel febbraio 2013, i Bastille confermano l'uscita del quarto singolo estratto da "Bad Blood", "Pompeii". Recensito positivamente dalla critica, si classifica subito al secondo posto nel Regno Unito e raggiunge anche la cima della classifica scozzese. Il loro album di debutto esce esattamente una settimana dopo la pubblicazione di "Pompeii" ed è subito numero uno nella UK Albums Chart. L'11 marzo è stata annunciata la presenza dei Bastille al Leeds Festival (agosto 2013). Da un'intervista del cantante, Dan Smith, a Digital Spy (marzo 2013) si è saputo che "Laura Palmer" sarebbe stato il quinto singolo a essere estratto dall'album. Il 12 aprile del 2013 sarà pubblicato, in anteprima attraverso la pagina ufficiale VEVO della band, il video della traccia. Il gruppo si unirà ai Muse nel loro "The 2nd Law Tour", nel maggio e nel giugno del 2013.
Verso la fine del 2013 i Bastille hanno iniziato ad eseguire nuovi brani intitolati ''Blame'', ''Campus'' e ''Weapon'', quest'ultima figurante la partecipazione della rapper [[Angel Haze]]. Il gruppo ha iniziato le sessioni di lavorazione al secondo album nel 2014,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://twitter.com/bastilledan/status/440166635132170241|titolo = #2. Working on it.|autore = Bastille|editore = [[Twitter]]|data = 2 marzo 2014|accesso = 13 novembre 2014}}</ref> programmando le registrazioni per il mese di settembre dello stesso anno.<ref name=XPress>{{Cita web|lingua = en|url=https://xpressmag.com.au/bastille/|titolo=X-Press Magazine – Entertainment in Perth – Bastille<!-- titolo generato automaticamente -->|editore = Xpress Mag|data = 20 marzo 2014|accesso = 13 novembre 2014}}</ref> William Farquarson ha affermato che il gruppo ha preparato "16 o 17 tracce" per l'album, aggiungendo:<ref name=XPress/><ref name=GW>[http://www.gigwise.com/news/82716/Bastille-'Our-second-album-could-be-quite-guitar-heavy' Bastille: 'Our second album could be quite guitar-heavy']</ref> {{citazione|Siamo andati in studio a registrare a settembre; speriamo che da allora ne avremo 20 o più [brani composti]. Penso sia sempre meglio avere molto materiale e ridurne un po'. Il nostro produttore è andato in tour con noi, quindi abbiamo avuto modo di realizzare materiale durante i nostri giorni di riposo e durante i soundcheck.}} Dan Smith ha invece affermato che il secondo album del gruppo avrebbe incluso molte chitarre:<ref name=GW/> {{citazione|Non ne abbiamo avute molte di esse nel primo album e non potevano finire in quest'ultimo, ma sarebbe stato [un esperimento] molto interessante da provare. Ci sentiamo abbastanza liberi. Se vogliamo direzionarci verso l'elettronica possiamo e se vogliamo direzionarci sul rock e sull'indie possiamo [ugualmente].}}
 
Il 5 giugno 2014 sono stati ospiti del "Bash", il tradizionale concerto organizzato da [[Apple]] per il [[Worldwide Developers Conference#2014|Worldwide Developers Conference]] agli Yerba Buena Gardens di [[San Francisco]].<ref>{{Cita web|autore = AppleInsider|url = http://appleinsider.com/articles/14/06/04/bastille-set-to-perform-at-apples-wwdc-bash-|titolo = Bastille set to perform at Apple's WWDC Bash|editore = appleinsider|data = 4 giugno 2014|accesso = 4 dicembre 2014}}</ref>
==Discografia==
===Album===
*[[2013]] - ''[[Bad Blood]]''
 
Il 21 ottobre 2014 i Bastille hanno annunciato il terzo mixtape ''[[VS. - Other People's Heartache Pt. III]]'', pubblicato l'8 dicembre dello stesso anno,<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/vs.-other-peoples-heartache/id930202865|titolo = VS. (Other People's Heartache, Pt. III)|editore = [[iTunes]]|accesso = 13 novembre 2014}}</ref> e il relativo singolo apripista, intitolato ''[[Torn Apart (Bastille)|Torn Apart]]'', realizzato con la partecipazione di Grades e uscito il 1º dicembre;<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/torn-apart-bastille-vs.-grades/id929243008|titolo = Torn Apart (Bastille vs. GRADES) - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 13 novembre 2014}}</ref> una settimana più tardi il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto il brano ''The Driver'', composto per il remake della colonna sonora del film ''[[Drive (film 2011)|Drive]]'' ed incluso anch'esso nel mixtape.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/bastille/80703|titolo = Bastille reveal 'The Driver', taken from BBC Radio 1's 'Drive' rescore|autore = David Renshaw|editore = [[New Musical Express]]|data = 28 ottobre 2014|accesso = 13 novembre 2014}}</ref> A differenza dei precedenti mixtape, che includevano anche alcune cover, ''VS. - Other People's Heartache Pt. III'' è composto interamente da materiale originale e ha visto la partecipazione di vari artisti, come [[Haim (gruppo musicale)|Haim]], [[MNEK]], [[Skunk Anansie]] e [[Angel Haze]].
===Singoli===
*[[2011]] - ''Flaws''/''Icarus''
*[[2012]] - ''[[Overjoyed (bastille)|Overjoyed]]''
*[[2012]] - ''[[Bad Blood (singolo)|Bad Blood]]''
*[[2012]] - ''[[Flaws]]''
*[[2013]] - ''[[Pompeii (singolo)|Pompeii]]''
*[[2013]] - ''[[Laura Palmer (singolo)|Laura Palmer]]''
 
Il 2 luglio 2016 il gruppo ha pubblicato il singolo ''[[Good Grief (singolo)|Good Grief]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/bastille-good-grief-e-il-nuovo-singolo/|titolo = Bastille: "Good Grief" è il nuovo singolo|autore = Lorenzo Di Palma|editore = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 2 luglio 2016|accesso = 29 luglio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160817021014/http://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/bastille-good-grief-e-il-nuovo-singolo/|dataarchivio = 17 agosto 2016|urlmorto = sì}}</ref> seguito il 27 dello stesso mese dal brano ''Fake It'', trasmesso in anteprima mondiale da [[Zane Lowe]] attraverso il programma ''Beats 1'' di [[Apple Music]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.directlyrics.com/bastille-premiere-new-song-fake-it-via-zane-lowes-radio-1-show-listen-news.html|titolo = Bastille Premiere New Song "Fake It" Via Zane Lowe's Beats 1 Show: Listen|autore = Kevin Apaza|editore = Directlyrics|data = 27 luglio 2016|accesso = 29 luglio 2016}}</ref> I due brani, insieme al secondo singolo ''[[Send Them Off!]]'', uscito il 31 agosto,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://celebmix.com/bastille-reveal-next-release-send-off/|titolo = Bastille reveal their next release, 'Send Them Off!'|autore = Amika Gott|editore = CelebMix|data = 31 agosto 2016|accesso = 25 dicembre 2016}}</ref> hanno anticipato il secondo album in studio dei Bastille, intitolato ''[[Wild World (Bastille)|Wild World]]'' e pubblicato per il 9 settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/blogs/nme-blogs/bastille-wild-world-new-album-release-date|titolo = Bastille's 'Wild World': Release Date, Tour Dates And Everything We Know About The New Album|autore = Thomas Smith|editore = [[New Musical Express]]|data = 18 luglio 2016|accesso = 29 luglio 2016}}</ref>
==Curiosità==
*Visto il grande successo della band e la posizione in cima alla UK Albums Chart mantenuta per svariate settimane dopo l'uscita dell'album "Bad Blood", è uscito un altro album: [[Bad Blood#The Extended Cut|"Bad Blood (The Extended Cut)"]].
*La maggior parte dei brani della band sono riproposti durante i concerti in versioni acustiche o a cappella, che si presentano molte volte più interessanti delle originali.
 
=== ''Other People's Heartache, Pt. 4'' e ''Doom Days'' (2017-2020) ===
==Note==
Intorno al 2017 i Bastille hanno cominciato le sessioni di registrazione inerenti al terzo album in studio. Secondo quanto spiegato da Dan Smith nel corso di un'intervista concessa al [[New Musical Express]], «Non smettiamo mai di scrivere e registrare, ma posso confermare che abbiamo speso molto quest'anno per scrivere il nostro terzo album».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/bastille-reveal-third-album-details-nme-interview-2128760|titolo = Bastille reveal third album details in NME cover interview|autore = Helen Merial Thomas|editore = [[New Musical Express]]|data = 25 agosto 2017|accesso = 4 maggio 2019}}</ref>
 
Il 9 novembre 2017 è stato pubblicato il singolo ''[[World Gone Mad]]'', composto appositamente per il film ''[[Bright (film)|Bright]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/blogs/nme-blogs/bastille-new-song-what-we-learned-2157997|titolo = World gone mad: What we learned from Bastille's new song and Dan Smith's Beats 1 interview|autore = Rhian Daly|editore = [[New Musical Express]]|data = 9 novembre 2017|accesso = 4 maggio 2019}}</ref> Nello stesso giorno è uscito anche il singolo ''[[I Know You]]'' di [[Craig David]], che ha visto la partecipazione del gruppo e che è stato eseguito per la prima volta dal vivo il 23 dello stesso mese.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.digitalspy.com/showbiz/a843805/craig-david-new-single-i-know-you-featuring-bastille/|titolo = Craig David teams up with Bastille on his new single 'I Know You'|autore = Megan Davies|editore = [[Digital Spy]]|data = 24 novembre 2017|accesso = 4 maggio 2019}}</ref>
<references />
 
Il 9 maggio 2018 è uscito ''[[Quarter Past Midnight]]'', primo singolo atto ad anticipare il terzo album in studio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/bastille-new-track-quarter-past-midnight-2306521|titolo = Check out Bastille's euphoric new single "Quarter Past Midnight"|autore = Andrew Trendell|editore = [[New Musical Express]]|data = 9 maggio 2018|accesso = 4 maggio 2019}}</ref> Il titolo, ''[[Doom Days]]'', è stato rivelato dai Bastille in occasione della loro esibizione all'Edinburgh Summer Sessions.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.thescottishsun.co.uk/tvandshowbiz/3048868/bastille-edinburgh-summer-sessions-review-third-album-name/|titolo = Bastille reveal new album will be called a Doom Days at Edinburgh Summer Sessions|autore = Jennifer Hale|editore = The Scottish Sun|data = 11 agosto 2018|accesso = 4 maggio 2019}}</ref> Il 17 agosto è stato presentato il singolo ''[[Happier (Marshmello e Bastille)|Happier]]'', realizzato insieme al produttore [[Marshmello]],<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/bastille-marshmello-team-new-song-happier-2367915|titolo = 'Euphoria meets melancholy' – Bastille and Marshmello team up for new song 'Happier'|autore = Andrew Trendell|editore = [[New Musical Express]]|data = 17 agosto 2018|accesso = 4 maggio 2019}}</ref> che ha raggiunto la seconda posizione della [[Billboard Hot 100]] il successivo 16 febbraio 2019.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/hot-100/2019-02-16|titolo = Top 100 Songs - The week of February 16, 2019|editore = [[Billboard]]|accesso = 4 maggio 2019}}</ref>
 
Il 6 dicembre 2018 è stato reso disponibile un ulteriore singolo inedito ''[[Grip (Seeb e Bastille)|Grip]]'', realizzato insieme al duo [[Electronic dance music|EDM]] [[Seeb (gruppo musicale)|Seeb]]; esso ha anticipato l'uscita del mixtape ''[[Other People's Heartache, Pt. 4]]'', che contiene brani realizzati insieme a svariati artisti, quali [[Jacob Banks]], [[James Arthur]] e [[Craig David]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/bastille-dan-smith-other-peoples-heartache-pt-4-mixtape-grip-2417254|titolo = Bastille's Dan Smith on 'Other People's Heartache Pt. 4', getting out of their comfort zone, and 'weird' new single 'Grip'|autore = Rhian Daly|editore = [[New Musical Express]]|data = 6 dicembre 2018|accesso = 4 maggio 2019}}</ref>
{{Portale|Musica}}
 
Il 25 aprile 2019 i Bastille hanno pubblicato il secondo singolo tratto da ''[[Doom Days]]'', l'omonimo ''[[Doom Days (singolo)|Doom Days]]'', seguito il 2 maggio dal terzo singolo ''[[Joy (Bastille)|Joy]]''. In occasione del lancio di quest'ultimo brano, il gruppo ha annunciato l'uscita dell'album per il 14 giugno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/8509713/bastille-tour-dates|titolo = Bastille Announce 'Doom Days' Album Release Date, North American Tour|autore = Rania Aniftos|editore = [[Billboard]]|data = 2 maggio 2019|accesso = 4 maggio 2019}}</ref> Nell'ottobre 2019 è stata resa disponibile una seconda versione del brano ''[[Another Place (singolo)|Another Place]]'' in collaborazione con Alessia Cara, in qualità di quinto estratto dall'album. Nel dicembre successivo il gruppo ha pubblicato una versione estesa di ''Doom Days'', con 11 nuovi brani.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.iheart.com/content/2019-12-05-bastille-is-releasing-a-deluxe-version-of-doom-days-with-11-bonus-tracks|titolo = Bastille Is Releasing A Deluxe Version Of 'Doom Days' With 11 Bonus Tracks|autore = Katrina Nattress|sito = [[iHeartRadio]]|data = 5 dicembre 2019|accesso = 7 dicembre 2020}}</ref>
 
Nell'aprile 2020 il gruppo ha preso parte al progetto ''Live Lounge AllStars'', realizzando una cover di ''[[Times Like These]]'' dei [[Foo Fighters]] insieme ad altri 22 artisti, con lo scopo di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza in relazione agli eventi scatenati dalla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di COVID-19]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.sonymusic.co.uk/bbc-radio-1s-live-lounge-allstars-single-times-like-these-hits-no-1-in-the-uk-chart/|titolo = BBC Radio 1's Live Lounge Allstars single 'Times Like These' hits No.1 in the UK chart|sito = Sony Music UK|data = 1º maggio 2020|accesso = 7 dicembre 2020}}</ref> Nel dicembre dello stesso anno è uscito l'EP ''[[Goosebumps (Bastille)|Goosebumps]]'', anticipato dai singoli ''[[What You Gonna Do???]]'' e ''[[Survivin']]''.
 
=== ''Give Me the Future'' (2021-presente) ===
Nel 2021 il gruppo ha presentato il singolo ''[[Distorted Light Beam]]'', co-scritto e co-prodotto da [[Ryan Tedder]] e volto ad anticipare il quarto album di inediti.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/news/music/listen-bastilles-new-single-distorted-light-beam-2976425|titolo = Listen to Bastille's "twisted, euphoric" new single 'Distorted Light Beam'|autore = Tom Skinner|sito = [[NME]]|data = 23 giugno 2021|accesso = 5 febbraio 2022}}</ref> Intitolato ''[[Give Me the Future]]'', il disco è stato pubblicato il 4 febbraio 2022 ed è stato promosso da ulteriori singoli distribuiti nei mesi antecedenti la sua uscita: l'omonimo ''[[Give Me the Future (singolo)|Give Me the Future]]'', ''[[Thelma + Louise]]'', ''[[No Bad Days]]'' e ''[[Shut Off the Lights]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/en_au/features/bastille-new-album-2021-ryan-tedder-3027918|titolo = Bastille on pushing the boundaries: "We've always done whatever the fuck we want"|autore = Rhian Daly|sito = [[NME]]|data = 24 agosto 2021|accesso = 5 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.thefader.com/2022/02/04/bastille-give-me-the-future-track-by-track-guide|titolo = Bastille's guide to the escapist thrills of new album Give Me The Future|autore = Paul Larisha|sito = The Fader|data = 4 febbraio 2022|accesso = 5 febbraio 2022}}</ref>
 
== Formazione ==
;Attuale
* [[Dan Smith]] – [[Canto|voce]], [[Strumento a percussione|percussioni]], tastiera (2010-presente)
* Will Farquarson – [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Basso elettrico|basso]] (2010-presente)
* Kyle Simmons – [[Tastiera elettronica|tastiera]] (2010-presente)
* Chris "Woody" Wood – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (2010-presente)
 
;Turnisti
* Charlie Barnes – chitarra, tastiera, percussioni, [[Coro (musica)|cori]] (2015-presente)
* David Kendrick – batteria (2016)
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Bastille}}
=== Album in studio ===
* 2013 – ''[[Bad Blood (album Bastille)|Bad Blood]]''
* 2016 – ''[[Wild World (Bastille)|Wild World]]''
* 2019 – ''[[Doom Days]]''
* 2022 – ''[[Give Me the Future]]''
* 2024 - ''&(Ampersand)''
 
=== Album di remix ===
* 2013 – ''[[Remixed (Bastille)|Remixed]]''
 
== Videografia ==
=== Video musicali ===
* 2012 – ''Overjoyed''
* 2012 – ''Bad Blood''
* 2012 – ''Flaws''
* 2013 – ''Pompeii''
* 2013 – ''Laura Palmer''
* 2013 – ''Things We Lost in the Fire''
* 2013 – ''Of the Night''
* 2014 – ''Oblivion''
* 2014 – ''bad_news''
* 2014 – ''Torn Apart''
* 2016 – ''Good Grief''
* 2016 – ''Fake It''
* 2016 – ''Send Them Off!''
* 2016 – ''Blame''
* 2017 – ''Glory''
* 2017 – ''World Gone Mad''
* 2018 – ''Quarter Past Midnight''
* 2019 – ''Doom Days''
* 2019 – ''Joy''
* 2019 – ''Those Nights''
* 2019 – ''Bad Decisions''
* 2021 – ''Distorted Light Beam''
* 2021 – ''Give Me the Future''
* 2021 – ''Thelma + Louise''
* 2021 – ''No Bad Days''
* 2022 – ''Shut Off The Lights''
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Bastille}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|rock}}
 
[[Categoria:Bastille| ]]
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]